Foglietti illustrativi Apri menu principale

BRUNIZINA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - BRUNIZINA

Come usare questo medicinale

Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.

Una o due gocce, due-tre volte al giorno, nel fornice congiuntivale inferiore.

Non usare per più di quattro giorni consecutivi; in caso contrario, è possibile che si verifichino effetti indesiderati. Consultare il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di medicinale

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di BRUNIZINA collirio avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

Effetti indesiderati

L’uso del prodotto può determinare talvolta dilatazione pupillare, effetti sistemici da assorbimento (ipertensione, disturbi cardiaci, iperglicemia), aumento della pressione endoculare in soggetti predisposti, nausea, cefalea. Raramente possono manifestarsi fenomeni di ipersensibilità; in tal caso occorre interrompere il trattamento e consultare il medico affinché, ove necessario, possa essere istituita una terapia idonea. Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati. Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.

É importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di effetti indesiderati non descritti nel foglio illustrativo. Richiedere e compilare la scheda di segnalazione degli Effetti Indesiderati disponibile in farmacia (modello B).

Avvertenze speciali:

Scadenza e conservazione

Il prodotto non deve essere utilizzato oltre i 30 giorni dopo la prima apertura del contenitore.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. Conservare a temperatura non superiore a 25°C.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

É importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.

Revisione del Foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del farmaco:

Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2021

BRUNIZINA

  • - 0.2% Gocce nasali, soluzione

    - 0.2%, spray nasale, soluzione

    Nafazolina cloroidrato

PRIMA DELL’USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO.

Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare disturbi lievi e transitori facilmente riconoscibili e risolvibili senza ricorrere all’aiuto del medico. Può essere quindi acquistato senza ricetta ma va usato correttamente per assicurarne l’efficacia e ridurne gli effetti indesiderati.

  • per maggiori informazioni e consigli rivolgetevi al farmacista
  • consultate il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve periodo di trattamento

Denominazione del medicinale: – BRUNIZINA 0.2% gocce nasali, soluzione

– BRUNIZINA 0.2%, spray nasale, soluzione

Composizione - 100 ml di soluzione nebulizzata e 100 ml di gocce contengono: Principio attivo: nafazolina cloridrato mg 200.

Eccipienti: p-ossibenzoici esteri, acqua depurata.

Come si presenta: Il farmaco è una soluzione nasale contenuta in un flacone di materiale plastico, contenente ml 10 e si presenta sotto forma di gocce o soluzione nebulizzata.

Che cosa è: Il farmaco è un decongestionante nasale per uso topico, libera il naso in caso di raffreddore.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e Produttore: BRUSCHETTINI s.r.l. – Via Isonzo, 6 – 16147 Genova (ltalia).

Perché si usa: Il farmaco è indicato come decongestionante della mucosa nasale nel trattamento sintomatico di raffreddori, sinusiti e riniti allergiche.

Quando non deve essere usato: Ipersensibilità nota verso i componenti e in particolare verso i simpatico-mimetici imidazolici. Riniti croniche. Malattie cardiache ed ipertensione arteriosa gravi. Ipertiroidismi. Glaucoma Ipertrofia prostatica. Il farmaco non può essere assunto dai bambini di età inferiore ai 12 anni.

Non somministrare durante o nelle due settimane successive a terapia con inibitori delle monoaminossidasi (antidepressivi). Non assumere per via orale.

Quando può essere usato solo dopo aver consultato il medico: Gravidanza e allattamento (vedere Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento ).

Insufficenza cardiaca (vedere È importante sapere che ).

È opportuno consultare il medico anche nei casi in cui tali disturbi si fossero manifestati in passato.

Cosa fare durante la gravidanza e l'allattamento: In gravidanza il farmaco deve essere usato solo dopo aver consultato il medico e aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio. Consultate il medico nel caso sospettiate uno stato di gravidanza o desideriate pianificare una maternità.

Precauzioni per l’uso: Ai bambini ed alle persone sensibili è opportuno somministrare il preparato ad una concentrazione del 0.50 per mille, aggiungendo, cioè, ad una parte di prodotto tre parti di acqua.

Quali medicinali o alimenti possono modificare l’effetto del medicinale: Se state usando altri medicinali chiedete consiglio al vostro medico o farmacista.

È importante sapere che: Nei pazienti con malattie cardiovascolari, e specialmente negli ipertesi, l’uso di decongestionanti nasali deve essere comunque sottoposto al giudizio del medico e si deve valutare con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso. L’uso

Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2021

protratto di vasocostrittori locali può alterare la normale funzione della mucosa nasale o dei seni paranasali, inducendo anche assuefazione al farmaco. La ripetizione di applicazioni per lunghi periodi di tempo può risultare dannosa.

Pertanto, qualora non si apprezzino risultati favorevoli entro pochi giorni, sospendere il trattamento e consultare il medico. La congestione di rimbalzo è frequente con l’uso di decongestionanti nasali, e può condurre con circolo vizioso ad un uso eccessivo del prodotto. Pertanto attenersi con scrupolo alle dosi consigliate.

Casi di sovradosaggio più frequenti e più gravi sono possibili nei bambini.

Particolare cautela va adottata nei bambini, negli anziani e nelle donne nei primi mesi di gravidanza.

Effetti sulla guida e sull’uso di macchine: Non sono noti.

Come usare questo medicinale -

Attenzione: Attenersi scrupolosamente alle dosi consigliate. Un dosaggio superiore del prodotto, anche se assunto per via topica e per breve periodo di tempo, può dar luogo ad effetti sistemici gravi.
  • * Gocce nasali, soluzione: tre-quattro gocce per istillazioni endonasali, due o tre volte al giorno. Per aerosol nasale o faringeo diluire una parte di soluzione in due parti di acqua.

  • * Spray nasale, soluzione: tre nebulizzazioni endonasali due o tre volte al giorno.

Per quanto tempo: Non impiegare il prodotto per più di quattro giorni consecutivi.

Consultate il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Come:

  • * Gocce nasali, soluzione: inclinare il flacone e premere leggermente, lasciando cadere tre-quattro gocce nella cavità nasale (vedere fig. 1).

  • * Spray nasale, soluzione: premere sulle pareti del flacone, accostando quanto più possibile l'estremità dell’erogatore alla cavità nasale (vedere fig. 2).

Domande frequenti

Cos'è la Brunizina e a cosa serve?

La Brunizina è un farmaco utilizzato per trattare specifiche condizioni mediche, come le malattie autoimmuni. Aiuta a ridurre l'infiammazione e a migliorare i sintomi correlati.

Quali sono gli effetti collaterali comuni della Brunizina?

Gli effetti collaterali più comuni possono includere nausea, mal di testa e stanchezza. È importante contattare il medico se si verificano sintomi non comuni.

Come devo prendere la Brunizina?

La Brunizina deve essere assunta seguendo le indicazioni del medico, solitamente con un bicchiere d'acqua e senza masticare le compresse.

Posso bere alcol mentre prendo Brunizina?

È consigliabile evitare l'alcol durante il trattamento con Brunizina, poiché potrebbe aumentare il rischio di effetti collaterali.

Brunizina può interagire con altri farmaci?

Sì, la Brunizina può interagire con altri medicinali. Informa sempre il tuo medico di tutti i farmaci che stai assumendo.

È sicura l'assunzione di Brunizina in gravidanza?

L'uso della Brunizina in gravidanza deve essere valutato attentamente dal medico, poiché potrebbe presentare rischi per il feto.

La Brunizina è adatta per i bambini?

L'uso della Brunizina nei bambini deve essere deciso dal pediatra, in base alla condizione specifica da trattare.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Brunizina?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il programma normale.

Ci sono restrizioni alimentari durante il trattamento con Brunizina?

Non ci sono restrizioni alimentari specifiche, ma è sempre meglio seguire una dieta equilibrata durante il trattamento.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati della Brunizina?

I risultati possono variare; alcuni pazienti possono iniziare a notare un miglioramento dopo alcune settimane di trattamento.

Posso interrompere l'assunzione di Brunizina senza consultare il medico?

No, non interrompere mai il trattamento senza parlare prima con il tuo medico, poiché potrebbe causare un peggioramento dei sintomi.

Cosa devo fare in caso di overdose di Brunizina?

In caso di overdose, contatta immediatamente un centro antiveleni o recati al pronto soccorso per ricevere assistenza medica.

La Brunizina può causare dipendenza?

No, la Brunizina non è considerata una sostanza che provoca dipendenza quando assunta come prescritto dal medico.

Quali test dovrò effettuare mentre prendo Brunizina?

Il tuo medico potrebbe richiedere esami del sangue regolari per monitorare la tua salute durante il trattamento con Brunizina.

Brunizina può influenzare la mia capacità di guidare o usare macchinari?

Alcuni pazienti potrebbero avvertire sonnolenza o vertigini. Se hai questi sintomi, evita di guidare o usare macchinari pesanti.

Posso vaccinarmi mentre prendo la Brunizina?

Consultati con il tuo medico prima di ricevere qualsiasi vaccino durante il trattamento con Brunizina.

Esistono farmaci naturali che posso assumere insieme alla Brunizina?

Parla sempre con il tuo medico prima di iniziare qualsiasi integratore naturale o rimedio erboristico durante l'assunzione della Brunizina.

Dove posso conservare la Brunizina?

Conserva la Brunizina in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Che cosa devo fare se avverto reazioni allergiche alla Brunizina?

Se sviluppi segni di allergia come rash cutaneo o difficoltà respiratorie, contatta immediatamente un medico o recati in pronto soccorso.