Foglio illustrativo - YANIMO RESPIMAT
Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.
-
– Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
– Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
– Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i
sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.
-
– Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
Contenuto di questo foglio:
-
1. Cos’è Yanimo Respimat e a cosa serve
-
2. Cosa deve sapere prima di prendere Yanimo Respimat
-
3. Come prendere Yanimo Respimat
-
4. Possibili effetti indesiderati
-
5. Come conservare Yanimo Respimat
-
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
1. cos’è yanimo respimat e a cosa servecos’è yanimo respimatyanimo respimat contiene due principi attivi chiamati tiotropio e olodaterolo. questi appartengono ad un gruppo di medicinali chiamati broncodilatatori a lunga durata d’azione. tiotropio appartiene al sottogruppo degli anticolinergici; olodaterolo appartiene al sottogruppo dei beta2 agonisti a lunga durata d’azione.
A cosa serve Yanimo Respimat
Yanimo Respimat aiuta i pazienti adulti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) a respirare più facilmente. La BPCO è una malattia cronica dei polmoni che causa fiato corto e tosse. Il termine BPCO è associato a condizioni croniche di bronchite ed enfisema.
Yanimo Respimat dilata i bronchi e facilita la respirazione. L’uso regolare di Yanimo Respimat può anche essere d’aiuto quando si sviluppi fiato corto associato alla malattia e a minimizzare gli effetti della malattia sulla vita quotidiana.
Poiché la BPCO è una malattia cronica, Yanimo Respimat deve essere assunto ogni giorno e non solo quando si verifichino difficoltà respiratoria o altri sintomi della BPCO.
2. cosa deve sapere prima di prendere yanimo respimatnon usi yanimo respimat- se è allergico a tiotropio o all’olodaterolo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
-
– se è allergico all’atropina o alle sostanze correlate, ad es. ipratropio o ossitropio.
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Yanimo Respimat
– se soffre di asma (non deve usare Yanimo Respimat per il trattamento dell’asma).
-
– se soffre di malattie del cuore.
1
-
– se ha la pressione del sangue elevata.
-
– se soffre di epilessia.
-
– se soffre di un disturbo specifico della ghiandola tiroidea chiamato tireotossicosi.
-
– se soffre di una dilatazione anomala di un’arteria chiamata aneurisma.
-
– se soffre di diabete.
-
– se soffre di una malattia epatica (del fegato) severa.
-
– se soffre di una malattia renale (dei reni).
-
– in caso di intervento chirurgico programmato.
-
– se soffre di un disturbo agli occhi chiamato glaucoma ad angolo chiuso.
-
– se soffre di problemi alla prostata o di difficoltà nell’urinare.
Durante il trattamento con Yanimo Respimat
-
- Interrompa l’utilizzo del medicinale e informi immediatamente il medico se manifesta oppressione toracica, tosse, sibilo o mancanza di respiro immediatamente dopo aver usato il medicinale. Questi possono essere segni di una condizione chiamata broncospasmo (vedere paragrafo 4).
-
– Se la sua respirazione peggiora o se si verifica una eruzione cutanea, gonfiore o prurito immediatamente dopo l’utilizzo dell’inalatore, ne sospenda l’uso e informi immediatamente il medico (vedere paragrafo 4).
-
– Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato che interessa il suo cuore (aumento della frequenza cardiaca, aumento della pressione del sangue e/o aumento di sintomi come il dolore al torace), informi immediatamente il medico (vedere paragrafo 4).
-
– Se manifesta spasmo muscolare, debolezza muscolare o ritmo del cuore anomalo, consulti il medico poiché questi possono essere correlati a bassi livelli di potassio nel sangue (vedere paragrafo 4).
Quando assume Yanimo Respimat faccia attenzione che il prodotto non entri negli occhi. Se ciò dovesse accadere potrebbe verificarsi dolore o fastidio agli occhi, offuscamento della vista, visione di aloni intorno alle luci o immagini colorate associate a rossore degli occhi (cioè glaucoma ad angolo chiuso). I sintomi oculari possono essere accompagnati da mal di testa, nausea o vomito. Sciacqui gli occhi con acqua calda, sospenda l’assunzione di Yanimo Respimat e si rivolga immediatamente al medico per ulteriori consigli.
Yanimo Respimat è indicato per il trattamento di mantenimento della broncopneumopatia cronica ostruttiva. Non deve essere utilizzato per il trattamento di attacchi improvvisi di mancanza di respiro o sibilo.
Non usi Yanimo Respimat insieme ad alcuni medicinali contenenti agonisti beta-adrenergici a lunga durata d’azione, come salmeterolo o formoterolo.
Se prende regolarmente alcuni medicinali chiamati agenti beta-adrenergici a breve durata d’azione, come salbutamolo, continui ad usarli solo per alleviare i sintomi acuti come la mancanza di respiro.
La secchezza della bocca che è stata osservata con il trattamento con anticolinergici, a lungo termine può essere associata a carie dentarie. Pertanto presti adeguata attenzione all’igiene orale.
Non assuma Yanimo Respimat più di una volta al giorno.
Bambini e adolescenti
Yanimo Respimat non deve essere somministrato a bambini o adolescenti (sotto i 18 anni di età).
2
Altri medicinali e Yanimo Respimat
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo o ha recentemente assunto qualsiasi altro medicinale.
In particolare, informi il medico se sta usando:
-
– qualsiasi medicinale che può essere simile a Yanimo Respimat (che contiene principi attivi simili, come medicinali anticolinergici o agenti beta-adrenergici). Potrebbe manifestare con maggiore probabilità degli effetti indesiderati.
-
– medicinali chiamati beta bloccanti che sono usati per la pressione del sangue elevata o altri problemi del cuore (come propranololo) o per il disturbo agli occhi chiamato glaucoma (come timololo). Questi possono provocare la perdita dell’effetto di Yanimo Respimat.
-
– medicinali che abbassano i livelli di potassio nel sangue. Questi includono:
- steroidi (ad es. prednisolone),
- diuretici,
- medicinali per problemi respiratori come teofillina.
Se usa questi medicinali insieme a Yanimo Respimat, può manifestare sintomi di spasmo muscolare, debolezza muscolare o ritmo cardiaco anomalo.
-
– medicinali chiamati antidepressivi triciclici o inibitori della monoamino ossidasi (MAO) (come selegilina o moclobemide), che sono usati per trattare disturbi neurologici o psichiatrici come il morbo di Parkinson o la depressione; l’uso di questi medicinali aumenta la probabilità che lei manifesti effetti indesiderati che interessano il cuore.
Gravidanza, allattamento e fertilità
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale. Non deve utilizzare questo medicinale se non specificatamente prescritto dal medico.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Non sono stati condotti studi sugli effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari.
Se avverte capogiri o si verifica offuscamento della vista mentre prende Yanimo Respimat, non guidi né utilizzi alcuno strumento o macchinario.
Per chi svolge attività sportiva
L’uso del farmaco senza necessità terapeutica costituisce doping e può determinare comunque positività ai test anti-doping.
Yanimo Respimat contiene benzalconio cloruro
Questo medicinale contiene 0,0011 mg di benzalconio cloruro per erogazione.
Benzalconio cloruro può causare sibilo e difficoltà respiratorie (broncospasmo), specialmente se soffre di asma.
3. come prendere yanimo respimat
Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
Yanimo Respimat è solo per uso inalatorio.
Posologia
La dose raccomandata è:
Yanimo Respimat è efficace per 24 ore pertanto sarà necessario assumere Yanimo Respimat solo UNA VOLTA AL GIORNO , se possibile alla stessa ora del giorno. Ogni volta deve assumere DUE EROGAZIONI.
3
Poiché la BPCO è una malattia cronica, assuma Yanimo Respimat ogni giorno e non solo quando si presentano problemi di respirazione. Non assuma dosi superiori a quella raccomandata.
Uso nei bambini e negli adolescenti
Non esiste alcuna indicazione per un uso specifico di Yanimo Respimat nella popolazione pediatrica (sotto i 18 anni di età).
Si assicuri di saper utilizzare Yanimo Respimat in modo appropriato. Le istruzioni per l’utilizzo dell’inalatore di Yanimo Respimat sono fornite sull’altra facciata di questo foglio illustrativo.
Se prende più Yanimo Respimat di quanto deve
Può rischiare maggiormente di manifestare un effetto indesiderato come secchezza della bocca, stipsi, difficoltà nell’urinare, offuscamento della vista, dolore al torace, pressione del sangue elevata o bassa, battito cardiaco accelerato o irregolare o sensazione di percepire il proprio battito cardiaco, capogiri, nervosismo, difficoltà a dormire, ansia, mal di testa, tremore, crampi muscolari, nausea, affaticamento, malessere, bassi livelli di potassio nel sangue (che possono causare sintomi di spasmo muscolare, debolezza muscolare o ritmo cardiaco anomalo), alti livelli di zucchero nel sangue o eccesso di acido nel sangue (che può causare sintomi di nausea, vomito, debolezza, crampi muscolari e respiro accelerato).
Se dimentica di prendere Yanimo Respimat
Se dimentica di inalare una dose, inali solo una dose alla solita ora il giorno successivo.
Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.
Se interrompe il trattamento con Yanimo Respimat
Prima di interrompere il trattamento con Yanimo Respimat, si rivolga al medico o al farmacista. Se interrompe il trattamento con Yanimo Respimat, i segni e i sintomi della BPCO possono peggiorare.
Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.
4. possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Se si verifica uno dei seguenti effetti indesiderati, interrompa il trattamento con il medicinale e contatti immediatamente il medico.
-
– Le reazioni allergiche immediate a Yanimo Respimat sono rare (possono interessare fino a 1 su 1.000 persone). Queste reazioni possono presentarsi singolarmente o come parte di una grave reazione allergica (reazione anafilattica) dopo la somministrazione di Yanimo Respimat. Queste includono eruzione cutanea, orticaria, gonfiore della bocca e del viso, improvvisa difficoltà a respirare (edema angioneurotico) o altre reazioni di ipersensibilità (come improvvisa diminuzione della pressione del sangue o confusione della mente).
-
– Come con tutti i medicinali inalatori, si possono manifestare oppressione toracica, associata a tosse, sibilo o mancanza di respiro immediatamente dopo l’inalazione (broncospasmo paradosso). La frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili.
-
– Visione di aloni intorno alle luci o immagini colorate associate a rossore degli occhi (glaucoma). La frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili.
-
– Blocco dell’intestino o assenza del movimento intestinale (ostruzione intestinale incluso ileo paralitico). La frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili.
4
Altri possibili effetti indesiderati:
Non comune (può interessare fino a 1 su 100 persone)
-
– aumento del battito cardiaco (tachicardia)
-
– capogiri
-
– mal di testa
-
– tosse
-
– raucedine (disfonia)
-
– secchezza della bocca
Raro (può interessare fino a 1 su 1.000 persone)
-
– battito irregolare del cuore (fibrillazione atriale)
-
– battito accelerato del cuore (tachicardia sopraventricolare)
-
– percezione del battito cardiaco (palpitazioni)
-
– pressione del sangue alta (ipertensione)
-
– difficoltà nell’urinare (ritenzione urinaria)
-
– infezioni del tratto urinario
-
– dolore nell’urinare (disuria)
-
– mal di gola (faringite)
-
– infiammazione della laringe (laringite)
-
– infiammazione delle gengive (gengivite)
-
– infiammazione della bocca (stomatite)
-
– infezioni fungine all’interno della bocca e della gola (candidosi orofaringea)
-
– sanguinamento dal naso (epistassi)
-
– difficoltà a dormire (insonnia)
-
– visione offuscata
-
– oppressione toracica, associata a tosse, sibilo o mancanza di respiro immediatamente dopo l’inalazione (broncospasmo)
-
– stipsi
-
– sensazione di malessere (nausea)
-
– sensazione di prurito (prurito)
-
– dolore alle articolazioni (artralgia)
-
– gonfiore delle articolazioni
-
– dolore lombare
Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
-
– aumento della pressione oculare misurata
-
– nasofaringite
-
– infiammazione dei seni paranasali (sinusite)
-
– difficoltà a deglutire (disfagia)
-
– infiammazione della lingua (glossite)
-
– bruciore di stomaco (reflusso gastroesofageo)
-
– carie dentaria
-
– infezioni o ulcerazioni della pelle
-
– secchezza della pelle
-
– perdita dei liquidi del corpo (disidratazione)
Può anche manifestare effetti indesiderati che notoriamente si verificano con alcuni medicinali per problemi respiratori simili a Yanimo Respimat (agenti beta-adrenergici). Questi possono essere battito cardiaco irregolare, dolore al torace, pressione del sangue bassa, tremore, nervosismo, crampi muscolari, affaticamento, malessere, bassi livelli di potassio nel sangue (che possono causare sintomi di spasmo muscolare, debolezza muscolare o ritmo cardiaco anomalo), alti livelli di zucchero nel sangue o eccesso di acido nel sangue (che può causare sintomi di nausea, vomito, debolezza, crampi muscolari e respiro accelerato).
5
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.
Segnalando gli effetti indesiderati può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
5. come conservare yanimo respimat
Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola e sull’etichetta dell’inalatore dopo Scad. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
Non congelare.
Periodo di validità durante l’uso
Sostituire la cartuccia al più tardi 3 mesi dopo l’inserimento.
Non usare l’inalatore riutilizzabile Respimat per più di un anno.
Utilizzo raccomandato: 6 cartucce per inalatore
Nota: Il funzionamento di Respimat inalatore riutilizzabile è stato testato per 540 erogazioni (corrispondenti a 9 cartucce).
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
6. contenuto della confezione e altre informazionicosa contiene yanimo respimati principi attivi sono tiotropio e olodaterolo. la dose rilasciata è di 2,5 microgrammi di tiotropio (come bromuro monoidrato) e 2,5 microgrammi di olodaterolo (come cloridrato) per erogazione. la dose rilasciata è la dose disponibile per il paziente dopo il passaggio attraverso il boccaglio.
Gli altri componenti sono:
Benzalconio cloruro, disodio edetato, acqua depurata e acido cloridrico per aggiustamento del pH.
Descrizione dell’aspetto di Yanimo Respimat e contenuto della confezione
Yanimo Respimat è costituito da una cartuccia contenente la soluzione per inalazione e da un inalatore Respimat. La cartuccia deve essere inserita nell’inalatore prima del primo uso.
Confezione singola: 1 inalatore Respimat riutilizzabile e 1 cartuccia che fornisce 60 erogazioni (30 dosi di medicinale)
Confezione tripla: 1 inalatore Respimat riutilizzabile e 3 cartucce che forniscono 60 erogazioni (30 dosi di medicinale) ciascuna
Confezione singola per ricarica: 1 cartuccia che fornisce 60 erogazioni (30 dosi di medicinale)
Confezione tripla per ricarica: 3 cartucce che forniscono 60 erogazioni (30 dosi di medicinale) ciascuna
6
È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore
Il titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio di Yanimo Respimat è:
Boehringer Ingelheim International GmbH
Binger Straße 173
D-55216 Ingelheim am Rhein
Germania
Il produttore di Yanimo Respimat è:
Boehringer Ingelheim Pharma GmbH & Co. KG
Binger Straße 173
D-55216 Ingelheim am Rhein
Germania
Boehringer Ingelheim España, SA
c/ Prat de la Riba, 50
08174 Sant Cugat del Vallès (Barcellona)
Spagna
7
Questo medicinale è autorizzato negli Stati Membri dello Spazio economico europeo con le seguenti denominazioni:
Austria, Liechtenstein: Yanimo Respimat 2,5 Mikrogramm/2,5 Mikrogramm Lösung zur Inhalation
Belgio, Lussemburgo: | Yanimo Respimat 2,5 microgrammes/2,5 microgrammes/inhalation, solution à inhaler |
Bulgaria: | Yanimo Respimat Янимо Респимат |
Cipro, Grecia: | Yanimo Respimat |
Repubblica Ceca: | Yanimo Respimat |
Danimarca: | Yanimo Respimat |
Finlandia: Germania: | Yanimo Respimat 2.5 mikrog/2.5 mikrog inhalaationeste, liuos Yanimo Respimat 2,5 Mikrogramm/2,5 Mikrogramm pro Hub Lösung zur Inhalation |
Ungheria: | Yanimo Respimat 2,5 mikrogramm/2,5 mikrogramm inhalációs oldat |
Islanda: | Yanimo Respimat |
Regno Unito: | Yanimo Respimat |
Italia: | Yanimo Respimat 2,5 microgrammi/2,5 microgrammi, soluzione per inalazione |
Paesi Bassi: | Yanimo Respimat 2,5 microgram/2,5 microgram, inhalatieoplossing |
Norvegia: Polonia: Portogallo: Romania: Slovacchia: | Yanimo Respimat Yanimo Respimat Yanimo Respimat Yanimo Respimat 2,5 micrograme/2,5 micrograme soluţie de inhalat Yanimo Respimat |
Spagna: | Yanimo Respimat 2,5 microgramos/2,5 microgramos solución para inhalación |
Svezia: | Yanimo Respimat |
Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ -----
8
YANIMO RESPIMAT
Istruzioni per l’uso
Introduzione
Leggere queste istruzioni per l’uso prima di iniziare ad utilizzare Yanimo Respimat riutilizzabile.
Respimat è un dispositivo inalatorio che genera uno spray per inalazione.
Dovrà utilizzare questo inalatore solo UNA VOLTA AL GIORNO. Ogni volta assumere DUE EROGAZIONI.
- Se non viene utilizzato per più di 7 giorni, rilasciare un’erogazione verso terra.
- Se non viene utilizzato per più di 21 giorni, ripetere i passi dal 4 al 6 del paragrafo “Preparazione per l’utilizzo” fino a che non sia visibile una nuvola. Quindi ripetere ancora tre volte i passi dal 4 al 6.
Manutenzione di Yanimo Respimat riutilizzabile
Pulire il boccaglio, inclusa la parte di metallo al suo interno, solo con un panno o un fazzoletto di carta umido, almeno una volta alla settimana.
Un eventuale lieve scolorimento del boccaglio non compromette l’efficienza dell’inalatore riutilizzabile di Yanimo Respimat.
Se necessario, pulire l’esterno dell’inalatore riutilizzabile di Yanimo Respimat con un panno umido.
Quando sostituire l’inalatore
Quando ha utilizzato un inalatore con 6 cartucce, è necessario che si procuri una nuova confezione di Yanimo Respimat riutilizzabile contenente un inalatore.
9
Preparazione per l’utilizzo
1. Rimuovere la base trasparente
- Mantenere chiuso il cappuccio.
- Premere il fermo di sicurezza sfilando la base trasparente con l’altra mano.
-
2. Inserire la cartuccia
- Inserire la cartuccia nell’inalatore.
- Posizionare l’inalatore su una superficie solida e spingere in maniera decisa finchè la cartuccia non sia entrata completamente.
-
3. Tenere traccia della cartuccia
- Contrassegnare la casella di spunta sull’etichetta dell’inalatore per tenere traccia del numero di cartucce già utilizzate.
- Riposizionare la base trasparente finchè non si sente un clic.
-
4. Ruotare
- Mantenere chiuso il cappuccio.
- Ruotare la base trasparente nella
direzione delle frecce presenti sull’etichetta finché non si sente un clic (mezzo giro).
-
5. Aprire
- Far scattare il cappuccio ed aprire completamente.
-
6. Premere
- Rivolgere l’inalatore verso terra.
- Premere il bottone di erogazione della dose.
- Chiudere il cappuccio.
- Ripetere i passi 4–6 fino a che non sia visibile una nuvola.
- Dopo che sia visibile una nuvola, ripetere i passi 4–6 altre tre volte.
L’inalatore è pronto per l’uso e rilascerà 60 erogazioni (30 dosi).
Utilizzo giornaliero
RUOTARE
- Mantenere chiuso il cappuccio.
- RUOTARE la base trasparente nella direzione delle frecce presenti sull’etichetta finché non si sente un clic (mezzo giro).
APRIRE
- Far scattare il cappuccio ed APRIRE completamente.
PREMERE
- Espirare lentamente e completamente.
- Chiudere le labbra attorno al boccaglio senza coprire i fori di ventilazione. Rivolgere l’inalatore verso il fondo della gola.
- Inspirando lentamente e profondamente dalla bocca, PREMERE il bottone di erogazione della dose e continuare a inspirare lentamente per quanto possibile.
- Trattenere il respiro per 10 secondi o per quanto possibile.
- Ripetere i passi RUOTARE, APRIRE, PREMERE per un totale di 2 erogazioni.
- Chiudere il cappuccio fino al successivo utilizzo dell’inalatore.
Quando sostituire la cartuccia di Yanimo Respimat
L’indicatore della dose mostra quante erogazioni rimangono nella cartuccia.
60 erogazioni restanti
Meno di 10 erogazioni restanti. Procurarsi una cartuccia nuova.
La cartuccia è esaurita. Ruotare la base trasparente per allentarla. L’inalatore si trova ora in una posizione bloccata. Estrarre la cartuccia dall’inalatore. Inserire una cartuccia nuova (continuare dal passo 2).
Risposte a domande comuni
È difficile inserire completamente la cartuccia.
È stata ruotata accidentalmente la base trasparente prima di inserire la cartuccia?
Aprire il cappuccio, premere il bottone di erogazione della dose, quindi inserire la cartuccia.
Si sta sostituendo la cartuccia?
12
La nuova cartuccia sporgerà di più rispetto alla prima cartuccia inserita. Inserirla finchè non si sente un clic, quindi riposizionare la base trasparente.
Non è possibile premere il bottone di erogazione della dose.
È stata ruotata la base trasparente?
Se non è stata ruotata, ruotare la base trasparente con un movimento continuo finché non si sente un clic (mezzo giro).
L’indicatore della dose sulla cartuccia mostra una freccia bianca su uno sfondo rosso?
La cartuccia è esaurita. Inserire una cartuccia nuova.
È difficile rimuovere la cartuccia dopo che è stata esaurita.
Tirare e contemporaneamente ruotare la cartuccia.
Non è possibile ruotare o riposizionare la base trasparente.
La base trasparente è già stata ruotata?
Se la base trasparente è già stata ruotata, seguire i passi “APRIRE” e “PREMERE” del paragrafo “Utilizzo giornaliero” per assumere il medicinale.
La base trasparente è allentata e l’indicatore della dose sulla cartuccia mostra una freccia bianca su uno sfondo rosso?
La cartuccia è esaurita. Inserire una cartuccia nuova.
Respimat riutilizzabile si è esaurito troppo rapidamente.
Respimat riutilizzabile è stato utilizzato come indicato (due erogazioni/una volta al giorno)?
Respimat è sufficiente per 30 giorni se utilizzato con due erogazioni una volta al giorno.
Sono state fatte spesso erogazioni a vuoto per controllare il funzionamento di Respimat riutilizzabile?
Dopo la preparazione di Respimat riutilizzabile, non è necessario fare erogazioni di controllo a vuoto se viene utilizzato ogni giorno.
Respimat riutilizzabile non eroga la dose.
È stata inserita la cartuccia?
Se non è stata inserita, inserire la cartuccia. Dopo che Respimat riutilizzabile è stato assemblato, non rimuovere la base trasparente o la cartuccia finché la cartuccia non sia esaurita.
Sono stati ripetuti i passi RUOTARE, APRIRE, PREMERE meno di tre volte dopo l’inserimento della cartuccia?
Ripetere i passi RUOTARE, APRIRE, PREMERE tre volte dopo l’inserimento della cartuccia come mostrato nei passi da 4 a 6 del paragrafo “Preparazione per l’utilizzo”.
L’indicatore della dose sulla cartuccia mostra una freccia bianca su uno sfondo rosso?
La cartuccia è esaurita. Inserire una cartuccia nuova.
Respimat riutilizzabile eroga automaticamente la dose.
Il cappuccio era aperto quando è stata ruotata la base trasparente?
Chiudere il cappuccio, quindi ruotare la base trasparente.
È stato premuto il bottone di erogazione della dose quando è stata ruotata la base trasparente?
Chiudere il cappuccio in modo che il bottone di erogazione della dose sia coperto, quindi ruotare la base trasparente.
La rotazione della base trasparente è stata interrotta prima di sentire un clic?
Ruotare la base trasparente con un movimento continuo finché non si sente un clic (mezzo giro).
Il cappuccio era aperto quando è stata sostituita la cartuccia?
Chiudere il cappuccio, quindi sostituire la cartuccia.
13
Documento reso disponibile da AIFA il 06/07/2021
Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei
medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione
all'immissione in commercio (o titolare AIC).