Foglietti illustrativi Apri menu principale

APERDAN - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - APERDAN

NAPROXENATO DI CETILTRIMETILAMMONIO

COMPOSIZIONE

g 0.223

g 2.23


1.6 mg/ml soluzione vaginale

Principio Attivo : Naproxenato di Cetiltrimetilam­monio

Eccipienti : Profumo Salvoderm, acqua depurata q.b

Contenitori monodose da 10 ml

Ogni contenitore contiene:

Principio Attivo : Naproxenato di Cetiltrimetilam­monio

Eccipienti : Profumo Salvoderm, acqua depurata q.b

Bustine da 10 ml

Ogni bustina contiene:

Principio Attivo : Naproxenato di Cetiltrimetilam­monio g 2.23

Eccipienti : Profumo Salvoderm, acqua depurata q.b

FORMA FARMACEUTICA, CONFEZIONI

Flaconi pronto uso: “1.6 mg/ml Soluzione vaginale” 5 Flaconi 140 ml

Contenitori monodose: scatola di 10 contenitori da ml 10 di soluzione concentrata

Bustine: scatola di 10 bustine da ml 10 di soluzione concentrata

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Preparato antiinfiammatorio per somministrazione vaginale (naproxene).

TITOLARE A.I.C.

ABC FARMACEUTICI S.P.A.

Corso Vittorio Emanuele II, 72 – 10121 Torino

OFFICINE DI PRODUZIONE

∗ Flaconi pronto uso, APERDAN P

C.O.C Farmaceutici, via Modena, 15– Sant’Agata Bolognese (BO) ∗ Contenitori monodose, APERDAN

BENEDETTI S.p.A., Vicolo dè Bacchettoni 1 – 51100 Pistoia.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

∗ Bustine. APERDAN

BENEDETTI S.p.A., Vicolo dè Bacchettoni 1 – 51100 Pistoia.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Vulviti, vaginiti, esocerviciti aspecifiche. Profilassi pre- e post-operativa nella chirurgia ginecologica.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità individuale accertata verso il farmaco.

A causa della possibilità di suscitare reazioni allergiche crociate con acido acetilsalicilico e/o altri farmaci antiinfiammatori non steroidei, il naproxenato di Cetiltrimetilam­monio è controindicato nei pazienti nei quali dette sostanze inducono reazioni allergiche quali asma, orticaria, rinite.

PRECAUZIONI D’IMPIEGO E AVVERTENZE

L’uso, specie se prolungato, di prodotti per uso topico può dar luogo a fenomeni di ipersensibiliz­zazione: in tale caso è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea.

E’ sconsigliabile l’uso durante la gravidanza.

Il prodotto può essere assunto senza rischio dai soggetti affetti da celiachia.

INTERAZIONI

Non è stata segnalata alcuna interazione con farmaci per uso sistemico.

TENERE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI

1–2 irrigazioni vaginali al giorno, secondo prescrizione medica.

  • - Utilizzo della soluzione pronto uso

Dopo essersi accuratamente lavate le mani compiere le operazioni schematicamente riportate:

DISEGNO 1

Spingere lateralmente con il pollice il cappuccio fino al distacco di una metà dello stesso dal tappo sottostante poi tirare nell’altro senso


DISEGNO 2

Tenendo l’erogatore protetto dal cappuccio, stretto fra le dita, alzare completamente la cannula, togliere il cappuccio, introdurre la cannula in vagina ed effettuare la lavanda.


DISEGNO 3

Per facilitare la somministrazione ed il completo svuotamento del flacone, nonché per trovare la posizione più confortevole, la cannula è dotata di un movimento rotatorio a 360° e può porsi rispetto al flacone in posizione inclinata.


  • - Utilizzo delle bustine o dei contenitori, soluzione concentrata: Diluire il contenuto in circa 1 litro di acqua e procedere con l’utilizzo.

SOVRADOSAGGIO

Non sono stati segnalati casi di surdosaggio.

EFFETTI INDESIDERATI

Non sono stati segnalati effetti indesiderati dovuti all’impiego di APERDAN.

Qualsiasi effetto indesiderato deve essere tempestivamente comunicato al medico curante od al farmacista.

ATTENZIONE: Vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

Non utilizzare il prodotto dopo tale data.

Approvato dall’Agenzia Italiana del Farmaco

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è l'Aperdan e a cosa serve?

L'Aperdan è un medicinale utilizzato per trattare i disturbi legati all'ansia e alla depressione. Aiuta a migliorare l'umore e a ridurre l'irritabilità.

Quali sono gli effetti collaterali comuni di Aperdan?

Tra gli effetti collaterali più comuni ci sono sonnolenza, vertigini e disturbi gastrointestinali. È importante contattare il medico se si verificano reazioni gravi.

Come devo assumere Aperdan?

Aperdan deve essere assunto seguendo le indicazioni del medico. Di solito si consiglia di prenderlo una volta al giorno, con o senza cibo.

Aperdan è sicuro durante la gravidanza?

L'uso di Aperdan durante la gravidanza deve essere valutato dal medico, poiché potrebbero esserci rischi per il feto.

Posso bere alcolici mentre prendo Aperdan?

È consigliabile evitare l'assunzione di alcolici durante il trattamento con Aperdan, poiché possono aumentare gli effetti collaterali.

Quanto tempo ci vuole per vedere gli effetti di Aperdan?

I benefici di Aperdan possono richiedere diverse settimane per manifestarsi completamente. È importante avere pazienza e continuare ad assumere il farmaco come prescritto.

Posso interrompere bruscamente l'assunzione di Aperdan?

No, non è consigliabile interrompere bruscamente l'assunzione di Aperdan. È importante seguire le indicazioni del medico per ridurre gradualmente il dosaggio.

Aperdan può essere assunto con altri farmaci?

Prima di prendere Aperdan con altri farmaci, è fondamentale informare il medico per evitare interazioni indesiderate.

Ci sono alimenti da evitare mentre prendo Aperdan?

Non ci sono alimenti specifici da evitare, ma è sempre meglio discutere la propria dieta con il medico durante il trattamento.

Aperdan può causare dipendenza?

Aperdan ha un basso potenziale di dipendenza, ma è importante assumerlo solo secondo le indicazioni del medico.

Come conservare correttamente Aperdan?

Conservare Aperdan in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini.

Cosa fare se dimentico una dose di Aperdan?

Se dimentichi una dose di Aperdan, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il programma normale.

Quali sintomi indicano un sovradosaggio di Aperdan?

Sintomi di sovradosaggio possono includere sonnolenza intensa, confusione o difficoltà respiratorie. In caso di sospetto sovradosaggio, contattare immediatamente un medico.

Can I take aperdan if I have a chronic illness?

If you have a chronic illness, consult your doctor before taking Aperdan to ensure it is safe for you.

A quale età posso somministrare Aperdan ai miei figli?

L'uso di Aperdan nei bambini deve essere valutato dal medico, poiché non è raccomandato per tutti i gruppi di età.

Aperdan ha un effetto immediato sull'ansia?

Aperdan non ha effetti immediati sull'ansia; potrebbe essere necessario un periodo d'adattamento prima che tu possa notarne i benefici.

Ci sono alternative naturali all'Aperdan?

Esistono alternative naturali come rimedi erboristici o tecniche di rilassamento, ma è sempre meglio parlare con un professionista della salute prima di utilizzarli.

Come influisce Aperdan sul sonno?

Aperdan può causare sonnolenza in alcune persone; se hai problemi di sonno o stai considerando l'uso del farmaco a causa dell'insonnia, parlane con il tuo medico.

Cosa fare se si verifica una reazione allergica ad Aperdan?

Se sospetti una reazione allergica ad Aperdan, smettila di assumerlo immediatamente e contatta il tuo medico o recati al pronto soccorso.