Foglietti illustrativi Apri menu principale

XENTAFID - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - XENTAFID

PRIMA DELL’USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare disturbi lievi e transitori facilmente riconoscibili e risolvibili senza ricorrere all’aiuto del medico. Può essere quindi acquistato senza ricetta ma va usato correttamente per assicurarne l’efficacia e ridurre gli effetti indesiderati.

Per maggiori informazioni e consigli rivolgetevi al farmacista

Consultate il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve periodo di trattamento

XENTAFID 0,13% Collutorio

Benzidamina ialuronato

CHE COSA È

XENTAFID è un antinfiammatorio non steroideo con proprietà analgesiche ed antiessudative.

Nell’impiego topico manifesta anche attività antisettica ed anestetica di superficie.

PERCHÈ SI USA

XENTAFID si usa nel trattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (es.: gengiviti, stomatiti, faringiti) anche in conseguenza di terapia dentaria conservativa o estrattiva.

QUANDO NON DEVE ESSERE USATO

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Ipersensibilità ad altri medicinali appartenenti alla categoria degli antinfiammatori non steroidei, come ad esempio l’acido acetilsalicilico.

PRECAUZIONI PER L’USO

Non usi XENTAFID per trattamenti prolungati in quanto si potrebbero verificare fenomeni di sensibilizzazione. Se ciò dovesse accadere, interrompa il trattamento e si rivolga al medico o al farmacista.

QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L’EFFETTO DEL MEDICINALE Informi il medico o il farmacista se ha recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

È IMPORTANTE SAPERE CHE

Quando può essere usato solo dopo aver consultato il medico

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

In caso di ipersensibilità ad altri medicinali appartenenti alla categoria degli antinfiammatori non steroidei, come ad esempio l’acido acetilsalicilico.

Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento

Chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale. Non esistono controindicazioni all’uso topico della benzidamina in gravidanza o durante l’allattamento.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

XENTAFID non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti

XENTAFID contiene Metile para-idrossibenzoato sale sodico e Propile para-idrossibenzoato sale sodico che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate).

Avvertenza doping

Non pertinente

COME USARE QUESTO MEDICINALE

Collutorio: Usare 15 ml di collutorio, preferibilmente puro, o diluito in 15 ml d’acqua per effettuare 2–3

sciacqui o gargarismi al giorno.

Spray per mucosa orale: ogni nebulizzazione equivale a 0,14 ml di soluzione.

Adulti: 4–8 nebulizzazioni 2–6 volte al giorno.

Bambini dai 6 ai 12 anni: 4 nebulizzazioni 2–6 volte al giorno.

Bambini sotto i 6 anni: 1 nebulizzazione per ogni 4 chili di peso corporeo, fino ad un massimo di 4 nebulizzazioni, 2–6 volte al giorno.

Attenzione: Non superare le dosi consigliate.

QUANDO E PER QUANTO TEMPO

Suddividere le applicazioni nell’arco della giornata. Utilizzare il prodotto per un periodo di 5 giorni, dopodiché se i sintomi persistono consultare il medico o il farmacista.

COME

Collutorio: la dose da 15 ml deve essere utilizzata preferibilmente pura o diluita in 15 ml d’acqua per effettuare gli sciacqui o i gargarismi.

Spray per mucosa orale: spruzzare il contenuto della confezione all’interno della bocca.

COSA FARE SE HA PRESO UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE

Non sono stati riportati casi di sovradosaggio dopo applicazione locale di benzidamina (XENTAFID).

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di XENTAFID, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di xentafid, si rivolga al medico o al farmacista

EFFETTI INDESIDERATI

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Come tutti i medicinali, XENTAFID può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Non sono stati segnalati effetti indesiderati gravi. L’attività anestetica locale può dar luogo a transitorio formicolio a livello della lingua, delle guance e perdita transitoria del gusto.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Se uno qualsiasi di questi effetti indesiderati si aggrava, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informi il medico o il farmacista.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione: non utilizzi il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici.

Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più.

Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI.

È importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservi sia la scatola che il foglio illustrativo.

COMPOSIZIONE

Collutorio - 100 ml di soluzione contengono:

Principio attivo: Benzidamina ialuronato 357 mg (pari a benzidamina base 134,4 mg)

Eccipienti: Glicerolo – Saccarina sodica – Metile para-idrossibenzoato sale sodico (E 218) – Propile para-idrossibenzoato sale sodico (E217) – Aroma menta – Colorante blue patent V (E131) – Acido cloridrico -Acqua depurata.

Spray per mucosa orale - 100 ml di soluzione da nebulizzare contengono:

Principio attivo: Benzidamina ialuronato 357 mg (pari a benzidamina base 134,4 mg)

Eccipienti: Glicerolo – Saccarina sodica – Metile para-idrossibenzoato sale sodico (E218) – Propile para-idrossibenzoato sale sodico (E217) – Aroma menta – Acido cloridrico – Acqua depurata.

COME SI PRESENTA

Collutorio: il medicinale si presenta in forma di flacone da 120 ml con bicchierino dosatore. Il contenuto della confezione è di un flacone.

Spray per mucosa orale: il medicinale si presenta in forma di flacone da 20 ml con nebulizzatore. Il contenuto della confezione è di un flacone.

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

Fidia Farmaceutici S.p.A. – Via Ponte della Fabbrica, 3/A – 35031 Abano Terme (PD)

PRODUTTORE

ZETA FARMACEUTICI S.p.A. – Via Galvani n.10 – 36066 Sandrigo (VI)

REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL'AGENZIA ITALIANA DEL

FARMACO Gennaio 2011

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è Xentafid e a cosa serve?

Xentafid è un farmaco utilizzato per il trattamento di specifiche condizioni mediche. È comune che venga prescritto per gestire sintomi legati a malattie croniche.

Come devo assumere Xentafid?

Xentafid va assunto seguendo le indicazioni del medico. Generalmente, si consiglia di prenderlo alla stessa ora ogni giorno per massimizzare l'efficacia.

Quali effetti collaterali può causare Xentafid?

Alcuni effetti collaterali comuni possono includere nausea, vertigini o affaticamento. È importante contattare il medico se si verificano sintomi gravi.

Xentafid è sicuro da usare durante la gravidanza?

Prima di assumere Xentafid in gravidanza, è fondamentale consultare un medico per valutare i rischi e i benefici.

Cosa devo fare se dimentico di prendere una dose di Xentafid?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il programma regolare.

Posso bere alcol mentre assumo Xentafid?

L'alcol può interferire con l'efficacia di Xentafid e aumentare il rischio di effetti collaterali. È consigliabile evitarlo.

Ci sono interazioni con altri farmaci mentre prendo Xentafid?

Sì, Xentafid può interagire con altri farmaci. Assicurati di informare il tuo medico su tutti i medicinali che stai assumendo.

Qual è la dose consigliata di Xentafid per adulti?

La dose varia in base alla condizione trattata e alle indicazioni del medico. Segui sempre le istruzioni fornite dal tuo professionista sanitario.

Xentafid è adatto per i bambini?

L'uso di Xentafid nei bambini deve essere valutato dal medico. Non somministrarlo senza un consiglio professionale.

Quanto tempo ci vuole perché Xentafid faccia effetto?

I tempi possono variare a seconda della condizione trattata e della risposta individuale al medicinale, ma in genere potrebbero essere necessarie alcune settimane.

Posso interrompere l'assunzione di Xentafid senza consultare il medico?

No, interrompere improvvisamente l'assunzione può causare sintomi indesiderati. Consulta sempre il tuo medico prima di apportare modifiche al trattamento.

Xentafid può causare dipendenza?

Non ci sono evidenze che suggeriscano che Xentafid causi dipendenza fisica o psicologica quando usato come prescritto.

Cosa devo fare se provo una reazione allergica a Xentafid?

Se avverti segni di una reazione allergica come rash cutaneo, prurito o difficoltà respiratorie, cerca immediatamente assistenza medica.

Xentafid può influenzare la mia capacità di guidare?

Alcuni effetti collaterali possono influenzare la tua capacità di concentrarti o reagire rapidamente. Assicurati di conoscere come ti senti prima di guidare.

Ci sono alimenti da evitare durante l'assunzione di Xentafid?

Alcuni alimenti possono interagire con il medicinale; informa il tuo medico per ricevere indicazioni specifiche sui cibi da evitare.

Come devo conservare Xentafid?

Conserva Xentafid in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Xentafid è disponibile in forma generica?

Verifica con il tuo farmacista se esistono opzioni generiche per Xentafid; potrebbero essere disponibili alternative a prezzi inferiori.

Qual è la durata del trattamento con Xentafid?

La durata del trattamento varia in base alla condizione medica trattata e alla risposta del paziente; segui sempre le istruzioni del tuo medico.

Cosa fare se ho domande su come prendere Xentafid?

Non esitare a contattare il tuo medico o farmacista per qualsiasi dubbio o domanda riguardante l'assunzione di Xentafid.