Foglietti illustrativi Apri menu principale

ANACIDOL - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - ANACIDOL

ANACIDOL

CHE COSA È

Anacidol è un preparato antiacido ed antimeteorico (elimina il gonfiore gastrointestinale) in cui sono associati il dimetilpolisi­lossano (una sostanza gastroprotettiva ed antischiuma) e l'alluminio idrossido, l'idrossido di magnesio ed il latte magro in polvere (sostanze che esplicano una azione antiacida ed adsorbente).

PERCHÉ SI USA

Gastralgie (mal di stomaco), ipercloridrie (iperacidità), bruciore gastrico, aerofagia (gonfiore dello stomaco).

QUANDO NON DEVE ESSERE USATO

Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Controindicato in età pediatrica.

Forme gravi di insufficienza renale.

Cosa fare durante la gravidanza e l'allattamento

ll medicinale deve essere usato solo in caso di necessità, sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto o per il lattante.

PRECAUZIONI PER L'USO

Si consiglia di non usare il preparato in pazienti sotto trattamento con antibiotici contenenti tetracicline: l'idrossido di alluminio tende a ridurre l’assorbimento a livello gastrointestinale della tetraciclina.

Nei pazienti con insufficienza renale i livelli di alluminio e magnesio nel sangue tendono ad aumentare. In questi pazienti, lunghe esposizioni ad alte dosi di sali di alluminio e magnesio possono condurre a complicazioni a carico del sistema nervoso (encefalopatie, demenza), del sangue (anemia microcitica) o delle ossa (peggioramento di osteomalacia da dialisi).

In questi pazienti deve essere evitato l’uso prolungato del medicinale.

L’uso di antiacidi contenenti alluminio può ridurre l’assorbimento di numerosi altri farmaci quali H2– antagonisti, atenololo, clorochina, tetracicline, diflunisal, digoxina, bisfosfonati, etambutolo, fluorochinoloni, fluoruro di sodio, glucocorticoidi, indometacina, isoniazide, sodio polistirene sulfonato, ketoconazolo, lincosamidi, metoprololo, neurolettici fenotiazinici, penicillamine, propranololo, sali di ferro. Lasciar trascorrere almeno due ore (4 per i fluorochinoloni), prima di assumere Anacidol per evitare l’interazione con gli altri farmaci.

QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L'EFFETTO DEL MEDICINALE L’utilizzo contemporaneo di alluminio idrossido e citrati può portare and un aumento dei livelli di alluminio, particolarmente nei pazienti con insufficienza renale.

Se state usando altri medicinali chiedete consiglio al vostro medico o farmacista .

FDoocgulimoe Inlltuo sretrsoatdiiv­spooAninbialec didaoAlIFcAoiml 1p0/r0e6s/2s0e16 1

È’ IMPORTANTE SAPERE CHE

L'idrossido di magnesio ed altri sali di magnesio possono causare in pazienti con insufficienza renale depressione del sistema nervoso centrale ed altri sintomi di ipermagnesiemia.

Bisogna tenere presente che gli antacidi potrebbero mascherare i sintomi dovuti a sanguinamento interno causato dal trattamento con medicinali antinfiammatori.

Come altri prodotti a base di alluminio, il medicinale può avere un effetto astringente e causare costipazione. Ad alte dosi può causare ostruzione intestinale.

In caso di diete povere di fosforo, tenere presente che l’alluminio idrossido può causare carenza di fosforo (ipofosfatemia).

L’uso contemporaneo di chinidina (un farmaco utilizzato per la cura delle aritmie cardiache) può determinare l’aumento dei livelli di chinidina nel sangue e portare a sovradosaggio di chinidina.

L’alluminio idrossido potrebbe non essere sicuro in pazienti affetti da porfiria (una malattia del sangue) sottoposti ad emodialisi.

Le compresse contengono saccarosio: di ciò si tenga conto in pazienti diabetici o in pazienti che seguano regimi dietetici ipocalorici.

Per la presenza di saccarosio i pazienti con rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, di malassorbimento di glucosio-galattosio o di insufficienza di saccarosio isomaltasi non devono assumere Anacidol.

COME USARE QUESTO MEDICINALE

Quanto

Per l'ampio margine di tollerabilità non vi sono limitazioni rigorose di dosaggio. La posologia media consigliata è di 2 compresse 2 o più volte al giorno.

Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.

Quando e per quanto tempo

Le compresse vanno assunte ai pasti e al momento dell'insorgenza del dolore.

Consultate il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento .

Come

Le compresse vanno masticate o sciolte lentamente in bocca.

COSA FARE SE AVETE PRESO UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE

I casi di sovradosaggio con sali di alluminio si possono verificare più facilmente nei pazienti con insufficienza renale cronica grave con sintomi a carico del sistema nervoso centrale (encefalopatia, convulsioni e demenza).

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di ANACIDOL avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

EFFETTI INDESIDERATI

Occasionalmente, in seguito ad uso eccessivo, possono presentarsi diarrea o costipazione.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.

È importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di effetti indesiderati non descritti nel foglio illustrativo.

Richiedere e compilare la scheda di segnalazione degli Effetti Indesiderati disponibile in farmacia (modello B).

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato

FDoocgulimoe Inlltuo sretrsoatdiiv­spooAninbialec didaoAlIFcAoiml 1p0/r0e6s/2s0e16 2

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

È importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.

COMPOSIZIONE

Ogni compressa masticabile contiene:

Principi attivi: alluminio idrossido gel secco 300 mg, magnesio idrossido 100 mg, dimetilpolisi­lossano 40 mg, latte magro in polvere 1.100 mg.

Eccipienti: saccarosio, sorbitolo, talco, magnesio stearato, aroma caramel.

COME SI PRESENTA

ANACIDOL si presenta in forma di compresse masticabili.

Il contenuto della confezione è di 20 compresse (2 tubi da 10 compresse).

TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO

A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite s.r.l., via Sette Santi, 3 – Firenze.

PRODUTTORE RESPONSABILE DEL RILASCIO DEI LOTTI

E-Pharma Trento S.p.A. Via Provina, 2 Ravina di Trento (TN)

REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL

FARMACO

Ottobre 2011

FDoocgulimoe Inlltuo sretrsoatdiiv­spooAninbialec didaoAlIFcAoiml 1p0/r0e6s/2s0e16 3

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è ANACIDOL e a cosa serve?

ANACIDOL è un farmaco utilizzato per alleviare i sintomi associati all'acidità di stomaco, come bruciore di stomaco e indigestione.

Come si assume ANACIDOL?

ANACIDOL deve essere assunto per via orale, seguendo le indicazioni del medico o le istruzioni sulla confezione. È consigliabile non superare la dose consigliata.

Quali sono gli effetti collaterali comuni di ANACIDOL?

Alcuni effetti collaterali comuni possono includere nausea, diarrea o costipazione. Se noti effetti indesiderati gravi, contatta il tuo medico.

ANACIDOL è sicuro durante la gravidanza?

Consulta sempre il tuo medico prima di assumere ANACIDOL durante la gravidanza per valutare i rischi e i benefici.

Posso assumere ANACIDOL insieme ad altri farmaci?

È importante informare il tuo medico di tutti i farmaci che stai assumendo, poiché ANACIDOL può interagire con altri medicinali.

Qual è la dose raccomandata di ANACIDOL per adulti?

La dose raccomandata per gli adulti varia a seconda delle esigenze individuali. Segui sempre le istruzioni del tuo medico.

ANACIDOL è adatto ai bambini?

L'uso di ANACIDOL nei bambini deve essere sempre supervisionato da un medico. Consulta il pediatra prima dell'uso.

Cosa devo fare se dimentico una dose di ANACIDOL?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della prossima dose, salta quella dimenticata e continua con il programma regolare.

Quali sono le controindicazioni di ANACIDOL?

Non assumere ANACIDOL se sei allergico a uno dei suoi componenti attivi o se hai determinate condizioni mediche. Consulta il tuo medico per maggiori informazioni.

ANACIDOL può causare dipendenza?

ANACIDOL non provoca dipendenza fisica, ma è importante seguire le indicazioni del medico e non abusarne.

Quanto tempo ci vuole perché ANACIDOL faccia effetto?

ANACIDOL solitamente inizia a fare effetto entro 30 minuti dall'assunzione, ma può variare da persona a persona.

Ci sono alimenti da evitare mentre prendo ANACIDOL?

Evita cibi piccanti, grassi o molto acidi mentre assumi ANACIDOL, poiché potrebbero aggravare l'acidità di stomaco.

Posso bere alcolici mentre prendo ANACIDOL?

È meglio evitare l'alcol durante l'assunzione di ANACIDOL, poiché potrebbe intensificare gli effetti collaterali.

Cosa devo fare in caso di sovradosaggio di ANACIDOL?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un centro antiveleni o recati al pronto soccorso.

Esistono alternative naturali a ANACIDOL per l'acidità di stomaco?

Alcune persone trovano sollievo con rimedi naturali come lo zenzero o il tè alla camomilla, ma consulta sempre un medico prima dell'uso.

ANACIDOL può influenzare i risultati degli esami del sangue?

Informa sempre il tuo medico che stai assumendo ANACIDOL prima degli esami del sangue, poiché potrebbe influenzare alcuni risultati.

È normale avere un sapore strano dopo aver assunto ANACIDOL?

Alcuni pazienti segnalano un sapore sgradevole in bocca dopo aver preso ANACIDOL. Se persiste, parla con il tuo medico.

Posso utilizzare ANACIDOL per lungo termine?

L'uso a lungo termine di ANACIDOL dovrebbe essere valutato dal medico per evitare potenziali effetti collaterali e complicazioni.

ANACIDOL scade mai e come devo conservarlo?

'Sì, come tutti i medicinali, anche ANACIDOL ha una data di scadenza. Conservalo in un luogo fresco e asciutto fuori dalla portata dei bambini.'

'Dove posso acquistare ANACIDOL?'

'ANACIDOL è disponibile in farmacia e alcuni negozi online autorizzati. Assicurati di acquistarlo da fonti affidabili.'