Foglietti illustrativi Apri menu principale

ARVENUM - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - ARVENUM

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

ARVENUM 500 mg compresse rivestite con film frazione flavonoica purificata micronizzata

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, inclusi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al

medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è Arvenum e a che cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere Arvenum

  • 3. Come prendere Arvenum

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Arvenum

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è arvenum e a che cosa serve

Arvenum è un medicinale che contiene una frazione flavonoica purificata micronizzata, usata per proteggere le vene.

Arvenum è indicato nel trattamento di:

  • – sintomi e segni attribuibili ad insufficienza venosa (quali ad es. gonfiore alle caviglie e gambe; sensazione localizzata alle gambe di dolore, pesantezza, formicolio, prurito, bruciore diffuso; gambe irrequiete; crampi serali o notturni; vene varicose; alterazioni della cute come indurimenti, variazioni di colore, eczemi o ulcerazioni)

  • – fragilità dei vasi capillari (quali ad es. capillari rotti nella gamba, ematomi frequenti o ecchimosi spontanee).

2. cosa deve sapere prima di prendere arvenumse è allergico ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

Bambini ed adolescenti

Non sono disponibili dati a supporto dell’uso di questo medicinale nei bambini e negli adolescenti.

Altri medicinali e Arvenum

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Gravidanza

A scopo precauzionale, è preferibile evitare l’uso di Arvenum durante la gravidanza.

Allattamento

L'allattamento al seno non è raccomandato per la durata del trattamento, a causa dell'assenza di dati sull'escrezione del medicinale nel latte materno.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non sono disponibili dati per valutare l’effetto di questo medicinale sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

3. come prendere arvenum

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è 2 compresse rivestite con film al giorno (1 a mezzogiorno e 1 alla sera) al momento dei pasti, anche in caso di emorroidi.

Se prende più Arvenum di quanto deve

Se ha preso più Arvenum di quanto deve, contatti immediatamente il medico o il farmacista.

L'esperienza di sovradosaggio con Arvenum è limitata, ma i sintomi segnalati comprendono diarrea, nausea, dolore addominale, prurito e rash.

Se dimentica di prendere Arvenum

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Gli effetti indesiderati, che possono presentarsi con la frequenza di seguito descritta, includono:

Comune ( si verificano da 1 a 10 pazienti su 100):

diarrea, digestione difficile (dispepsia), nausea, vomito.

Non comune (si verificano da 1 a 10 pazienti su 1.000): colite.

Raro (si verificano da 1 a 10 pazienti su 10.000):

arrossamento cutaneo (rash), prurito, orticaria, vertigini, cefalea, malessere.

Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili):

dolore addominale,gonfiore del viso, delle labbra, delle palpebre (edema), rapido ingrossamento del volto, delle labbra, della bocca, della lingua o della gola che può portare a difficoltà nel respirare (edema di Quincke), diminuzione anomala delle piastrine (trombocitopenia).

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sito.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare arvenum

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare per la conservazione.

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scad.”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioniil principio attivo è frazione flavonoica purificata micronizzata 500 mg, costituita da diosmina 450 mg, flavonoidi espressi in esperidina 50 mg.

Gli altri componenti sono: carbossimetilamido sodico; cellulosa microcristallina; gelatina; glicerina; ipromellosa; sodio laurilsolfato; ossido di ferro giallo E 172; ossido di ferro rosso E 172; titanio diossido; macrogol 6000; magnesio stearato; talco.

Descrizione dell’aspetto di Arvenum e contenuto della confezione

Arvenum si presenta in un astuccio di cartone contenente 15, 30 o 60 compresse rivestite con film, confezionate in blister da 15 compresse ciascuno.

E’ possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.

Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio

Istituto Farmaco Biologico Stroder S.r.l.

Via Luca Passi, 85 00166 Roma

Produttore

Les Laboratoires Servier Industrie 905 route de Saran

45520 Gidy – Francia

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Pagina 3 di 3

Documento reso disponibile da AIFA il 22/05/2020

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è Arvenum e a cosa serve?

Arvenum è un medicinale utilizzato per trattare determinate condizioni mediche, come le malattie infiammatorie e autoimmuni. Contiene principi attivi che aiutano a ridurre l'infiammazione e a modulare il sistema immunitario.

Qual è il dosaggio raccomandato di Arvenum?

Il dosaggio di Arvenum varia a seconda della condizione da trattare. È importante seguire le indicazioni del medico o quelle riportate nel foglietto illustrativo.

Posso prendere Arvenum se sono incinta o allatto?

Se sei incinta o stai allattando, consulta sempre il tuo medico prima di assumere Arvenum, in quanto potrebbe non essere raccomandato.

Quali sono gli effetti collaterali di Arvenum?

Arvenum può causare effetti collaterali come mal di testa, nausea o affaticamento. È importante segnalare al medico qualsiasi reazione avversa che si verifica.

Come devo conservare Arvenum?

Arvenum deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Arvenum?

Se dimentichi una dose di Arvenum, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e riprendi il normale schema posologico.

Posso bere alcolici durante il trattamento con Arvenum?

È consigliabile evitare l'assunzione di alcolici durante il trattamento con Arvenum, poiché potrebbero interferire con l'efficacia del medicinale.

Arvenum interagisce con altri farmaci?

Sì, Arvenum può interagire con altri farmaci. Assicurati di informare il medico riguardo a tutti i medicinali che stai assumendo.

Posso usare Arvenum per trattamenti a lungo termine?

L'uso a lungo termine di Arvenum deve essere supervisionato da un medico per monitorare eventuali effetti collaterali o complicazioni.

Cosa devo fare in caso di sovradosaggio di Arvenum?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un medico o recati al pronto soccorso. Non cercare di auto-trattarti.

Arvenum è sicuro per i bambini?

L'uso di Arvenum nei bambini deve essere valutato dal medico. Non somministrarlo senza la supervisione adeguata.

Ci sono alternative naturali ad Arvenum?

Esistono diverse alternative naturali, come integratori o terapie fisiche, ma è fondamentale consultare un medico prima di sostituire un farmaco con rimedi naturali.

Quanto tempo ci vuole perché Arvenum inizi a fare effetto?

I tempi per vedere i risultati possono variare; alcuni pazienti notano miglioramenti dopo poche settimane, mentre per altri potrebbero esserci voluti più tempo.

Quali esami devo fare mentre assumo Arvenum?

Il medico potrebbe raccomandarti esami del sangue regolari per monitorare la tua salute generale e l'efficacia della terapia con Arvenum.

Posso interrompere l'assunzione di Arvenum improvvisamente?

Non interrompere mai l'assunzione di Arvenum senza consultare il tuo medico, poiché potrebbe causare effetti indesiderati o riacutizzazioni della malattia.

Dove posso trovare informazioni aggiornate su Arvenum?

Informazioni aggiornate su Arvenum possono essere trovate sul sito web dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) o chiedendo al tuo farmacista.

Arvenum ha un impatto sulla fertilità?

Attualmente non ci sono evidenze chiare che suggeriscano un impatto diretto sulla fertilità, ma è sempre meglio discuterne con il proprio medico.

Posso viaggiare mentre assumo Arvenum?

Sì, puoi viaggiare mentre assumi Arvenum, ma assicurati di portare con te una scorta sufficiente e le prescrizioni mediche necessarie.

Cosa devo fare se ho reazioni allergiche ad Arvenum?

Se hai sintomi allergici come eruzione cutanea o difficoltà respiratorie dopo aver assunto Arvenum, contatta immediatamente un medico.