Foglietti illustrativi Apri menu principale

BENZIDAMINA TEVA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - BENZIDAMINA TEVA

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

benzidamina cloridrato

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perchè contiene importanti informazioni per lei.

Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota peggioramento dei sintomi dopo 3 giorni.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Cos’è Benzidamina Teva 3 mg pastiglie e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere Benzidamina Teva 3 mg pastiglie

  • 3. Come prendere Benzidamina Teva 3 mg pastiglie

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Benzidamina Teva 3 mg pastiglie

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. cos’è benzidamina teva 3 mg pastiglie e a cosa serve

Benzidamina Teva 3 mg pastiglie contiene il principio attivo benzidamina cloridrato. Il principio attivo è la parte delle pastiglie che dà l’effetto terapeutico di cui ha bisogno.

Benzidamina Teva 3 mg pastiglie viene utilizzato per il trattamento del mal di gola acuto negli adulti e nei bambini sopra i 6 anni di età.

Se dopo 3 giorni non si avverte miglioramento dei sintomi, si ha febbre o le condizioni peggiorano, è necessario parlare con un medico.

2. cosa deve sapere prima di prendere benzidamina teva 3 mg pastiglie- se ha avuto una reazione allergica (ipersensibilità) alla benzidamina cloridrato o a uno qualsiasi degli altri componenti (elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

Consulti il medico prima di usare Benzidamina Teva 3 mg pastiglie:

  • – Se soffre di una condizione conosciuta come fenilchetonuria.

  • – Se soffre di asma o se ha una storia di asma.

  • – Se è allergico all’acido acetilsalicilico o ad altri farmaci antidolorifici antinfiammatori chiamati FANS.

  • – Se, dopo aver usato le pastiglie, il dolore alla bocca o alla gola peggiora o non migliora entro 3 giorni, oppure compaiono febbre o ha un forte dolore alla gola o altri simtomi, deve contattare il medico o il dentista.

Bambini e adolescenti:

A causa della forma farmaceutica, Benzidamina Teva 3 mg pastiglie non deve essere dato a bambini al di sotto dei 6 anni.

Altri medicinali e Benzidamina Teva 3 mg pastiglie

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale, compresi quelli senza prescrizione medica.

Gravidanza, allattamento e fertilità

Chieda consiglio al medico o farmacista se è in corso una gravidanza, se sta pianificando una gravidanza o se sta allattando con latte materno.

Non assumere Benzidamina Teva 3 mg pastiglie durante gravidanza e allattamento.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Benzidamina Teva 3 mg pastiglie non altera la capacità di guidare o di usare macchinari.

Assunzione di Benzidamina Teva 3 mg pastiglie con cibi e bevande

Non viene influenzata da cibi e bevande.

Benzidamina Teva 3 mg pastiglie contiene isomalto, aspartame e colorante rosso cocciniglia

Se il medico le ha diagnosticato un’intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

Questo medicinale contiene anche aspartame, una fonte di fenilalanina, dannoso per le persone con fenilchetonuria.

Questo medicinale contiene un colorante chiamato “rosso cocciniglia ”, che può causare reazioni allergiche.

3. come prendere benzidamina teva 3mg pastiglie

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è:

Per adulti e bambini al di sopra dei 6 anni: una pastiglia 3 volte al giorno da far sciogliere in bocca quando si ha bisogno di alleviare il dolore. Non deve prendere più di 3 pastiglie al giorno.

Non si deve usare Benzidamina Teva 3 mg pastiglie per più di 7 giorni.

Se i sintomi persistono o peggiorano dopo 3 giorni, o se ha la febbre, dolore forte in gola o altri sintomi, consulti il medico.

Nei bambini da 6 a 11 anni: questo medicinale deve essere somministrato sotto la supervisione di una persona adulta.

Uso orofaringeo:

Lasciare sciogliere lentamente una pastiglia in bocca.

Non ingoiare.

Non masticare.

Se prende più Benzidamina Teva 3 mg pastiglie di quanto deve

In caso di assunzione accidentale di una dose eccessiva di pastiglie, avverta immediatamente il farmacista o il medico, o si rivolga al più vicino ospedale.

Porti sempre con lei questo foglio illustrativo e la scatola, anche se la confezione non dovesse contenere più pastiglie.

Sebbene molto raramente, dopo la somministrazione orale di benzidamina ad un dosaggio 100 volte maggiore di quello di una pastiglia sono stati osservati, nel bambino, i seguenti sintomi da sovradosaggio: eccitazione, convulsioni, sudorazione, atassia, tremore e vomito.

Se ha ulteriori dubbi sull’utilizzo di questo prodotto, consulti il suo medico o il suo farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

2

Documento reso disponibile da AIFA il 11/01/2017

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Come tutti i medicinali, Benzidamina Teva 3 mg pastiglie può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Ulteriori effetti indesiderati che possono verificarsi:

  • – Molto comune: può interessare più di 1 su 10 persone

  • – Comune: può interessare fino a 1 persona su 10

  • – Non comune: può interessare fino a 1 persona su 100

  • – Raro: può interessare fino a 1 persona su 1.000

  • – Molto raro: può interessare fino a 1 persona su 10.000

  • – Non nota: la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili

Non comune

  • – Sensibilità cutanea alla luce (che può causare eruzione cutanea o scottatura).

Raro

  • – Sensazione di bruciore e secchezza della bocca. Se ciò accade, provi a sorseggiare un bicchiere d’acqua per ridurne l’effetto.

  • – Reazione allergica, eruzione cutanea o prurito, specialmente se si avverte su tutto il corpo (reazione di ipersensibilità).

Molto raro

  • – Sintomi, tra cui difficoltà a respirare o a deglutire, eruzione cutanea, prurito, orticaria o gonfiore del viso, delle mani e dei piedi, degli occhi, delle labbra e/o della lingua, capogiri (angioedema).

  • – Difficoltà di respirazione (laringospasmo) o nnella deglutizione (broncospasmo).

Non nota

  • – Gravi reazioni allergiche (reazioni anafilattiche).

  • – Perdita locale della sensibilità della mucosa orale (ipoestesia orale).

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico ,al farmacista o all’ infermiere. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare benzidamina teva 3 mg pastiglie:

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi le pastiglie dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione di cartone e sul blister.

La data di scadenza (SCAD) si riferisce all’ultimo giorno del mese.

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioniil principio attivo è benzidamina cloridrato.

Una pastiglia contiene 3 mg di benzidamina cloridrato (equivalenti a 2,68 mg di benzidamina).

Gli altri componenti sono:

Isomalto (E-953)

Acido citrico monoidrato

Aspartame (E-951)

Giallo chinolina (E-104)

Aroma miele

Aroma arancio

Olio di menta piperita

Colorante Rosso cocciniglia (E-124)

Descrizione dell’aspetto di Benzidamina Teva 3 mg pastiglie e contenuto della confezione

Benzidamina Teva 3 mg pastiglie si presenta sotto forma di pastiglie di colore arancione, rotonde con 19 mm di diametro, all’aroma di arancia e miele.

Le pastiglie sono presentate in blister di PVC/PVDC/Alluminio.

Confezione: 8, 12, 16, 20, 24 pastiglie.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Il titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio è:

Teva Italia S.r.l. – Piazzale Luigi Cadorna, 4 – 20123 Milano

Produttore responsabile del rilascio dei lotti

PIERRE FABRE MEDICAMENT PRODUCTION

Site Diététique et Pharmacie Zone Industrielle de la Coudette Aignan

32290, Francia

Questo foglio illustrativo è stato approvato l’ultima volta il

Documento reso disponibile da AIFA il 11/01/2017

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

4

Domande frequenti

Cos'è la benzidamina Teva?

La benzidamina Teva è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) utilizzato per alleviare il dolore e l'infiammazione nella bocca e nella gola.

Quali sono le indicazioni principali per l'uso della benzidamina Teva?

È comunemente prescritta per il trattamento di infiammazioni orali, mal di gola, stomatiti e faringiti.

Come si usa la benzidamina Teva?

La benzidamina Teva è disponibile in forma di spray, collutorio o pastiglie. Segui sempre le istruzioni del tuo medico o quelle presenti nel foglietto illustrativo.

Quali sono gli effetti collaterali comuni della benzidamina Teva?

Alcuni effetti collaterali possono includere irritazione locale, bruciore o secchezza della bocca.

La benzidamina Teva è adatta per i bambini?

Sì, ma la posologia deve essere determinata dal pediatra in base all'età e al peso del bambino.

Posso usare la benzidamina Teva durante la gravidanza?

Prima di usare questo farmaco in gravidanza, è sempre consigliato consultare il medico.

La benzidamina Teva interagisce con altri farmaci?

Comunica sempre al tuo medico se stai assumendo altri farmaci, poiché potrebbero esserci interazioni.

Quanto tempo ci vuole perché la benzidamina Teva faccia effetto?

Di solito, puoi iniziare a notare un miglioramento del dolore o dell'infiammazione dopo pochi minuti dall'applicazione.

Posso usare la benzidamina Teva se ho allergie?

Se hai allergie a FANS o a uno degli ingredienti del prodotto, evita di utilizzarlo e consulta il tuo medico.

Quante volte al giorno posso usare la benzidamina Teva?

Segui sempre le indicazioni del medico. In genere, può essere utilizzata ogni 1-3 ore secondo necessità.

Cosa succede se dimentico una dose di benzidamina Teva?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata.

Posso bere alcol durante il trattamento con benzidamina Teva?

È preferibile evitare l'alcol durante il trattamento per ridurre il rischio di effetti indesiderati.

Esistono alternative alla benzidamina Teva per il trattamento dell'infiammazione orale?

Sì, esistono altri FANS o rimedi naturali; chiedi consiglio al tuo medico per le opzioni più adatte.

Benzidamina Teva può essere usata per il mal di gola causato da infezioni virali?

Sì, può alleviare i sintomi di mal di gola anche in caso di infezioni virali come il raffreddore.

Come devo conservare la benzidamina Teva?

Conserva il farmaco in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini.

La benzidamina Teva può essere utilizzata come preventivo contro il mal di gola?

Non è consigliato utilizzare la benzidamina come misura preventiva; usala solo secondo necessità.

Cosa fare in caso di sovradosaggio da benzidamina Teva?

Se sospetti un sovradosaggio, contatta immediatamente un medico o un centro antiveleni.

Ci sono gruppi specifici che devono evitare la benzidamina Teva?

Le persone con problemi renali o epatici gravi dovrebbero consultare il proprio medico prima dell'uso.

Posso mangiare dopo aver usato lo spray di benzidamina Teva?

È consigliabile aspettare almeno 30 minuti dopo l'uso dello spray prima di mangiare o bere.

Dove posso acquistare la benzidamina Teva?

La benzidamina Teva è disponibile in farmacia; verifica con il tuo farmacista per disponibilità e prezzi.