Foglietti illustrativi Apri menu principale

VIT-EPARIN - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - VIT-EPARIN

VIT-EPARIN

Eparina sodica + Tocoferolo

5.000 U.I./ml + 1 mg/ml collirio soluzione

COMPOSIZIONE

100 ml contengono:

PRINCIPI ATTIVI: eparina sodica Ul 500.000; d-l a tocoferil acetato mg 100.

ECCIPIENTI: sodio cloruro; fosfato monosodico 2H2O; fosfato bisodico 12H2O; mertiolato sodico; polisorbato 80; acqua per preparazioni iniettabili.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

5.000 U.I./ml + 1 mg/ml collirio soluzione – 1 flacone 5 ml.

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Anticoagulante (antitrombotico dei vasi retinici).

TITOLARE AIC

TEOFARMA Srl

Via F.lli Cervi, 8

27010 Valle Salimbene (PV)

PRODUTTORE

TEOFARMA Srl

Viale Certosa, 8/A

27100 Pavia

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Emorragie endobulbari di qualunque natura (traumatica, angiopatica), e loro postumi. Coadiuvante nelle emorragie retiniche di natura arteriosclerotica ed edemi della testa del nervo ottico e della retina, e nelle forme vascolari retiniche in genere. Residui catarattosi, opacità corneali, cheratite bollosa; inoltre ha azione fibrinolitica, calmante nelle bruciature termiche e chimiche della congiuntiva e della cornea.

CONTROINDICAZIONI

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Ipersensibilità individuale nei confronti del prodotto.

Ipersensibilità verso qualsiasi componente della preparazione.

PRECAUZIONI PER L’USO

Uso esterno. Il prodotto dopo apertura del contenitore deve essere utilizzato entro 10 giorni.

INTERAZIONI

L’uso concomitante di salicilici, testosterone, clorpromazina, alcool, può potenziare l’azione dell’eparina.

AVVERTENZE

Nel trattamento con anticoagulanti occorre soppesare accuratamente i benefici contro il rischio di complicazioni emorragiche.

Inoltre dovrebbe essere evitato l’uso in pazienti con malattie cerebrovascolari, a cui siano stati somministrati salicilici; questi come il testosterone, la clorpromazina, I’alcool possono direttamente od indirettamente potenziarne l’azione.

Tenere il medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Istillare nell’occhio 2 gocce tre volte al dì, salvo diversa prescrizione del medico.

EFFETTI COLLATERALI

Dopo un trattamento prolungato sono stati evidenziati effetti collaterali di 3 tipi:

reazioni allergiche – alopecia transitoria reversibile ed emorragie da emocoagulazione normale.

Nel caso in cui dovessero manifestarsi fenomeni di sensibilizzazione è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea.

Se dovessero comparire effetti indesiderati non descritti rivolgersi al medico o al farmacista.

EFFETTI INDESIDERATI

Questa specialità medicinale contiene mertiolato come conservante e quindi è possibile che si verifichino reazioni allergiche.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedere la scadenza indicata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Revisione del foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco: Settembre 2012.



Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016


Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è VIT-EPARIN e a cosa serve?

VIT-EPARIN è un farmaco anticoagulante utilizzato per prevenire e trattare la formazione di coaguli di sangue. Aiuta a mantenere il flusso sanguigno regolare.

Come deve essere somministrato VIT-EPARIN?

VIT-EPARIN viene solitamente somministrato mediante iniezione sottocutanea o intravenosa, secondo le indicazioni del medico.

Quali sono le principali controindicazioni all'uso di VIT-EPARIN?

Non utilizzare VIT-EPARIN se si è allergici all'eparina o ad altri anticoagulanti, se si soffre di emorragie attive o di gravi disfunzioni epatiche.

Quali effetti collaterali possono verificarsi con VIT-EPARIN?

Gli effetti collaterali possono includere sanguinamento, lividi, reazioni allergiche e aumento delle transaminasi. È importante contattare il medico in caso di sintomi insoliti.

Posso assumere altri farmaci contemporaneamente a VIT-EPARIN?

Informi sempre il medico su tutti i farmaci, integratori o erbe che sta assumendo, poiché potrebbero esserci interazioni con VIT-EPARIN.

Qual è la dose raccomandata di VIT-EPARIN?

La dose varia in base al motivo per cui viene utilizzato. Seguire sempre le istruzioni del medico per la dose corretta.

Cosa devo fare se dimentico una dose di VIT-EPARIN?

Se dimentica una dose, la prenda non appena se ne ricorda. Se è quasi ora della dose successiva, salti quella dimenticata e continui con il programma regolare.

VIT-EPARIN può essere utilizzato durante la gravidanza?

L'uso di VIT-EPARIN in gravidanza deve essere valutato dal medico. È importante discutere i rischi e i benefici prima dell'uso.

VIT-EPARIN può influire sulla mia attività quotidiana?

Sì, poiché può aumentare il rischio di sanguinamento, è consigliabile evitare attività che potrebbero causare lesioni fino a quando non si conosce come il farmaco influisce su di lei.

Ci sono alimenti da evitare mentre assumo VIT-EPARIN?

Non ci sono alimenti specifici da evitare, ma è consigliabile mantenere una dieta equilibrata e informare il medico su eventuali cambiamenti nella dieta.

Posso bere alcolici mentre assumo VIT-EPARIN?

L'alcol può aumentare il rischio di sanguinamento; pertanto, è consigliabile limitarne l'assunzione durante il trattamento con VIT-EPARIN.

Qual è la durata del trattamento con VIT-EPARIN?

La durata del trattamento dipende dalla condizione medica trattata e dalla risposta al farmaco. Seguire sempre le indicazioni del medico.

Com'è conservato VIT-EPARIN?

Conservare VIT-EPARIN a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e umidità. Non congelare il farmaco.

Cosa devo fare in caso di sovradosaggio di VIT-EPARIN?

In caso di sovradosaggio, contatti immediatamente un medico o si rechi al pronto soccorso per ricevere assistenza medica urgente.

VIT-EPARIN influisce sui risultati degli esami del sangue?

Sì, può influenzare i risultati dei test coagulativi. Assicurati che il personale sanitario sia a conoscenza della tua terapia con VIT-EPARIN prima dei test.

Posso interrompere bruscamente l'assunzione di VIT-EPARIN?

Non interrompa mai l'assunzione senza consultare un medico, poiché ciò può aumentare il rischio di complicazioni thrombotiche.

Se ho un intervento chirurgico programmato, cosa devo fare riguardo a VIT-EPARIN?

Informi sempre il chirurgo che sta assumendo VIT-EPARIN; potrebbe essere necessario interromperlo in anticipo per ridurre il rischio di sanguinamento durante l'intervento.

È sicuro usare VIT-EPARIN nei bambini?

L'uso nei bambini deve essere attentamente valutato da un medico. La sicurezza e l'efficacia nei bambini possono differire rispetto agli adulti.

Dove posso trovare ulteriori informazioni su VIT-EPARIN?

Può chiedere al suo farmacista o consultare fonti affidabili online come siti web medici o enti sanitari per avere ulteriori informazioni sul farmaco.