Foglietti illustrativi Apri menu principale

VEGETALLUMINA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - VEGETALLUMINA

COMPOSIZIONE

100 g di gel contengono :

Principi attivi

Canfora

g

4,0

Alluminio acetato basico

g

3,4

Metile salicilato

mg

600 (pari ad acido salicilico mg 544,67)

Olio essenziale di timo

g 2,0

Eccipienti

Glicole dietilenico monoetiletere, alcool etilico 95°, acido borico, olio di ricino idrogenato polioxil 40, idrossipropil cellulosa, essenza di bergamotto, acqua depurata.

COME SI PRESENTA

VEGETALLUMINA si presenta in forma di gel per uso dermatologico (da applicare localmente sulla parte dolente).

Confezione da 40 g.

CHE COSA È

È un analgesico per uso dermatologico: un farmaco per il trattamento locale di dolori articolari e muscolari.

TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO PIETRASANTA PHARMA S.p.A. – Via San Francesco, 67 – 55049 Viareggi­o (LU).

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE

SOFAR S.p.A. – Via Firenze, 40 – Trezzano Rosa (Milano).

PERCHÉ SI USA

VEGETALLUMINA si usa nel trattamento di stati dolorosi di origine muscolare ed articolare: contusioni, distorsioni, strappi muscolari, lombalgie (stati dolorosi della parte lombale). Può essere usata da sola o a supporto di altri medicinali a seconda dell'intensità del dolore.

QUANDO NON DEVE ESSERE USATO

  • – Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti

  • – Bambini fino a 30 mesi di età

  • – Bambini con una storia di epilessia o convulsioni febbrili

Quando può essere usato solo dopo aver consultato il medico

Nei bambini di età superiore a 30 mesi (vedere È importante sapere che).

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Cosa fare durante la gravidanza e l'allattamento

Non vi sono o sono disponibili in numero limitato i dati relativi all’uso di canfora in donne in gravidanza. VEGETALLUMINA non è raccomandato durante la gravidanza e in donne in età fertile che non usano misure contraccettive.

Allattamento

Vi sono informazioni insufficienti sull’escrezione di canfora nel latte materno.

VEGETALLUMINA non deve essere utilizzato durante l’allattamento.

PRECAUZIONI PER L'USO

Non applicare il medicinale sul viso o sulle mucose (interno della bocca, del naso, dell'occhio, delle orecchie).

QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L'EFFETTO DEL MEDICINALE

Nessuno conosciuto.

Se state usando altri medicinali chiedete consiglio al vostro medico o farmacista.

È IMPORTANTE SAPERE CHE

  • – L'uso, specie se prolungato, può dare luogo a fenomeni di tipo allergico.

In tal caso bisogna interrompere il trattamento e, se necessario, intervenire con adatta terapia.

  • – Questo prodotto contiene derivati terpenici che, in dosi eccessive, possono provocare disturbi neurologici come convulsioni in neonati e bambini.

  • – Il trattamento non deve essere prolungato per più di 3 giorni per i rischi associati all’accumulo di derivati terpenici, quali ad esempio canfora, cineolo, niaouli, timo selvatico, terpineolo, terpina, citrale, mentolo e oli essenziali di aghi di pino, eucalipto e trementina (a causa delle loro proprietà lipofiliche non è nota la velocità di metabolismo e smaltimento) nei tessuti e nel cervello, in particolare disturbi neuropsicologici.

  • – Non deve essere utilizzata una dose superiore a quella raccomandata per evitare un maggior rischio di reazioni avverse al medicinale e i disturbi associati al sovradosaggio (vedere “Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di medicinale).

  • – Il prodotto è infiammabile, non deve essere avvicinato a fiamme.

  • – Nei bambini di età superiore ai 3 anni VEGETALLUMINA deve essere usato solo dopo aver consultato il medico e aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso.

  • – Per chi svolge attività sportiva, l'uso di medicinali contenenti alcool etilico può determinare positività ai test antidoping in rapporto ai limiti di concentrazione alcolemica indicata da alcune federazioni sportive.

  • – VEGETALLUMINA non deve essere usato in concomitanza con altri prodotti (medicinali o cosmetici) contenenti derivati terpenici, indipendentemente dalla via di somministrazione (orale, rettale, cutanea, nasale o inalatoria).

COME USARE QUESTO MEDICINALE

Stendere un'adeguata quantità di gel sulla parte dolente 3 o più volte al giorno e massaggiare fino a completo assorbimento.

Il prodotto non macchia, non sporca, non unge e pertanto non è indispensabile la fasciatura.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Attenzione : non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.

Consultare il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

VEGETALLUMINA è controindicato nei bambini fino a 30 mesi di età.

La durata del trattamento non deve superare i 3 giorni.

COSA FARE SE AVETE PRESO UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE

In caso di assunzione accidentale di dosi eccessive di VEGETALLUMINA avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale. In caso di ingestione accidentale di VEGETALLUMINA da parte di un bambino, è importante consultare immediatamente il medico che può provvedere al trattamento necessario. Non cercare di indurre il vomito.

In caso di assunzione orale accidentale o di errata somministrazione nei neonati e nei bambini può presentarsi il rischio di disturbi neurologici. Se necessario, somministrare un trattamento sintomatico appropriato in centri di cura specializzati.

EFFETTI INDESIDERATI

Manifestazioni di tipo allergico quali macchie, bolle, lesioni della cute o altri fenomeni irritativi.

A causa della presenza di canfora e in caso di non osservanza delle dosi raccomandate può presentarsi un rischio di convulsioni nei bambini e nei neonati.

Il rispetto delle indicazioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.

É importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di effetti indesiderati non descritti nel foglio illustrativo.

Richiedere e compilare la scheda di segnalazione degli effetti indesiderati disponibile in farmacia (modello B).

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Attenzione : non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. É importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.

Revisione del foglio illustrativo da parte di AIFA:

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è la Vegetallumina?

La Vegetallumina è un integratore alimentare a base di ingredienti naturali, progettato per supportare il benessere generale e migliorare la salute.

Quali sono i benefici dell'assunzione di Vegetallumina?

I principali benefici della Vegetallumina includono un miglioramento della digestione, un aumento dell'energia e supporto per il sistema immunitario.

Vegetallumina è adatta a tutti?

Generalmente sì, ma è consigliabile consultare un medico prima di iniziare qualsiasi integratore, specialmente se si hanno condizioni mediche preesistenti.

Come devo assumere la Vegetallumina?

Si consiglia di seguire le istruzioni sulla confezione, generalmente viene assunta 1-2 volte al giorno con acqua.

Ci sono effetti collaterali associati alla Vegetallumina?

La Vegetallumina è considerata sicura, ma alcune persone potrebbero avere reazioni allergiche. È importante leggere gli ingredienti e consultare un medico.

Vegetallumina può essere assunta durante la gravidanza o l'allattamento?

È meglio consultare un medico prima di assumere Vegetallumina in gravidanza o durante l'allattamento.

Vegetallumina interagisce con altri farmaci?

Potrebbe interagire con alcuni farmaci. Parlane sempre con il tuo medico o farmacista prima di iniziare l'assunzione.

Dove posso acquistare la Vegetallumina?

La Vegetallumina è disponibile in farmacia e online presso vari rivenditori di prodotti salutari.

Vegetallumina è vegana?

Sì, la Vegetallumina è realizzata con ingredienti vegetali e non contiene componenti animali.

Quali ingredienti contiene la Vegetallumina?

Gli ingredienti variano a seconda del prodotto specifico, ma tipicamente includono estratti vegetali, vitamine e minerali.

Come posso sapere se la Vegetallumina è giusta per me?

Se hai domande sui benefici specifici per la tua salute, consulta il tuo medico o un nutrizionista.

Posso usare la Vegetallumina come sostituto dei pasti?

La Vegetallumina non è progettata come sostituto dei pasti, ma piuttosto come integrazione per una dieta equilibrata.

Quante calorie contiene la Vegetallumina?

La quantità di calorie dipende dalla formulazione; controlla sempre l'etichetta del prodotto per informazioni dettagliate.

Vegetallumina aiuta nella perdita di peso?

Vegetallumina non è specificamente un prodotto dimagrante, ma può supportare uno stile di vita sano combinato con una dieta equilibrata e attività fisica.

Dopo quanto tempo posso aspettarmi risultati dall'uso di Vegetallumina?

I risultati possono variare; alcuni utenti potrebbero notare miglioramenti in pochi giorni, mentre per altri potrebbe richiedere più tempo.

Vegetallumina ha una scadenza?

Sì, come tutti gli integratori, anche la Vegetallumina ha una data di scadenza indicata sulla confezione.

Posso prendere più dose di quella raccomandata di Vegetallumina?

Non superare mai la dose raccomandata senza consultare un professionista della salute; un eccesso potrebbe portare a effetti indesiderati.

Vegetallumina può causare dipendenza?

No, la Vegetallumina non causa dipendenza se assunta secondo le indicazioni fornite.

Qual è la conservazione ideale per mantenere efficace la Vegetallumina?

Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta per preservarne l'efficacia e prolungarne la durata.