Foglietti illustrativi Apri menu principale

XATRAL - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - XATRAL

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe avere bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • – Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è Xatral e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere Xatral

  • 3. Come prendere Xatral

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Xatral

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è xatral e a cosa serve

Xatral contiene alfuzosina cloridrato che appartiene ad una classe di medicinali chiamati “Antagonisti selettivi dei recettori alfa 1-adrenergici o alfa 1-bloccanti”.

Agisce sulla vescica, sull’uretra (condotto che permette la fuoriuscita dell’urina) e sulla prostata.

Xatral è indicato nel trattamento dei disturbi causati dalla prostata ingrossata, una condizione chiamata “ipertrofia prostatica benigna”.

2. cosa deve sapere prima di prendere xatralnon prenda xatral- se è allergico all’alfuzosina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – Se soffre o ha sofferto di improvvisi cali della pressione del sangue quando si alza rapidamente dopo essere stato seduto o sdraiato (ipotensione ortostatica);

  • – Se sta assumendo altri medicinali del gruppo alfa 1-antagonisti;

  • – Se ha gravi problemi al fegato (grave insufficienza epatica).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Xatral.

Se sta assumendo medicinali per il trattamento della pressione alta del sangue (antiipertensivi) o per dolore al petto (nitrati) il medico le prescriverà Xatral con cautela.

Dopo poche ore dall’assunzione di Xatral possono manifestarsi improvvisi cali della pressione del sangue quando dalla posizione seduta o sdraiata si passa rapidamente a quella in piedi (ipotensione ortostatica), con o senza disturbi (capogiri, affaticamento, sudorazione). Se questo le dovesse accadere, si deve sdraiare fino alla completa scomparsa dei disturbi. Questi effetti di solito si presentano all’inizio della terapia e durano per un breve periodo e, di norma, non è necessario interrompere il trattamento.

Se lei soffre di malattie al cuore, assume medicinali per il controllo della pressione del sangue o è anziano ha un rischio maggiore di avere un forte abbassamento della pressione del sangue (collasso circolatorio) e di manifestare effetti indesiderati. Pertanto il medico le prescriverà Xatral con cautela.

Se ha avuto un forte abbassamento della pressione del sangue dopo aver preso un altro medicinale del gruppo degli alfa 1-antagonisti o è in terapia con antiipertensivi o nitrati, il medico le prescriverà Xatral con attenzione.

Come tutti gli alfa 1-bloccanti, se lei soffre di insufficienza cardiaca acuta (condizione in cui il cuore non riesce a pompare una sufficiente quantità di sangue), il medico le prescriverà Xatral con cautela.

Se lei è in trattamento per l’insufficienza coronarica (disturbo delle arterie del cuore) e i dolori al petto riappaiono o peggiorano, il medico interromperà il trattamento con Xatral.

Se soffre di un difetto del battito cardiaco o sta assumendo medicinali che possono causare un difetto del battito cardiaco (prolungamento dell’intervallo QTc), il medico la sottoporrà a dei controlli prima e durante la terapia con Xatral.

Assumendo Xatral, come con altri alfa 1-bloccanti, potrebbe avere un’erezione del pene persistente, dolorosa e non legata all’attività sessuale (priapismo). In tal caso avverta il suo medico, infatti questo stato, se non trattato nel modo corretto, può portare a impotenza permanente (vedere “Possibili effetti indesiderati”).

Se deve essere sottoposto ad intervento di chirurgia della cataratta (opacizzazione del cristallino) deve informare il medico oculista che sta prendendo o è stato trattato in passato con Xatral o con un altro medicinale alfa 1-bloccante. Questo perché Xatral o un altro alfa 1-bloccante potrebbe causare complicazioni durante l’operazione che possono essere gestite se lo specialista è stato avvisato prima dell’intervento.

Le compresse devono essere ingerite intere. Non deve frantumarle, masticarle, macinarle o ridurle in polvere. Ciò può portare ad un rilascio e ad un assorbimento non appropriati del principio attivo e quindi a possibili effetti indesiderati.

Se ha sofferto di disturbi ai vasi sanguigni che portano il sangue al cervello, con o senza sintomi, Xatral aumenta il rischio di mancato apporto di sangue al cervello (ischemia cerebrale).

Altri medicinali e Xatral

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non deve prendere Xatral se sta usando altri medicinali che appartengono al gruppo degli alfa 1-antagonisti (vedere „Non prenda Xatral“), perché vi è il rischio di aumentare l’effetto di abbassamento della pressione del sangue.

Gli effetti di Xatral possono essere influenzati o influenzare i seguenti medicinali:

  • – Medicinali utilizzati per ridurre la pressione del sangue (antiipertensivi) (vedere “Avvertenze e precauzioni”).

  • – Medicinali utilizzati per trattare il dolore al petto (nitrati) (vedere “Avvertenze e precauzioni”).

  • – Medicinali utilizzati per trattare le infezioni da funghi (come itraconazolo) e medicinali per

trattare l’infezione da HIV (come il ritonavir) poiché aumentano la concentrazione dell’alfuzosina nel sangue.

  • – Compresse di ketoconazolo (usate per trattare la sindrome di Cushing, quando il corpo produce un eccesso di cortisolo).

Se deve essere sottoposto ad un intervento chirurgico che richiede l’anestesia generale informi il medico che sta prendendo Xatral perché questo medicinale può modificare la pressione del sangue.

Gravidanza, allattamento e fertilità

Non pertinente in quanto l’uso di Xatral è riservato ai soli uomini.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Effetti indesiderati come vertigini, giramenti di testa e debolezza, si possono manifestare soprattutto all’inizio del trattamento con Xatral. Tenga conto di ciò se deve guidare veicoli o utilizzare macchinari.

Xatral contiene lattosio

Questo medicinale contiene lattosio. Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri , lo contatti prima di prendere questo medicinale.

3. come prendere xatral

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Adulti

La dose raccomandata è: 1 compressa di Xatral 2,5 mg 3 volte al giorno (per un totale di 7,5 mg al giorno).

Prenda la prima compressa prima di coricarsi.

Uso negli anziani e nei pazienti in trattamento con medicinali per abbassare la pressione del sangue La dose iniziale raccomandata è: 1 compressa al mattino e 1 compressa alla sera.

Il medico può aumentare queste dosi, senza comunque superare le 4 compresse da 2,5 mg (10 mg) al giorno.

Uso nei pazienti con malattie ai reni

Se lei soffre di malattie ai reni la dose iniziale raccomandata è: 1 compressa di Xatral 2,5 mg 2 volte al giorno. La dose può essere modificata dal medico.

Uso nei pazienti con malattie al fegato

Se lei soffre di malattie al fegato da lievi a moderate, la dose iniziale raccomandata è: 1 compressa al giorno di Xatral 2,5 mg, che può essere aumentata dal medico fino a 2 compresse al giorno.

Uso nei bambini e negli adolescenti

Xatral non deve essere usato nei bambini e negli adolescenti.

Se prende più Xatral di quanto deve

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di Xatral, contatti immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se dimentica di prendere Xatral

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della compressa.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Possono manifestarsi i seguenti effetti indesiderati secondo la seguente frequenza:

Comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10):

  • Debolezza o stanchezza (astenia).
  • Sentirsi male (malessere).
  • Nausea.
  • Dolore all’addome.
  • Diarrea.
  • Secchezza alla bocca.
  • Svenimento.
  • Giramento di testa (capogiri e vertigini).
  • Mal di testa.
  • Abbassamento della pressione del sangue quando si alza rapidamente dopo essere stato seduto o sdraiato (ipotensione ortostatica).

Non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100):

  • Aumento della frequenza del battito del cuore (tachicardia).
  • Battito cardiaco irregolare o forte (palpitazioni).
  • Disturbi della vista.
  • Gonfiore (edema).
  • Dolore al petto.
  • Sonnolenza.
  • Perdita di coscienza (sincope).
  • Raffreddore (rinite).
  • Arrossamento della pelle (rash).
  • Prurito.
  • Arrossamento del viso (flushing).
  • Vomito.

Molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000):

  • Dolore al torace che può diffondersi alle braccia, al collo o alla mandibola (angina). Questo accade se già soffre di disturbi ai vasi sanguigni che portano il sangue al cuore (patologia coronarica).
  • Orticaria.
  • Gonfiore al viso, alla gola, agli arti, con possibile difficoltà a respirare (angioedema).

Frequenza non nota (la frequenza non può essere stabilita sulla base dei dati disponibili):

  • Alterazione del battito del cuore (fibrillazione atriale).
  • Iride (la parte colorata dell’occhio) che diventa flessibile durante un intervento chirurgico agli occhi (sindrome dell’iride a bandiera).
  • Danni al fegato (lesioni epatocellulari).
  • Interruzione o soppressione del flusso della bile (epatopatia colestatica).
  • Diminuzione o interruzione dell’afflusso di sangue al cervello (ischemia cerebrale) in pazienti con disturbi ai vasi sanguigni che portano sangue al cervello.
  • Erezione persistente e dolorosa (priapismo).
  • Notevole calo della pressione del sangue con vari disturbi fino alla perdita di coscienza (collasso circolatorio).
  • Riduzione del numero di globuli bianchi del sangue (neutropenia).
  • Riduzione del numero delle piastrine del sangue (trombocitopenia).

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare xatral

Conservare a temperatura inferiore a 25°C.

Conservare questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola e sul blister dopo “Scad.”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazionicosa contiene xatral- il principio attivo è alfuzosina cloridrato. ogni compressa contiene 2,5 mg di alfuzosina cloridrato.

  • – Gli altri componenti sono:

nucleo della compressa: lattosio , cellulosa microcristallina, povidone, sodio carbossimetilamido, magnesio stearato.

rivestimento : ipromellosa, macrogol 400, titanio diossido (E171).

Descrizione dell’aspetto di Xatral e contenuto della confezione

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe avere bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • – Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1.Che cos’è Xatral e a cosa serve

  • 2.Cosa deve sapere prima di prendere Xatral

  • 3.Come prendere Xatral

  • 4.Possibili effetti indesiderati

  • 5.Come conservare Xatral

  • 6.Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è xatral e a cosa serve

Farmaci utilizzati nell’ipertrofia prostatica benigna: Xatral contiene alfuzosina cloridrato che appartiene ad una classe di medicinali chiamati “Antagonisti selettivi dei recettori alfa 1-adrenergici o alfa 1-bloccanti”.

Agisce sulla vescica, sull’uretra (condotto che permette la fuoriuscita dell’urina) e sulla prostata.

Xatral è indicato nel trattamento dei disturbi causati dalla prostata ingrossata, una condizione chiamata “ipertrofia prostatica benigna”.

Xatral è anche indicato quale terapia in aggiunta all’uso del catetere uretrale (inserimento di un tubicino nella vescica attraverso l’uretra per permettere la fuoriuscita di urina) nel trattamento della ritenzione urinaria acuta (una condizione in cui il paziente non riesce a svuotare la vescica dell’urina) causata dall’ingrossamento della ghiandola prostatica (ipertrofia prostatica benigna).

2. cosa deve sapere prima di prendere xatralnon usi xatral- se è allergico all’alfuzosina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

  • – Se soffre o ha sofferto di improvvisi cali della pressione del sangue quando si alza rapidamente dopo essere stato seduto o sdraiato (ipotensione ortostatica).

  • – Se sta assumendo altri medicinali del gruppo alfa 1-antagonisti.

  • – Se ha problemi al fegato (insufficienza epatica).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Xatral.

Se sta assumendo medicinali per il trattamento della pressione alta del sangue (antipertensivi) o per dolore al petto (nitrati) il medico le prescriverà Xatral con cautela.

Dopo poche ore dall’assunzione di Xatral possono manifestarsi improvvisi cali della pressione del sangue quando dalla posizione seduta o sdraiata si passa rapidamente a quella in piedi (ipotensione ortostatica), con o senza disturbi (capogiri, affaticamento, sudorazione). Se questo le dovesse accadere, si deve sdraiare fino alla completa scomparsa dei disturbi. Questi effetti di solito si presentano all’inizio della terapia e durano per un breve periodo e, di norma, non è necessario interrompere il trattamento.

Se lei soffre di malattie al cuore, assume medicinali per il controllo della pressione del sangue o è anziano ha un rischio maggiore di avere un forte abbassamento della pressione del sangue (collasso circolatorio) e di manifestare effetti indesiderati. Pertanto il medico le prescriverà Xatral con cautela.

Se ha avuto un forte abbassamento della pressione del sangue dopo aver preso un altro medicinale del gruppo degli alfa 1-bloccanti o è in terapia con antiipertensivi o nitrati, il medico le prescriverà Xatral con attenzione.

Come tutti gli alfa 1-bloccanti, se lei soffre di insufficienza cardiaca acuta (condizione in cui il cuore non riesce a pompare una sufficiente quantità di sangue), il medico le prescriverà Xatral con cautela. Se lei è in trattamento per l’insufficienza coronarica (disturbo delle arterie del cuore) e i dolori al petto riappaiono o peggiorano, il medico interromperà il trattamento con Xatral.

Se soffre di un difetto del battito cardiaco o sta assumendo medicinali che possono causare un difetto del battito cardiaco (prolungamento dell’intervallo QTc), il medico la sottoporrà a dei controlli prima e durante la terapia con Xatral.

Assumendo Xatral, come con altri alfa 1-bloccanti, potrebbe avere un’erezione del pene persistente, dolorosa e non legata all’attività sessuale (priapismo). In tal caso avverta il suo medico, infatti questo stato, se non trattato nel modo corretto, può portare a impotenza permanente (vedere “Possibili effetti indesiderati”).

Se deve essere sottoposto ad intervento di chirurgia della cataratta (opacizzazione del cristallino) deve informare il medico oculista che sta prendendo o è stato trattato in passato con Xatral o con un altro medicinale alfa 1-bloccante. Questo perché Xatral o un altro alfa 1-bloccante potrebbe causare complicazioni durante l’operazione che possono essere gestite se lo specialista è stato avvisato prima dell’intervento.

Se lei soffre di una grave malattia ai reni (insufficienza renale grave, con clearance della creatinina < 30 ml/min), non le verrà somministrato Xatral 10 mg, perché le compresse a rilascio prolungato non devono essere somministrate ai pazienti con gravi problemi ai reni.

Le compresse devono essere ingerite intere. Non deve frantumarle, masticarle, macinarle o ridurle in polvere. Ciò può portare ad un rilascio e ad un assorbimento non appropriati del principio attivo e quindi a possibili effetti indesiderati.

Altri medicinali e Xatral

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non deve prendere Xatral se sta usando altri medicinali che appartengono al gruppo degli alfa 1-antagonisti (vedere „Non prenda Xatral“), perché vi è il rischio di aumentare l'effetto di abbassamento della pressione del sangue.

Gli effetti di Xatral possono essere influenzati o influenzare i seguenti medicinali:

  • – Medicinali utilizzati per ridurre la pressione del sangue (antiipertensivi), (vedere “Avvertenze e precauzioni”);

  • – Medicinali utilizzati per trattare il dolore al petto (nitrati) (vedere “Avvertenze e precauzioni”);

  • – Medicinali utilizzati per trattare le infezioni da funghi (come itraconazolo) e medicinali per

trattare l’infezione da HIV (come il ritonavir) poiché aumentano la concentrazione dell’alfuzosina nel sangue.

  • – Compresse di ketoconazolo (usate per trattare la sindrome di Cushing, quando il corpo produce un eccesso di cortisolo).

Se deve essere sottoposto ad un intervento chirurgico che richiede l’anestesia generale informi il medico che sta prendendo Xatral perché questo medicinale può modificare la pressione del sangue.

Gravidanza, allattamento e fertilità

Non pertinente in quanto l’uso di Xatral è riservato ai soli uomini.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Effetti indesiderati come vertigini, giramenti di testa e debolezza, si possono manifestare soprattutto all’inizio del trattamento con Xatral. Tenga conto di ciò se deve guidare veicoli o utilizzare macchinari.

Xatral contiene olio di ricino idrogenato

L’olio di ricino idrogenato può causare disturbi di stomaco e diarrea.

3. come prendere xatral

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Per il trattamento della prostata ingrossata (ipertrofia prostatica benigna)

La dose raccomandata è: 1 compressa da 10 mg 1 volta al giorno, da assumersi dopo il pasto.

Per il trattamento dell’incapacità di svuotare la vescica dell’urina (ritenzione urinaria acuta)

La dose raccomandata è: 1 compressa da 10 mg al giorno dopo il pasto, da assumere dal primo giorno di posizionamento del catetere (tubicino inserito nella vescica attraverso l’uretra per permettere la fuoriuscita di urina).

Le compresse devono essere ingerite intere.

Uso nei bambini e negli adolescenti

Xatral non deve essere usato nei bambini e negli adolescenti.

Se prende più Xatral di quanto deve

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di Xatral, contatti immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se dimentica di prendere Xatral

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della compressa.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Possono manifestarsi i seguenti effetti indesiderati secondo la seguente frequenza:

Comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10):

  • Debolezza o stanchezza (astenia).
  • Nausea.
  • Dolore all’addome.
  • Svenimento.
  • Giramento di testa (capogiri).
  • Mal di testa (cefalea).

Non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100):

  • Aumento della frequenza del battito del cuore (tachicardia).
  • Gonfiore (edema).
  • Dolore al petto.
  • Diarrea.
  • Sensazione di perdita dell’equilibrio (vertigini).
  • Perdita di coscienza (sincope).
  • Raffreddore (rinite).
  • Arrossamento della pelle (rash).
  • Prurito.
  • Abbassamento della pressione del sangue quando si alza rapidamente dopo essere stato seduto o sdraiato (ipotensione ortostatica).
  • Arrossamento del viso (flushing).
  • Vomito.

Molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000):

  • Dolore al torace che può diffondersi alle braccia, al collo o alla mandibola (angina). Questo accade se già soffre di disturbi ai vasi sanguigni che portano il sangue al cuore (patologia coronarica).
  • Orticaria.
  • Gonfiore al viso, alla gola, agli arti, con possibile difficoltà a respirare (angioedema).

Frequenza non nota (la frequenza non può essere stabilita sulla base dei dati disponibili):

  • Alterazione del battito del cuore (fibrillazione atriale).
  • Iride (la parte colorata dell’occhio) che diventa flessibile durante un intervento chirurgico agli occhi (sindrome dell’iride a bandiera).
  • Danni al fegato (lesioni epatocellulari).
  • Interruzione o soppressione del flusso della bile (epatopatia colestatica).
  • Erezione persistente e dolorosa (priapismo).
  • Notevole calo della pressione del sangue con vari disturbi fino alla perdita di coscienza (collasso circolatorio).
  • Riduzione del numero di globuli bianchi del sangue (neutropenia).
  • Riduzione del numero delle piastrine del sangue (trombocitopenia).

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo

.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare xatral

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Conservare questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola e sul blister dopo “Scad.”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazionicosa contiene xatral- il principio attivo è alfuzosina cloridrato. ogni compressa contiene 10 mg di alfuzosina cloridrato.

  • – Gli altri componenti sono:

Descrizione dell’aspetto di Xatral e contenuto della confezione

Xatral si presenta in forma di compresse rivestite.

Sono disponibili confezioni da 30 compresse in blister.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Sanofi S.p.A.

Viale L. Bodio, 37/B – Milano

Produttore

Sanofi Winthrop Industrie – 30–36 Avenue Gustave Eiffel – Tours (Francia)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Xatral 10 mg compresse a rilascio prolungato

Alfuzosina cloridrato

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe avere bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • – Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1.Che cos’è Xatral e a cosa serve

  • 2.Cosa deve sapere prima di prendere Xatral

  • 3.Come prendere Xatral

  • 4.Possibili effetti indesiderati

  • 5.Come conservare Xatral

  • 6.Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è xatral e a cosa serve

Farmaci utilizzati nell’ipertrofia prostatica benigna: Xatral contiene alfuzosina cloridrato che appartiene ad una classe di medicinali chiamati “Antagonisti selettivi dei recettori alfa 1-adrenergici o alfa 1-bloccanti”.

Agisce sulla vescica, sull’uretra (condotto che permette la fuoriuscita dell’urina) e sulla prostata.

Xatral è indicato nel trattamento dei disturbi causati dalla prostata ingrossata, una condizione chiamata “ipertrofia prostatica benigna”.

Xatral è anche indicato quale terapia in aggiunta all’uso del catetere uretrale (inserimento di un tubicino nella vescica attraverso l’uretra per permettere la fuoriuscita di urina) nel trattamento della ritenzione urinaria acuta (una condizione in cui il paziente non riesce a svuotare la vescica dell’urina) causata dall’ingrossamento della ghiandola prostatica (ipertrofia prostatica benigna).

2. cosa deve sapere prima di prendere xatralnon usi xatral- se è allergico all’alfuzosina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

  • – Se soffre o ha sofferto di improvvisi cali della pressione del sangue quando si alza rapidamente dopo essere stato seduto o sdraiato (ipotensione ortostatica).

  • – Se sta assumendo altri medicinali del gruppo alfa 1-antagonisti.

  • – Se ha problemi al fegato (insufficienza epatica).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Xatral.

Se sta assumendo medicinali per il trattamento della pressione alta del sangue (antipertensivi) o per dolore al petto (nitrati) il medico le prescriverà Xatral con cautela.

Dopo poche ore dall’assunzione di Xatral possono manifestarsi improvvisi cali della pressione del sangue quando dalla posizione seduta o sdraiata si passa rapidamente a quella in piedi (ipotensione ortostatica), con o senza disturbi (capogiri, affaticamento, sudorazione). Se questo le dovesse accadere, si deve sdraiare fino alla completa scomparsa dei disturbi. Questi effetti di solito si presentano all’inizio della terapia e durano per un breve periodo e, di norma, non è necessario interrompere il trattamento.

Se lei soffre di malattie al cuore, assume medicinali per il controllo della pressione del sangue o è anziano ha un rischio maggiore di avere un forte abbassamento della pressione del sangue (collasso circolatorio) e di manifestare effetti indesiderati. Pertanto il medico le prescriverà Xatral con cautela.

Se ha avuto un forte abbassamento della pressione del sangue dopo aver preso un altro medicinale del gruppo degli alfa 1-bloccanti o è in terapia con antiipertensivi o nitrati, il medico le prescriverà Xatral con attenzione.

Come tutti gli alfa 1-bloccanti, se lei soffre di insufficienza cardiaca acuta (condizione in cui il cuore non riesce a pompare una sufficiente quantità di sangue), il medico le prescriverà Xatral con cautela. Se lei è in trattamento per l’insufficienza coronarica (disturbo delle arterie del cuore) e i dolori al petto riappaiono o peggiorano, il medico interromperà il trattamento con Xatral.

Se soffre di un difetto del battito cardiaco o sta assumendo medicinali che possono causare un difetto del battito cardiaco (prolungamento dell’intervallo QTc), il medico la sottoporrà a dei controlli prima e durante la terapia con Xatral.

Assumendo Xatral, come con altri alfa 1-bloccanti, potrebbe avere un’erezione del pene persistente, dolorosa e non legata all’attività sessuale (priapismo). In tal caso avverta il suo medico, infatti questo stato, se non trattato nel modo corretto, può portare a impotenza permanente (vedere “Possibili effetti indesiderati”).

Se deve essere sottoposto ad intervento di chirurgia della cataratta (opacizzazione del cristallino) deve informare il medico oculista che sta prendendo o è stato trattato in passato con Xatral o con un altro medicinale alfa 1-bloccante. Questo perché Xatral o un altro alfa 1-bloccante potrebbe causare complicazioni durante l’operazione che possono essere gestite se lo specialista è stato avvisato prima dell’intervento.

Se lei soffre di una grave malattia ai reni (insufficienza renale grave, con clearance della creatinina < 30 ml/min), non le verrà somministrato Xatral 10 mg, perché le compresse a rilascio prolungato non devono essere somministrate ai pazienti con gravi problemi ai reni.

Le compresse devono essere ingerite intere. Non deve frantumarle, masticarle, macinarle o ridurle in polvere. Ciò può portare ad un rilascio e ad un assorbimento non appropriati del principio attivo e quindi a possibili effetti indesiderati.

Altri medicinali e Xatral

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non deve prendere Xatral se sta usando altri medicinali che appartengono al gruppo degli alfa 1-antagonisti (vedere „Non prenda Xatral“), perché vi è il rischio di aumentare l'effetto di abbassamento della pressione del sangue.

Gli effetti di Xatral possono essere influenzati o influenzare i seguenti medicinali:

  • – Medicinali utilizzati per ridurre la pressione del sangue (antiipertensivi), (vedere “Avvertenze e precauzioni”);

  • – Medicinali utilizzati per trattare il dolore al petto (nitrati) (vedere “Avvertenze e precauzioni”);

  • – Medicinali utilizzati per trattare le infezioni da funghi (come itraconazolo) e medicinali per

trattare l’infezione da HIV (come il ritonavir) poiché aumentano la concentrazione dell’alfuzosina nel sangue.

  • – Compresse di ketoconazolo (usate per trattare la sindrome di Cushing, quando il corpo produce un eccesso di cortisolo).

Se deve essere sottoposto ad un intervento chirurgico che richiede l’anestesia generale informi il medico che sta prendendo Xatral perché questo medicinale può modificare la pressione del sangue.

Gravidanza, allattamento e fertilità

Non pertinente in quanto l’uso di Xatral è riservato ai soli uomini.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Effetti indesiderati come vertigini, giramenti di testa e debolezza, si possono manifestare soprattutto all’inizio del trattamento con Xatral. Tenga conto di ciò se deve guidare veicoli o utilizzare macchinari.

Xatral contiene olio di ricino idrogenato

L’olio di ricino idrogenato può causare disturbi di stomaco e diarrea.

3. come prendere xatral

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Per il trattamento della prostata ingrossata (ipertrofia prostatica benigna)

La dose raccomandata è: 1 compressa da 10 mg 1 volta al giorno, da assumersi dopo il pasto.

Per il trattamento dell’incapacità di svuotare la vescica dell’urina (ritenzione urinaria acuta)

La dose raccomandata è: 1 compressa da 10 mg al giorno dopo il pasto, da assumere dal primo giorno di posizionamento del catetere (tubicino inserito nella vescica attraverso l’uretra per permettere la fuoriuscita di urina).

Le compresse devono essere ingerite intere.

Uso nei bambini e negli adolescenti

Xatral non deve essere usato nei bambini e negli adolescenti.

Se prende più Xatral di quanto deve

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di Xatral, contatti immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se dimentica di prendere Xatral

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della compressa.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Possono manifestarsi i seguenti effetti indesiderati secondo la seguente frequenza:

Comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10):

  • Debolezza o stanchezza (astenia).
  • Nausea.
  • Dolore all’addome.
  • Svenimento.
  • Giramento di testa (capogiri).
  • Mal di testa (cefalea).

Non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100):

  • Aumento della frequenza del battito del cuore (tachicardia).
  • Gonfiore (edema).
  • Dolore al petto.
  • Diarrea.
  • Sensazione di perdita dell’equilibrio (vertigini).
  • Perdita di coscienza (sincope).
  • Raffreddore (rinite).
  • Arrossamento della pelle (rash).
  • Prurito.
  • Abbassamento della pressione del sangue quando si alza rapidamente dopo essere stato seduto o sdraiato (ipotensione ortostatica).
  • Arrossamento del viso (flushing).
  • Vomito.

Molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000):

  • Dolore al torace che può diffondersi alle braccia, al collo o alla mandibola (angina). Questo accade se già soffre di disturbi ai vasi sanguigni che portano il sangue al cuore (patologia coronarica).
  • Orticaria.
  • Gonfiore al viso, alla gola, agli arti, con possibile difficoltà a respirare (angioedema).

Frequenza non nota (la frequenza non può essere stabilita sulla base dei dati disponibili):

  • Alterazione del battito del cuore (fibrillazione atriale).
  • Iride (la parte colorata dell’occhio) che diventa flessibile durante un intervento chirurgico agli occhi (sindrome dell’iride a bandiera).
  • Danni al fegato (lesioni epatocellulari).
  • Interruzione o soppressione del flusso della bile (epatopatia colestatica).
  • Erezione persistente e dolorosa (priapismo).
  • Notevole calo della pressione del sangue con vari disturbi fino alla perdita di coscienza (collasso circolatorio).
  • Riduzione del numero di globuli bianchi del sangue (neutropenia).
  • Riduzione del numero delle piastrine del sangue (trombocitopenia).

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo

.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare xatral

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Conservare questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola e sul blister dopo “Scad.”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazionicosa contiene xatral- il principio attivo è alfuzosina cloridrato. ogni compressa contiene 10 mg di alfuzosina cloridrato.

  • – Gli altri componenti sono:

Domande frequenti

Cos'è XATRAL e a cosa serve?

XATRAL è un farmaco che contiene il principio attivo alfuzosina. Viene utilizzato per trattare i sintomi dell'iperplasia prostatica benigna (IPB) negli uomini, come difficoltà a urinare.

Qual è il modo corretto di assumere XATRAL?

XATRAL deve essere assunto secondo le indicazioni del medico. Di solito si consiglia di prendere una compressa dopo il pasto principale per ridurre il rischio di effetti collaterali.

Quali sono gli effetti collaterali comuni di XATRAL?

Gli effetti collaterali più comuni includono vertigini, mal di testa e stanchezza. Se noti sintomi gravi, contatta immediatamente il tuo medico.

Posso assumere XATRAL con altri farmaci?

È importante informare il tuo medico se stai assumendo altri farmaci, poiché XATRAL può interagire con alcuni medicinali, come quelli per la pressione alta.

Cosa devo fare se dimentico una dose di XATRAL?

Se dimentichi di prendere una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e continua con il programma regolare.

XATRAL può causare allergie?

Sì, anche se rare, possono verificarsi reazioni allergiche. Se noti sintomi come eruzione cutanea o gonfiore del viso, interrompi l'assunzione e contatta un medico.

Cosa devo evitare mentre assumo XATRAL?

Evita di alzarti rapidamente da una posizione seduta o sdraiata per ridurre il rischio di vertigini. Inoltre, limita l'assunzione di alcol durante il trattamento.

XATRAL è sicuro per gli anziani?

Sì, ma gli anziani possono essere più sensibili agli effetti collaterali. È fondamentale che sia monitorato dal proprio medico durante il trattamento.

Può XATRAL influenzare la mia capacità di guidare?

XATRAL può causare vertigini o sonnolenza; quindi è consigliabile non guidare o usare macchinari se ti senti così dopo aver assunto il farmaco.

Ci sono cibi particolari da evitare con XATRAL?

Non ci sono cibi specifici da evitare, ma è consigliabile assumerlo dopo i pasti per migliorare l'assorbimento e ridurre gli effetti collaterali.

Posso interrompere bruscamente l’assunzione di XATRAL?

Non dovresti interrompere bruscamente l’assunzione senza consultare il tuo medico, poiché potrebbe peggiorare i sintomi dell'IPB.

XATRAL è efficace immediatamente dopo la prima dose?

Non sempre; potrebbero volerci diversi giorni prima che tu inizi a notare un miglioramento dei sintomi urinari.

È normale avere difficoltà ad urinare anche dopo aver iniziato XATRAL?

Se dopo alcune settimane non noti miglioramenti nei sintomi urinari, consulta il tuo medico per ulteriori valutazioni.

Quali sono le controindicazioni per l'uso di XATRAL?

XATRAL è controindicato in pazienti con grave insufficienza epatica o in caso di ipersensibilità all'alfuzosina o ad uno qualsiasi degli eccipienti del prodotto.

Posso usare XATRAL se ho problemi cardiaci?

Se hai problemi cardiaci preesistenti, informa il tuo medico prima di iniziare a prendere XATRAL, poiché potrebbe richiedere monitoraggio speciale.

Cosa fare in caso di sovradosaggio di XATRAL?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un centro antiveleni o vai al pronto soccorso. I sintomi possono includere vertigini severe o svenimenti.

XATRAL influisce sulla fertilità maschile?

Non ci sono evidenze che suggeriscano che XATRAL influisca negativamente sulla fertilità maschile. Tuttavia, parla con il tuo medico se hai preoccupazioni specifiche.

Cosa posso aspettarmi durante le visite dal medico mentre prendo XATRAL?

Il tuo medico potrebbe controllare i tuoi sintomi urinari e la pressione sanguigna durante le visite regolari per assicurarsi che il trattamento funzioni correttamente.

Ci sono alternative naturali a XATRAL per l'IPB?

Alcuni rimedi naturali possono aiutare i sintomi dell'IPB, ma è importante discuterne con il proprio medico prima di provare qualsiasi alternativa.