Foglietti illustrativi Apri menu principale

CEFTRIAXONE GIT - foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - CEFTRIAXONE GIT

Legga attentamente questo foglio prima che le venga somministrato questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
  • Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere.
  • Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia mai ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.
  • Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è Ceftriaxone GIT e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima che le venga somministrato Ceftriaxone GIT

  • 3. Come viene somministrato Ceftriaxone GIT

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Ceftriaxone GIT

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1.

Ceftriaxone GIT contiene il principio attivo ceftriaxone che è un antibiotico che si somministra a adulti e bambini (inclusi i neonati). Agisce uccidendo i batteri che causano le infezioni. Appartiene a un gruppo di medicinali chiamati cefalosporine.

Ceftriaxone GIT viene usato per trattare le infezioni:

  • del cervello (meningite).
  • dei polmoni.
  • dell’orecchio medio.
  • dell’addome e della parete addominale (peritonite).
  • delle vie urinarie e dei reni.
  • delle ossa e delle articolazioni.
  • della pelle o dei tessuti molli.
  • del sangue.
  • del cuore.

Può essere somministrato:

per trattare specifiche infezioni sessualmente trasmissibili (gonorrea e sifilide).

  • per trattare pazienti con un basso numero di globuli bianchi nel sangue (neutropenia) che presentano febbre dovuta a infezione batterica.
  • per trattare le infezioni toraciche negli adulti con bronchite cronica.
  • per trattare la malattia di Lyme (causata dalle punture di zecca) negli adulti e nei bambini,

inclusi i neonati a partire da 15 giorni di vita.

Documento reso disponibile da AIFA il 05/04/2022

per prevenire le infezioni durante un intervento chirurgico.

2.

è allergico a ceftriaxone o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
  • ha avuto una reazione allergica improvvisa o grave alla penicillina o ad antibiotici analoghi (come cefalosporine, penicilline, monobattami e carbapenemi). I possibili segni includono un rigonfiamento improvviso della gola o del viso, che può rendere difficile respirare o deglutire, un rigonfiamento improvviso di mani, piedi e caviglie, e una grave eruzione cutanea che si sviluppa rapidamente.
  • è allergico alla lidocaina e Ceftriaxone GIT deve esserle somministrato mediante iniezione in un muscolo.

Ceftriaxone GIT non deve essere somministrato a bambini nei seguenti casi:

  • il bambino è prematuro.
  • il bambino è un neonato (fino a 28 giorni di vita) e presenta alcuni problemi del sangue o ittero (ingiallimento della pelle o della parte bianca dell’occhio) o deve ricevere attraverso una vena un prodotto che contiene calcio.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere prima che le venga somministrato Ceftriaxone GIT se:

  • manifesta o ha manifestato in passato una qualsiasi combinazione dei seguenti sintomi: eruzione cutanea, arrossamento cutaneo, formazione di vesciche su labbra, occhi e bocca, esfoliazione della pelle, febbre alta, sintomi simil-influenzali, aumento dei livelli degli enzimi epatici rilevabili negli esami del sangue e aumento di un tipo di globuli bianchi (eosinofilia) e ingrossamento dei linfonodi (segni di gravi reazioni cutanee, vedere anche paragrafo 4 “Possibili effetti indesiderati”).
  • ha ricevuto recentemente o sta per ricevere prodotti contenenti calcio.
  • ha recentemente avuto problemi di diarrea dopo aver assunto un antibiotico. Ha avuto problemi all’intestino, in particolare colite (infiammazione dell’intestino).
  • ha problemi al fegato o ai reni(vedere paragrafo 4).
  • ha calcoli biliari o calcoli renali.
  • ha altre malattie, ad esempio anemia emolitica (una riduzione dei globuli rossi che può rendere la pelle di colore giallo pallido e causare debolezza o affanno).
  • segue una dieta povera di sodio.

Se deve sottoporsi a un esame del sangue o delle urine

Se le viene somministrato Ceftriaxone GIT per un periodo prolungato, potrebbe doversi sottoporre regolarmente a esami del sangue. Ceftriaxone GIT può influenzare i risultati degli esami delle urine relativi allo zucchero e un esame del sangue noto come test di Coombs. Se sta per essere sottoposto a esami:

  • informi la persona che le preleva il campione che le è stato somministrato Ceftriaxone GIT.

Bambini

Si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere prima di fare somministrare Ceftriaxone GIT al bambino se:

  • il bambino ha recentemente ricevuto o sta per ricevere attraverso una vena un prodotto che contiene calcio.

Altri medicinali e Ceftriaxone GIT

Informi il medico, il farmacista o l’infermiere se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

In particolare, informi il medico o il farmacista se sta assumendo uno dei seguenti medicinali:

Documento reso disponibile da AIFA il 05/04/2022

un tipo di antibiotico chiamato aminoglicoside.

un antibiotico chiamato cloramfenicolo (usato nel trattamento delle infezioni, in particolare nelle infezioni degli occhi).

Gravidanza, allattamento e fertilità

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico prima di prendere questo medicinale.

Il medico valuterà i benefici che il trattamento con Ceftriaxone GIT le apporterebbe e i possibili rischi per il bambino.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Ceftriaxone GIT può causare capogiri. Se avverte capogiri, non guidi e non utilizzi utensili o macchinari. Contatti il medico se manifesta questi sintomi.

Contenuto di sodio

Ceftriaxone Git 1 g/3,5 ml contiene 82,8 mg di sodio (componente principale del sale da cucina) per flaconcino da 1 g. Questo equivale a 4,14% dell'assunzione massima giornaliera raccomandata con la dieta di un adulto.

3.

Ceftriaxone GIT viene generalmente somministrato da un medico o da un infermiere tramite un’iniezione effettuata direttamente in un muscolo. Ceftriaxone GIT sarà preparato da un medico, un farmacista o un infermiere e non sarà miscelato, né le sarà somministrato contemporaneamente a iniezioni contenenti calcio.

Dose abituale

Sarà il medico a stabilire la dose di Ceftriaxone GIT giusta per lei. La dose dipenderà dalla gravità e dal tipo di infezione, dall’eventuale trattamento concomitante con altri antibiotici, dal suo peso e dalla sua età, dal grado di funzionamento dei suoi reni e del suo fegato. Il numero di giorni o settimane durante i quali riceverà Ceftriaxone GIT dipenderà dal tipo di infezione che lei presenta.

Adulti, anziani e bambini di età pari o superiore a 12 anni con un peso corporeo pari o superiore a 50 chilogrammi (kg):

  • da 1 a 2 g una volta al giorno a seconda della gravità e del tipo di infezione. Se ha un’infezione grave, il medico le somministrerà una dose più alta (fino a 4 g al giorno). Se la sua dose giornaliera è superiore a 2 g, potrà assumerla come dose singola una volta al giorno o come due dosi separate.

Neonati, lattanti e bambini da 15 giorni a 12 anni d’età con un peso corporeo inferiore a 50 kg:

  • 50–80 mg Ceftriaxone GIT una volta al giorno per ogni kg di peso corporeo del bambino a seconda

della gravità e del tipo di infezione. Se ha un’infezione grave, il medico le prescriverà una dose più alta partendo da 100 mg per ogni kg di peso corporeo fino a un massimo di 4 g al giorno. Se la sua dose giornaliera è superiore a 2 g, potrà assumerla come dose singola una volta al giorno o come due separate dosi.

  • ai bambini con un peso corporeo pari o superiore a 50 kg deve essere somministrata la dose abituale degli adulti.

Neonati (0

  • 20–50 mg Ceftriaxone GIT una volta al giorno per ogni kg di peso corporeo del neonato a seconda

della gravità e del tipo di infezione.

  • La dose massima giornaliera non deve superare i 50 mg per ogni kg di peso corporeo del

Documento reso disponibile da AIFA il 05/04/2022

neonato.

Persone con problemi al fegato e ai reni

Potrebbe esserle somministrata una dose diversa da quella abituale. Il medico deciderà la quantità di Ceftriaxone GIT di cui lei avrà bisogno e la terrà sotto attento controllo, in funzione della gravità della malattia del fegato e dei reni.

Se prende più Ceftriaxone GIT di quanto deve

Se le viene accidentalmente somministrato più Ceftriaxone GIT della dose prescritta, si rivolga immediatamente al medico o al più vicino ospedale.

Se dimentica di prendere Ceftriaxone GIT

Se salta un’iniezione, deve riceverla il prima possibile. Se però è quasi l’ora di ricevere la successiva iniezione programmata, salti l’iniezione dimenticata. Non prenda una dose doppia (due iniezioni insieme) per compensare la dimenticanza della dose.

Se interrompe il trattamento con Ceftriaxone GIT

Non smetta di prendere Ceftriaxone GIT a meno che non glielo prescriva il medico. Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o all’infermiere.

4.

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Con questo medicinale potrebbe manifestare i seguenti effetti indesiderati:

Gravi reazioni allergiche (non nota, la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)

Se ha una reazione allergica grave, si rivolga immediatamente al medico.

I segni potrebbero includere:

  • improvviso gonfiore del viso, della gola, delle labbra o della bocca. Questo può rendere difficile la respirazione o la deglutizione.
  • improvviso gonfiore delle mani, dei piedi e delle caviglie.

Gravi eruzioni cutanee (non nota, la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)

Se manifesta una grave eruzione cutanea, si rivolga immediatamente al medico.

I segni possono includere:

  • una grave eruzione cutanea che si sviluppa rapidamente, con formazione di vesciche o desquamazione della pelle ed eventualmente formazione di vesciche in bocca(sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi epidermica tossica, note anche con le sigle SJS e TEN)
  • una qualsiasi combinazione dei seguenti sintomi: eruzione cutanea estesa, temperatura corporea elevata, aumento degli enzimi epatici, anomalie negli esami del sangue (eosinofilia), linfonodi ingrossati e coinvolgimento di altri organi del corpo (reazione da farmaco con eosinofilia e sintomi sistemici, nota anche con la sigla DRESS o sindrome da ipersensibilità a un farmaco).
  • reazione di Jarisch-Herxheimer, che può provocare febbre, brividi, mal di testa, dolore muscolare ed eruzione cutanea, che tende generalmente a risolversi in modo spontaneo. Tali sintomi si verificano poco dopo aver iniziato il trattamento con Ceftriaxone GIT per trattare infezioni da spirochete come la malattia di Lyme.

Altri possibili effetti indesiderati:

Comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10)

  • Anomalie dei globuli bianchi (come riduzione dei leucociti e aumento degli eosinofili) e delle piastrine (diminuzione dei trombociti).
  • Feci molli o diarrea.

Documento reso disponibile da AIFA il 05/04/2022

  • Alterazioni nei risultati degli esami del sangue per la funzionalità del fegato.
  • Eruzione cutanea.

Non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100)

  • Infezioni fungine (per esempio, mughetto).
  • Diminuzione del numero di globuli bianchi (granulocitopenia).
  • Riduzione del numero di globuli rossi (anemia).
  • Problemi di coagulazione del sangue. I segni comprendono facile formazione di lividi, dolore e gonfiore delle articolazioni.
  • Mal di testa.
  • Capogiri.
  • Nausea o vomito.
  • Prurito.
  • Dolore o sensazione di bruciore lungo la vena in cui è stato somministrato Ceftriaxone GIT. Dolore

dove è stata praticata l’iniezione.

  • Febbre.
  • Valori anomali nei test di funzionalità renale (aumento della creatinina nel sangue).

Rari (possono interessare fino a 1 persona su 1.000)

  • Infiammazione dell’intestino crasso (colon). I segni includono diarrea, spesso con sangue e muco, mal di stomaco e febbre.
  • Difficoltà a respirare (broncospasmo).
  • Eruzione cutanea con pomfi (orticaria) che può coprire un’ampia area del corpo, associata a prurito e rigonfiamento.
  • Sangue o zucchero nelle urine.
  • Edema (accumulo di liquidi).
  • Brividi.

Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)

  • Infezioni secondarie che possono non rispondere all’antibiotico prescritto.
  • Forma di anemia caratterizzata dalla distruzione dei globuli rossi (anemia emolitica).
  • Grave diminuzione del numero di globuli bianchi (agranulocitosi).
  • Convulsioni.
  • Vertigini.
  • Infiammazione del pancreas (pancreatite). I segni comprendono dolore grave allo stomaco, che si estende alla schiena.
  • Infiammazione della mucosa orale (stomatite).
  • Infiammazione della lingua (glossite). I segni includono gonfiore, arrossamento ed irritazione della lingua.
  • Problemi della colecisti che possono causare dolore, nausea e vomito.
  • Una condizione neurologica che può svilupparsi nei neonati con grave ittero (Kernittero).
  • Problemi renali causati da depositi di calcio-ceftriaxone. Potrebbe insorgere del dolore quando si urina, oppure potrebbe ridursi la quantità di urina prodotta.
  • Un risultato falso positivo al test di Coombs (un esame per rilevare problemi del sangue).
  • Un risultato falso positivo per la galattosemia (un accumulo anomalo dello zucchero galattosio).
  • Ceftriaxone GIT può interferire con alcuni tipi di test per misurare il glucosio nel sangue; verifichi

con il medico.

Il trattamento con ceftriaxone, soprattutto in pazienti anziani con grave insufficienza renale o patologie del sistema nervoso, può provocare in rare occasioni una riduzione dello stato di coscienza, movimenti anormali, agitazione e convulsioni.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione riportato all’indirizzo:. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Documento reso disponibile da AIFA il 05/04/2022

5. come conservare ceftriaxone git

Scadenza e conservazione

Scadenza: vedere la data di scadenza indicata sulla confezione.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA VISTA E DALLA PORTATA DEI BAMBINI

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Ceftriaxone GIT

Ceftriaxone GIT 1 g/3,5 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare

Un flacone di polvere contiene:

principio attivo: ceftriaxone bisodico 3,5 H2O 1,193 g pari a ceftriaxone 1g;

una fiala solvente contiene: soluzione acquosa di lidocaina all'1%.

Descrizione dell’aspetto di Ceftriaxone GIT e contenuto della confezione

Forma farmaceutica e contenuto

Ceftriaxone GIT 1 g/3,5 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare:

  • 1 flacone di polvere + 1 fiala solvente da 3,5 ml.

Titolare dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio e produttore

Titolare A.I.C. : SF GROUP S.r.l. – Via Tiburtina 1143, 00156 Roma

Produttore

Esseti Farmaceutici S.r.l., Via Campobello, 15 – 00040 Pomezia (Ro­ma)

LA FA. RE. S.r.l. – Via Sacerdote Benedetto Cozzolino, 77 – 80056 Ercolano (NA)

Revisione del foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco:

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Ceftriaxone GIT 1 g/10 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso endovenoso Ceftriaxone (come ceftriaxone sodico)

Medicinale equivalente

Legga attentamente questo foglio prima che le venga somministrato questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
  • Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere.

Documento reso disponibile da AIFA il 05/04/2022

Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia mai ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 7. Che cos’è Ceftriaxone GIT e a cosa serve

  • 8. Cosa deve sapere prima che le venga somministrato Ceftriaxone GIT

  • 9. Come viene somministrato Ceftriaxone GIT

  • 10. Possibili effetti indesiderati

  • 11. Come conservare Ceftriaxone GIT

  • 12. Contenuto della confezione e altre informazioni

1.

Ceftriaxone GIT contiene il principio attivo ceftriaxone che è un antibiotico che si somministra a adulti e bambini (inclusi i neonati). Agisce uccidendo i batteri che causano le infezioni. Appartiene a un gruppo di medicinali chiamati cefalosporine.

Ceftriaxone GIT viene usato per trattare le infezioni:

  • del cervello (meningite).
  • dei polmoni.
  • dell’orecchio medio.
  • dell’addome e della parete addominale (peritonite).
  • delle vie urinarie e dei reni.
  • delle ossa e delle articolazioni.
  • della pelle o dei tessuti molli.
  • del sangue.
  • del cuore.

Può essere somministrato:

per trattare specifiche infezioni sessualmente trasmissibili (gonorrea e sifilide).

  • per trattare pazienti con un basso numero di globuli bianchi nel sangue (neutropenia) che presentano febbre dovuta a infezione batterica.
  • per trattare le infezioni toraciche negli adulti con bronchite cronica.
  • per trattare la malattia di Lyme (causata dalle punture di zecca) negli adulti e nei bambini,

inclusi i neonati a partire da 15 giorni di vita.

  • per prevenire le infezioni durante un intervento chirurgico.

2.

è allergico a ceftriaxone o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
  • ha avuto una reazione allergica improvvisa o grave alla penicillina o ad antibiotici analoghi (come cefalosporine, penicilline, monobattami e carbapenemi). I possibili segni includono un rigonfiamento improvviso della gola o del viso, che può rendere difficile respirare o deglutire, un rigonfiamento improvviso di mani, piedi e caviglie, e una grave eruzione cutanea che si sviluppa rapidamente.
  • è allergico alla lidocaina e Ceftriaxone GIT deve esserle somministrato mediante iniezione in un muscolo.

Ceftriaxone GIT non deve essere somministrato a bambini nei seguenti casi:

  • il bambino è prematuro.

Documento reso disponibile da AIFA il 05/04/2022

il bambino è un neonato (fino a 28 giorni di vita) e presenta alcuni problemi del sangue o ittero (ingiallimento della pelle o della parte bianca dell’occhio) o deve ricevere attraverso una vena un prodotto che contiene calcio.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere prima che le venga somministrato Ceftriaxone GIT se:

  • manifesta o ha manifestato in passato una qualsiasi combinazione dei seguenti sintomi: eruzione cutanea, arrossamento cutaneo, formazione di vesciche su labbra, occhi e bocca, esfoliazione della pelle, febbre alta, sintomi simil-influenzali, aumento dei livelli degli enzimi epatici rilevabili negli esami del sangue e aumento di un tipo di globuli bianchi (eosinofilia) e ingrossamento dei linfonodi (segni di gravi reazioni cutanee, vedere anche paragrafo 4 “Possibili effetti indesiderati”).
  • ha ricevuto recentemente o sta per ricevere prodotti contenenti calcio.
  • ha recentemente avuto problemi di diarrea dopo aver assunto un antibiotico. Ha avuto problemi all’intestino, in particolare colite (infiammazione dell’intestino).
  • ha problemi al fegato o ai reni (vedere paragrafo 4).
  • ha calcoli biliari o calcoli renali.
  • ha altre malattie, ad esempio anemia emolitica (una riduzione dei globuli rossi che può rendere la pelle di colore giallo pallido e causare debolezza o affanno).
  • segue una dieta povera di sodio.

Se deve sottoporsi a un esame del sangue o delle urine

Se le viene somministrato Ceftriaxone GIT per un periodo prolungato, potrebbe doversi sottoporre regolarmente a esami del sangue. Ceftriaxone GIT può influenzare i risultati degli esami delle urine relativi allo zucchero e un esame del sangue noto come test di Coombs. Se sta per essere sottoposto a esami:

  • informi la persona che le preleva il campione che le è stato somministrato Ceftriaxone GIT.

Bambini

Si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere prima di fare somministrare Ceftriaxone GIT al bambino se:

  • il bambino ha recentemente ricevuto o sta per ricevere attraverso una vena un prodotto che contiene calcio.

Altri medicinali e Ceftriaxone GIT

Informi il medico, il farmacista o l’infermiere se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

In particolare, informi il medico o il farmacista se sta assumendo uno dei seguenti medicinali:

  • un tipo di antibiotico chiamato aminoglicoside.
  • un antibiotico chiamato cloramfenicolo (usato nel trattamento delle infezioni, in particolare nelle infezioni degli occhi).

Gravidanza, allattamento e fertilità

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico prima di prendere questo medicinale.

Il medico valuterà i benefici che il trattamento con Ceftriaxone GIT le apporterebbe e i possibili rischi per il bambino.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Ceftriaxone GIT può causare capogiri. Se avverte capogiri, non guidi e non utilizzi utensili o macchinari. Contatti il medico se manifesta questi sintomi.

Contenuto di sodio

Ceftriaxone Git 1 g/10 ml contiene 82,8 mg di sodio (componente principale del sale da cucina) per flaconcino da 1 g. Questo equivale a 4,14% dell'assunzione massima giornaliera raccomandata con la dieta di un adulto.

Documento reso disponibile da AIFA il 05/04/2022

3.

Ceftriaxone GIT viene generalmente somministrato da un medico o da un infermiere tramite flebo (infusione endovenosa) o tramite un’iniezione effettuata direttamente in una vena. Ceftriaxone GIT sarà preparato da un medico, un farmacista o un infermiere e non sarà miscelato, né le sarà somministrato contemporaneamente a iniezioni contenenti calcio.

Dose abituale

Sarà il medico a stabilire la dose di Ceftriaxone GIT giusta per lei. La dose dipenderà dalla gravità e dal tipo di infezione, dall’eventuale trattamento concomitante con altri antibiotici, dal suo peso e dalla sua età, dal grado di funzionamento dei suoi reni e del suo fegato. Il numero di giorni o settimane durante i quali riceverà Ceftriaxone GIT dipenderà dal tipo di infezione che lei presenta.

Adulti, anziani e bambini di età pari o superiore a 12 anni con un peso corporeo pari o superiore a 50 chilogrammi (kg):

  • da 1 a 2 g una volta al giorno a seconda della gravità e del tipo di infezione. Se ha un’infezione grave, il medico le somministrerà una dose più alta (fino a 4 g al giorno). Se la sua dose giornaliera è superiore a 2 g, potrà assumerla come dose singola una volta al giorno o come due dosi separate.

Neonati, lattanti e bambini da 15 giorni a 12 anni d’età con un peso corporeo inferiore a 50 kg:

  • 50–80 mg Ceftriaxone GIT una volta al giorno per ogni kg di peso corporeo del bambino a seconda

della gravità e del tipo di infezione. Se ha un’infezione grave, il medico le prescriverà una dose più alta partendo da 100 mg per ogni kg di peso corporeo fino a un massimo di 4 g al giorno. Se la sua dose giornaliera è superiore a 2 g, potrà assumerla come dose singola una volta al giorno o come due separate dosi.

  • ai bambini con un peso corporeo pari o superiore a 50 kg deve essere somministrata la dose abituale degli adulti.

Neonati (0

  • 20–50 mg Ceftriaxone GIT una volta al giorno per ogni kg di peso corporeo del neonato a seconda

della gravità e del tipo di infezione.

  • La dose massima giornaliera non deve superare i 50 mg per ogni kg di peso corporeo del neonato.

Persone con problemi al fegato e ai reni

Potrebbe esserle somministrata una dose diversa da quella abituale. Il medico deciderà la quantità di Ceftriaxone GIT di cui lei avrà bisogno e la terrà sotto attento controllo, in funzione della gravità della malattia del fegato e dei reni.

Se prende più Ceftriaxone GIT di quanto deve

Se le viene accidentalmente somministrato più Ceftriaxone GIT della dose prescritta, si rivolga immediatamente al medico o al più vicino ospedale.

Se dimentica di prendere Ceftriaxone GIT

Se salta un’iniezione, deve riceverla il prima possibile. Se però è quasi l’ora di ricevere la successiva iniezione programmata, salti l’iniezione dimenticata. Non prenda una dose doppia (due iniezioni insieme) per compensare la dimenticanza della dose.

Se interrompe il trattamento con Ceftriaxone GIT

Non smetta di prendere Ceftriaxone GIT a meno che non glielo prescriva il medico. Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o all’infermiere.

Documento reso disponibile da AIFA il 05/04/2022

4.

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Con questo medicinale potrebbe manifestare i seguenti effetti indesiderati:

Gravi reazioni allergiche (non nota, la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)

Se ha una reazione allergica grave, si rivolga immediatamente al medico. I

segni potrebbero includere:

  • improvviso gonfiore del viso, della gola, delle labbra o della bocca. Questo può rendere difficile la respirazione o la deglutizione.
  • improvviso gonfiore delle mani, dei piedi e delle caviglie.

Gravi eruzioni cutanee (non nota, la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)

Se manifesta una grave eruzione cutanea, si rivolga immediatamente al medico.

I segni possono includere

  • una grave eruzione cutanea che si sviluppa rapidamente, con formazione di vesciche o desquamazione della pelle ed eventualmente formazione di vesciche in bocca (sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi epidermica tossica, note anche con le sigle SJS e TEN)
  • una qualsiasi combinazione dei seguenti sintomi: eruzione cutanea estesa, temperatura corporea elevata, aumento degli enzimi epatici, anomalie negli esami del sangue (eosinofilia), linfonodi ingrossati e coinvolgimento di altri organi del corpo (reazione da farmaco con eosinofilia e sintomi sistemici, nota anche con la sigla DRESS o sindrome da ipersensibilità a un farmaco).
  • reazione di Jarisch-Herxheimer, che può provocare febbre, brividi, mal di testa, dolore muscolare ed eruzione cutanea, che tende generalmente a risolversi in modo spontaneo. Tali sintomi si verificano poco dopo aver iniziato il trattamento con Ceftriaxone GIT per trattare infezioni da spirochete come la malattia di Lyme.

Altri possibili effetti indesiderati:

Comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10)

  • Anomalie dei globuli bianchi (come riduzione dei leucociti e aumento degli eosinofili) e delle piastrine (diminuzione dei trombociti).
  • Feci molli o diarrea.
  • Alterazioni nei risultati degli esami del sangue per la funzionalità del fegato.
  • Eruzione cutanea.

Non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100)

  • Infezioni fungine (per esempio, mughetto).
  • Diminuzione del numero di globuli bianchi (granulocitopenia).
  • Riduzione del numero di globuli rossi (anemia).
  • Problemi di coagulazione del sangue. I segni comprendono facile formazione di lividi, dolore e gonfiore delle articolazioni.
  • Mal di testa.
  • Capogiri.
  • Nausea o vomito.
  • Prurito.
  • Dolore o sensazione di bruciore lungo la vena in cui è stato somministrato Ceftriaxone GIT. Dolore

dove è stata praticata l’iniezione.

  • Febbre.
  • Valori anomali nei test di funzionalità renale (aumento della creatinina nel sangue).

Rari (possono interessare fino a 1 persona su 1.000)

Documento reso disponibile da AIFA il 05/04/2022

Infiammazione dell’intestino crasso (colon). I segni includono diarrea, spesso con sangue e muco, mal di stomaco e febbre.

Difficoltà a respirare (broncospasmo).

Eruzione cutanea con pomfi (orticaria) che può coprire un’ampia area del corpo, associata a prurito e rigonfiamento.

Sangue o zucchero nelle urine.

Edema (accumulo di liquidi).

Brividi.

Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)

  • Infezioni secondarie che possono non rispondere all’antibiotico prescritto.
  • Forma di anemia caratterizzata dalla distruzione dei globuli rossi (anemia emolitica).
  • Grave diminuzione del numero di globuli bianchi (agranulocitosi).
  • Convulsioni.
  • Vertigini.
  • Infiammazione del pancreas (pancreatite). I segni comprendono dolore grave allo stomaco, che si estende alla schiena.
  • Infiammazione della mucosa orale (stomatite).
  • Infiammazione della lingua (glossite). I segni includono gonfiore, arrossamento ed irritazione della lingua.
  • Problemi della colecisti che possono causare dolore, nausea e vomito.
  • Una condizione neurologica che può svilupparsi nei neonati con grave ittero (Kernittero).
  • Problemi renali causati da depositi di calcio-ceftriaxone. Potrebbe insorgere del dolore quando si urina, oppure potrebbe ridursi la quantità di urina prodotta.
  • Un risultato falso positivo al test di Coombs (un esame per rilevare problemi del sangue).
  • Un risultato falso positivo per la galattosemia (un accumulo anomalo dello zucchero galattosio).
  • Ceftriaxone GIT può interferire con alcuni tipi di test per misurare il glucosio nel sangue; verifichi

con il medico.

Il trattamento con ceftriaxone, soprattutto in pazienti anziani con grave insufficienza renale o patologie del sistema nervoso, può provocare in rare occasioni una riduzione dello stato di coscienza, movimenti anormali, agitazione e convulsioni.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione riportato all’indirizzo:. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare ceftriaxone git

Scadenza e conservazione

Scadenza: vedere la data di scadenza indicata sulla confezione

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA VISTA E DALLA PORTATA DEI BAMBINI

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente

Documento reso disponibile da AIFA il 05/04/2022

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Ceftriaxone GIT

Ceftriaxone GIT 1 g/10 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso endovenoso un flacone di polvere contiene:

principio attivo: ceftriaxone bisodico 3,5 H2O 1,193 g pari a ceftriaxone 1g;

una fiala solvente contiene: acqua per preparazione iniettabile.

Descrizione dell’aspetto di Ceftriaxone GERMED e contenuto della confezione

Legga attentamente questo foglio prima che le venga somministrato questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
  • Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere.
  • Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia mai ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.
  • Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 13. Che cos’è Ceftriaxone GIT e a cosa serve

  • 14. Cosa deve sapere prima che le venga somministrato Ceftriaxone GIT

  • 15. Come viene somministrato Ceftriaxone GIT

  • 16. Possibili effetti indesiderati

  • 17. Come conservare Ceftriaxone GIT

  • 18. Contenuto della confezione e altre informazioni

1.

Ceftriaxone GIT contiene il principio attivo ceftriaxone che è un antibiotico che si somministra a adulti e bambini (inclusi i neonati). Agisce uccidendo i batteri che causano le infezioni. Appartiene a un gruppo di medicinali chiamati cefalosporine.

Ceftriaxone GIT viene usato per trattare le infezioni:

  • del cervello (meningite).
  • dei polmoni.
  • dell’orecchio medio.
  • dell’addome e della parete addominale (peritonite).
  • delle vie urinarie e dei reni.
  • delle ossa e delle articolazioni.
  • della pelle o dei tessuti molli.
  • del sangue.
  • del cuore.

Può essere somministrato:

per trattare specifiche infezioni sessualmente trasmissibili (gonorrea e sifilide).

  • per trattare pazienti con un basso numero di globuli bianchi nel sangue (neutropenia) che presentano febbre dovuta a infezione batterica.
  • per trattare le infezioni toraciche negli adulti con bronchite cronica.
  • per trattare la malattia di Lyme (causata dalle punture di zecca) negli adulti e nei bambini,

inclusi i neonati a partire da 15 giorni di vita.

  • per prevenire le infezioni durante un intervento chirurgico.

2.

è allergico a ceftriaxone o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
  • ha avuto una reazione allergica improvvisa o grave alla penicillina o ad antibiotici analoghi (come cefalosporine, penicilline, monobattami e carbapenemi). I possibili segni includono un rigonfiamento improvviso della gola o del viso, che può rendere difficile respirare o deglutire, un rigonfiamento improvviso di mani, piedi e caviglie, e una grave eruzione cutanea che si sviluppa rapidamente.
  • è allergico alla lidocaina e Ceftriaxone GIT deve esserle somministrato mediante iniezione in un muscolo.

Ceftriaxone GIT non deve essere somministrato a bambini nei seguenti casi:

  • il bambino è prematuro.
  • il bambino è un neonato (fino a 28 giorni di vita) e presenta alcuni problemi del sangue o ittero (ingiallimento della pelle o della parte bianca dell’occhio) o deve ricevere attraverso una vena un prodotto che contiene calcio.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere prima che le venga somministrato Ceftriaxone GIT se:

  • manifesta o ha manifestato in passato una qualsiasi combinazione dei seguenti sintomi: eruzione cutanea, arrossamento cutaneo, formazione di vesciche su labbra, occhi e bocca, esfoliazione della pelle, febbre alta, sintomi simil-influenzali, aumento dei livelli degli enzimi epatici rilevabili negli esami del sangue e aumento di un tipo di globuli bianchi (eosinofilia) e ingrossamento dei linfonodi (segni di gravi reazioni cutanee, vedere anche paragrafo 4 “Possibili effetti indesiderati”).
  • ha ricevuto recentemente o sta per ricevere prodotti contenenti calcio.
  • ha recentemente avuto problemi di diarrea dopo aver assunto un antibiotico. Ha avuto problemi all’intestino, in particolare colite (infiammazione dell’intestino).

ha problemi al fegato o ai reni (vedere paragrafo 4).

ha calcoli biliari o calcoli renali.

ha altre malattie, ad esempio anemia emolitica (una riduzione dei globuli rossi che può rendere la pelle di colore giallo pallido e causare debolezza o affanno).

segue una dieta povera di sodio.

Se deve sottoporsi a un esame del sangue o delle urine

Se le viene somministrato Ceftriaxone GIT per un periodo prolungato, potrebbe doversi sottoporre regolarmente a esami del sangue. Ceftriaxone GIT può influenzare i risultati degli esami delle urine relativi allo zucchero e un esame del sangue noto come test di Coombs. Se sta per essere sottoposto a esami:

  • informi la persona che le preleva il campione che le è stato somministrato Ceftriaxone GIT.

Bambini

Si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere prima di fare somministrare Ceftriaxone GIT al bambino se:

  • il bambino ha recentemente ricevuto o sta per ricevere attraverso una vena un prodotto che contiene calcio.

Altri medicinali e Ceftriaxone GIT

Informi il medico, il farmacista o l’infermiere se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

In particolare, informi il medico o il farmacista se sta assumendo uno dei seguenti medicinali:

  • un tipo di antibiotico chiamato aminoglicoside.
  • un antibiotico chiamato cloramfenicolo (usato nel trattamento delle infezioni, in particolare nelle infezioni degli occhi).

Gravidanza, allattamento e fertilità

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico prima di prendere questo medicinale.

Il medico valuterà i benefici che il trattamento con Ceftriaxone GIT le apporterebbe e i possibili rischi per il bambino.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Ceftriaxone GIT può causare capogiri. Se avverte capogiri, non guidi e non utilizzi utensili o macchinari.

Contatti il medico se manifesta questi sintomi.

Contenuto di sodio

Ceftriaxone Git 2 g contiene 165,6 mg di sodio (componente principale del sale da cucina) per

flaconcino da 2 g. Questo equivale a 8,28% dell'assunzione massima giornaliera raccomandata con la dieta di un adulto.

3.

Ceftriaxone GIT viene generalmente somministrato da un medico o da un infermiere tramite flebo (infusione endovenosa) o tramite un’iniezione effettuata direttamente in una vena. Ceftriaxone GIT sarà preparato da un medico, un farmacista o un infermiere e non sarà miscelato, né le sarà somministrato contemporaneamente a iniezioni contenenti calcio.

Documento reso disponibile da AIFA il 05/04/2022

Dose abituale

Sarà il medico a stabilire la dose di Ceftriaxone GIT giusta per lei. La dose dipenderà dalla gravità e dal tipo di infezione, dall’eventuale trattamento concomitante con altri antibiotici, dal suo peso e dalla sua età, dal grado di funzionamento dei suoi reni e del suo fegato. Il numero di giorni o settimane durante i quali riceverà Ceftriaxone GIT dipenderà dal tipo di infezione che lei presenta.

Adulti, anziani e bambini di età pari o superiore a 12 anni con un peso corporeo pari o superiore a 50 chilogrammi (kg):

  • da 1 a 2 g una volta al giorno a seconda della gravità e del tipo di infezione. Se ha un’infezione grave, il medico le somministrerà una dose più alta (fino a 4 g al giorno). Se la sua dose giornaliera è superiore a 2 g, potrà assumerla come dose singola una volta al giorno o come due dosi separate.

Neonati, lattanti e bambini da 15 giorni a 12 anni d’età con un peso corporeo inferiore a 50 kg:

  • 50–80 mg Ceftriaxone GIT una volta al giorno per ogni kg di peso corporeo del bambino a seconda

della gravità e del tipo di infezione. Se ha un’infezione grave, il medico le prescriverà una dose più alta partendo da 100 mg per ogni kg di peso corporeo fino a un massimo di 4 g al giorno. Se la sua dose giornaliera è superiore a 2 g, potrà assumerla come dose singola una volta al giorno o come due separate dosi.

  • ai bambini con un peso corporeo pari o superiore a 50 kg deve essere somministrata la dose abituale degli adulti.

Neonati (0 -14 giorni di vita)

  • 20–50 mg Ceftriaxone GIT una volta al giorno per ogni kg di peso corporeo del neonato a seconda

della gravità e del tipo di infezione.

  • La dose massima giornaliera non deve superare i 50 mg per ogni kg di peso corporeo del neonato.

Persone con problemi al fegato e ai reni

Potrebbe esserle somministrata una dose diversa da quella abituale. Il medico deciderà la quantità di Ceftriaxone GIT di cui lei avrà bisogno e la terrà sotto attento controllo, in funzione della gravità della malattia del fegato e dei reni.

Se prende più Ceftriaxone GIT di quanto deve

Se le viene accidentalmente somministrato più Ceftriaxone GIT della dose prescritta, si rivolga immediatamente al medico o al più vicino ospedale.

Se dimentica di prendere Ceftriaxone GIT

Se salta un’iniezione, deve riceverla il prima possibile. Se però è quasi l’ora di ricevere la successiva iniezione programmata, salti l’iniezione dimenticata. Non prenda una dose doppia (due iniezioni insieme) per compensare la dimenticanza della dose.

Se interrompe il trattamento con Ceftriaxone GIT

Non smetta di prendere Ceftriaxone GIT a meno che non glielo prescriva il medico. Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o all’infermiere.

4.

Documento reso disponibile da AIFA il 05/04/2022

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Con questo medicinale potrebbe manifestare i seguenti effetti indesiderati:

Gravi reazioni allergiche (non nota, la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)

Se ha una reazione allergica grave, si rivolga immediatamente al medico. I

segni potrebbero includere:

  • improvviso gonfiore del viso, della gola, delle labbra o della bocca. Questo può rendere difficile la respirazione o la deglutizione.
  • improvviso gonfiore delle mani, dei piedi e delle caviglie.

Gravi eruzioni cutanee (non nota, la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)

Se manifesta una grave eruzione cutanea, si rivolga immediatamente al medico.

I segni possono includere

  • una grave eruzione cutanea che si sviluppa rapidamente, con formazione di vesciche o desquamazione della pelle ed eventualmente formazione di vesciche in bocca. (sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi epidermica tossica, note anche con le sigle SJS e TEN)
  • una qualsiasi combinazione dei seguenti sintomi: eruzione cutanea estesa, temperatura corporea elevata, aumento degli enzimi epatici, anomalie negli esami del sangue (eosinofilia), linfonodi ingrossati e coinvolgimento di altri organi del corpo (reazione da farmaco con eosinofilia e sintomi sistemici, nota anche con la sigla DRESS o sindrome da ipersensibilità a un farmaco).
  • reazione di Jarisch-Herxheimer, che può provocare febbre, brividi, mal di testa, dolore muscolare ed eruzione cutanea, che tende generalmente a risolversi in modo spontaneo. Tali sintomi si verificano poco dopo aver iniziato il trattamento con Ceftriaxone GIT per trattare infezioni da spirochete come la malattia di Lyme.

Altri possibili effetti indesiderati:

Comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10)

  • Anomalie dei globuli bianchi (come riduzione dei leucociti e aumento degli eosinofili) e delle piastrine (diminuzione dei trombociti).
  • Feci molli o diarrea.
  • Alterazioni nei risultati degli esami del sangue per la funzionalità del fegato.
  • Eruzione cutanea.

Non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100)

  • Infezioni fungine (per esempio, mughetto).
  • Diminuzione del numero di globuli bianchi (granulocitopenia).
  • Riduzione del numero di globuli rossi (anemia).
  • Problemi di coagulazione del sangue. I segni comprendono facile formazione di lividi, dolore e gonfiore delle articolazioni.
  • Mal di testa.
  • Capogiri.
  • Nausea o vomito.
  • Prurito.
  • Dolore o sensazione di bruciore lungo la vena in cui è stato somministrato Ceftriaxone GIT. Dolore

dove è stata praticata l’iniezione.

  • Febbre.

Documento reso disponibile da AIFA il 05/04/2022

Valori anomali nei test di funzionalità renale (aumento della creatinina nel sangue).

Rari (possono interessare fino a 1 persona su 1.000)

  • Infiammazione dell’intestino crasso (colon). I segni includono diarrea, spesso con sangue e muco, mal di stomaco e febbre.
  • Difficoltà a respirare (broncospasmo).
  • Eruzione cutanea con pomfi (orticaria) che può coprire un’ampia area del corpo, associata a prurito e rigonfiamento.
  • Sangue o zucchero nelle urine.
  • Edema (accumulo di liquidi).
  • Brividi.

Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)

  • Infezioni secondarie che possono non rispondere all’antibiotico prescritto.
  • Forma di anemia caratterizzata dalla distruzione dei globuli rossi (anemia emolitica).
  • Grave diminuzione del numero di globuli bianchi (agranulocitosi).
  • Convulsioni.
  • Vertigini.
  • Infiammazione del pancreas (pancreatite). I segni comprendono dolore grave allo stomaco, che si estende alla schiena.
  • Infiammazione della mucosa orale (stomatite).
  • Infiammazione della lingua (glossite). I segni includono gonfiore, arrossamento ed irritazione della lingua.
  • Problemi della colecisti che possono causare dolore, nausea e vomito.
  • Una condizione neurologica che può svilupparsi nei neonati con grave ittero (Kernittero).
  • Problemi renali causati da depositi di calcio-ceftriaxone. Potrebbe insorgere del dolore quando si urina, oppure potrebbe ridursi la quantità di urina prodotta.
  • Un risultato falso positivo al test di Coombs (un esame per rilevare problemi del sangue).
  • Un risultato falso positivo per la galattosemia (un accumulo anomalo dello zucchero galattosio).
  • Ceftriaxone GIT può interferire con alcuni tipi di test per misurare il glucosio nel sangue; verifichi

con il medico.

Il trattamento con ceftriaxone, soprattutto in pazienti anziani con grave insufficienza renale o patologie del sistema nervoso, può provocare in rare occasioni una riduzione dello stato di coscienza, movimenti anormali, agitazione e convulsioni.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione riportato

all’indirizzo:.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5.

Scadenza e conservazione

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Documento reso disponibile da AIFA il 05/04/2022

La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Per la soluzione ricostituita vedere “Modalità di somministrazione”

TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA VISTA E DALLA PORTATA DEI BAMBINI

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Ceftriaxone GIT

Ceftriaxone GIT 2 g polvere per soluzione per infusione:

un flacone contiene:

principio attivo: ceftriaxone bisodico 3,5 H2O 2,386 g pari a ceftriaxone 2 g.

Descrizione dell’aspetto di Ceftriaxone GIT e contenuto della confezione

Forma farmaceutica e contenuto

Ceftriaxone GIT 2 g polvere per soluzione per infusione: 1 flacone di polvere.

Titolare dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio e produttore

Titolare A.I.C.: SF GROUP S.r.l. – Via Tiburtina 1143, 00156 Roma

Produttore

Esseti Farmaceutici S.r.l.. Via Campobello, 15 – 00040 Pomezia (Ro­ma)

Revisione del foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco:

Documento reso disponibile da AIFA il 05/04/2022


Foglio illustrativo: informazioni per il paziente


Ceftriaxone GIT 500 mg/2 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare

Legga attentamente questo foglio prima che le venga somministrato questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere.

Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia mai ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 19. Che cos’è Ceftriaxone GIT e a cosa serve

  • 20. Cosa deve sapere prima che le venga somministrato Ceftriaxone GIT

  • 21. Come viene somministrato Ceftriaxone GIT

  • 22. Possibili effetti indesiderati

  • 23. Come conservare Ceftriaxone GIT

  • 24. Contenuto della confezione e altre informazioni

1.

Ceftriaxone GIT contiene il principio attivo ceftriaxone che è un antibiotico che si somministra a adulti e bambini (inclusi i neonati). Agisce uccidendo i batteri che causano le infezioni. Appartiene a un gruppo di medicinali chiamati cefalosporine.

Ceftriaxone GIT viene usato per trattare le infezioni:

  • del cervello (meningite).
  • dei polmoni.
  • dell’orecchio medio.
  • dell’addome e della parete addominale (peritonite).
  • delle vie urinarie e dei reni.
  • delle ossa e delle articolazioni.
  • della pelle o dei tessuti molli.
  • del sangue.
  • del cuore.

Può essere somministrato:

per trattare specifiche infezioni sessualmente trasmissibili (gonorrea e sifilide).

  • per trattare pazienti con un basso numero di globuli bianchi nel sangue (neutropenia) che presentano febbre dovuta a infezione batterica.

Documento reso disponibile da AIFA il 05/04/2022

per trattare le infezioni toraciche negli adulti con bronchite cronica.

per trattare la malattia di Lyme (causata dalle punture di zecca) negli adulti e nei bambini, inclusi i neonati a partire da 15 giorni di vita.

per prevenire le infezioni durante un intervento chirurgico.

2.

è allergico a ceftriaxone o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
  • ha avuto una reazione allergica improvvisa o grave alla penicillina o ad antibiotici analoghi (come cefalosporine, penicilline, monobattami e carbapenemi). I possibili segni includono un rigonfiamento improvviso della gola o del viso, che può rendere difficile respirare o deglutire, un rigonfiamento improvviso di mani, piedi e caviglie, e una grave eruzione cutanea che si sviluppa rapidamente.
  • è allergico alla lidocaina e Ceftriaxone GIT deve esserle somministrato mediante iniezione in un muscolo.

Ceftriaxone GIT non deve essere somministrato a bambini nei seguenti casi:

  • il bambino è prematuro.
  • il bambino è un neonato (fino a 28 giorni di vita) e presenta alcuni problemi del sangue o ittero (ingiallimento della pelle o della parte bianca dell’occhio) o deve ricevere attraverso una vena un prodotto che contiene calcio.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere prima che le venga somministrato Ceftriaxone GIT se:

  • manifesta o ha manifestato in passato una qualsiasi combinazione dei seguenti sintomi: eruzione cutanea, arrossamento cutaneo, formazione di vesciche su labbra, occhi e bocca, esfoliazione della pelle, febbre alta, sintomi simil-influenzali, aumento dei livelli degli enzimi epatici rilevabili negli esami del sangue e aumento di un tipo di globuli bianchi (eosinofilia) e ingrossamento dei linfonodi (segni di gravi reazioni cutanee, vedere anche paragrafo 4 “Possibili effetti indesiderati”).
  • ha ricevuto recentemente o sta per ricevere prodotti contenenti calcio.
  • ha recentemente avuto problemi di diarrea dopo aver assunto un antibiotico. Ha avuto problemi all’intestino, in particolare colite (infiammazione dell’intestino).
  • ha problemi al fegato o ai reni (vedere paragrafo 4).
  • ha calcoli biliari o calcoli renali.
  • ha altre malattie, ad esempio anemia emolitica (una riduzione dei globuli rossi che può rendere la pelle di colore giallo pallido e causare debolezza o affanno).
  • segue una dieta povera di sodio.

Se deve sottoporsi a un esame del sangue o delle urine

Se le viene somministrato Ceftriaxone GIT per un periodo prolungato, potrebbe doversi sottoporre regolarmente a esami del sangue. Ceftriaxone GIT può influenzare i risultati degli esami delle urine relativi allo zucchero e un esame del sangue noto come test di Coombs. Se sta per essere sottoposto a esami:

  • informi la persona che le preleva il campione che le è stato somministrato Ceftriaxone GIT.

Bambini

Si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere prima di fare somministrare Ceftriaxone GIT al bambino se:

  • il bambino ha recentemente ricevuto o sta per ricevere attraverso una vena un prodotto che

Documento reso disponibile da AIFA il 05/04/2022

contiene calcio.

Altri medicinali e Ceftriaxone GIT

Informi il medico, il farmacista o l’infermiere se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

In particolare, informi il medico o il farmacista se sta assumendo uno dei seguenti medicinali:

  • un tipo di antibiotico chiamato aminoglicoside.
  • un antibiotico chiamato cloramfenicolo (usato nel trattamento delle infezioni, in particolare nelle infezioni degli occhi).

Gravidanza, allattamento e fertilità

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico prima di prendere questo medicinale.

Il medico valuterà i benefici che il trattamento con Ceftriaxone GIT le apporterebbe e i possibili rischi per il bambino.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Ceftriaxone GIT può causare capogiri. Se avverte capogiri, non guidi e non utilizzi utensili o macchinari. Contatti il medico se manifesta questi sintomi.

Contenuto di sodio

Ceftriaxone Git 500 mg / 2 ml contiene 41,4 mg di sodio (componente principale del sale da cucina) per flaconcino da 500 mg. Questo equivale a 2,07 % dell'assunzione massima giornaliera raccomandata con la dieta di un adulto.

3.

Ceftriaxone GIT viene generalmente somministrato da un medico o da un infermiere tramite un’iniezione effettuata direttamente in un muscolo. Ceftriaxone GIT sarà preparato da un medico, un farmacista o un infermiere e non sarà miscelato, né le sarà somministrato contemporaneamente a iniezioni contenenti calcio.

Dose abituale

Sarà il medico a stabilire la dose di Ceftriaxone GIT giusta per lei. La dose dipenderà dalla gravità e dal tipo di infezione, dall’eventuale trattamento concomitante con altri antibiotici, dal suo peso e dalla sua età, dal grado di funzionamento dei suoi reni e del suo fegato. Il numero di giorni o settimane durante i quali riceverà Ceftriaxone GIT dipenderà dal tipo di infezione che lei presenta.

Adulti, anziani e bambini di età pari o superiore a 12 anni con un peso corporeo pari o superiore a 50 chilogrammi (kg):

  • da 1 a 2 g una volta al giorno a seconda della gravità e del tipo di infezione. Se ha un’infezione grave, il medico le somministrerà una dose più alta (fino a 4 g al giorno). Se la sua dose giornaliera è superiore a 2 g, potrà assumerla come dose singola una volta al giorno o come due dosi separate.

Documento reso disponibile da AIFA il 05/04/2022

Neonati, lattanti e bambini da 15 giorni a 12 anni d’età con un peso corporeo inferiore a 50 kg:

  • 50–80 mg Ceftriaxone GIT una volta al giorno per ogni kg di peso corporeo del bambino a seconda

della gravità e del tipo di infezione. Se ha un’infezione grave, il medico le prescriverà una dose più alta partendo da 100 mg per ogni kg di peso corporeo fino a un massimo di 4 g al giorno. Se la sua dose giornaliera è superiore a 2 g, potrà assumerla come dose singola una volta al giorno o come due separate dosi.

  • ai bambini con un peso corporeo pari o superiore a 50 kg deve essere somministrata la dose abituale degli adulti.

Neonati (0

  • 20–50 mg Ceftriaxone GIT una volta al giorno per ogni kg di peso corporeo del neonato a seconda

della gravità e del tipo di infezione.

  • La dose massima giornaliera non deve superare i 50 mg per ogni kg di peso corporeo del neonato.

Persone con problemi al fegato e ai reni

Potrebbe esserle somministrata una dose diversa da quella abituale. Il medico deciderà la quantità di Ceftriaxone GIT di cui lei avrà bisogno e la terrà sotto attento controllo, in funzione della gravità della malattia del fegato e dei reni.

Se prende più Ceftriaxone GIT di quanto deve

Se le viene accidentalmente somministrato più Ceftriaxone GIT della dose prescritta, si rivolga immediatamente al medico o al più vicino ospedale.

Se dimentica di prendere Ceftriaxone GIT

Se salta un’iniezione, deve riceverla il prima possibile. Se però è quasi l’ora di ricevere la successiva iniezione programmata, salti l’iniezione dimenticata. Non prenda una dose doppia (due iniezioni insieme) per compensare la dimenticanza della dose.

Se interrompe il trattamento con Ceftriaxone GIT

Non smetta di prendere Ceftriaxone GIT a meno che non glielo prescriva il medico. Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o all’infermiere.

4.

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Con questo medicinale potrebbe manifestare i seguenti effetti indesiderati:

Gravi reazioni allergiche (non nota, la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)

Se ha una reazione allergica grave, si rivolga immediatamente al medico. I

segni potrebbero includere:

  • improvviso gonfiore del viso, della gola, delle labbra o della bocca. Questo può rendere difficile la respirazione o la deglutizione.

improvviso gonfiore delle mani, dei piedi e delle caviglie.

Gravi eruzioni cutanee (non nota, la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)

Se manifesta una grave eruzione cutanea, si rivolga immediatamente al medico.

I segni possono includere

  • una grave eruzione cutanea che si sviluppa rapidamente, con formazione di vesciche o desquamazione della pelle ed eventualmente formazione di vesciche in bocca (sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi epidermica tossica, note anche con le sigle SJS e TEN)
  • una qualsiasi combinazione dei seguenti sintomi: eruzione cutanea estesa, temperatura corporea elevata, aumento degli enzimi epatici, anomalie negli esami del sangue (eosinofilia), linfonodi ingrossati e coinvolgimento di altri organi del corpo (reazione da farmaco con eosinofilia e sintomi sistemici, nota anche con la sigla DRESS o sindrome da ipersensibilità a un farmaco).
  • reazione di Jarisch-Herxheimer, che può provocare febbre, brividi, mal di testa, dolore muscolare ed eruzione cutanea, che tende generalmente a risolversi in modo spontaneo. Tali sintomi si verificano poco dopo aver iniziato il trattamento con Ceftriaxone GIT per trattare infezioni da spirochete come la malattia di Lyme.

Altri possibili effetti indesiderati:

Comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10)

  • Anomalie dei globuli bianchi (come riduzione dei leucociti e aumento degli eosinofili) e delle piastrine (diminuzione dei trombociti).
  • Feci molli o diarrea.
  • Alterazioni nei risultati degli esami del sangue per la funzionalità del fegato.
  • Eruzione cutanea.

Non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100)

  • Infezioni fungine (per esempio, mughetto).
  • Diminuzione del numero di globuli bianchi (granulocitopenia).
  • Riduzione del numero di globuli rossi (anemia).
  • Problemi di coagulazione del sangue. I segni comprendono facile formazione di lividi, dolore e gonfiore delle articolazioni.
  • Mal di testa.
  • Capogiri.
  • Nausea o vomito.
  • Prurito.
  • Dolore o sensazione di bruciore lungo la vena in cui è stato somministrato Ceftriaxone GIT. Dolore

dove è stata praticata l’iniezione.

  • Febbre.
  • Valori anomali nei test di funzionalità renale (aumento della creatinina nel sangue).

Rari (possono interessare fino a 1 persona su 1.000)

  • Infiammazione dell’intestino crasso (colon). I segni includono diarrea, spesso con sangue e muco, mal di stomaco e febbre.
  • Difficoltà a respirare (broncospasmo).
  • Eruzione cutanea con pomfi (orticaria) che può coprire un’ampia area del corpo, associata a prurito e rigonfiamento.
  • Sangue o zucchero nelle urine.
  • Edema (accumulo di liquidi).
  • Brividi.

Documento reso disponibile da AIFA il 05/04/2022

Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)

  • Infezioni secondarie che possono non rispondere all’antibiotico prescritto.
  • Forma di anemia caratterizzata dalla distruzione dei globuli rossi (anemia emolitica).
  • Grave diminuzione del numero di globuli bianchi (agranulocitosi).
  • Convulsioni.
  • Vertigini.
  • Infiammazione del pancreas (pancreatite). I segni comprendono dolore grave allo stomaco, che si estende alla schiena.
  • Infiammazione della mucosa orale (stomatite).
  • Infiammazione della lingua (glossite). I segni includono gonfiore, arrossamento ed irritazione della lingua.
  • Problemi della colecisti che possono causare dolore, nausea e vomito.
  • Una condizione neurologica che può svilupparsi nei neonati con grave ittero (Kernittero).
  • Problemi renali causati da depositi di calcio-ceftriaxone. Potrebbe insorgere del dolore quando si urina, oppure potrebbe ridursi la quantità di urina prodotta.
  • Un risultato falso positivo al test di Coombs (un esame per rilevare problemi del sangue).
  • Un risultato falso positivo per la galattosemia (un accumulo anomalo dello zucchero galattosio).
  • Ceftriaxone GIT può interferire con alcuni tipi di test per misurare il glucosio nel sangue; verifichi con il medico.

5. come conservare ceftriaxone git

Scadenza e conservazione

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA VISTA E DALLA PORTATA DEI BAMBINI

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Ceftriaxone GIT

Documento reso disponibile da AIFA il 05/04/2022

Un flacone di polvere contiene:

principio attivo: ceftriaxone bisodico 3,5 H2O 596,5 mg pari a ceftriaxone 500 mg;

una fiala solvente contiene: soluzione acquosa di lidocaina all'1%.

Descrizione dell’aspetto di Ceftriaxone GIT e contenuto della confezione

Forma farmaceutica e contenuto

Ceftriaxone GIT 500 mg/2 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare:

1 flacone di polvere + 1 fiala solvente da 2 ml

Titolare dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio e produttore

Titolare A.I.C.: SF GROUP S.r.l. – Via Tiburtina 1143, 00156 Roma

Produttore

Esseti Farmaceutici S.r.l.. Via Campobello, 15 – 00040 Pomezia (Ro­ma)

Revisione del foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco:

Documento reso disponibile da AIFA il 05/04/2022

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).