Foglio illustrativo - AMUKINE
PRIMA DELL’USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO
Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che può essere usato per curare disturbi lievi e transitori facilmente riconoscibili e risolvibili senza ricorrere all’aiuto del medico.
Può essere quindi acquistato senza ricetta, ma va usato correttamente per assicurarne l’efficacia e ridurre gli effetti indesiderati.
- Per maggiori informazioni e consigli rivolgersi al farmacista.
- Consultare il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve periodo di trattamento.
AMUKINE 1,1% concentrato per soluzione cutanea Sodio ipoclorito
Tanica da 5 l
CHE COSA E’
AMUKINE è un antisettico per uso locale appartenente alla categoria dei cloroderivati a largo spettro d’azione, battericida, fungicida e virucida.
PERCHÉ SI USA
AMUKINE si usa nei seguenti casi:
-
– disinfezione e pulizia della cute lesa (ferite, piccole ustioni);
-
– disinfezione della mucosa orale;
-
– disinfezione dei genitali esterni.
QUANDO NON DEVE ESSERE USATO
Ipersensibilità al principio attivo, o ad uno qualsiasi degli eccipienti o ad altre sostanze strettamente correlate da un punto di vista chimico.
PRECAUZIONI PER L’USO
Il prodotto è solo per uso esterno. Non usare per trattamenti prolungati. Evitare il contatto con gli occhi. La presenza di materiali organici (proteine, siero, sangue, ecc.) riduce l’attività dell’antisettico.
L’applicazione topica del prodotto può dissolvere grumi di sangue e causare sanguinamento.
QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L’EFFETTO DEL MEDICINALE
Informare il medico o il farmacista se si sta usando qualsiasi altro medicinale, compresi quelli senza prescrizione medica.
Evitare l’uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti.
E’ IMPORTANTE SAPERE CHE
Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico.
L’ingestione o l’inalazione accidentale può avere conseguenze gravi, talora fatali.
L’uso, specie se prolungato dei prodotti per uso topico, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione: in tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire un’idonea terapia.
Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento
Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.
Amukine può essere usato durante la gravidanza e l’allattamento.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari
Non pertinente.
1
COME USARE QUESTO MEDICINALE
Quanto
La somministrazione del medicinale non è regolata da una precisa posologia. Non superare comunque le 6 applicazioni quotidiane in caso di disinfezione di ferite, piaghe o piccole ustioni.
Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.
Quando e per quanto tempo
Usare solo per brevi periodi di trattamento.
Consultare il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se si nota un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.
Come
Soluzioni al 10%: medicazioni di ferite, piaghe ed ulcere.
Soluzioni al 5%: disinfezione dei genitali esterni. Impacchi e lavaggi disinfettanti della cute integra, delle mani, di piccole ferite, abrasioni e piccole ustioni; disinfezione della mucosa orale.
Soluzione al 3%: medicazione prolungata di ferite o ustioni, mediante impacchi o immersioni.
Ripetere l’applicazione fino a 5–6 volte al giorno.
NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE
Soluzioni al 10%: prelevare 100 ml e portare ad un litro con acqua.
Soluzioni al 5%: prelevare 50 ml e portare ad un litro con acqua.
Soluzioni al 3%: prelevare 30 ml e portare ad un litro con acqua.
COSA FARE SE AVETE PRESO UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE
In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Amukine avvertite immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.
Se si ha qualsiasi dubbio sull’uso di Amukine, rivolgersi al medico o al farmacista.
EFFETTI INDESIDERATI
Come tutti i medicinali Amukine può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Le soluzioni di ipoclorito possono essere irritanti per la cute: è possibile il verificarsi, in qualche caso, di intolleranza (bruciore o irritazione). Sono stati segnalati casi di dermatite allergica da contatto.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.
SCADENZA E CONSERVAZIONE
Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.
Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.
La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.
Tenere il contenitore ben chiuso per proteggere il medicinale dalla luce. Conservare a temperatura inferiore a 30 °C.
I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
Il periodo di validità dopo prima apertura della tanica è 6 mesi.
TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI.
NON DISPERDERE IL CONTENITORE NELL’AMBIENTE
SERVIRSI DEGLI APPOSITI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI MEDICINALI
COMPOSIZIONE
100 ml contengono: principio attivo : sodio ipoclorito 1,1 g. Eccipienti : cloruro di sodio, sodio idrato, sodio tetraborato decaidrato, acqua depurata.
COME SI PRESENTA
AMUKINE si presenta come concentrato per soluzione cutanea in tanica.
Il contenuto della confezione è di 5 l.
TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO
AMUCHINA S.r.l. – Via Pontasso, 13 – 16015 Casella (GE).
2
CONCESSIONARIO PER LA VENDITA
A.C.R.A.F. S.p.A. Viale Amelia, 70 – 00181 ROMA
PRODUTTORE
A.C.R.A.F. S.p.A. – Via Pontasso, 13 – 16015 Casella (GE).
REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO:
PRIMA DELL’USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO
Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che può essere usato per curare disturbi lievi e transitori facilmente riconoscibili e risolvibili senza ricorrere all’aiuto del medico.
Può essere quindi acquistato senza ricetta, ma va usato correttamente per assicurarne l’efficacia e ridurre gli effetti indesiderati.
- Per maggiori informazioni e consigli rivolgersi al farmacista.
- Consultare il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve periodo di trattamento.
AMUKINE 1,1% concentrato per soluzione cutanea Sodio ipoclorito
Tanica da 10 l
CHE COSA E’
AMUKINE è un antisettico per uso locale appartenente alla categoria dei cloroderivati a largo spettro d’azione, battericida, fungicida e virucida.
PERCHÉ SI USA
AMUKINE si usa nei seguenti casi:
-
– disinfezione e pulizia della cute lesa (ferite, piccole ustioni);
-
– disinfezione della mucosa orale;
-
– disinfezione dei genitali esterni.
QUANDO NON DEVE ESSERE USATO
Ipersensibilità al principio attivo, o ad uno qualsiasi degli eccipienti o ad altre sostanze strettamente correlate da un punto di vista chimico.
PRECAUZIONI PER L’USO
Il prodotto è solo per uso esterno. Non usare per trattamenti prolungati. Evitare il contatto con gli occhi. La presenza di materiali organici (proteine, siero, sangue, ecc.) riduce l’attività dell’antisettico.
L’applicazione topica del prodotto può dissolvere grumi di sangue e causare sanguinamento.
QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L’EFFETTO DEL MEDICINALE
Informare il medico o il farmacista se si sta usando qualsiasi altro medicinale, compresi quelli senza prescrizione medica.
Evitare l’uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti.
E’ IMPORTANTE SAPERE CHE
Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico.
L’ingestione o l’inalazione accidentale può avere conseguenze gravi, talora fatali.
L’uso, specie se prolungato dei prodotti per uso topico, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione: in tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire un’idonea terapia.
Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento
Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.
Amukine può essere usato durante la gravidanza e l’allattamento.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’ uso di macchinari
-
4
COME USARE QUESTO MEDICINALE
Quanto
La somministrazione del medicinale non è regolata da una precisa posologia. Non superare comunque le 6 applicazioni quotidiane in caso di disinfezione di ferite, piaghe o piccole ustioni.
Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.
Quando e per quanto tempo
Usare solo per brevi periodi di trattamento.
Consultare il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se si nota un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.
Come
Soluzioni al 10%: medicazioni di ferite, piaghe ed ulcere.
Soluzioni al 5%: disinfezione dei genitali esterni. Impacchi e lavaggi disinfettanti della cute integra, delle mani, di piccole ferite, abrasioni e piccole ustioni; disinfezione della mucosa orale.
Soluzione al 3%: medicazione prolungata di ferite o ustioni, mediante impacchi o immersioni.
Ripetere l’applicazione fino a 5–6 volte al giorno.
NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE
Soluzioni al 10%: prelevare 100 ml e portare ad un litro con acqua.
Soluzioni al 5%: prelevare 50 ml e portare ad un litro con acqua.
Soluzioni al 3%: prelevare 30 ml e portare ad un litro con acqua.
COSA FARE SE AVETE PRESO UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE
In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Amukine avvertite immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.
Se si ha qualsiasi dubbio sull’uso di Amukine, rivolgersi al medico o al farmacista.
EFFETTI INDESIDERATI
Come tutti i medicinali Amukine può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Le soluzioni di ipoclorito possono essere irritanti per la cute: è possibile il verificarsi, in qualche caso, di intolleranza (bruciore o irritazione). Sono stati segnalati casi di dermatite allergica da contatto.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.
SCADENZA E CONSERVAZIONE
Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.
Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.
La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.
Tenere il contenitore ben chiuso per proteggere il medicinale dalla luce. Conservare a temperatura inferiore a 30 °C.
I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
Il periodo di validità dopo prima apertura della tanica è 6 mesi.
TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI.
NON DISPERDERE IL CONTENITORE NELL’AMBIENTE
SERVIRSI DEGLI APPOSITI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI MEDICINALI
COMPOSIZIONE
100 ml contengono: principio attivo : sodio ipoclorito 1,1 g. Eccipienti : cloruro di sodio, sodio idrato, sodio tetraborato decaidrato, acqua depurata.
COME SI PRESENTA
AMUKINE si presenta come concentrato per soluzione cutanea in tanica.
Il contenuto della confezione è di 10 l.
5
TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO
AMUCHINA S.r.l. – Via Pontasso, 13 – 16015 Casella (GE).
CONCESSIONARIO PER LA VENDITA
A.C.R.A.F. S.p.A. Viale Amelia, 70 – 00181 ROMA
PRODUTTORE
A.C.R.A.F. S.p.A. – Via Pontasso, 13 – 16015 Casella (GE).
REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO:
PRIMA DELL’USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO
Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che può essere usato per curare disturbi lievi e transitori facilmente riconoscibili e risolvibili senza ricorrere all’aiuto del medico.
Può essere quindi acquistato senza ricetta, ma va usato correttamente per assicurarne l’efficacia e ridurre gli effetti indesiderati.
- Per maggiori informazioni e consigli rivolgersi al farmacista.
- Consultare il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve periodo di trattamento.
AMUKINE 1,1% concentrato per soluzione cutanea Sodio ipoclorito
Flacone 250 ml
CHE COSA E’
AMUKINE è un antisettico per uso locale appartenente alla categoria dei cloroderivati a largo spettro d’azione, battericida, fungicida e virucida.
PERCHÉ SI USA
AMUKINE si usa nei seguenti casi:
-
– disinfezione e pulizia della cute lesa (ferite, piccole ustioni);
-
– disinfezione della mucosa orale;
-
– disinfezione dei genitali esterni.
QUANDO NON DEVE ESSERE USATO
Ipersensibilità al principio attivo, o ad uno qualsiasi degli eccipienti o ad altre sostanze strettamente correlate da un punto di vista chimico.
PRECAUZIONI PER L’USO
Il prodotto è solo per uso esterno. Non usare per trattamenti prolungati. Evitare il contatto con gli occhi. La presenza di materiali organici (proteine, siero, sangue, ecc.) riduce l’attività dell’antisettico.
L’applicazione topica del prodotto può dissolvere grumi di sangue e causare sanguinamento.
QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L’EFFETTO DEL MEDICINALE
Informare il medico o il farmacista se si sta usando qualsiasi altro medicinale, compresi quelli senza prescrizione medica.
Evitare l’uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti.
E’ IMPORTANTE SAPERE CHE
Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico.
L’ingestione o l’inalazione accidentale può avere conseguenze gravi, talora fatali.
L’uso, specie se prolungato dei prodotti per uso topico, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione: in tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire un’idonea terapia.
Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento
Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.
Amukine può essere usato durante la gravidanza e l’allattamento.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari
-
7
COME USARE QUESTO MEDICINALE
Quanto
La somministrazione del medicinale non è regolata da una precisa posologia. Non superare comunque le 6 applicazioni quotidiane in caso di disinfezione di ferite, piaghe o piccole ustioni.
Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.
Quando e per quanto tempo
Usare solo per brevi periodi di trattamento.
Consultare il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se si nota un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.
Come
Soluzioni al 10%: medicazioni di ferite, piaghe ed ulcere.
Soluzioni al 5%: disinfezione dei genitali esterni. Impacchi e lavaggi disinfettanti della cute integra, delle mani, di piccole ferite, abrasioni e piccole ustioni; disinfezione della mucosa orale.
Soluzione al 3%: medicazione prolungata di ferite o ustioni, mediante impacchi o immersioni.
Ripetere l’applicazione fino a 5–6 volte al giorno.
NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE
Per la preparazione delle soluzioni, servirsi del tappo dosatore unito al flacone.
Soluzioni al 10%: prelevare 100 ml e portare ad un litro con acqua.
Soluzioni al 5%: prelevare 50 ml e portare ad un litro con acqua.
Soluzioni al 3%: prelevare 30 ml e portare ad un litro con acqua.
COSA FARE SE AVETE PRESO UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE
In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Amukine avvertite immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.
Se si ha qualsiasi dubbio sull’uso di Amukine, rivolgersi al medico o al farmacista.
EFFETTI INDESIDERATI
Come tutti i medicinali Amukine può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Le soluzioni di ipoclorito possono essere irritanti per la cute: è possibile il verificarsi, in qualche caso, di intolleranza (bruciore o irritazione). Sono stati segnalati casi di dermatite allergica da contatto.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.
SCADENZA E CONSERVAZIONE
Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.
Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.
La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.
Tenere il contenitore ben chiuso per proteggere il medicinale dalla luce. Conservare a temperatura inferiore a 30 °C.
I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
Il periodo di validità dopo prima apertura del flacone è 6 mesi.
TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI.
NON DISPERDERE IL CONTENITORE NELL’AMBIENTE
SERVIRSI DEGLI APPOSITI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI MEDICINALI
COMPOSIZIONE
100 ml contengono: principio attivo : sodio ipoclorito 1,1 g. Eccipienti : cloruro di sodio, sodio idrato, sodio tetraborato decaidrato, acqua depurata.
COME SI PRESENTA
AMUKINE si presenta come concentrato per soluzione cutanea in flacone con tappo dosatore.
Il contenuto della confezione è di 250 ml.
8
TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO
AMUCHINA S.r.l. – Via Pontasso, 13 – 16015 Casella (GE).
CONCESSIONARIO PER LA VENDITA
A.C.R.A.F. S.p.A. Viale Amelia, 70 – 00181 ROMA
PRODUTTORE
A.C.R.A.F. S.p.A. – Via Pontasso, 13 – 16015 Casella (GE).
REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO:
PRIMA DELL’USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO
Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che può essere usato per curare disturbi lievi e transitori facilmente riconoscibili e risolvibili senza ricorrere all’aiuto del medico.
Può essere quindi acquistato senza ricetta, ma va usato correttamente per assicurarne l’efficacia e ridurre gli effetti indesiderati.
- Per maggiori informazioni e consigli rivolgersi al farmacista.
- Consultare il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve periodo di trattamento.
AMUKINE 1,1% concentrato per soluzione cutanea Sodio ipoclorito
Flacone 500 ml
CHE COSA E’
AMUKINE è un antisettico per uso locale appartenente alla categoria dei cloroderivati a largo spettro d’azione, battericida, fungicida e virucida.
PERCHÉ SI USA
AMUKINE si usa nei seguenti casi:
-
– disinfezione e pulizia della cute lesa (ferite, piccole ustioni);
-
– disinfezione della mucosa orale;
-
– disinfezione dei genitali esterni.
QUANDO NON DEVE ESSERE USATO
Ipersensibilità al principio attivo, o ad uno qualsiasi degli eccipienti o ad altre sostanze strettamente correlate da un punto di vista chimico.
PRECAUZIONI PER L’USO
Il prodotto è solo per uso esterno. Non usare per trattamenti prolungati. Evitare il contatto con gli occhi. La presenza di materiali organici (proteine, siero, sangue, ecc.) riduce l’attività dell’antisettico.
L’applicazione topica del prodotto può dissolvere grumi di sangue e causare sanguinamento.
QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L’EFFETTO DEL MEDICINALE
Informare il medico o il farmacista se si sta usando qualsiasi altro medicinale, compresi quelli senza prescrizione medica.
Evitare l’uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti.
E’ IMPORTANTE SAPERE CHE
Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico.
L’ingestione o l’inalazione accidentale può avere conseguenze gravi, talora fatali.
L’uso, specie se prolungato dei prodotti per uso topico, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione: in tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire un’idonea terapia.
Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento
Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.
Amukine può essere usato durante la gravidanza e l’allattamento.
-
10
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari
Non pertinente.
COME USARE QUESTO MEDICINALE
Quanto
La somministrazione del medicinale non è regolata da una precisa posologia. Non superare comunque le 6 applicazioni quotidiane in caso di disinfezione di ferite, piaghe o piccole ustioni.
Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.
Quando e per quanto tempo
Usare solo per brevi periodi di trattamento.
Consultare il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se si nota un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.
Come
Soluzioni al 10%: medicazioni di ferite, piaghe ed ulcere.
Soluzioni al 5%: disinfezione dei genitali esterni. Impacchi e lavaggi disinfettanti della cute integra, delle mani, di piccole ferite, abrasioni e piccole ustioni; disinfezione della mucosa orale.
Soluzione al 3%: medicazione prolungata di ferite o ustioni, mediante impacchi o immersioni.
Ripetere l’applicazione fino a 5–6 volte al giorno.
NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE
Per la preparazione delle soluzioni, servirsi del tappo dosatore unito al flacone.
Soluzioni al 10%: prelevare 100 ml e portare ad un litro con acqua.
Soluzioni al 5%: prelevare 50 ml e portare ad un litro con acqua.
Soluzioni al 3%: prelevare 30 ml e portare ad un litro con acqua.
COSA FARE SE AVETE PRESO UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE
In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Amukine avvertite immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.
Se si ha qualsiasi dubbio sull’uso di Amukine, rivolgersi al medico o al farmacista.
EFFETTI INDESIDERATI
Come tutti i medicinali Amukine può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Le soluzioni di ipoclorito possono essere irritanti per la cute: è possibile il verificarsi, in qualche caso, di intolleranza (bruciore o irritazione). Sono stati segnalati casi di dermatite allergica da contatto.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.
SCADENZA E CONSERVAZIONE
Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.
Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.
La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.
Tenere il contenitore ben chiuso per proteggere il medicinale dalla luce. Conservare a temperatura inferiore a 30 °C.
I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
-
Il periodo di validità dopo prima apertura del flacone è 6 mesi.
TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI.
NON DISPERDERE IL CONTENITORE NELL’AMBIENTE
SERVIRSI DEGLI APPOSITI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI MEDICINALI
COMPOSIZIONE
100 ml contengono: principio attivo : sodio ipoclorito 1,1 g. Eccipienti : cloruro di sodio, sodio idrato, sodio tetraborato decaidrato, acqua depurata.
COME SI PRESENTA
-
11
AMUKINE si presenta come concentrato per soluzione cutanea in flacone con tappo dosatore.
Il contenuto della confezione è di 500 ml.
TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO
AMUCHINA S.r.l. – Via Pontasso, 13 – 16015 Casella (GE).
CONCESSIONARIO PER LA VENDITA
A.C.R.A.F. S.p.A. Viale Amelia, 70 – 00181 ROMA
PRODUTTORE
A.C.R.A.F. S.p.A. – Via Pontasso, 13 – 16015 Casella (GE).
REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO:
PRIMA DELL’USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO
Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che può essere usato per curare disturbi lievi e transitori facilmente riconoscibili e risolvibili senza ricorrere all’aiuto del medico.
Può essere quindi acquistato senza ricetta, ma va usato correttamente per assicurarne l’efficacia e ridurre gli effetti indesiderati.
- Per maggiori informazioni e consigli rivolgersi al farmacista.
- Consultare il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve periodo di trattamento.
AMUKINE 1,1% concentrato per soluzione cutanea Sodio ipoclorito
Flacone 1000 ml
CHE COSA E’
AMUKINE è un antisettico per uso locale appartenente alla categoria dei cloroderivati a largo spettro d’azione, battericida, fungicida e virucida.
PERCHÉ SI USA
AMUKINE si usa nei seguenti casi:
-
– disinfezione e pulizia della cute lesa (ferite, piccole ustioni);
-
– disinfezione della mucosa orale;
-
– disinfezione dei genitali esterni.
QUANDO NON DEVE ESSERE USATO
Ipersensibilità al principio attivo, o ad uno qualsiasi degli eccipienti o ad altre sostanze strettamente correlate da un punto di vista chimico.
PRECAUZIONI PER L’USO
Il prodotto è solo per uso esterno. Non usare per trattamenti prolungati. Evitare il contatto con gli occhi. La presenza di materiali organici (proteine, siero, sangue, ecc.) riduce l’attività dell’antisettico.
L’applicazione topica del prodotto può dissolvere grumi di sangue e causare sanguinamento.
QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L’EFFETTO DEL MEDICINALE
Informare il medico o il farmacista se si sta usando qualsiasi altro medicinale, compresi quelli senza prescrizione medica.
Evitare l’uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti.
E’ IMPORTANTE SAPERE CHE
Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico.
L’ingestione o l’inalazione accidentale può avere conseguenze gravi, talora fatali.
L’uso, specie se prolungato dei prodotti per uso topico, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione: in tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire un’idonea terapia.
Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento
Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.
Amukine può essere usato durante la gravidanza e l’allattamento.
13
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’ uso di macchinari
Non pertinente
COME USARE QUESTO MEDICINALE
Quanto
La somministrazione del medicinale non è regolata da una precisa posologia. Non superare comunque le 6 applicazioni quotidiane in caso di disinfezione di ferite, piaghe o piccole ustioni.
Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.
Quando e per quanto tempo
Usare solo per brevi periodi di trattamento.
Consultare il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se si nota un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.
Come
Soluzioni al 10%: medicazioni di ferite, piaghe ed ulcere.
Soluzioni al 5%: disinfezione dei genitali esterni. Impacchi e lavaggi disinfettanti della cute integra, delle mani, di piccole ferite, abrasioni e piccole ustioni; disinfezione della mucosa orale.
Soluzione al 3%: medicazione prolungata di ferite o ustioni, mediante impacchi o immersioni.
Ripetere l’applicazione fino a 5–6 volte al giorno.
NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE
Per la preparazione delle soluzioni, servirsi del tappo dosatore unito al flacone.
Soluzioni al 10%: prelevare 100 ml e portare ad un litro con acqua.
Soluzioni al 5%: prelevare 50 ml e portare ad un litro con acqua.
Soluzioni al 3%: prelevare 30 ml e portare ad un litro con acqua.
COSA FARE SE AVETE PRESO UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE
In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Amukine avvertite immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.
Se si ha qualsiasi dubbio sull’uso di Amukine, rivolgersi al medico o al farmacista.
EFFETTI INDESIDERATI
Come tutti i medicinali Amukine può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Le soluzioni di ipoclorito possono essere irritanti per la cute: è possibile il verificarsi, in qualche caso, di intolleranza (bruciore o irritazione). Sono stati segnalati casi di dermatite allergica da contatto.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.
SCADENZA E CONSERVAZIONE
Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.
Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.
La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.
Tenere il contenitore ben chiuso per proteggere il medicinale dalla luce. Conservare a temperatura inferiore a 30 °C.
I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
Il periodo di validità dopo prima apertura del flacone è 6 mesi.
TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI.
NON DISPERDERE IL CONTENITORE NELL’AMBIENTE
SERVIRSI DEGLI APPOSITI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI MEDICINALI
COMPOSIZIONE
100 ml contengono: principio attivo : sodio ipoclorito 1,1 g. Eccipienti : cloruro di sodio, sodio idrato, sodio tetraborato decaidrato, acqua depurata.
COME SI PRESENTA
14
AMUKINE si presenta come concentrato per soluzione cutanea in flacone con tappo dosatore.
Il contenuto della confezione è di 1000 ml.
TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO
AMUCHINA S.r.l. – Via Pontasso, 13 – 16015 Casella (GE).
CONCESSIONARIO PER LA VENDITA
A.C.R.A.F. S.p.A. Viale Amelia, 70 – 00181 ROMA
PRODUTTORE
A.C.R.A.F. S.p.A. – Via Pontasso, 13 – 16015 Casella (GE).
REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO:
Dicembre 2012
MEDICINALE DI AUTOMEDICAZIONE
A.I.C. n. 032771040
Lotto n. Scad.
3
ETICHETTA E FOGLIO ILLUSTRATIVO INTEGRATI
PRIMA DELL’USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO
Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che può essere usato per curare disturbi lievi e transitori facilmente riconoscibili e risolvibili senza ricorrere all’aiuto del medico.
Può essere quindi acquistato senza ricetta, ma va usato correttamente per assicurarne l’efficacia e ridurre gli effetti indesiderati.
- Per maggiori informazioni e consigli rivolgersi al farmacista.
- Consultare il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve periodo di trattamento.
AMUKINE 1,1% concentrato per soluzione cutanea Sodio ipoclorito
Tanica da 10 l
CHE COSA E’
AMUKINE è un antisettico per uso locale appartenente alla categoria dei cloroderivati a largo spettro d’azione, battericida, fungicida e virucida.
PERCHÉ SI USA
AMUKINE si usa nei seguenti casi:
-
– disinfezione e pulizia della cute lesa (ferite, piccole ustioni);
-
– disinfezione della mucosa orale;
-
– disinfezione dei genitali esterni.
QUANDO NON DEVE ESSERE USATO
Ipersensibilità al principio attivo, o ad uno qualsiasi degli eccipienti o ad altre sostanze strettamente correlate da un punto di vista chimico.
PRECAUZIONI PER L’USO
Il prodotto è solo per uso esterno. Non usare per trattamenti prolungati. Evitare il contatto con gli occhi. La presenza di materiali organici (proteine, siero, sangue, ecc.) riduce l’attività dell’antisettico.
L’applicazione topica del prodotto può dissolvere grumi di sangue e causare sanguinamento.
QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L’EFFETTO DEL MEDICINALE
Informare il medico o il farmacista se si sta usando qualsiasi altro medicinale, compresi quelli senza prescrizione medica.
Evitare l’uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti.
E’ IMPORTANTE SAPERE CHE
Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico.
L’ingestione o l’inalazione accidentale può avere conseguenze gravi, talora fatali.
L’uso, specie se prolungato dei prodotti per uso topico, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione: in tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire un’idonea terapia.
Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento
Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.
Amukine può essere usato durante la gravidanza e l’allattamento.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’ uso di macchinari
-
4
COME USARE QUESTO MEDICINALE
Quanto
La somministrazione del medicinale non è regolata da una precisa posologia. Non superare comunque le 6 applicazioni quotidiane in caso di disinfezione di ferite, piaghe o piccole ustioni.
Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.
Quando e per quanto tempo
Usare solo per brevi periodi di trattamento.
Consultare il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se si nota un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.
Come
Soluzioni al 10%: medicazioni di ferite, piaghe ed ulcere.
Soluzioni al 5%: disinfezione dei genitali esterni. Impacchi e lavaggi disinfettanti della cute integra, delle mani, di piccole ferite, abrasioni e piccole ustioni; disinfezione della mucosa orale.
Soluzione al 3%: medicazione prolungata di ferite o ustioni, mediante impacchi o immersioni.
Ripetere l’applicazione fino a 5–6 volte al giorno.
NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE
Soluzioni al 10%: prelevare 100 ml e portare ad un litro con acqua.
Soluzioni al 5%: prelevare 50 ml e portare ad un litro con acqua.
Soluzioni al 3%: prelevare 30 ml e portare ad un litro con acqua.
COSA FARE SE AVETE PRESO UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE
In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Amukine avvertite immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.
Se si ha qualsiasi dubbio sull’uso di Amukine, rivolgersi al medico o al farmacista.
EFFETTI INDESIDERATI
Come tutti i medicinali Amukine può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Le soluzioni di ipoclorito possono essere irritanti per la cute: è possibile il verificarsi, in qualche caso, di intolleranza (bruciore o irritazione). Sono stati segnalati casi di dermatite allergica da contatto.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.
SCADENZA E CONSERVAZIONE
Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.
Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.
La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.
Tenere il contenitore ben chiuso per proteggere il medicinale dalla luce. Conservare a temperatura inferiore a 30 °C.
I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
Il periodo di validità dopo prima apertura della tanica è 6 mesi.
TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI.
NON DISPERDERE IL CONTENITORE NELL’AMBIENTE
SERVIRSI DEGLI APPOSITI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI MEDICINALI
COMPOSIZIONE
100 ml contengono: principio attivo : sodio ipoclorito 1,1 g. Eccipienti : cloruro di sodio, sodio idrato, sodio tetraborato decaidrato, acqua depurata.
COME SI PRESENTA
AMUKINE si presenta come concentrato per soluzione cutanea in tanica.
Il contenuto della confezione è di 10 l.
5
TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO
AMUCHINA S.r.l. – Via Pontasso, 13 – 16015 Casella (GE).
CONCESSIONARIO PER LA VENDITA
A.C.R.A.F. S.p.A. Viale Amelia, 70 – 00181 ROMA
PRODUTTORE
A.C.R.A.F. S.p.A. – Via Pontasso, 13 – 16015 Casella (GE).
REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO:
Dicembre 2012
MEDICINALE DI AUTOMEDICAZIONE
A.I.C. n. 032771053
Lotto n. Scad.
6
ETICHETTA E FOGLIO ILLUSTRATIVO INTEGRATI
PRIMA DELL’USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO
Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che può essere usato per curare disturbi lievi e transitori facilmente riconoscibili e risolvibili senza ricorrere all’aiuto del medico.
Può essere quindi acquistato senza ricetta, ma va usato correttamente per assicurarne l’efficacia e ridurre gli effetti indesiderati.
- Per maggiori informazioni e consigli rivolgersi al farmacista.
- Consultare il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve periodo di trattamento.
AMUKINE 1,1% concentrato per soluzione cutanea Sodio ipoclorito
Flacone 250 ml
CHE COSA E’
AMUKINE è un antisettico per uso locale appartenente alla categoria dei cloroderivati a largo spettro d’azione, battericida, fungicida e virucida.
PERCHÉ SI USA
AMUKINE si usa nei seguenti casi:
-
– disinfezione e pulizia della cute lesa (ferite, piccole ustioni);
-
– disinfezione della mucosa orale;
-
– disinfezione dei genitali esterni.
QUANDO NON DEVE ESSERE USATO
Ipersensibilità al principio attivo, o ad uno qualsiasi degli eccipienti o ad altre sostanze strettamente correlate da un punto di vista chimico.
PRECAUZIONI PER L’USO
Il prodotto è solo per uso esterno. Non usare per trattamenti prolungati. Evitare il contatto con gli occhi. La presenza di materiali organici (proteine, siero, sangue, ecc.) riduce l’attività dell’antisettico.
L’applicazione topica del prodotto può dissolvere grumi di sangue e causare sanguinamento.
QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L’EFFETTO DEL MEDICINALE
Informare il medico o il farmacista se si sta usando qualsiasi altro medicinale, compresi quelli senza prescrizione medica.
Evitare l’uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti.
E’ IMPORTANTE SAPERE CHE
Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico.
L’ingestione o l’inalazione accidentale può avere conseguenze gravi, talora fatali.
L’uso, specie se prolungato dei prodotti per uso topico, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione: in tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire un’idonea terapia.
Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento
Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.
Amukine può essere usato durante la gravidanza e l’allattamento.
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari
-
7
COME USARE QUESTO MEDICINALE
Quanto
La somministrazione del medicinale non è regolata da una precisa posologia. Non superare comunque le 6 applicazioni quotidiane in caso di disinfezione di ferite, piaghe o piccole ustioni.
Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.
Quando e per quanto tempo
Usare solo per brevi periodi di trattamento.
Consultare il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se si nota un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.
Come
Soluzioni al 10%: medicazioni di ferite, piaghe ed ulcere.
Soluzioni al 5%: disinfezione dei genitali esterni. Impacchi e lavaggi disinfettanti della cute integra, delle mani, di piccole ferite, abrasioni e piccole ustioni; disinfezione della mucosa orale.
Soluzione al 3%: medicazione prolungata di ferite o ustioni, mediante impacchi o immersioni.
Ripetere l’applicazione fino a 5–6 volte al giorno.
NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE
Per la preparazione delle soluzioni, servirsi del tappo dosatore unito al flacone.
Soluzioni al 10%: prelevare 100 ml e portare ad un litro con acqua.
Soluzioni al 5%: prelevare 50 ml e portare ad un litro con acqua.
Soluzioni al 3%: prelevare 30 ml e portare ad un litro con acqua.
COSA FARE SE AVETE PRESO UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE
In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Amukine avvertite immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.
Se si ha qualsiasi dubbio sull’uso di Amukine, rivolgersi al medico o al farmacista.
EFFETTI INDESIDERATI
Come tutti i medicinali Amukine può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Le soluzioni di ipoclorito possono essere irritanti per la cute: è possibile il verificarsi, in qualche caso, di intolleranza (bruciore o irritazione). Sono stati segnalati casi di dermatite allergica da contatto.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.
SCADENZA E CONSERVAZIONE
Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.
Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.
La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.
Tenere il contenitore ben chiuso per proteggere il medicinale dalla luce. Conservare a temperatura inferiore a 30 °C.
I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
Il periodo di validità dopo prima apertura del flacone è 6 mesi.
TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI.
NON DISPERDERE IL CONTENITORE NELL’AMBIENTE
SERVIRSI DEGLI APPOSITI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI MEDICINALI
COMPOSIZIONE
100 ml contengono: principio attivo : sodio ipoclorito 1,1 g. Eccipienti : cloruro di sodio, sodio idrato, sodio tetraborato decaidrato, acqua depurata.
COME SI PRESENTA
AMUKINE si presenta come concentrato per soluzione cutanea in flacone con tappo dosatore.
Il contenuto della confezione è di 250 ml.
8
TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO
AMUCHINA S.r.l. – Via Pontasso, 13 – 16015 Casella (GE).
CONCESSIONARIO PER LA VENDITA
A.C.R.A.F. S.p.A. Viale Amelia, 70 – 00181 ROMA
PRODUTTORE
A.C.R.A.F. S.p.A. – Via Pontasso, 13 – 16015 Casella (GE).
REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO:
Dicembre 2012
MEDICINALE DI AUTOMEDICAZIONE
A.I.C. n. 032771014
Lotto n. Scad.
9
ETICHETTA E FOGLIO ILLUSTRATIVO INTEGRATI
PRIMA DELL’USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO
Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che può essere usato per curare disturbi lievi e transitori facilmente riconoscibili e risolvibili senza ricorrere all’aiuto del medico.
Può essere quindi acquistato senza ricetta, ma va usato correttamente per assicurarne l’efficacia e ridurre gli effetti indesiderati.
- Per maggiori informazioni e consigli rivolgersi al farmacista.
- Consultare il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve periodo di trattamento.
AMUKINE 1,1% concentrato per soluzione cutanea Sodio ipoclorito
Flacone 500 ml
CHE COSA E’
AMUKINE è un antisettico per uso locale appartenente alla categoria dei cloroderivati a largo spettro d’azione, battericida, fungicida e virucida.
PERCHÉ SI USA
AMUKINE si usa nei seguenti casi:
-
– disinfezione e pulizia della cute lesa (ferite, piccole ustioni);
-
– disinfezione della mucosa orale;
-
– disinfezione dei genitali esterni.
QUANDO NON DEVE ESSERE USATO
Ipersensibilità al principio attivo, o ad uno qualsiasi degli eccipienti o ad altre sostanze strettamente correlate da un punto di vista chimico.
PRECAUZIONI PER L’USO
Il prodotto è solo per uso esterno. Non usare per trattamenti prolungati. Evitare il contatto con gli occhi. La presenza di materiali organici (proteine, siero, sangue, ecc.) riduce l’attività dell’antisettico.
L’applicazione topica del prodotto può dissolvere grumi di sangue e causare sanguinamento.
QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L’EFFETTO DEL MEDICINALE
Informare il medico o il farmacista se si sta usando qualsiasi altro medicinale, compresi quelli senza prescrizione medica.
Evitare l’uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti.
E’ IMPORTANTE SAPERE CHE
Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico.
L’ingestione o l’inalazione accidentale può avere conseguenze gravi, talora fatali.
L’uso, specie se prolungato dei prodotti per uso topico, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione: in tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire un’idonea terapia.
Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento
Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.
Amukine può essere usato durante la gravidanza e l’allattamento.
-
10
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari
Non pertinente.
COME USARE QUESTO MEDICINALE
Quanto
La somministrazione del medicinale non è regolata da una precisa posologia. Non superare comunque le 6 applicazioni quotidiane in caso di disinfezione di ferite, piaghe o piccole ustioni.
Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.
Quando e per quanto tempo
Usare solo per brevi periodi di trattamento.
Consultare il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se si nota un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.
Come
Soluzioni al 10%: medicazioni di ferite, piaghe ed ulcere.
Soluzioni al 5%: disinfezione dei genitali esterni. Impacchi e lavaggi disinfettanti della cute integra, delle mani, di piccole ferite, abrasioni e piccole ustioni; disinfezione della mucosa orale.
Soluzione al 3%: medicazione prolungata di ferite o ustioni, mediante impacchi o immersioni.
Ripetere l’applicazione fino a 5–6 volte al giorno.
NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE
Per la preparazione delle soluzioni, servirsi del tappo dosatore unito al flacone.
Soluzioni al 10%: prelevare 100 ml e portare ad un litro con acqua.
Soluzioni al 5%: prelevare 50 ml e portare ad un litro con acqua.
Soluzioni al 3%: prelevare 30 ml e portare ad un litro con acqua.
COSA FARE SE AVETE PRESO UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE
In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Amukine avvertite immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.
Se si ha qualsiasi dubbio sull’uso di Amukine, rivolgersi al medico o al farmacista.
EFFETTI INDESIDERATI
Come tutti i medicinali Amukine può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Le soluzioni di ipoclorito possono essere irritanti per la cute: è possibile il verificarsi, in qualche caso, di intolleranza (bruciore o irritazione). Sono stati segnalati casi di dermatite allergica da contatto.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.
SCADENZA E CONSERVAZIONE
Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.
Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.
La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.
Tenere il contenitore ben chiuso per proteggere il medicinale dalla luce. Conservare a temperatura inferiore a 30 °C.
I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
-
Il periodo di validità dopo prima apertura del flacone è 6 mesi.
TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI.
NON DISPERDERE IL CONTENITORE NELL’AMBIENTE
SERVIRSI DEGLI APPOSITI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI MEDICINALI
COMPOSIZIONE
100 ml contengono: principio attivo : sodio ipoclorito 1,1 g. Eccipienti : cloruro di sodio, sodio idrato, sodio tetraborato decaidrato, acqua depurata.
COME SI PRESENTA
-
11
AMUKINE si presenta come concentrato per soluzione cutanea in flacone con tappo dosatore.
Il contenuto della confezione è di 500 ml.
TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO
AMUCHINA S.r.l. – Via Pontasso, 13 – 16015 Casella (GE).
CONCESSIONARIO PER LA VENDITA
A.C.R.A.F. S.p.A. Viale Amelia, 70 – 00181 ROMA
PRODUTTORE
A.C.R.A.F. S.p.A. – Via Pontasso, 13 – 16015 Casella (GE).
REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO:
Dicembre 2012
MEDICINALE DI AUTOMEDICAZIONE
A.I.C. n. 032771026
Lotto n. Scad.
-
12
ETICHETTA E FOGLIO ILLUSTRATIVO INTEGRATI
PRIMA DELL’USO LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO
Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che può essere usato per curare disturbi lievi e transitori facilmente riconoscibili e risolvibili senza ricorrere all’aiuto del medico.
Può essere quindi acquistato senza ricetta, ma va usato correttamente per assicurarne l’efficacia e ridurre gli effetti indesiderati.
- Per maggiori informazioni e consigli rivolgersi al farmacista.
- Consultare il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve periodo di trattamento.
AMUKINE 1,1% concentrato per soluzione cutanea Sodio ipoclorito
Flacone 1000 ml
CHE COSA E’
AMUKINE è un antisettico per uso locale appartenente alla categoria dei cloroderivati a largo spettro d’azione, battericida, fungicida e virucida.
PERCHÉ SI USA
AMUKINE si usa nei seguenti casi:
-
– disinfezione e pulizia della cute lesa (ferite, piccole ustioni);
-
– disinfezione della mucosa orale;
-
– disinfezione dei genitali esterni.