Foglietti illustrativi Apri menu principale

AMOBRONC - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - AMOBRONC

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Ambroxolo cloridrato

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perchè contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non

elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è Amobronc e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare Amobronc

  • 3. Come usare Amobronc

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Amobronc

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è amobronc e a cosa serve

Amobronc contiene il principio attivo ambroxolo cloroidrato, un mucolitico che appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati mucolitici usati per facilitare la fuoriuscita del muco dalle vie respiratorie.

Amobronc è utilizzato per il trattamento delle malattie respiratorie accompagnate da catarro.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.

2. cosa deve sapere prima di usare amobronc- se è allergico all’ambroxolo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

  • – Se soffre di gravi malattie del fegato e/o dei reni.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Amobronc.

  • – Prenda Amobronc con cautela se presenta una lesione sulla superficie interna dello stomaco (ulcera peptica).

Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2017

Durante l’inalazione cerchi di respirare normalmente, poiché la respirazione profonda di aerosol può provocare tosse. Riscaldi la soluzione fino alla temperatura corporea prima dell'inalazione.

Se soffre di asma, assuma un medicinale per ridurre le contrazioni dei bronchi (broncospasmo­litico) prima dell'inalazione.

Sono stati segnalati casi di reazioni cutanee gravi associate alla somministrazione di ambroxolo. Se manifesta un rash cutaneo (comprese lesioni di membrane mucose come bocca, gola, naso, occhi, genitali), smetta di prendere ambroxolo e si rivolga immediatamente al medico.

Altri medicinali e AMOBRONC

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

L’ambroxolo non interferisce con altri medicinali che hanno frequente impiego concomitante nelle malattie respiratorie come i cardioglicosidi (medicinali usati nelle malattie del cuore, per aiutare la sua contrazione) , i corticosteroidi (cortisone e simili), i broncodilatatori e gli antibiotici.

Inoltre non è incompatibile con anticoagulanti (che servono a fluidificare il sangue) o antidiabetici.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Come per tutti i farmaci, non è consigliabile assumere Amobronc durante il primo trimestre di gravidanza. Nell’ulteriore periodo prenda Amobronc solo dopo aver consultato il medico in caso di effettiva necessità

Come per tutti i farmaci, non è consigliabile assumere Amobronc durante il primo trimestre di gravidanza. Nell’ulteriore periodo andrà somministrato solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

AMOBRONC non influisce sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

3. come usare amobronc

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Adulti:

La dose raccomandata è di 2–3 fiale al giorno.

Bambini oltre i 5 anni:

La dose raccomandata è di 2–3 fiale al giorno.

Bambini fino a 5 anni:

2

La dose raccomandata è di 1–2 fiale una volta al giorno.

Il medico valuterà terapia di mantenimento, da cominciare 8/10 giorni dall’inizio del trattamento, in base alle dosi consigliate più basse.

Se usa più AMOBRONC di quanto deve

Non sono segnalati casi di avvelenamento da ambroxol.

In caso di assunzione accidentale di una dose eccessiva di questo medicinale, avverta immediatamente il medico o si rivolga al Pronto Soccorso dell’ospedale più vicino.

Se dimentica di usare AMOBRONC

Riprenda il trattamento secondo quanto prescritto dal suo medico.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Alle dosi consigliate il farmaco è normalmente ben tollerato.

Si possono manifestare i seguenti effetti indesiderati:

Raro: può interessare fino a 1 persona su 1000:

Reazioni di ipersensibilità:

Rash, orticaria.

Non nota: la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili:

Ostruzione bronchiale.

Reazioni anafilattiche, tra cui shock anafilattico, angioedema (gonfiore a rapido sviluppo della pelle, dei tessuti sottocutanei, della mucosa e dei tessuti sottomucosi) e prurito.

Reazioni avverse cutanee gravi (tra cui eritema multiforme, sindrome di Steven-Johnson/necrolisi epidermica tossica e pustolosi esantematica acuta generalizzata).

Raramente sono stati osservati: nausea, cefalea, disturbi gastrointestinali

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare amobronc

3

Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2017

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo Scad. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene AMOBRONC

Amobronc 7,5 mg/ ml Soluzione da nebulizzare

  • – Il principio attivo è l’ambroxolo. Una fiala contiene 15 mg di ambroxolo cloridrato.

  • – Gli altri componenti sono: Sodio fosfato monobasico, Sodio fosfato bibasico, Acqua sterile.

Descrizione dell’aspetto di AMOBRONC e contenuto della confezione

  • 7,5 mg/ml Soluzione da nebulizzare- 10 fiale da 2 ml

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Istituto Chimico Internazionale Dr. Giuseppe Rende S.r.l. – Via Salaria n. 1240 –

00138 Roma.

Produttori

Istituto Biochimico Nazionale Savio S.r.l.- Via E. Bazzano n. 14 – 16019 Ronco Scrivia (GE).

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Amobronc 3 mg/ml Sciroppo

Ambroxolo cloridrato

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non

elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.

4

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è Amobronc e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare Amobronc

  • 3. Come usare Amobronc

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Amobronc

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è amobronc e a cosa serve

Amobronc contiene il principio attivo

ambroxolo cloridrato, appartenente ad un gruppo di medicinali chiamati mucolitici, usati per facilitare l’eliminazione del muco dalle vie respiratorie.

Amobronc è utilizzato per il trattamento delle malattie respiratorie accompagnate da catarro.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento.

2. cosa deve sapere prima di usare amobronc- se è allergico all’ambroxolo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

  • – In bambini di età inferiore ai 2 anni Se soffre di gravi alterazioni del fegato e/o renali.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Amobronc.

  • – Prenda Amobronc con cautela se presenta una lesione sulla superficie interna dello stomaco (ulcera peptica).

Il medicinale non è controindicato per i soggetti affetti da malattia celiaca.

Sono stati segnalati casi di reazioni cutanee gravi associate alla somministrazione di ambroxolo. Se manifesta un rash cutaneo (comprese lesioni di membrane mucose come bocca, gola, naso, occhi, genitali), smetta di prendere ambroxoloe si rivolga immediatamente al medico.

Bambini

I mucolitici possono indurre una riduzione della capacità respiratoria (ostruzione bronchiale) nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Infatti la capacità di eliminare il muco nei bronchi è limitata in questa fascia d’età.

Questi medicinali non devono essere usati nei bambini di età inferire ai 2 anni (vedere paragrafo “Non usi Amobronc”).

Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2017

Altri medicinali e AMOBRONC

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

L’ambroxolo non interferisce con altri medicinali che hanno frequente impiego concomitante nelle malattie respiratorie come i cardioglicosidi (medicinali usati nelle malattie del cuore, per aiutare la sua contrazione) , i corticosteroidi (cortisone e simili), i broncodilatatori e gli antibiotici.

Inoltre non è incompatibile con anticoagulanti (che servono a fluidificare il sangue) o antidiabetici.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Come per tutti i farmaci, non è consigliabile assumere Amobronc durante il primo trimestre di gravidanza. Nell’ulteriore periodo prenda Amobronc solo dopo aver consultato il medico in caso di effettiva necessità.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

AMOBRONC non influisce sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

AMOBRONC contiene:

  • - sorbitolo: se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

  • - metil paraidrossiben­zoato e propil paraidrossiben­zoato : può causare reazioni allergiche (anche ritardate).

3. come usare amobronc

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Adulti :

La dose raccomandata è di 10 ml, 2–3 volte al giorno.

Bambini oltre i 5 anni:

La dose raccomandata è di 5 ml, 2–3 volte al giorno.

Il medicinale va assunto preferibilmente durante o dopo i pasti.

Ogni ml di sciroppo equivale a mg 3 di ambroxol cloridrato. Alla confezione di sciroppo è annesso un misurino dosatore con tacche corrispondenti a ml 2,5 – 5 – 10.

Se usa più AMOBRONC di quanto deve

Non sono segnalati casi di avvelenamento da ambroxol.

Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2017

In caso di assunzione accidentale di una dose eccessiva di questo medicinale, avverta immediatamente il medico o si rivolga al Pronto Soccorso dell’ospedale più vicino.

Se dimentica di usare AMOBRONC

Riprenda il trattamento secondo quanto prescritto dal suo medico.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Alle dosi consigliate il farmaco è normalmente ben tollerato.

Si possono manifestare i seguenti effetti indesiderati:

Raro: può interessare fino a 1 persona su 1000:

Reazioni di ipersensibilità:

Rash, orticaria.

Non nota: la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili:

Ostruzione bronchiale.

Reazioni anafilattiche, tra cui shock anafilattico, angioedema (gonfiore a rapido sviluppo della pelle, dei tessuti sottocutanei, della mucosa e dei tessuti sottomucosi) e prurito.

Reazioni avverse cutanee gravi (tra cui eritema multiforme, sindrome di Steven-Johnson/necrolisi epidermica tossica e pustolosi esantematica acuta generalizzata).

Raramente sono stati osservati: nausea, cefalea, disturbi gastrointestinali

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare amobronc

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo Scad. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

7

Cosa contiene AMOBRONC

– Il principio attivo è l’ambroxolo. 100 ml di sciroppo contengono 0,3 g di ambroxolo cloridrato.

  • – Gli altri componenti sono: Glicerolo, Sorbitolo soluzione, Metile p-idrossibenzoato, Propile p-idrossibenzoato, Aroma di frutta, Acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di AMOBRONC e contenuto della confezione

3 mg/ml Sciroppo – Flacone da 200 ml

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Istituto Chimico Internazionale Dr. Giuseppe Rende S.r.l. – Via Salaria n. 1240 –00138 Roma.

Produttori

Special Product’s Line S.p.A. – Strada Paduni, 240 – 03012 Anagni (FR)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2017

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è Amobronc e a cosa serve?

Amobronc è un medicinale utilizzato per alleviare la tosse e migliorare la respirazione. È particolarmente indicato per le affezioni delle vie respiratorie.

Quali sono i principali ingredienti di Amobronc?

Amobronc contiene ingredienti attivi che aiutano a fluidificare il muco e rendere la tosse più produttiva, facilitando così l'espulsione delle secrezioni.

Come si prende Amobronc?

Amobronc è generalmente disponibile in forma di sciroppo. Si consiglia di seguire le istruzioni del medico o le indicazioni sulla confezione riguardo al dosaggio.

Qual è la dose raccomandata di Amobronc per adulti?

La dose raccomandata per gli adulti varia in base alla gravità dei sintomi, ma solitamente è indicata nella scheda informativa del prodotto o dal medico curante.

Amobronc è sicuro per i bambini?

Amobronc può essere somministrato ai bambini, ma è fondamentale seguire le indicazioni specifiche relative all'età e al peso, consultando sempre un pediatra.

Ci sono effetti collaterali associati ad Amobronc?

Come tutti i medicinali, Amobronc può causare effetti collaterali. I più comuni includono nausea o reazioni allergiche. È importante monitorare eventuali reazioni indesiderate.

Posso prendere Amobronc se sono incinta o in allattamento?

Se sei incinta o stai allattando, consulta sempre il tuo medico prima di prendere Amobronc, per valutare eventuali rischi per te e il tuo bambino.

Quanto tempo ci vuole perchè Amobronc faccia effetto?

Il tempo necessario affinché Amobronc faccia effetto può variare da persona a persona, ma solitamente i primi effetti si notano entro poche ore dall'assunzione.

Posso assumere Amobronc insieme ad altri farmaci?

È importante informare il medico di tutti i farmaci che stai assumendo prima di prendere Amobronc, poiché potrebbero verificarsi interazioni.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Amobronc?

Se dimentichi una dose di Amobronc, assumi la dose non appena te ne ricordi. Tuttavia, se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il tuo programma.

Amobronc può essere usato in caso di tosse cronica?

Amobronc può essere utile per alleviare i sintomi della tosse cronica, ma è consigliabile consultare un medico per una valutazione adeguata della condizione.

Cosa devo fare se provo reazioni allergiche a Amobronc?

Se sviluppi sintomi di una reazione allergica come rash cutaneo, prurito o difficoltà respiratorie dopo aver preso Amobronc, contatta immediatamente un medico.

È possibile acquistare Amobronc senza ricetta medica?

Dipende dalla formulazione; alcune versioni potrebbero essere disponibili senza ricetta mentre altre richiedono prescrizione. Controlla presso la tua farmacia.

Come devo conservare il prodotto Amobronc?

Conserva Amobronc in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Amobronc è efficace contro la tosse secca?

Amobronc è maggiormente efficace per la tosse produttiva. Per la tosse secca, consulta un medico per un trattamento più appropriato.

Quali sono le alternative naturali ad Amobronc?

Esistono molte alternative naturali come tè al miele o sciroppi a base di erbe che possono aiutare contro la tosse. È sempre bene parlarne con un medico.

Quanto tempo posso usare Amobronc continuativamente?

Non si consiglia l'uso continuativo di Amobronc senza consultare un medico. In genere non dovrebbe essere usato oltre 7-10 giorni consecutivi senza supervisione medica.

Amobronc influisce sulla mia capacità di guidare o usare macchinari?

In genere, Amobronc non influisce sulla capacità di guidare o usare macchinari. Tuttavia, se ti senti stanco o hai vertigini, evita queste attività.

Posso bere alcolici mentre prendo Amobronc?

L'alcol potrebbe interferire con gli effetti di alcuni farmaci; pertanto è meglio evitare l'assunzione di alcol durante il trattamento con Amobronc senza consultare il medico.