Foglietti illustrativi Apri menu principale

ACIDO SALICILICO MARCO VITI - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - ACIDO SALICILICO MARCO VITI

Acido salicilico Marco Viti 2% unguento Acido salicilico Marco Viti 5% unguento Acido salicilico Marco Viti 10% unguento

Categoria Farmacoterapeutica

Preparati per calli e verruche

Indicazioni terapeutiche

  • – Trattamento della psoriasi, dell’acne vulgaris, della seborrea negli adulti e nei bambini;

  • – Rimozione delle verruche e dei calli negli adulti e nei bambini;

  • – Trattamento locale di alcune forme di eczemi e di ittiosi negli adulti.

Controindicazioni

  • – ipersensibilità al principio attivo, ai salicilati o ad uno qualsiasi degli eccipienti (i pazienti ipersensibili ai salicilati, come acido acetilsalicilico, propilsalicilato, acido bromosalicilico, zinco salicilato, possono essere ipersensibili anche all’acido salicilico);

  • – bambini di età inferiore ai 2 anni;

  • – diabete (vedere Effetti indesiderati);

  • – vasculopatia periferica.

Precauzioni per l’uso

Il medicinale non deve essere ingerito.

L’acido salicilico è irritante e potrebbe provocare dermatiti (vedere Effetti indesiderati). Nel trattamento di calli e verruche occorre proteggere la cute integra circostante per minimizzare l’assorbimento del principio attivo.

L’acido salicilico non deve essere utilizzato per lunghi periodi di tempo, ad alte concentrazioni, su estese zone del corpo, o su cute lesa o infiammata, in quanto un eccessivo assorbimento del principio attivo può causare avvelenamento sistemico da salicilati (vedere Interazioni) principalmente nei bambini, che può essere fatale.

Evitare il contatto con bocca, occhi, genitali e altre mucose.

Usare con cautela nei bambini in quanto l’esperienza sull’uso dell’acido salicilico in questa popolazione è limitata.

È possibile osservare un miglioramento della cute trattata dopo 6 settimane di terapia oppure dopo 12 settimane in caso di rimozione di una verruca.

Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

L’acido salicilico può interagire con i seguenti medicinali:

  • – Anticoagulanti cumarinici (acenocumarolo, dicumarolo, fenprocumon e warfarin) e i derivati 1,3-idandioni (anisindione, fenidione), in quanto l’acido salicilico può inibire l’aggregazione piastrinica e spiazzarli dal loro sito di legame con le proteine plasmatiche, causando così un aumento del rischio di sanguinamento.

  • – Inibitori del fattore X attivato dalla coagulazione (eparine ed eparinoidi), poiché in caso di anestesia neuroassiale (spinale o epidurale), l’uso contemporaneo di acido salicilico può provocare un rapido aumento del rischio di sanguinamento e di ematoma.

  • – Gliburide, poiché, per un meccanismo sconosciuto, si potrebbe verificare eccessiva ipoglicemia.

  • – Probenecid, in quanto l’acido salicilico può causare l’inversione degli effetti uricosurici di tale farmaco.

  • – Acetazolamide, poiché si potrebbe verificare un aumento degli effetti collaterali del salicilato.

  • – Vaccino della varicella, in quanto l’acido salicilico può provocare un aumento del rischio di sviluppare la sindrome di Reye.

Domande frequenti

Che cos'è l'acido salicilico Marco Viti?

L'acido salicilico Marco Viti è un medicinale utilizzato per trattare diverse condizioni della pelle, come verruche, calli e acne. È un'esclusiva formulazione del laboratorio Marco Viti.

Come funziona l'acido salicilico Marco Viti?

L'acido salicilico agisce esfoliando la pelle e rimuovendo le cellule morte, liberando i pori e riducendo l'infiammazione.

Quali sono le indicazioni principali di questo medicinale?

È indicato per il trattamento di verruche, calli, acne e altre formazioni cutanee. È utile per migliorare l'aspetto della pelle.

Come devo applicare l'acido salicilico Marco Viti?

Si consiglia di applicare una piccola quantità di prodotto sulla zona interessata, seguendo le istruzioni del medico o del foglietto illustrativo.

Posso utilizzare l'acido salicilico Marco Viti su pelli sensibili?

È importante consultare il medico prima dell'uso su pelli sensibili. Potrebbe non essere adatto in alcuni casi.

Quali effetti collaterali potrei avere?

Gli effetti collaterali possono includere irritazione, arrossamento o desquamazione della pelle. Se si verificano reazioni gravi, contattare un medico.

L'acido salicilico Marco Viti è adatto ai bambini?

L'uso nei bambini deve essere valutato dal medico. È importante seguire le indicazioni appropriate.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati?

I risultati possono variare a seconda della condizione trattata. Generalmente è possibile notare miglioramenti dopo alcune settimane di uso regolare.

Posso usare l'acido salicilico Marco Viti insieme ad altri farmaci?

È consigliabile informare il medico di tutti i farmaci in uso, poiché alcune interazioni potrebbero non essere sicure.

Ci sono precauzioni da seguire durante l'uso dell'acido salicilico?

Evita l'esposizione al sole diretto e non applicare su ferite aperte o su aree irritate.

L'acido salicilico Marco Viti è disponibile senza ricetta medica?

Sì, in genere è disponibile senza ricetta medica, ma si consiglia sempre di consultare il medico prima dell'uso.

Posso utilizzare il trucco dopo aver applicato l'acido salicilico?

È meglio attendere che il prodotto si asciughi completamente prima di applicare il trucco sulla zona trattata.

Cosa devo fare se dimentico un'applicazione del prodotto?

Se dimentichi un'applicazione, applicalo non appena te ne ricordi. Non raddoppiare la dose nella successiva applicazione.

Posso usare l'acido salicilico durante la gravidanza?

È fondamentale consultare un medico prima di usare qualsiasi medicinale durante la gravidanza o l'allattamento.

Cosa fare se ingerisco accidentalmente il prodotto?

In caso di ingestione accidentale, contattare immediatamente un centro antiveleni o un medico.

Ci sono alternative all'acido salicilico per trattare le verruche?

Sì, ci sono altri trattamenti disponibili come la crioterapia o il laser, ma è fondamentale rivolgersi a un medico per una valutazione adeguata.

È necessario interrompere l'uso dell'acido salicilico se la pelle si infiamma?

Se noti una forte reazione avversa, interrompi immediatamente l'uso e consulta un medico.

Dove posso acquistare acido salicilico Marco Viti?

Puoi trovarlo in farmacia o online. Assicurati che sia un rivenditore autorizzato per garantire la qualità del prodotto.

Quanto costa in media acido salicilico Marco Viti?

Il prezzo può variare a seconda della farmacia e della forma del prodotto. In generale si trova a prezzi accessibili.