Foglietti illustrativi Apri menu principale

CARTEABAK - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - CARTEABAK

1. CHE COSA È CARTEABAK E A COSA SERVE

Questo medicinale è un beta-bloccante somministrato per via oculare.

È usato per il trattamento di alcuni tipi di malattie oculari riguardanti l’ipertensione oculare (glaucoma ed ipertensione oculare).

  • 1) PRIMA DI USARE CARTEABAK

Non usi CARTEABAK collirio, soluzione

  • - se è allergico (ipersensibile) al carteololo cloridrato, ai beta-bloccanti o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

  • - se si hanno o si sono avuti in passato problemi respiratori come asma, bronchite cronica ostruttiva grave (grave malattia polmonare che può provocare mancanza di respiro, difficoltà a respirare e/o tosse di lunga data).

  • – se ha un battito cardiaco lento, insufficienza cardiaca o disturbi del ritmo cardiaco (battiti cardiaci irregolari).

  • - in caso di feocromocitoma non trattato (eccessiva produzione di un ormone che causa grave ipertensione arteriosa).

  • – in caso di terapia con floctafenina (medicinale usato per trattare il dolore).

  • – in caso di terapia con sultopride (medicinale usato per lo più per la terapia psichiatrica).

Faccia particolare attenzione con CARTEABAK

-

Se usa CARTEABAK deve sottoporsi a controlli regolari degli occhi, in particolare per controllare che non vi sia una resistenza al farmaco (il medicinale diventa meno efficace durante il trattamento a lungo termine).

Prima di usare questo medicinale, informi il medico se ha o ha avuto in passato:

-malattia coronarica (i sintomi possono includere dolore al petto o senso di oppressione, dispnea o

soffocamento), insufficienza cardiaca, pressione sanguigna bassa

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

-disturbi della frequenza cardiaca, come battito cardiaco lento,

-problemi respiratori, asma o broncopneumopatia cronica ostruttiva (malattia polmonare che può provocare mancanza di respiro, difficoltà di respirazione e/o tosse di lunga durata),

  • – malattia dovuta a scarsa circolazione del sangue (come il morbo di Raynaud o sindrome di Raynaud)

  • – diabete, poichè il Carteololo può mascherare i segni ed i sintomi dovuti ad una bassa concentrazione di zucchero nel sangue,

  • – iperattività della ghiandola tiroide, poiché il Carteololo può mascherarne i segni e i sintomi.

  • – Feocromocitoma trattato,

  • – psoriasi,

  • – malattie della cornea.

Precauzioni per l’uso di lenti a contatto

  • – Eviti di utilizzare lenti a contatto durante il trattamento poiché vengono secrete meno lacrime, questo effetto è generalmente correlato ai beta-bloccanti.

Prima di sottoporsi ad un’operazione, informi il medico che sta prendendo Carteabak, poiché il carteololo può modificare gli effetti di alcuni medicinali usati durante l’anestesia.

Uso di CARTEABAK con altri medicinali

  • – Se il medico le ha prescritto un altro tipo di collirio, deve aspettare 15 minuti tra l’instillazione dei due colliri.

Carteabak può influenzare o essere influenzato da altri medicinali che si stanno usando, inclusi altri colliri per il trattamento del glaucoma. Informi il medico se sta usando o intende usare medicinali per abbassare la pressione, medicinali per il cuore o medicine per trattare il diabete.

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo o ha recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, in particolare floctafenina e sultopride, inclusi quelli senza prescrizione medica.

Gravidanza e allattamento

Non utilizzi Carteabak se è in stato caso di gravidanza a meno che il medico non lo ritenga necessario.

Non utilizzi Carteabak se sta allattando al seno. Il Carteololo può essere escreto nel latte.

Chieda consiglio al medico prima di prendere qualsiasi medicinale durante l’allattamento.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Può provare un disturbo visivo transitorio dopo somministrazione oculare di questo farmaco. Aspetti fino alla normale ripresa della visione prima di guidare o utilizzare macchinari. CARTEABAK può anche causare altri effetti indesiderati (capogiri, fatica) verosimilmente in grado di influire sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari. Se ha qualche perplessità consulti il suo medico.

Sport

Il principio attivo di questo medicinale può determinare positività ai test antidoping.

2) come usare carteabak

Usi sempre CARTEABAK collirio, soluzione seguendo esattamente le istruzioni del medico. Se ha dubbi deve consultare il medico o il farmacista.

Dosaggio

  • - Adulti

La dose abituale è una goccia nell’occhio interessato due volte al giorno (mattina e sera).

  • - Bambini

Non vi è esperienza nei prematuri, nei neonati e nei bambini. L’uso di questo collirio non è quindi raccomandato in questi pazienti.

  • - Pazienti anziani

Non è necessario un adattamento del dosaggio, seguire il dosaggio dell’adulto.

Modo di somministrazione

Questo medicinale è destinato ad essere somministrato nell’occhio (uso oftalmico).

 Lavarsi accuratamente le mani prima di utilizzare il prodotto.

 Evitare il contatto della punta del contenitore con l’occhio o le palpebre.

 Instillare una goccia nell’occhio affetto, guardando verso l’alto e abbassando leggermente la palpebra inferiore.

 Dopo aver usato Carteabak, premere un dito all'angolo dell'occhio, vicino al naso per 2 minuti. Questo aiuta ad impedire che il carteololo si distribuisca nel resto del corpo.

5. Chiudere il flacone dopo l’uso.

Frequenza di somministrazione 2 somministrazioni al giorno (mattina e sera).

Durata della terapia

Usi sempre CARTEABAK seguendo esattamente le istruzioni del medico.

Se usa più CARTEABAK di quanto deve

Se instilla troppe gocce o se accidentalmente ingerisce il contenuto del flacone, tra gli altri effetti può avere la sensazione di vertigini, oppure può avere difficoltà a respirare o avere la sensazione che la sua frequenza cardiaca sia diminuita.

Verifichi immediatamente con il suo medico o farmacista.

Se dimentica di usare CARTEABAK

Instilli la dose dimenticata appena possibile. Comunque, se è quasi il momento della dose successiva, tralasci semplicemente la dose dimenticata.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale deve consultare il medico o il farmacista.

Se interrompe il trattamento con CARTEABAK

La pressione all’interno del suo occhio può aumentare e danneggiare la sua vista.

Non interrompa improvvisamente la terapia senza chiedere consiglio al suo medico .

Se ha qualsiasi altra domanda sull’uso di questo prodotto, si rivolga al suo medico o farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, CARTEABAK collirio, soluzione può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Di solito è possibile continuare ad assumere il collirio, a meno che gli effetti non siano gravi. Se è preoccupato si rivolga al medico o al farmacista. Non smetta di usare Carteabak senza parlarne con il medico.

Come per altri medicinali applicati negli occhi, il carteololo, viene assorbito nel sangue. Questo può causare effetti indesiderati simili a quelli osservati con agenti beta-bloccanti assunti per via endovenosa e/o orale. L’incidenza degli effetti indesiderati dopo la somministrazione topica oftalmica è inferiore rispetto a quando i medicinali sono, ad esempio, assunti per bocca o per iniezione.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Gli effetti indesiderati elencati comprendono reazioni osservate all’interno della classe dei beta-bloccanti usati per trattare patologie dell’occhio:

  • Reazioni allergiche sistemiche che includono gonfiore generalizzato sotto la pelle (che può verificarsi in aree come il volto e gli arti, e può ostruire le vie aeree, causando difficoltà nella deglutizione o respirazione), orticaria (esantema pruriginoso), eruzione cutanea localizzata e generalizzata, prurito, grave pericolo di vita per improvvisa reazione allergica.
  • Bassi livelli di glucosio nel sangue
  • Disturbi del sonno (insonnia), depressione, incubi, perdita di memoria
  • Svenimento, ictus, ridotto apporto di sangue al cervello, peggioramento dei segni e dei sintomi della miastenia grave (disturbo muscolare), capogiri, sensazioni insolite (come formicolio) e cefalea.
  • Segni e sintomi di irritazione oculare (ad esempio bruciore, irritazione, prurito, lacrimazione, arrossamento), arrossamento congiuntivale, congiuntivite, infiammazione della palpebra, infiammazione della cornea, visione offuscata e distacco dello strato sotto alla retina che contiene i vasi sanguigni a seguito di intervento di chirurgia filtrante che può causare disturbi visivi, ridotta sensibilità corneale, secchezza degli occhi, erosione corneale (danni allo strato anteriore del bulbo oculare), abbassamento della palpebra superiore (rendendo l’occhio chiuso per metà), visione doppia, alterazioni della rifrazione (dovute in alcuni casi alla sospensione della terapia miotica).
  • Rallentamento della frequenza cardiaca, dolore toracico, palpitazioni, edema (accumulo di liquidi), cambiamenti nel ritmo o nella velocità del battito cardiaco, insufficienza cardiaca congestizia (malattia del cuore, con mancanza di respiro e gonfiore dei piedi e delle gambe a causa di accumulo di liquidi), un tipo di disturbo del ritmo cardiaco, infarto, insufficienza cardiaca, crampi alle gambe e/o dolore alle gambe quando si cammina (claudicazione).
  • Bassa pressione sanguigna, fenomeno di Raynaud, mani e piedi freddi.
  • Costrizione delle vie aeree polmonari (prevalentemente in pazienti con pre-esistenti malattie), difficoltà respiratorie, tos­se.
  • Disturbi del gusto, nausea, indigestione, diarrea, bocca secca, dolori addominali, vomito.
  • Perdita di capelli, eruzioni cutanee con aspetto bianco argenteo (eruzione cutanea psoriasiforme) o peggioramento della psoriasi, esantema della cute.
  • Dolore muscolare non causato da esercizio fisico, lupus eritematoso diffuso.
  • Disfunzione sessuale, diminuzione della libido, impotenza.
  • Debolezza muscolare/stan­chezza.
  • Risultati positivi agli anticorpi antinucleo.

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informi il medico o il farmacista.

5. come conservare carteabak

Tenere CARTEABAK fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

Non usi CARTEABAK dopo la data di scadenza che è riportata sull’astuccio e sul flacone dopo SCAD. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Il flacone non deve essere conservato oltre le otto settimane dopo la prima apertura.

  • 6. ALTRE INFORMAZIONI

Cosa contiene CARTEABAK

  • – Il principio attivo è carteololo cloridrato alla concentrazione di 1% o 2%.

  • – Gli eccipienti sono sodio cloruro, disodio fosfato dodecaidrato, sodio diidrogeno fosfato diidrato, acqua per preparazioni iniettabili.

Descrizione dell’aspetto di CARTEABAK e contenuto della confezione

CARTEABAK è un collirio, soluzione presentato in un flacone contenente 5 o 10 ml di soluzione. È un liquido incolore e trasparente.

E’ possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

LABORATOIRES THEA

12, rue Louis Blériot

63017 CLERMONT-FERRAND CEDEX 2

FRANCIA

Produttore

Laboratoires THISSEN S.A. Rue de la Papyrée 2–4 1420 BRAINE-L’ALLEUD BELGIO

e/o

EXCELVISION

77, rue de la Lombardière ZI la Lombardière 07100 ANNONAY FRAN­CE


Questo medicinale è autorizzato negli Stati Membri dello Spazio Economico Europeo con le seguenti denominazioni:

Belgio, Francia, Italia, Lussemburgo, Polonia, Portogallo, Olanda,......­.............CAR­TEABAK

Questo foglio è stato approvato l’ultima volta il Luglio 2012

Blue box: medicinale equivalente


Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è CARTEABAK?

CARTEABAK è un medicinale utilizzato per il trattamento di specifiche condizioni mediche. È importante seguirne le indicazioni e consultare il proprio medico per ulteriori informazioni.

Quali sono gli usi comuni di CARTEABAK?

CARTEABAK è spesso prescritto per gestire sintomi legati a malattie infiammatorie o altre patologie specifiche. Chiedi sempre al tuo medico per dettagli sul tuo caso.

Come si assume CARTEABAK?

CARTEABAK deve essere assunto secondo le indicazioni del tuo medico. Generalmente, viene assunto per via orale con un bicchiere d'acqua.

Ci sono effetti collaterali associati a CARTEABAK?

Come con qualsiasi medicinale, CARTEABAK può causare effetti collaterali. I più comuni includono nausea e mal di testa. Se avverti sintomi gravi, contatta il tuo medico.

CARTEABAK può interagire con altri farmaci?

Sì, CARTEABAK può interagire con altri farmaci. Assicurati di informare il tuo medico di tutti i medicinali che stai assumendo.

È sicuro assumere CARTEABAK durante la gravidanza?

La sicurezza di CARTEABAK in gravidanza non è ancora completamente stabilita. Consulta sempre il tuo medico prima di assumere qualsiasi medicinale in gravidanza.

Posso bere alcol mentre assumo CARTEABAK?

È consigliabile evitare l'alcol mentre assumi CARTEABAK poiché potrebbe aumentare il rischio di effetti collaterali.

Qual è la dose raccomandata di CARTEABAK?

La dose raccomandata di CARTEABAK varia a seconda della condizione trattata e del paziente. Segui sempre le istruzioni del tuo medico.

Cosa devo fare se dimentico una dose di CARTEABAK?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il programma normale.

Posso interrompere l'assunzione di CARTEABAK se mi sento meglio?

Non interrompere mai l'assunzione di CARTEABAK senza consultare prima il tuo medico, anche se ti senti meglio.

CARTEABAK è disponibile senza ricetta medica?

CARTEABAK è un farmaco soggetto a prescrizione medica e non può essere acquistato senza ricetta.

Dove posso conservare correttamente CARTEABAK?

Conserva CARTEABAK in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini.

Cosa devo fare in caso di overdose da CARTEABAK?

In caso di overdose, chiama immediatamente il centro antiveleni o recati al pronto soccorso per ricevere assistenza.

Chi non dovrebbe usare CARTEABAK?

Le persone con specifiche allergie o condizioni mediche preesistenti dovrebbero evitare l'uso di CARTEABAK. Controlla sempre con il tuo medico.

Quando posso aspettarmi risultati dall'uso di CARTEABAK?

Il tempo necessario per notare miglioramenti variabile da persona a persona. Segui le indicazioni del medico per ottimizzare i risultati.

CARTEABAK può essere assunto con cibo?

Puoi assumere CARTEABAK con o senza cibo; tuttavia, seguire le istruzioni del tuo medico è fondamentale.

Esiste un'alternativa naturale a CARTEABAK?

Ci sono diverse terapie naturali che possono aiutare a gestire i sintomi simili a quelli trattati da CARTEABAK. Parla con il tuo medico prima di fare cambiamenti nel trattamento.

Ho bisogno di esami regolari durante l'assunzione di CARTEABAK?

Potresti aver bisogno di esami regolari durante l'assunzione di CARTEABAK per monitorare la tua salute e i potenziali effetti collaterali. Consulta il tuo medico per maggiori dettagli.

Come posso ottenere maggiori informazioni su CARTEABAK online?

Puoi trovare ulteriori informazioni su CARTEABAK consultando fonti affidabili come siti web medici o parlando direttamente con il tuo farmacista o medico.