Foglietti illustrativi Apri menu principale

AMIDO GLICEROLATO SELLA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - AMIDO GLICEROLATO SELLA

Denominazione del Medicinale

GLICEROLO GEL SELLA – amido glicerolato

70% gel – tubo 30 g

Categoria farmacoterapeutica (Che cosa e’)

GLICEROLO GEL SELLA è un emolliente per uso topico.

Indicazioni terapeutiche (Perche’ si usa)

GLICEROLO GEL SELLA si usa in caso di infiammazioni e lesioni cutanee come emolliente e protettivo.

Controindicazioni (Quando non deve essere usato)

Ipersensibilità verso uno o più ingredienti presenti nella formulazione.

Appropriate precauzioni d’uso (Precauzioni per l’uso)

Il prodotto è solo per uso esterno.

Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione (Quali medicinali o alimenti possono modificare l’effetto del medicinale)

Evitare l’uso contemporaneo di altri farmaci per uso topico dermatologico (da usare sulla pelle).

Se state usando altri medicinali, chiedete consiglio al vostro medico o farmacista.

Avvertenze speciali (E’ importante sapere che)

Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili, consultare il medico.

(Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento)

Non risultano limitazioni d’uso durante la gravidanza e l’allattamento; è, comunque, consigliato l’uso solo dopo aver consultato un medico.

(Come usare questo medicinale)

Posologia (Quando e per quanto tempo)

Applicare 1 – 2 volte al giorno fino alla scomparsa dei sintomi.

Modalità di somministrazione (Come)

Applicare un leggero strato di GLICEROLO GEL SELLA sulla parte interessata, massaggiando per favorirne la penetrazione.

Durata del trattamento (Quanto)

Non usare per trattamenti prolungati.

Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.

Consultate il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Azioni da compiere in caso di dose eccessiva (Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di medicinale)

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di GLICEROLO GEL SELLA, avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

Per maggiori informazioni e consigli sull’uso rivolgetevi al medico curante o al farmacista

Effetti indesiderati

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.

E’ importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di effetti indesiderati non descritti nel foglio illustrativo. Nel caso, richiedere e compilare la scheda di segnalazione degli Effetti Indesiderati disponibile in farmacia (modello B).

Scadenza e conservazione

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Conservazione: in confezione ben chiusa, al riparo dalla luce.

Tenere il medicinale fuori della portata e dalla vista dei bambini.

Non disperdere nell’ambiente il contenitore vuoto.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

E’ importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.

Composizione qualitativa (Composizione)

100 g contengono:

Principio attivo : Glicerolo 70 g.

Eccipienti : amido di frumento; acqua depurata.

Forma farmaceutica e contenuto (Come si presenta)

GLICEROLO GEL SELLA si presenta in forma di gel per applicazione locale.

Il contenuto della confezione è di 30 g.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Lab. Chimico Farmaceutico A.SELLA s.r.l., Via Vicenza, 67 – 36015 Schio (VI)

Produttore e controllore finale

Lab. Chimico Farmaceutico A.SELLA s.r.l., Via Vicenza, 67 – 36015 Schio (VI)

Ultima revisione del foglio illustrativo:

Giugno 2008


Lab.Chim.Farma­ceutico A.SELLA s.r.l.- Schi



Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è l'Amido Glicerolato Sella?

L'Amido Glicerolato Sella è un composto usato principalmente per le sue proprietà lenitive e protettive, spesso impiegato in caso di irritazioni della pelle e mucose.

A cosa serve l'Amido Glicerolato Sella?

Questo medicinale è indicato per alleviare fastidi cutanei, come arrossamenti o irritazioni, e per proteggere la pelle in situazioni di sfregamento o umidità.

Come si usa l'Amido Glicerolato Sella?

Si applica direttamente sulla zona interessata con un leggero massaggio fino a completo assorbimento.

L'Amido Glicerolato Sella è sicuro per i bambini?

Sì, ma è sempre consigliabile consultare un pediatra prima di utilizzare il prodotto sui bambini.

Ci sono effetti collaterali associati all'Amido Glicerolato Sella?

In genere è ben tollerato, ma in rari casi potrebbero verificarsi reazioni allergiche. Se noti rossori o prurito, interrompi l'uso e contatta un medico.

Posso utilizzare l'Amido Glicerolato Sella durante la gravidanza?

È consigliabile consultare il proprio medico prima di usare qualsiasi prodotto durante la gravidanza per garantire la sicurezza.

L'Amido Glicerolato Sella può essere usato su ferite aperte?

È meglio evitare di applicarlo su ferite aperte o infette; consulta il tuo medico per un trattamento appropriato.

Qual è la durata dell'effetto dell'Amido Glicerolato Sella?

Gli effetti possono durare diverse ore, ma dipendono dall'uso individuale e dalle condizioni della pelle trattata.

Posso utilizzare l'Amido Glicerolato Sella con altri farmaci cutanei?

È sempre meglio chiedere consiglio al proprio medico o farmacista prima di associare diversi trattamenti.

Dove posso acquistare l'Amido Glicerolato Sella?

Puoi trovarlo in farmacia o parafarmacia, sia in formato crema che gel.

L'Amido Glicerolato Sella ha un odore particolare?

In genere ha un odore neutro, ma possono esserci variazioni a seconda del produttore.

Come devo conservare l'Amido Glicerolato Sella?

Conservalo in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta.

Posso usare l'Amido Glicerolato Sella se ho la pelle sensibile?

Sì, è progettato per essere delicato sulla pelle. Tuttavia, se hai dubbi, fai un test su una piccola area prima dell'uso completo.

Quanto tempo posso utilizzare l'Amido Glicerolato Sella?

Se non noti miglioramenti dopo qualche giorno di utilizzo, consulta il tuo medico per ulteriori indicazioni.

Esiste una dose raccomandata di Amido Glicerolato Sella?

Non c'è una dose standard; applicalo secondo necessità sulle aree interessate fino a tre volte al giorno.

A cosa prestare attenzione quando uso l'Amido Glicerolato Sella?

Evita il contatto con gli occhi e non applicarlo su mucose. Se si verifica irritazione, smettere di usarlo immediatamente.

Ci sono alternative all'Amido Glicerolato Sella per le irritazioni cutanee?

Sì, ci sono altri rimedi come creme idratanti o prodotti specifici per pelli sensibili. Consulta il tuo farmacista per suggerimenti.

L'Amido Glicerolato Sella provoca allergie alimentari?

No, l'Amido Glicerolato Sella è un prodotto topico e non può causare allergie alimentari poiché non viene ingerito.

Posso utilizzare l'Amido Glicerolato Sella prima del trucco?

Sì, può fungere da base protettiva sotto il trucco; applicalo e lascialo asciugare prima di procedere con il trucco.

Quali ingredienti contiene l'Amido Glicerolato Sella?

Contiene amido glicerolo come ingrediente principale; controlla sempre l'etichetta per eventuali eccipienti specifici nel tuo prodotto.