Foglietti illustrativi Apri menu principale

ARSCOLLOID - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - ARSCOLLOID

ARSCOLLOID

COMPOSIZIONE

Gengivario concentrato - 100 g contengono: Nel tappo serbatoio: PRINCIPIO ATTIVO: argento proteinato al 70% in Ag g 2,428.

Nel flacone: PRlNClPlO ATTlVO: 2,4-diclorobenzil alcool g 1. Eccipienti: glicerina; essenza di rosa; acqua depurata; alcool etilico; glicole propilenico.

Gengivario - 100 g contengono: Nel tappo serbatoio: PRlNCIPIO ATTIVO: argento proteinato al 70% in Ag g 1,085.

Nel flacone: PRINCIPIO ATTIVO: 2,4-diclorobenzil alcool g 0,5. Eccipienti: glicerina; essenza di rosa; acqua depurata; alcool etilico; glicole propilenico.

Gargarismo-collutorio - 100 g contengono: Nel tappo serbatoio: PRINCIPIO ATTIVO: argento proteinato al 70% in Ag g 2.

Nel flacone: PRINCIPIO ATTIVO: 2,4-diclorobenzil alcool g 0,5. Eccipienti: glicerina; essenza di rosa; acqua depurata; alcool etilico; glicole propilenico.

FORMA FARMACEUTlCA

Gengivario concentrato: flacone da g 10 con tappo serbatoio.

Gengivario: flacone da g 20 con tappo serbatoio.

Collutorio gargarismo: flacone da g 30 con tappo serbatoio.

CATEGORIA FARMACO-TERAPEUTlCA - Stomatologico – antimicrobico del cavo orale.

TlTOLARE AIC E PRODUTTORE - Lab. Farm. SIT srl – Via Cavour, 70 – MEDE (PV).

INDICAZIONI TERAPEUTICHE - Antisettico del cavo orale.

CONTROINDICAZIONI - Ipersensibilità individuale accertata verso il prodotto.

OPPORTUNE PRECAUZIONI D’lMPlEGO - L’uso specie se prolungato dei prodotti per uso topico può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In tale evenienza occorre sospendere il trattamento ed adottare idonee misure terapeutiche.

Nelle donne in stato di gravidanza il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità. Non è consigliabile l’uso del prodotto in bambini di età inferiore ai 10 anni.

INTERAZIONI - Nessuna nota.

AVVERTENZE - Non discostarsi dalle modalità d’uso e posologia consigliate. In mancanza di risultati apprezzabili dopo un breve periodo di cura consultare il medico.

Nella Piorrea Alveolare l’applicazione potrà essere fatta (previa asportazione del tartaro e di quanto può eventualmente provocare irritazione dei tessuti paradentali) lasciando per 5–15 minuti in sito (sulle ulcerazioni, sugli scollamenti, nelle tasche gengivali, ecc.) dei batuffolini di cotone imbevuti di Gengivario Concentrato e ripetendone l’applicazione giornalmente, o a giorni alterni.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Per chi svolge attività sportiva, l’uso di medicinali contenenti alcool etilico può determinare positività ai test antidoping in rapporto ai limiti di concentrazione alcolemica indicata da alcune federazioni sportive.

EFFETTI SULLA CAPACITÀ Dl GUlDARE E SULL’USO Dl MACCHINE - Nessuno.

POSOLOGIA E MODALlTÀ D’USO

Gengivario e Gengivario concentrato - Previa eliminazione o cura delle cause che sostengono e provocano le diverse forme morbose della bocca si applica localmente una o due volte al giorno, secondo la necessità, lasciandolo agire per 10–15 minuti.

Viene portato direttamente sui punti delle lesioni con un piccolo batuffolo di cotone, avendo cura di farlo penetrare in tutti gli interstizi e nello scollamento della gengiva il più profondamente possibile. Non bisogna trascurare di fare contemporaneamente tutte le altre cure del caso (cure vacciniche, chirurgiche, elettriche, ecc.).

Gargarismo-collutorio - 10 gocce in un terzo di bicchiere di acqua comune come collutorio-gargarismo, o per irrigazioni o per polverizzazioni.

NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE.

MODALITÀ D’USO

  • – Svitare la capsula di alluminio

  • – premere il pistone colorato fino ad ottenere la caduta della polvere nel liquido

  • – agitare bene fino a completa dispersione

  • – togliere dallo stantuffo il coperchietto soprastante ed erogare il numero di gocce necessarie direttamente nel bicchiere (collutorio) o su un piccolo batuffolo di cotone (gengivario, gengivariocon­centrato)

  • – per richiudere dopo l’uso, inserire il coperchietto a pressione ed avvitare la capsula di alluminio.

Domande frequenti

Che cos'è l'ARSCOLLOID?

ARSCOLLOID è un farmaco utilizzato per il trattamento di diverse condizioni mediche, in particolare per la gestione dei sintomi legati a malattie infiammatorie.

Come funziona l'ARSCOLLOID?

ARSCOLLOID agisce riducendo l'infiammazione e alleviando il dolore associato a varie malattie.

Quali sono gli ingredienti principali di ARSCOLLOID?

Gli ingredienti principali di ARSCOLLOID includono sostanze attive che hanno proprietà antinfiammatorie e analgesiche.

Qual è la posologia consigliata per l'ARSCOLLOID?

La posologia di ARSCOLLOID deve essere seguita come indicato dal medico o secondo le istruzioni sulla confezione.

Posso assumere ARSCOLLOID se sono incinta?

È importante consultare il medico prima di assumere ARSCOLLOID in gravidanza, poiché potrebbe non essere sicuro.

Ci sono effetti collaterali comuni associati ad ARSCOLLOID?

Alcuni effetti collaterali comuni possono includere nausea, vertigini o reazioni allergiche. Se si verificano effetti indesiderati, contattare il medico.

ARSCOLLOID può interagire con altri farmaci?

Sì, ARSCOLLOID potrebbe interagire con altri farmaci. È fondamentale informare il medico di tutti i medicinali assunti.

Come devo conservare ARSCOLLOID?

ARSCOLLOID deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Posso assumere ARSCOLLOID per un lungo periodo di tempo?

L'uso prolungato di ARSCOLLOID deve essere monitorato dal medico per evitare possibili complicazioni.

Cosa devo fare se dimentico una dose di ARSCOLLOID?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi, ma se è quasi ora della dosis successiva, salta la dose dimenticata.

ARSCOLLOID ha un sapore particolare?

Il sapore di ARSCOLLOID può variare a seconda della forma farmaceutica; alcuni pazienti lo trovano più gradevole rispetto ad altri.

Posso guidare dopo aver assunto ARSCOLLOID?

Se avverti sonnolenza o vertigini dopo aver assunto ARSCOLLOID, è meglio evitare di guidare o usare macchinari pesanti.

Ci sono restrizioni alimentari mentre prendo ARSCOLLOID?

Non ci sono restrizioni alimentari specifiche con ARSCOLLOID, ma è sempre meglio seguire una dieta equilibrata.

Chi non dovrebbe usare ARSCOLLOID?

Le persone con allergia a uno degli ingredienti attivi di ARSCOLLOID o con determinate condizioni mediche dovrebbero evitarlo. Consultare il proprio medico.

ARSCOLLOID può essere usato nei bambini?

L'uso di ARSCOLLOID nei bambini deve essere approvato dal medico, poiché la sicurezza e l'efficacia potrebbero variare.

Cosa fare in caso di sovradosaggio di ARSCOLLOID?

In caso di sospetto sovradosaggio, contattare immediatamente un centro antiveleni o recarsi al pronto soccorso.

Quanto tempo ci vuole perché ARSCOLLOID faccia effetto?

Il tempo necessario affinché ARSCOLLOID faccia effetto può variare da persona a persona; in genere si possono notare miglioramenti entro pochi giorni.

Posso acquistare ARSCOLLOID senza prescrizione medica?

ARSCOLLOID potrebbe richiedere una prescrizione medica. È consigliabile consultare il proprio farmacista o medico prima dell'acquisto.

ARSCOLLOID ha effetti a lungo termine sulla salute?

L'uso a lungo termine di ARSCOLLOID deve essere monitorato da un professionista sanitario per evitare potenziali effetti collaterali etici.

Dove posso trovare ulteriori informazioni su ARSCOLLOID?

Ulteriori informazioni su ARSCOLLOID possono essere trovate consultando il foglietto illustrativo o parlando con il proprio medico o farmacista.