Foglietti illustrativi Apri menu principale

VITAMFENICOLO - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - VITAMFENICOLO

COMPOSIZIONE

100 ml di collirio contengono:

Principio attivo: cloramfenicolo succinato sodico g 1,38

Eccipienti: clorobutanolo, sodio succinato, acido succinico, acqua depurata.

100 g di unguento contengono:

Principio attivo: cloramfenicolo g 1,0

Eccipienti: clorobutanolo, paraffina liquida, vaselina bianca.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Collirio, soluzione. 1 flacone da 4 ml

Unguento oftalmico. 1 tubo da 4 g

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antibiotico

TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO

Bausch & Lomb – IOM S.p.A.

Via Pasubio, 34

20846 Macherio (MB)

PRODUTTORE

Tubilux Pharma S.p.A

Via Costarica 20/22

00040 Pomezia (Roma)

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Nelle infezioni superficiali della congiuntiva e della cornea causate da germi sensibili al cloramfenicolo.

CONTROINDICAZIONI

L'uso è controindicato nei pazienti che presentano fenomeni di sensibilizzazione verso il cloramfenicolo o qualunque dei componenti la specialità.

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

PRECAUZIONI PER L’USO

Sono stati descritti rari casi di ipoplasia midollare a seguito di impiego protratto di cloramfenicolo per uso topico. Per tale motivo il prodotto va usato per brevi periodi salvo esplicita indicazione del medico.

Impiego in gravidanza ed allattamento

Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità, sotto il diretto controllo del medico.

INTERAZIONI

A parte l'inutilità di abbinamento ad antibiotici dallo spettro di azione antibatterico sovrapponibile, non sono state segnalate interazioni particolari e incompatibilità con altri farmaci.

AVVERTENZE SPECIALI

Il Vitamfenicolo non modifica lo stato di vigilanza e può quindi essere somministrato in pazienti che debbano porsi alla guida di autoveicoli.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Collirio: instillare nell'occhio 1–2 gocce 2–3 volte al giorno, secondo prescrizione medica.

Unguento: applicare nel sacco congiuntivale 2–3 volte al giorno, secondo prescrizione medica.

Come con altri antibiotici, l'uso prolungato può causare proliferazione di microrganismi non sensibili. Se si verificasse una super infezione o non si notasse un miglioramento clinico in un ragionevole periodo di tempo, interrompere la somministrazione e instaurare appropriata terapia.

EFFETTI INDESIDERATI

In alcuni pazienti si possono occasionalmente avere reazioni di sensibilizzazione come bruciore, edema angioneurotico, orticaria, dermatite vescicolare e maculopapulare.

In caso di eventuali effetti indesiderati non descritti nel presente foglio illustrativo, darne comunicazione al proprio medico o farmacista.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. La data indicata si riferisce al confezionamento integro, correttamente conservato.

Validità del collirio dopo prima apertura: 28 giorni.

Conservare in frigorifero ( 2–8°C).

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini

Data ultima di revisione: Giugno 2010

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è il Vitamfenicolo e a cosa serve?

Il Vitamfenicolo è un farmaco utilizzato per il trattamento di infezioni batteriche e infiammazioni. È noto per le sue proprietà antibiotiche.

Quali sono i principali benefici del Vitamfenicolo?

I principali benefici del Vitamfenicolo includono la riduzione dei sintomi di infezione, come febbre, dolore e infiammazione, e il miglioramento generale della salute.

Come si assume il Vitamfenicolo?

Il Vitamfenicolo può essere assunto per via orale sotto forma di compresse o sospensione. È importante seguire le istruzioni del medico o le indicazioni sulla confezione.

Quali sono gli effetti collaterali del Vitamfenicolo?

Gli effetti collaterali più comuni possono includere nausea, vomito, diarrea e rigonfiamento. In caso di reazioni allergiche gravi, contattare immediatamente un medico.

Ci sono controindicazioni per l'uso di Vitamfenicolo?

Sì, il Vitamfenicolo non deve essere utilizzato se si è allergici al principio attivo o se si soffre di determinate condizioni mediche. Consultare sempre il proprio medico.

Posso usare Vitamfenicolo durante la gravidanza?

L'uso di Vitamfenicolo durante la gravidanza deve essere valutato dal medico. È importante discutere i potenziali rischi e benefici.

Vitamfenicolo è sicuro per i bambini?

Il Vitamfenicolo può essere prescritto ai bambini, ma la dose deve essere adattata in base all'età e al peso del bambino. Consultare sempre un pediatra.

Cosa fare se dimentico una dose di Vitamfenicolo?

Se dimentica una dose, prenda il farmaco non appena se ne ricorda. Se è quasi ora della dose successiva, salti la dose dimenticata e continui con il programma normale.

Posso bere alcolici mentre assumo Vitamfenicolo?

È consigliabile evitare l'alcol durante il trattamento con Vitamfenicolo, poiché potrebbe aumentare il rischio di effetti collaterali.

Ci sono interazioni con altri farmaci mentre uso Vitamfenicolo?

Sì, alcuni farmaci possono interagire con il Vitamfenicolo. Informi il medico di tutti i farmaci che sta assumendo prima di iniziare il trattamento.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati dell'assunzione di Vitamfenicolo?

I risultati variano a seconda della gravità dell'infezione ma in genere si possono notare miglioramenti entro pochi giorni dall'inizio del trattamento.

Vitamfenicolo può causare resistenza agli antibiotici?

L'uso improprio degli antibiotici come il Vitamfenicolo può contribuire alla resistenza batterica. È importante utilizzare questo farmaco solo quando prescritto da un medico.

Devo seguire una dieta particolare mentre prendo Vitamfenicolo?

Non è necessaria una dieta specifica; tuttavia, è consigliabile mantenere un'alimentazione equilibrata durante il trattamento.

Cosa fare se ho una reazione avversa al Vitamfenicolo?

Se si verifica una reazione avversa grave come difficoltà respiratorie o gonfiore del viso, contattare subito un medico o recarsi al pronto soccorso.

È possibile acquistare Vitamfenicolo senza prescrizione medica?

No, il Vitamfenicolo richiede una prescrizione medica. Consultare sempre un professionista sanitario prima dell'uso.

Posso interrompere l'assunzione di Vitamfenicolo quando mi sento meglio?

È fondamentale completare l'intero ciclo di trattamento prescritto dal medico anche se i sintomi migliorano prima della fine del ciclo.

Vitamfenicolo è efficace contro virus e funghi?

No, il Vitamfenicolo è efficace solo contro infezioni batteriche e non ha effetto su virus o funghi.

Cosa fare in caso di sovradosaggio di Vitamfenicolo?

In caso di sovradosaggio, contattare immediatamente un centro antiveleni o recarsi al pronto soccorso con imballaggio e etichette del medicinale.

Ci sono alternative al Vitamfenicolo per trattare le infezioni batteriche?

Esistono diverse alternative a seconda dell'infezione specifica; discutere con il proprio medico per trovare l'opzione più adatta.