Foglietti illustrativi Apri menu principale

ZINCO SOLFATO IDI - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - ZINCO SOLFATO IDI

DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE

ZINCO SOLFATO IDI “200 mg compresse” – 30 compresse

A12CB01

Zinco solfato monoidrato

COMPOSIZIONE

ogni compressa contiene:

Principio attivo: Zinco solfato monoidrato


mg 124.8


Eccipienti:


equivalente a 200 mg di Zinco Solfato eptaidrato (pari a 45,5 mg di Zinco)

Lattosio, Amido di riso, Magnesio stearato.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

30 compresse per uso orale.

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Integratori minerali.

TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO

IDI FARMACEUTICI srl – Via dei Castelli Romani 83/85 – POMEZIA (RM)

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE

IDI FARMACEUTICI srl – Via dei Castelli Romani 83/85 – POMEZIA (RM)

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Terapia e profilassi della carenza di Zinco durante la gravidanza e l'allattamento.

Acrodermatite enteropatica.

Coadiuvante nella terapia delle ferite ed ustioni.

Coadiuvante nella terapia dell'acne volgare.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti o a sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.

PRECAUZIONI PER L'USO

Non sono risultate necessarie riduzioni del dosaggio, né nei pazienti di età geriatrica né in quelli affetti da insufficienza degli organi emuntori.

INTERAZIONI

L'assorbimento di zinco solfato viene inibito dalla contemporanea assunzione di cibo. Pertanto il farmaco deve essere assunto a digiuno, con liquidi, almeno un'ora prima dei pasti.

La somministrazione contemporanea di medicinali a base di cimetidina, ranitidina o inibitori della secrezione gastrica è sconsigliata in quanto in grado di ridurre sensibilmente l'assorbimento dello zinco.

vers.19/10/2110.57 1

Documento reso disponibile da AIFA il 19/10/2021

Va evitata l'assunzione contemporanea di integratori a base di ferro in quanto quest'ultimo influisce sull'assorbimento intestinale dello zinco.

Lo zinco solfato può formare complessi con le tetracicline. Per evitare interferenze con l'assorbimento di tali sostanze è importante somministrare i prodotti a distanza di almeno un'ora.

AVVERTENZE SPECIALI

Anche se dosaggi terapeutici di zinco solfato sono stati somministrati per periodi superiori ad un anno, senza che siano emersi effetti avversi di alcun genere, la somministrazione protratta di composti dello zinco può portare a deficienza di rame (ipocupremia). Al fine di evitare potenziali fenomeni di accumulo e la tossicità dovuta all’ipocupremia zinco-indotta, la somministrazione protratta di zinco solfato dovrebbe essere effettuata controllando periodicamente la zinchemia. Nell’acrodermatite enteropatica invece, poiché il deficit di zinco nell’organismo è mediato da un difetto su base genetica dell’assorbimento intestinale dell’oligoelemento, è improbabile che si possano verificare fenomeni tossici o di accumulo.

Alla dose terapeutica, non risultano effetti tossici sul feto.

Poiché lo zinco viene escreto nel latte materno, l'assunzione di zinco solfato dovrebbe essere riservata ai casi di accertata carenza di Zn2+ nella madre. Dovranno essere valutati settimanalmente i livelli plasmatici di zinco e se risulteranno inferiori a 20 µmoli/l l'allattamento potrà proseguire.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Il prodotto deve essere preso a digiuno, almeno un'ora prima dei pasti, con liquidi.

Nella profilassi della carenza durante la gravidanza e l'allattamento: 1–2 compresse al giorno

Nell'acrodermatite enteropatica: 10mg/Kg/giorno

Nella terapia delle ferite e delle ustioni: 2–3 compresse al giorno

Nell'acne volgare : 2–4 compresse al giorno.

Non è necessario ridurre la posologia nei pazienti geriatrici o affetti da insufficienza renale.

SOVRADOSAGGIO

I sintomi da sovradosaggio sono torpore, letargia e aumento dei livelli sierici di amilasi e lipasi.

Il sovradosaggio di zinco solfato può dare luogo ad erosioni del tratto gastrointestinale.

In caso di sovradosaggio accidentale o volontario sono perciò controindicati la lavanda gastrica e l'induzione al vomito.

E' invece raccomandata la somministrazione di latte, albume d'uovo, carbone vegetale o agenti chelanti come l'EDTA.

EFFETTI INDESIDERATI

Gli effetti indesiderati più frequenti sono rappresentati da disturbi gastrointestinali (nausea, dispepsia, dolori addominali, vomito, diarrea, irritazione gastrica, gastrite) di entità lieve-moderata.

vers.19/10/2110.57 2

Documento reso disponibile da AIFA il 19/10/2021

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Comunicare al proprio medico o al proprio farmacista la comparsa di effetti indesiderati non descritti nel presente foglio illustrativo.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedi la data di scadenza indicata sulla confezione. Il periodo di validità si intende per il prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione

Conservazione: Non ci sono particolari istruzioni per la conservazione.

TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.

Revisione del foglio illustrativo da parte del Ministero della Salute:

Attraverso il QR Code o all’indirizzoè possibile leggere o ascoltare il presente foglio illustrativo.

vers.19/10/2110.57 3

Documento reso disponibile da AIFA il 19/10/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è il Zinco Solfato IDI?

Il Zinco Solfato IDI è un integratore alimentare a base di zinco, utilizzato per supportare il sistema immunitario e favorire la salute della pelle.

A cosa serve il Zinco Solfato IDI?

Serve principalmente a prevenire e trattare carenze di zinco, supportare le difese immunitarie e contribuire alla guarigione di ferite.

Come si assume il Zinco Solfato IDI?

Di solito si assume per via orale, seguendo le indicazioni del medico o quelle riportate sul foglietto illustrativo.

Qual è la dose raccomandata di Zinco Solfato IDI?

La dose raccomandata varia in base all'età e alle esigenze individuali; è importante consultare un medico per trovare la giusta posologia.

Ci sono effetti collaterali associati al Zinco Solfato IDI?

In genere, è ben tollerato, ma alcuni possono sperimentare disturbi gastrointestinali come nausea o diarrea.

Può il Zinco Solfato IDI interagire con altri farmaci?

Sì, può interagire con alcuni antibiotici e farmaci per la pressione alta, quindi informa sempre il tuo medico prima dell'uso.

Posso assumere Zinco Solfato IDI durante la gravidanza?

È consigliabile consultare il medico prima di assumere qualsiasi integratore durante la gravidanza o l'allattamento.

Il Zinco Solfato IDI è adatto ai bambini?

Sí, ma la dose deve essere adattata in base all'età; consulta sempre un pediatra per suggerimenti specifici.

Come devo conservare il Zinco Solfato IDI?

Conserva il prodotto in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini.

Il Zinco Solfato IDI può causare dipendenza?

No, non causa dipendenza. È un integratore usato per sostenere la salute generale.

Il Zinco Solfato IDI è vegano?

Controlla sempre l'etichetta del prodotto. In molti casi, gli integratori di zinco sono compatibili con una dieta vegana.

Posso assumere Zinco Solfato IDI se sono allergico a metalli?

Se hai allergie note ai metalli, consulta il tuo medico prima di utilizzare questo prodotto.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati dal Zinco Solfato IDI?

Il tempo può variare da persona a persona; di solito ci vogliono alcune settimane per notare benefici significativi.

È possibile prendere troppo Zinco Solfato IDI?

Sì, l'assunzione eccessiva di zinco può portare a tossicità. Segui sempre le dosi consigliate dal medico.

Zinco Solfato IDI è utile contro i raffreddori?

Può supportare il sistema immunitario e aiutare a ridurre la durata dei sintomi del raffreddore.

Quali sono le fonti alimentari di zinco oltre al Zinco Solfato IDI?

Le fonti alimentari includono carne rossa, pollame, pesce, legumi e noci.

Posso assumere Zinco Solfato IDI se ho malattie croniche?

Se soffri di malattie croniche, parla con il tuo medico prima di iniziare qualsiasi integratore.

Cosa fare se dimentico una dose di Zinco Solfato IDI?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della prossima dose, salta quella dimenticata.

Ci sono controindicazioni all'uso del Zinco Solfato IDI?

Evita l'uso se hai ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti.

Dove posso acquistare Zinco Solfato IDI?

È disponibile in farmacia e anche online attraverso molti rivenditori autorizzati.