Foglietti illustrativi Apri menu principale

VISCOMUCIL - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - VISCOMUCIL

CHE COSA E’

L’ambroxolo, contenuto in Viscomucil, appartiene ad un gruppo di medicine chiamate mucolitici. Questi medicinali agiscono fluidificando le secrezioni bronchiali (catarro).

PERCHE’ SI USA

Viscomucil si usa per il trattamento delle affezioni respiratorie acute caratterizzate da ipersecrezione densa e vischiosa (catarro).

QUANDO NON DEVE ESSERE USATO

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Gravi alterazioni epatiche e/o renali.

Il farmaco è controindicato nei bambini di età inferiore ai 2 anni.

PRECAUZIONI PER L’USO

L’ambroxolo deve essere somministrato con cautela nei pazienti affetti da ulcera peptica.

QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L’EFFETTO DEL MEDICINALE

Informare il medico o il farmacista se si sta assumendo o si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica. Viscomucil in genere non interferisce con altri farmaci.

E’ IMPORTANTE SAPERE CHE

Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

In gravidanza e nell’allattamento Viscomucil deve essere usato solo dopo aver consultato il medico e aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso.

Consultare il medico nel caso si sospetti uno stato di gravidanza o desideriate pianificare una maternità.

I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Infatti la capacità di drenaggio del muco bronchiale è limitata in questa fascia d’età, a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie.

Essi non devono quindi essere usati nei bambini di età inferiore ai 2 anni (vedere paragrafo “Quando non deve essere usato”).

Informazioni importanti su alcuni eccipienti di Viscomucil

1 di 3

Il medicinale contiene sorbitolo: se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

La quantità di sorbitolo contenuta in questo prodotto medicinale può causare un lieve effetto lassativo.

Il valore calorico del sorbitolo è di 2,6 kcal/g.

Viscomucil contiene metile-paraidrossibenzoato e propile-paraidrossibenzoato che possono causare reazioni allergiche (anche di tipo ritardato).

COME USARE QUESTO MEDICINALE

QUANTO

Adulti:

  • 10 ml (30 mg) 3 volte al giorno

Bambini dai 2 ai 5 anni:

  • 2,5 ml (7,5 mg) 3 volte al giorno

Bambini oltre i 5 anni:

  • 5 ml (15 mg) 3 volte al giorno.

Ogni ml di sciroppo contiene 3 mg di ambroxolo

Attenzione: non superare le dosi indicate.

QUANDO E PER QUANTO TEMPO

Si consiglia di assumere lo sciroppo dopo i pasti.

Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento.

Consultare il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se si nota un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

COSA FARE SE SI E’ PRESA UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di Viscomucil avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.

se si ha qualsiasi dubbio sull’uso di VISCOMUCIL, rivolgersi al medico o al farmacista

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, Viscomucil può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

In corso di trattamento con Viscomucil possono manifestarsi:

Raramente:

  • disturbi gastrointestinali: pirosi (bruciore di stomaco), dispepsia (difficoltà digestiva), stipsi, nausea e vomito;
  • reazioni allergiche di tipo dermatologico (dermatite da contatto) o altre reazioni allergiche (soprattutto eruzioni cutanee);
  • stanchezza, secchezza delle fauci (secchezza della bocca e della gola), rinorrea (secrezione abbondante di muco dal naso), disuria (difficoltà o dolore ad urinare), cefalea (mal di testa) Frequenza sconosciuta: – ostruzione bronchiale.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Tenere il Viscomucil fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

Non usare Viscomucil dopo la data di scadenza che è riportata sull’etichetta.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese.

2 di 3

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non sono più utilizzati: Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

E’ importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservare sia la scatola che il foglio illustrativo.

COMPOSIZIONE

100 ml di sciroppo contengono:

Principio attivo: Ambroxolo cloridrato 300 mg

Eccipienti: Sorbitolo; glicerina; metile- paraidrossiben­zoato; propile-paraidrossiben­zoato; lampone essenza; acqua depurata.

COME SI PRESENTA

Viscomucil si presenta in forma di sciroppo

Il contenuto della confezione è di 1 flacone da 200 ml con misurino dosatore.

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

ABC FARMACEUTICI S.p.A.

Corso Vittorio Emanuele II, 72 – 10121 Torino

PRODUTTORE

ABC FARMACEUTICI S.p.A.

Canton Moretti 29 –Ivrea – Torino

REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO: ottobre 2011

3 di 3

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è VISCOMUCIL e a cosa serve?

VISCOMUCIL è un integratore a base di mucillagini, utile per lenire la gola irritata e migliorare le condizioni delle vie respiratorie.

Quali sono i principali ingredienti di VISCOMUCIL?

VISCOMUCIL contiene estratti naturali come il malva e la liquirizia, che hanno proprietà emollienti e lenitive.

Come si assume VISCOMUCIL?

VISCOMUCIL può essere assunto sotto forma di sciroppo o pastiglie, seguendo le indicazioni del medico o quelle riportate nel foglietto illustrativo.

Esistono effetti collaterali associati all'uso di VISCOMUCIL?

In generale, VISCOMUCIL è ben tollerato; tuttavia, alcune persone potrebbero avvertire lievi reazioni allergiche. È sempre consigliabile consultare un medico in caso di dubbi.

Chi può utilizzare VISCOMUCIL?

VISCOMUCIL è adatto per adulti e bambini sopra i 6 anni. Per i più piccoli, è sempre meglio chiedere consiglio al pediatra.

VISCOMUCIL può essere assunto durante la gravidanza o l'allattamento?

Se sei in gravidanza o stai allattando, consulta il tuo medico prima di assumere VISCOMUCIL per assicurarti che sia sicuro per te e il tuo bambino.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati con VISCOMUCIL?

I risultati possono variare da persona a persona; molti pazienti notano un miglioramento della gola irritata entro pochi giorni di trattamento.

VISCOMUCIL interagisce con altri farmaci?

Non sono state segnalate interazioni significative con altri farmaci, ma è sempre consigliabile informare il medico di tutti i medicinali che stai assumendo.

Dove posso acquistare VISCOMUCIL?

VISCOMUCIL è disponibile in farmacia e nei negozi online autorizzati. Assicurati di acquistarlo da fonti affidabili.

Qual è la posologia raccomandata per VISCOMUCIL?

La posologia varia a seconda della formulazione; solitamente si consiglia di seguire le indicazioni riportate sulla confezione o fornite dal medico.

Cosa devo fare se dimentico una dose di VISCOMUCIL?

Se dimentichi una dose, assumila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, saltala e continua con il programma normale.

È sicuro usare VISCOMUCIL se ho allergie alimentari?

Controlla sempre l'etichetta degli ingredienti prima di usare VISCOMUCIL. Se hai allergie specifiche, consulta il tuo medico.

Quali sono i benefici del malva nella formula di VISCOMUCIL?

Il malva ha proprietà emollienti che aiutano a lenire le mucose orali e faringee in caso di irritazioni o infiammazioni.

Può VISCOMUCIL aiutarmi durante una tosse secca?

Sì, grazie alle sue proprietà lenitive, VISCOMUCIL può alleviare la sensazione di secchezza alla gola associata alla tosse secca.

È possibile utilizzare VISCOMUCIL insieme a rimedi naturali?

In generale sì, ma è consigliabile consultare un medico prima di combinare diversi trattamenti.

Qual è la differenza tra sciroppo e pastiglie di VISCOMUCIL?

La principale differenza sta nella modalità d'uso; lo sciroppo può essere più facile da assumere per chi ha difficoltà a deglutire le pastiglie.

Come conservare correttamente VISCOMUCIL?

Conserva VISCOMUCIL in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta, e assicurati che sia fuori dalla portata dei bambini.

Cosa fare in caso di sovradosaggio di VISCOMUCIL?

Se sospetti un sovradosaggio, contatta immediatamente un medico o il centro antiveleni per ricevere assistenza appropriata.

Quale gusto ha il sciroppo di VISCOMUCIL?

Il sciroppo di VISCOMUCIL ha un gusto gradevole, spesso fruttato grazie agli aromatizzanti naturali presenti nella formulazione.

È consigliabile l'uso prolungato di VISCOMUCIL?

L'uso prolungato dovrebbe essere discusso con un medico. Segui sempre le indicazioni sulla durata del trattamento indicate dal professionista sanitario.