Foglietti illustrativi Apri menu principale

ACIDO TRICLOROACETICO ZETA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - ACIDO TRICLOROACETICO ZETA

Acido tricloroacetico Zeta 50% soluzione cutanea

Categoria Farmacoterapeutica

Preparati per calli e verruche

Indicazioni terapeutiche

L’acido tricloroacetico è utilizzato per il trattamento di verruche.

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti a sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.

Precauzioni per l’uso

L’acido tricloroacetico è un agente caustico e corrosivo che può causare danni irreversibili. In caso di contatto con gli occhi o la pelle, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua corrente. Se necessario consultare il medico.

Evitare l’uso per periodi prolungati sulla stessa zona di pelle. A causa della corrosività del medicinale si possono verificare notevoli ustioni nelle zone di applicazione non controllate.

Se applicato con batuffolo di cotone eliminare da questo l’eccesso di liquido su un materiale assorbente.

Poiché l’acido tricloroacetico è fortemente caustico e corrosivo, è necessario usare la massima cautela nell’applicazione, evitando di inalare il medicinale e il suo contatto con occhi, mucose e cute integra.

Interazioni

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

Non usare con basi forti, alcoolati e ammine perché si può sviluppare un forte calore.

Avvertenze speciali

Gravidanza

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

Non vi sono dati adeguati riguardanti l’uso dell’acido tricloroacetico in donne in gravidanza. Il rischio potenziale per l’uomo non è noto. Se utilizzato secondo le modalità d’uso, il medicinale viene assorbito in modo trascurabile e quindi non determina effetti sistemici. Studi condotti su animali, in cui è stato somministrato acido tricloroacetico per via orale, hanno evidenziato una tossicità riproduttiva. Pertanto, è necessario usare cautela nel prescrivere il medicinale a donne in stato di gravidanza.

Allattamento

Non sono disponibili dati sull’utilizzo dell’acido tricloroacetico durante l’allattamento e non è noto se tale principio attivo venga escreto nel latte materno. Tuttavia, poiché l’assorbimento del farmaco può ritenersi trascurabile, è molto improbabile che quantità rilevanti raggiungano il latte materno.

È necessario usare cautela nel prescrivere il medicinale durante l’allattamento.

Effetti sulle capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

Non pertinente.

Dose, modo e tempo di somministrazione

Applicare sulla parte interessata della cute, utilizzando un bastoncino ricoperto di cotone.

Occorre usare particolare cautela per evitare il contatto con le zone circostanti all’area trattata, che devono essere opportunamente protette.

Non ci sono indicazioni relative all’uso di acido tricloroacetico nei bambini.

Sovradosaggio

L’eccessiva applicazione del medicinale può provocare gravi ustioni.

Esposizione acuta

L’ingestione accidentale può provocare irritazione e corrosione gastrointestinale, con forti dolori alla bocca, gola e addome, vomito violento, ematemesi e diarrea.

Un’inalazione acuta può causare tosse, soffocamento, capogiri e debolezza seguiti da dispnea, edema polmonare, espettorato schiumoso, cianosi, ipotensione, tachicardia e aumento dei globuli rossi e dell’ematocrito.

Esposizione cronica

L’inalazione cronica può causare erosione dello smalto dentale, necrosi della mandibola, irritazione bronchiale, tosse cronica, attacchi frequenti di polmoniti e disturbi gastrointestinali.

La formazione e l’accumulo di acido tricloroacetico può causare l’encefalopatia da solvente riscontrata in alcuni pazienti esposti cronicamente al tricloroetilene.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di acido tricloroacetico Zeta avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.

Se si ha qualsiasi dubbio sull’uso di acido tricloroacetico Zeta, rivolgersi al medico o al farmacista.

Effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, l’acido tricloroacetico Zeta può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

A causa della corrosività del medicinale si possono verificare notevoli ustioni nelle zone di applicazione.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Se una qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.

Scadenza e conservazione

Scadenza: vedere la data di scadenza indicata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

ATTENZIONE: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Condizioni di conservazione

Conservare nel contenitore ben chiuso, al riparo dalla luce

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua dello scarico o nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non si utilizzano più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

Composizione

100 g di soluzione contengono

Principio attivo: acido tricloroacetico 50 g

Eccipienti: acqua depurata

Forma Farmaceutica e Contenuto

Soluzione cutanea

Flacone in vetro da 10 ml con applicatore

Titolare Dell’autorizzazione All’immissione in Commercio

Zeta Farmaceutici S.p.A. Via Mentana, 38 – 36100 Vicenza

Produttore

Zeta Farmaceutici S.p.A. Via Galvani, 10 – 36066 Sandrigo (VI)

Revisione del foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco:

Determinazione Aifa del 29/07/2011

3

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è l'Acido Tricloracetico Zeta e a cosa serve?

L'Acido Tricloracetico Zeta è un agente topico utilizzato principalmente per il trattamento di verruche, condilomi e altre lesioni cutanee. Agisce distruggendo le cellule anomale.

Come si applica l'Acido Tricloracetico Zeta?

L'Acido Tricloracetico Zeta viene applicato direttamente sulla lesione cutanea con l'aiuto di un applicatore o pennello, seguendo le istruzioni fornite dal medico o sul foglietto illustrativo.

Quali sono gli effetti collaterali dell'Acido Tricloracetico Zeta?

Gli effetti collaterali possono includere bruciore, arrossamento o irritazione nella zona trattata. È importante contattare il medico se gli effetti collaterali persistono o peggiorano.

Posso usare l'Acido Tricloracetico Zeta su pelle sensibile?

È consigliabile evitare l'uso su pelle particolarmente sensibile o irritata. Parla con il tuo medico per valutare la sicurezza in tali casi.

L'Acido Tricloracetico Zeta è adatto per tutti i tipi di verruche?

L'Acido Tricloracetico Zeta è efficace per molte verruche comuni, ma non tutte. Consulta il tuo medico per verificare se è adatto alla tua condizione.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati con l'Acido Tricloracetico Zeta?

I risultati possono variare, ma molti pazienti notano miglioramenti dopo alcune settimane di trattamento regolare. Segui sempre le indicazioni del tuo medico.

È necessario coprire l'area trattata dopo l'applicazione?

In genere non è necessario coprire l'area dopo l'applicazione dell'acido, ma segui sempre le indicazioni specifiche fornite dal tuo medico.

Posso utilizzare l'Acido Tricloracetico Zeta durante la gravidanza o l'allattamento?

È importante consultare il proprio medico prima di usare questo medicinale durante la gravidanza o l'allattamento per valutare i rischi e i benefici.

Cosa devo fare se dimentico di applicare una dose di Acido Tricloracetico Zeta?

Se dimentichi di applicare una dose, fallo non appena te ne accorgi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e prosegui con il programma regolare.

L'uso dell'Acido Tricloracetico Zeta richiede precauzioni particolari?

Sì, evita di applicarlo su aree delicate come occhi, bocca e naso. Lavati bene le mani dopo averlo usato.

Quanto dura il trattamento con Acido Tricloracetico Zeta?

La durata del trattamento varia in base alla gravità della condizione. Il tuo medico ti darà informazioni specifiche su quanto tempo dovresti continuare il trattamento.

Posso utilizzare altri prodotti mentre sto usando Acido Tricloracetico Zeta?

È importante informare il tuo medico di altri prodotti o farmaci che stai utilizzando per evitare possibili interazioni.

L’Acido Tricloracetico Zeta può lasciare cicatrici?

Ci sono possibilità di cicatrici o cambiamenti nella pigmentazione della pelle; tuttavia, se usato correttamente e sotto supervisione medica, i rischi possono essere minimizzati.

L’Acido Tricloracetico Zeta è disponibile senza ricetta medica?

In molti casi, l'Acido Tricloracetico Zeta richiede una prescrizione medica; consulta il tuo farmacista o medico per informazioni più dettagliate.

Qual è la differenza tra Acido Tricloracetico e altri trattamenti per verruche?

A differenza di alcuni trattamenti a base di crioterapia o laser, l'Acido Tricloracetico agisce chimicamente sulla verruca direttamente ed è meno invasivo.

Cosa devo fare se ricevo irritazione dopo aver usato Acido Tricloracetico Zeta?

Se si verifica irritazione severa o altri sintomi preoccupanti dopo aver usato il prodotto, interrompere immediatamente l'uso e contattare un medico.

Ci sono controindicazioni note per l’uso dell’Acido Tricloracetico Zeta?

Sì, chi ha una storia di allergie ai componenti attivi del prodotto dovrebbe evitarne l’uso. È fondamentale discutere eventuali allergie con il proprio medico.

Come devo conservare l’Acido Tricloracetico Zeta?

Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini. Controllare sempre la data di scadenza prima dell’uso.

Posso usare Acido Tricloracetico Zeta su cicatrici preesistenti?

È meglio evitare di applicarlo su cicatrici già esistenti senza supervisione medica poiché potrebbe irritarle ulteriormente.