Foglietti illustrativi Apri menu principale

ARGENTO PROTEINATO AFOM - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - ARGENTO PROTEINATO AFOM

FOGLIO ILLUSTRATIVO

Argento proteinato AFOM Bambini 0,5% gocce nasali e auricolari, soluzione flacone 10 ml

Argento proteinato AFOM Adulti 1% gocce nasali e auricolari, soluzione flacone 10 ml
Argento proteinato AFOM Adulti 2% gocce nasali e auricolari, soluzione flacone 10 ml

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Altre preparazioni rinologiche.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Decongestionante e antisettico della mucosa nasale e antisettico del condotto auricolare.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

PRECAUZIONI PER L’USO

Evitare l’uso concomitante con prodotti a base di papaina (vedere Interazioni).

Attenersi alle dosi consigliate e alle modalità di impiego.

L’argento proteinato, se accidentalmente ingerito o se impiegato per un lungo periodo a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici (vedere Sovradosaggio).

INTERAZIONI

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

La soluzione di argento proteinato può interagire con prodotti a base di papaina. La papaina è un enzima proteolitico, appartenente alla classe delle idrolasi, che si estrae dal frutto immaturo della papaya (Carica papaya). L’uso concomitante di argento proteinato e papaina potrebbe inibire l’azione enzimatica della papaina.

AVVERTENZE SPECIALI

Gravidanza e allattamento

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

Gravidanza

Non vi sono dati adeguati riguardanti l’uso di argento proteinato in donne in gravidanza. Argento proteinato non deve essere usato durante la gravidanza, se non in caso di assoluta necessità.

Allattamento

Non vi sono dati adeguati riguardanti l’uso di argento proteinato in allattamento. Argento proteinato non deve essere usato durante l’allattamento, se non in caso di assoluta necessità.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari

Argento proteinato non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti

La presenza di bronopol può causare reazioni cutanee locali (es. dermatiti da contatto).

Il contenitore di questo medicinale è costituito di gomma latex. Può causare gravi reazioni allergiche

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Somministrare 1–2 gocce in ogni narice o nel condotto auricolare 2–3 volte al giorno.

SOVRADOSAGGIO

Il medicinale se accidentalmente ingerito o se impiegato in dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici.

In caso di sovradosaggio si possono verificare elevate concentrazioni di argento nel plasma e decolorazione della cute. Inoltre, possono verificarsi sintomi sistemici come epatotossicità, cardiomiopatia, amnesia e linguaggio confuso.

L’ingestione giornaliera prolungata di argento proteinato può determinare neurotossicità irreversibile, con stato epilettico mioclonico, fino a determinare coma e, infine, morte.

Un accumulo di argento nella pelle, nelle mucose, nelle membrane e negli occhi, dovuto a ingestione o assorbimento anche di piccole quantità, può determinare la comparsa di argiria.

L’argiria è caratterizzata da una colorazione della cute da grigio a blu scuro, dovuta al legame dell’argento con diverse proteine e alla conseguente produzione di pigmenti.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di argento proteinato cloridrato avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.

SE SI HA QUALSIASI DUBBIO SULL’USO DI ARGENTO PROTEINATO AFOM, RIVOLGERSI AL MEDICO O AL FARMACISTA.

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, argento proteinato può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati dell’argento proteinato. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati.

Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo

Dermatiti

Rash

Bruciori

Irritazioni della cute

Decolorazione della pelle

Reazioni di ipersensibilità

Argiria (vedere Sovradosaggio).

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedere la data di scadenza indicata sulla confezione

La data di scadenza si riferisce al medicinale in confezionamento integro, correttamente conservato.

Dopo la prima apertura, il medicinale deve essere utilizzato entro15 giorni.

Trascorso tale periodo il medicinale residuo deve essere eliminato

ATTENZIONE : non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

Condizioni di conservazione :

Conservare il flacone ben chiuso nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non si utilizzano più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

COMPOSIZIONE

Argento proteinato AFOM bambini 0,5% gocce nasali e auricolari, soluzione

100 g di soluzione contengono:

Principio attivo : argento proteinato g 0,5

Eccipienti: sodio fosfato bibasico dodecaidrato

potassio fosfato monobasico

bronopol

acqua depurata

Argento proteinato AFOM adulti 1% gocce nasali e auricolari, soluzione

100 g di soluzione contengono:

Principio attivo : argento proteinato g 1

Eccipienti: sodio fosfato bibasico dodecaidrato

potassio fosfato monobasico

bronopol

acqua depurata

Argento proteinato AFOM adulti 2% gocce nasali e auricolari, soluzione

100 g di soluzione contengono:

Principio attivo : argento proteinato g 2

Eccipienti: sodio fosfato bibasico dodecaidrato

potassio fosfato monobasico

bronopol

acqua depurata

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Gocce nasali e auricolari, soluzione.

Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio

AEFFE FARMACEUTICI Srl

P.zza Sant’Angelo 1– 20121 Milano

Produttori

AEFFE FARMACEUTICI Srl -Via Torino, 448 – Brandizzo (To)

Concessionario di vendita

Montefarmaco OTC Spa

Via IV Novembre, 92 – 20021 Bollate (MI)

Revisione del foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco: 22 Ottobre 2013

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è l'Argento Proteionato AFOM?

L'Argento Proteionato AFOM è un medicinale a base di argento colloidale, utilizzato per le sue proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie.

Quali sono le principali indicazioni per l'uso dell'Argento Proteionato AFOM?

È indicato per il trattamento di infezioni cutanee, ferite e ustioni, grazie alla sua capacità di combattere batteri e favorire la guarigione.

Come si utilizza Argento Proteionato AFOM?

Il prodotto si applica localmente sulla zona interessata, seguendo le indicazioni del medico o del farmacista.

È sicuro usare l'Argento Proteionato AFOM durante la gravidanza?

Si consiglia di consultare sempre il medico prima di utilizzare qualsiasi medicinale durante la gravidanza.

Posso usare Argento Proteionato AFOM su una ferita aperta?

Sì, è progettato per essere applicato su ferite aperte, ma è importante seguire le istruzioni e consultare un professionista sanitario.

Ci sono effetti collaterali associati all'uso di Argento Proteionato AFOM?

Alcuni pazienti possono sperimentare irritazione locale o allergie. Se noti reazioni avverse, contatta il tuo medico.

Qual è la composizione dell'Argento Proteionato AFOM?

Contiene argento colloidale in soluzione, che gli conferisce le sue proprietà terapeutiche.

L'Argento Proteionato AFOM può essere usato dai bambini?

L'uso nei bambini deve essere sempre autorizzato da un pediatra.

Come devo conservare l'Argento Proteionato AFOM?

Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole.

Posso utilizzare Argento Proteionato AFOM insieme ad altri farmaci?

È meglio consultare un medico o un farmacista prima di combinare diversi trattamenti.

Quanto tempo ci vuole perché l'Argento Proteionato AFOM inizi a funzionare?

I risultati possono variare da paziente a paziente; di solito si notano miglioramenti entro pochi giorni dall'applicazione.

L'argento colloidale è efficace contro tutti i tipi di batteri?

L'argento colloidale ha dimostrato attività contro molti batteri, ma non tutti. È importante seguire il consiglio del medico per infezioni specifiche.

Cosa fare se dimentico di applicare l'Argento Proteionato AFOM?

Applica la dose non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e continua con il tuo programma normale.

L'Argento Proteionato AFOM provoca macchie sulla pelle o sui vestiti?

Può macchiare la pelle temporaneamente; quindi è meglio prestare attenzione durante l'applicazione e lavarsi le mani subito dopo.

Qual è il dosaggio raccomandato per l'uso dell'Argento Proteionato AFOM?

Il dosaggio varia in base alla gravità della condizione; segui sempre le indicazioni fornite dal tuo medico o farmacista.

Ci sono precauzioni particolari da considerare prima di usare l'Argento Proteionato AFOM?

Evita il contatto con gli occhi e non ingerire il prodotto. In caso di irritazione, interrompi l’uso e consulta un medico.

Posso utilizzare Argento Proteionato AFOM se ho una pelle sensibile?

Se hai la pelle molto sensibile, consulta un dermatologo prima dell’uso per ridurre il rischio di irritazione.

Quali sono le alternative all'Argento Proteionato AFOM per trattare infezioni cutanee?

Esistono diverse opzioni come pomate antibiotiche o trattamenti naturali. Parla con il tuo medico per una consulenza personalizzata.

L’argento colloidale può interagire con altri medicinali da banco?

Sì, potrebbe interagire con altri trattamenti; consulta sempre un farmacista prima di iniziare nuovi farmaci mentre utilizzi Argento Proteionato AFOM.