Foglietti illustrativi Apri menu principale

AVIRASE - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - AVIRASE

COMPOSIZIONE

100 g di crema dermatologica al 5% contengono:

principio attivo: Aciclovir g 5

eccipienti: Esteri poliglicolici di acidi grassi, deciloleato, polietilenglicole 1000 monoceti­letere, alcol cetilico, alcol feniletilico, sodio citrato, acido citrico monoidrato, acqua deionizzata.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Crema per uso cutaneo – tubo da 3 g di crema al 5% – tubo da 10 g di crema al 5%

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antivirali per uso dermatologico (ATC D06BB03).

TITOLARE DELL’AURORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

Lampugnani Farmaceutici S.p.A. Via Gramsci 4 , 20014 Nerviano (Milano)

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE

Lisapharma S.p.A., Via Licinio 11, 22036 Erba (Como).

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Trattamento delle infezioni cutanee da Herpes simplex, quali Herpes genitalis primario e ricorrente ed Herpes labialis.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità nota al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

PRECAUZIONI PER L’USO

Il prodotto non è per uso oftalmico, non applicare sulle mucose della bocca e della vagina perché può dare origine a irritazioni.

Poiché i dati clinici circa la somministrazione di AVIRASE 5% crema in gravidanza sono limitati, durante tale periodo il prodotto deve essere somministrato soltanto in casi di assoluta necessità sotto il diretto controllo del medico.

Non sono disponibili dati circa i livelli di Aciclovir che potrebbero ritrovarsi nel latte materno dopo somministrazione di AVIRASE5% crema durante l’allattamento.

L’uso specie se prolungato del prodotto può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione, ove ciò accada occorre interrompere il trattamento e consultare il medico curante.

INTERAZIONI

Il Probenecid aumenta l’emivita media e l’area sotto la curva delle concentrazioni plasmatiche dell’Aciclovir. Altri farmaci che interferiscono sulla funzionalità renale potrebbero modificare la farmacocinetica dell’Aciclovir.

AVVERTENZE SPECIALI

L’alcool cetilico presente come eccipiente può causare reazioni cutanee (es. dermatite da contatto)

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

AVIRASE 5% crema deve essere applicato cinque volte al giorno ad intervalli di quattro ore. La terapia va iniziata il più precocemente possibile e nelle infezioni ricorrenti durante la fase prodromica o all’apparire delle prime lesioni.

SOVRADOSAGGIO

L’Aciclovir è solo parzialmente assorbito a livello intestinale. E’ perciò improbabile che si abbiano effetti tossici gravi anche nella eventualità che 5 g di Aciclovir vengano ingeriti in una sola volta. Non sono disponibili dati sulle eventuali conseguenze della ingestione di dosi maggiori.

EFFETTI INDESIDERATI

Bruciori, dolori transitori, eritema, secchezza e desquamazione nel punto di applicazione della crema.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

E’ importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato anche non descritto nel foglio illustrativo.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

ATTENZIONE:

Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Conservare a temperatura non superiore ai 25°C.

TENERE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI

Revisione del foglio illustrativo da parte dell’AIFA

Maggio 2008

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è Avirase e per cosa viene utilizzato?

Avirase è un farmaco antivirale utilizzato principalmente per trattare le infezioni da virus dell'immunodeficienza umana (HIV). Aiuta a ridurre la quantità di virus nel corpo.

Quali sono gli effetti collaterali comuni di Avirase?

Gli effetti collaterali comuni di Avirase possono includere nausea, affaticamento, mal di testa e diarrea. È importante segnalare qualsiasi effetto indesiderato al proprio medico.

Come devo assumere Avirase?

Avirase deve essere assunto per via orale. Seguire sempre le istruzioni del medico riguardo il dosaggio e la frequenza di assunzione.

Posso prendere Avirase se ho altre condizioni mediche?

È fondamentale informare il medico su tutte le condizioni mediche preesistenti prima di iniziare il trattamento con Avirase, poiché potrebbe non essere adatto per tutti.

Avirase interagisce con altri farmaci?

Sì, Avirase può interagire con altri farmaci. Assicurati di comunicare al tuo medico tutti i medicinali che stai assumendo.

Posso bere alcol durante il trattamento con Avirase?

È consigliabile evitare l'alcol durante il trattamento con Avirase, poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Avirase?

Se dimentichi una dose di Avirase, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi l'ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il tuo programma.

Avirase provoca dipendenza?

No, Avirase non provoca dipendenza. Tuttavia, è importante non interrompere il trattamento senza aver consultato il medico.

Quanto tempo ci vuole perché Avirase faccia effetto?

Il tempo necessario affinché Avirase faccia effetto varia da persona a persona. È importante seguire le indicazioni del medico e avere pazienza.

Quali sono i segni di un'overdose di Avirase?

I segni di un'overdose possono includere nausea severa, vomito o confusione. In caso di sospetta overdose, contattare immediatamente un medico.

Averò bisogno di esami del sangue mentre prendo Avirase?

Sì, è possibile che il tuo medico richieda esami del sangue regolari per monitorare la tua salute durante il trattamento con Avirase.

C'è bisogno di una dieta speciale mentre prendo Avirase?

Non è necessaria una dieta speciale, ma è consigliabile seguire uno stile di vita sano e idratarsi adeguatamente.

Avirase può essere assunto da donne in gravidanza?

L'uso di Avirase durante la gravidanza deve essere valutato da un medico. È importante discutere i rischi e i benefici.

Posso guidare dopo aver preso Avirase?

Se provi sonnolenza o vertigini dopo aver assunto Avirase, evita di guidare o usare macchinari pesanti fino a quando non ti senti meglio.

Come posso conservare Avirase in modo corretto?

Conserva Avirase in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Cosa succede se interrompo bruscamente l'assunzione di Avirase?

Interrompere bruscamente l'assunzione di Avirase può portare a una ripresa dell'infezione. È fondamentale consultare il medico prima di apportare modifiche al trattamento.

Qual è la durata tipica del trattamento con Avirase?

La durata del trattamento con Avirase varia in base all'individuo e alla gravità dell'infezione. Segui sempre le indicazioni del tuo medico.

Averò bisogno di monitoraggio continuo della mia condizione mentre prendo Avirase?

Sì, sarà necessario monitorare la tua condizione regolarmente per assicurarsi che il trattamento stia funzionando efficacemente.

Cosa dovrei fare se ho reazioni allergiche a questo farmaco?

Se si manifesta una reazione allergica dopo aver assunto Avirase, come gonfiore o difficoltà respiratorie, contatta immediatamente un medico o recati al pronto soccorso.