Foglietti illustrativi Apri menu principale

ARLEVERTAN - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - ARLEVERTAN

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE

ARLEVERTAN 20 mg/40 mg compresse cinnarizina/di­menidrinato

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • – Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è Arlevertan e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere Arlevertan

  • 3. Come prendere Arlevertan

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Arlevertan

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è arlevertan e a cosa serve

Arlevertan contiene due principi attivi, la cinnarizina e il dimenidrinato. Le due sostanze appartengono a differenti gruppi di medicinali. La cinnarizina appartiene ai cosiddetti calcioantagonisti, mentre il dimenidrinato appartiene ai cosiddetti antiistaminici.

Entrambe le sostanze agiscono riducendo i sintomi delle vertigini (una sensazione di capogiro o di giramento di testa) e della nausea (malessere). Quando queste due sostanze sono utilizzate in associazione, queste sono più efficaci rispetto alla singola applicazione di ciascuna di esse.

Arlevertan è usato per il trattamento di vari tipi di vertigini negli adulti. Le vertigini possono avere un numero di differenti cause. L’uso di Arlevertan può aiutare a svolgere le attività quotidiane rese difficili dalla presenza di vertigini.

2. cosa deve sapere prima di prendere arlevertan- se ha un’età inferiore a 18 anni

  • – se è allergico alla cinnarizina, al dimenidrinato o alla difenidramina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6)

  • – se è allergico a qualsiasi altro antiistaminico (come l'astemizolo, la clorfeniramina e la terfenadina, impiegati come medicinali antiallergici). Non deve assumere questo medicinale a meno che non le sia stato prescritto dal medico.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

  • – se è affetto da glaucoma da chiusura d’angolo (un tipo particolare di patologia della vista)

  • – se è affetto da epilessia

  • – se presenta un aumento della pressione all’interno del cervello (ad es. a causa di un tumore)

  • – se ha problemi di abuso d’alcol

  • – se ha problemi prostatici che le provocano difficoltà nella minzione

  • – se ha un'insufficienza epatica o renale.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Arlevertan se soffre di:

  • – ipo o ipertensione

  • – elevata pressione oculare

  • – occlusione intestinale

  • – ingrossamento della prostata

  • – tiroide iperattiva

  • – cardiopatia grave

  • – malattia di Parkinson.

L’uso di Arlevertan può peggiorare queste condizioni. Sebbene Arlevertan possa comunque essere indicato per lei, il medico deve tenere presente questi fattori.

Altri medicinali e Arlevertan

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Arlevertan può interagire con altri medicinali che sta assumendo.

Se assunto con i medicinali elencati di seguito, Arlevertan può provocare stanchezza o sonnolenza:

  • – barbiturici (medicinali spesso assunti per indurre uno stato di calma)

  • – analgesici narcotici come la morfina (antidolorifici forti come la morfina)

  • – tranquillanti (un tipo di medicinali usati per il trattamento della depressione e dell’ansia)

  • – inibitori delle monoaminossidasi (usati per il trattamento della depressione e dell'ansia).

Arlevertan può potenziare gli effetti dei seguenti medicinali:

  • – antidepressivi triciclici (usati per il trattamento della depressione e dell’ansia)

  • – atropina (un medicinale che rilassa i muscoli ed è spesso utilizzato negli esami della vista)

  • – efedrina (può essere usata per il trattamento della tosse o del naso chiuso)

  • – procarbazina (un medicinale usato per il trattamento di alcuni tipi di cancro)

  • – medicinali usati per abbassare la pressione sanguigna

Arlevertan con cibi, bevande e alcol

Arlevertan può provocare indigestione, che può essere ridotta assumendo le compresse dopo i pasti. Non beva alcol durante il trattamento con Arlevertan perchè può provocare stanchezza o sonnolenza.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Gravidanza, allattamento e fertilità

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Arlevertan può provocare sonnolenza. In tal caso non deve guidare o utilizzare macchinari.

3. come prendere arlevertan

Prenda sempre Arlevertan seguendo esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è 1 compressa tre volte al dì, da assumersi dopo i pasti con un po' di liquido. La compressa deve essere ingerita intera senza essere masticata.

Di solito si assume Arlevertan per un massimo di 4 settimane. Il medico le indicherà se è necessario assumere Arlevertan più a lungo.

Se prende più Arlevertan di quanto deve

Consulti con urgenza un medico qualora abbia preso accidentalmente troppe compresse o se un bambino ne ha ingerita qualcuna.

L’assunzione eccessiva di Arlevertan può provocare una forte stanchezza, torpore e instabilità. Le pupille possono dilatarsi e può non riuscire a urinare. Può manifestare bocca secca, arrossamento del volto, accelerazione della frequenza cardiaca, febbre, sudorazione e cefalea.

Se assume una dose massiccia di Arlevertan può sviluppare convulsioni, allucinazioni, pressione sanguigna elevata, può sentirsi scosso, eccitato e avere difficoltà respiratorie. Può andare in coma.

Se dimentica di prendere Arlevertan

Se dimentica di prendere una compressa di Arlevertan, deve saltare quella dose. Prenda la compressa successiva di Arlevertan all’orario abituale. Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della compressa.

Se interrompe il trattamento con Arlevertan

Non interrompa l’assunzione con Arlevertan prima che sia il suo medico a indicarglielo. Se interrompe il trattamento troppo presto, è probabile che i sintomi delle vertigini (sensazione di capogiro e di giramento di testa) tornino a manifestarsi.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Effetti indesiderati comuni (interessano fino a 1 persona su 10): torpore, bocca secca, cefalea e dolori di stomaco. Questi sono solitamente di lieve entità e scompaiono nell’arco di alcuni giorni pur continuando il trattamento con Arlevertan.

Effetti indesiderati non comuni (interessano fino a 1 persona su 100): sudorazione, arrossamento cutaneo, indigestione, nausea (malessere), diarrea, nervosismo, crampi, dimenticanza, tinnito (ronzio nelle orecchie), parestesia (formicolio di mani e/o piedi), tremore.

Effetti indesiderati rari (interessano fino a 1 persona su 1000): compromissione della vista, reazioni allergiche (es. reazioni cutanee), sensibilità alla luce e difficoltà nella minzione.

Effetti indesiderati molto rari (interessano meno di 1 persona su 10.000): riduzione della conta dei globuli bianchi e delle piastrine e una riduzione notevole della conta dei globuli rossi, che può causare debolezza, ecchimosi o innalzare la probabilità di sviluppare infezioni. Se soffre di infezioni con febbre e grave peggioramento delle condizioni generali di salute, si rivolga al medico e lo informi dei medicinali che assume.

Altre possibili reazioni (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili) che possono verificarsi con questo tipo di medicinale comprendono:

aumento ponderale, stipsi, tensione al petto, itterizia (ingiallimento della pelle o della sclera degli occhi dovuto a problemi ematici o epatici), peggioramento del glaucoma da chiusura d’angolo (una patologia oculare con aumento della pressione dell'occhio), movimenti incontrollabili, eccitazione e irrequietezza insolite (in particolare nei bambini) e gravi reazioni cutanee.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare arlevertan

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sul blister e sulla scatola dopo SCAD. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Cosa contiene Arlevertan

I principi attivi sono: cinnarizina 20 mg e dimenidrinato 40 mg.

Gli altri componenti sono: cellulosa microcristallina, amido di mais, talco, ipromellosa, silice anidra colloidale, magnesio stearato e sodio croscarmellosa.

Descrizione dell’aspetto di Arlevertan e contenuto della confezione

Le compresse di Arlevertan sono di forma rotonda, di colore bianco e sono contrassegnate con una “A”. Sono disponibili in confezioni da 20, 50 o 100 compresse.

È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore

HENNIG ARZNEIMITTEL GmbH & Co. KG

Liebigstrasse 1–2, DE-65439 Flörsheim am Main

Germania

Per ulteriori informazioni su questo medicinale, contatti il rappresentante locale del titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio:

Concessionario:

Polifarma S.p.A.

Viale dell'Arte, 69

00144 – Roma

Tel. 06227421

Fax 0622742261

e-mail:

Questo medicinale è autorizzato negli Stati Membri dello Spazio Economico Europeo con le seguenti denominazioni:

Bulgaria, Repubblica Ceca, Germania, Romania, Repubblica Slovacca: Arlevert

Austria, Lussemburgo:

Arlevert 20 mg/40 mg Tabletten

Belgio:

Arlevertan 20 mg/40 mg comprimés

Danimarca, Svezia:

Arlevert 20 mg/40 mg tabletter

Cipro:

Arlevert 20 mg/40 mg tablet

Estonia:

Finlandia:

Grecia:

Arlevert 20 mg/40 mg tabletid

Arlevert 20 mg/40 mg tabletti

Arlevert 20 mg/40 mg δισκία

Lettonia:

Lituania:

Arlevert 20 mg/40 mg tablets

Arlevert 20 mg/40 mg tabletės

Ungheria:

Arlevert tabletta

Italia:

Arlevertan 20 mg/40 mg compresse

Irlanda, Regno Unito:

Arlevert 20 mg/40 mg tablets

Polonia:

Arlevert 20 mg + 40 mg tabletki

Portogallo:

Arlevert 20 mg/40 mg comprimidos

Slovenia:

Arlevert 20 mg/40 mg tablet

Spagna:

Arlevertan 20 mg/40 mg comprimidos

Paesi Bassi:

Arlevert 20 mg/40 mg tabletten

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è ArleverTan e a cosa serve?

ArleverTan è un farmaco utilizzato per trattare condizioni specifiche legate alla pressione sanguigna e ad alcune malattie cardiovascolari.

Come deve essere assunto ArleverTan?

ArleverTan deve essere assunto seguendo le indicazioni del medico, solitamente a stomaco vuoto per migliorarne l'assorbimento.

Quali sono gli effetti collaterali più comuni di ArleverTan?

Gli effetti collaterali comuni possono includere vertigini, nausea o mal di testa, ma non tutti i pazienti li sperimentano.

Cosa devo fare se dimentico una dose di ArleverTan?

Se dimentichi una dose, assumerla non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il tuo programma abituale.

Posso bere alcol durante il trattamento con ArleverTan?

È consigliabile evitare l'alcol durante il trattamento con ArleverTan, poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali.

ArleverTan interagisce con altri farmaci?

Sì, ArleverTan può interagire con altri farmaci. È importante informare il medico riguardo a tutti i farmaci che stai assumendo.

Posso usare ArleverTan in gravidanza o durante l'allattamento?

È consigliabile consultare un medico prima di usare ArleverTan in gravidanza o durante l'allattamento.

Quanto tempo ci vuole affinché ArleverTan faccia effetto?

Potrebbero essere necessari alcuni giorni di trattamento prima di notare gli effetti positivi di ArleverTan.

Qual è la durata del trattamento con ArleverTan?

La durata del trattamento con ArleverTan deve essere stabilita dal tuo medico in base alla tua condizione specifica.

Cosa devo fare se ho un effetto collaterale grave?

In caso di effetti collaterali gravi o preoccupanti, contatta immediatamente il tuo medico o recati al pronto soccorso.

ArleverTan causa sonnolenza?

Alcuni pazienti possono sperimentare sonnolenza. È importante monitorare come reagisci al farmaco prima di svolgere attività che richiedono attenzione.

Posso interrompere bruscamente l'assunzione di ArleverTan?

Non dovresti interrompere bruscamente l'assunzione di ArleverTan senza consultare il tuo medico, poiché potrebbe avere conseguenze negative.

Cosa devo fare se ho allergie note ai medicinali?

Informa sempre il tuo medico riguardo alle allergie ai medicinali prima di iniziare il trattamento con ArleverTan.

Come posso conservare correttamente ArleverTan?

Conserva ArleverTan in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Quali sono i segni di sovradosaggio da cercare?

I segni di sovradosaggio possono includere sintomi gravi come vertigini intense, battito cardiaco irregolare o svenimenti. Contatta immediatamente un medico se sospetti un sovradosaggio.

Cosa succede se ho una malattia epatica e voglio assumere ArleverTan?

Se hai una storia di malattie epatiche, consulta sempre il tuo medico prima di iniziare il trattamento con ArleverTan per valutare la tua idoneità.

ArleverTan può influenzare i risultati dei test medici?

Sì, alcuni test medici potrebbero essere influenzati da ArleverTan. Assicurati di informare i professionisti sanitari che stai assumendo questo farmaco.

Ci sono restrizioni alimentari while taking ArleverTan?

Non ci sono restrizioni alimentari specifiche mentre assumi ArleverTan, ma è sempre meglio seguire una dieta equilibrata e sana.

Come posso ottenere maggiori informazioni su ArleverTan?

Per ulteriori informazioni su Ar lever Tan, consulta il tuo medico o farmacista oppure visita il sito web ufficiale della casa produttrice.