Foglietti illustrativi Apri menu principale

VECTAVIR LABIALE - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - VECTAVIR LABIALE

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo 4 giorni.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è Vectavir Labiale e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare Vectavir Labiale

  • 3. Come usare Vectavir Labiale

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Vectavir Labiale

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è vectavir labiale e a cosa serve

Vectavir Labiale contiene il principio attivo penciclovir, che appartiene al gruppo di medicinali chiamati antivirali. Vectavir Labiale agisce eliminando i virus che causano l’herpes.

Vectavir Labiale è indicato per il trattamento dell’herpes labiale (herpes labialis), una malattia infettiva causata dal virus Herpes Simplex caratterizzata da vescicole sulle labbra piene di un fluido chiaro.

2. cosa deve sapere prima di usare vectavir labiale se è allergico al penciclovir, al famciclovir o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6)

  • se il paziente è un bambino di età inferiore ai 12 anni.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Vectavir Labiale.

Consulti il medico prima di usare Vectavir Labiale:

  • se è in gravidanza o sta allattando (vedere paragrafo “Gravidanza e allattamento”).
  • se il suo sistema immunitario è molto debole, ad esempio se lei è un paziente con AIDS o ha subito un trapianto di midollo osseo. Il medico valuterà se sia più indicato un trattamento per bocca.

Faccia particolare attenzione quando usa Vectavir Labiale:

  • applichi la crema esclusivamente sulle lesioni delle labbra e intorno alla bocca
  • non applichi la crema sulle mucose ad esempio su occhi, bocca, naso o genitali
  • non applichi la crema sugli occhi o nelle loro vicinanze.

Bambini e adolescenti

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Vectavir Labiale non deve essere usato in bambini con età inferiore ai 12 anni.

Altri medicinali e Vectavir Labiale

Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale compresi quelli senza prescrizione medica.

Ad oggi, non sono note interazioni con altri medicinali.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Se è incinta o sta allattando usi Vectavir Labiale solo dopo aver consultato il medico. Il medico valuterà se i benefici per lei sono chiaramente superiori ai rischi per il feto/bambino prima di farle usare Vectavir Labiale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Ad oggi, non sono noti effetti sulla capacità di guidare veicoli e di usare macchinari.

Vectavir Labiale contiene alcool cetostearilico: può causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto).

Vectavir Labiale contiene glicole propilenico: può causare irritazione cutanea

3. come usare vectavir labiale

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Uso negli adulti e bambini sopra i 12 anni di età

Faccia attenzione a non superare le dosi indicate.

  • Applichi la crema ogni 2 ore durante la giornata (circa 8 volte in un giorno) per 4 giorni consecutivi.
  • Prelevi una piccola quantità di crema sul dito e la applichi sulla zona infetta.
  • Lavi sempre le mani prima di applicare la crema.

Usi la crema il prima possibile, al primo segno di infezione ossia bruciore e prurito.

Tuttavia, anche nei pazienti che iniziano più tardi la terapia (ai primi segni di comparsa delle vescicole), Vectavir Labiale si è dimostrato efficace nell’accelerare la guarigione delle lesioni, nel ridurre il dolore associato alle stesse e nell’abbreviare il tempo di diffusione virale.

Uso solo per brevi periodi di trattamento.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 4 giorni, se il disturbo si presenta ripetutamente o se ha notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Uso negli bambini sotto i 12 anni di età

Vectavir Labiale non deve essere utilizzato in bambini di età inferiore ai 12 anni.

Se usa più Vectavir Labiale di quanto deve

In caso di ingestione accidentale o uso di una dose eccessiva di Vectavir Labiale, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se ha applicato una grande quantità di crema in una sola volta è improbabile che compaiano effetti indesiderati, tuttavia può verificarsi un’irritazione della pelle.

Se ha ingerito accidentalmente il medicinale non si dovrebbero verificare effetti indesiderati che coinvolgono l’intero organismo, eventualmente si potrebbe verificare un’irritazione all’interno della bocca.

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Se dimentica di usare Vectavir Labiale

Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.

Se dimentica di usare la crema, la applichi il prima possibile, poi continui ad usarla normalmente.

Se interrompe il trattamento con Vectavir Labiale

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Effetti indesiderati comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10)

  • reazioni nella zona di applicazione, compresa
  • – sensazione di bruciore sulla pelle

  • – dolore della pelle

  • – diminuzione della sensibilità della pelle.

Questi effetti sono generalmente transitori.

Effetti indesiderati con frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)

  • reazioni allergiche ad esempio ipersensibilità e orticaria
  • reazioni a livello della pelle ad esempio infiammazione della pelle di natura allergica (dermatiti allergiche), inclusa la comparsa di macchie rosse sulla pelle (rash), prurito, vescicole e gonfiore da accumulo di liquidi (edema).

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare vectavir labiale

Non conservare a temperatura superiore ai 30°C. Non congelare.

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scad”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

E’ importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.

6. contenuto della confezione e altre informazioni il principio attivo è penciclovir. un grammo di crema contiene 10 mg di penciclovir.

  • Gli altri componenti sono paraffina solida, paraffina liquida, alcool cetostearilico, glicole propilenico, cetomacrogol 1000, ossido di ferro rosso (E-172), ossido di ferro giallo (E-172) e acqua depurata

Descrizione dell’aspetto di Vectavir Labiale e contenuto della confezione

Vectavir Labiale si presenta in forma di una crema omogenea, di colore beige-marrone.

Vectavir Labiale è disponibile nelle seguenti confezioni:

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Chefaro Pharma Italia S.r.l

Viale Castello della Magliana 18

0148 Roma

Produttore

Tubi da 2 g e da 5 g di crema 1%

Novartis Farma SpA

Via Provinciale Schito 131

Torre Annunziata (NA)

Flacone con erogatore da 2 g di crema 1%

SmithKline Beecham Liquides Industrie

Herouville Saint Clair – Francia

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è Vectavir Labiale?

Vectavir Labiale è un farmaco topico utilizzato per il trattamento delle infezioni da herpes labiale, noto anche come herpes simplex labiale.

Come si applica Vectavir Labiale?

Applicare una piccola quantità di Vectavir Labiale direttamente sulla zona interessata, seguendo le indicazioni del medico o le istruzioni sul foglio illustrativo.

Quando posso iniziare ad usare Vectavir Labiale?

È consigliabile iniziare il trattamento non appena si avvertono i primi sintomi dell'herpes labiale, come prurito o bruciore.

Vectavir Labiale è adatto per i bambini?

Vectavir Labiale può essere utilizzato dai bambini di età superiore ai 12 anni. Consultare sempre un medico prima dell'uso nei più piccoli.

Posso usare Vectavir Labiale durante la gravidanza?

È importante consultare il proprio medico prima di utilizzare Vectavir Labiale durante la gravidanza o l'allattamento.

Quanto tempo ci vuole perché Vectavir Labiale funzioni?

Molti pazienti notano un miglioramento in 2-3 giorni dall'inizio del trattamento, ma è consigliato completare l'intero ciclo.

Posso usare Vectavir Labiale insieme ad altri farmaci?

In genere, non ci sono interazioni significative con altri farmaci topici, ma è sempre meglio consultare un medico.

Quali sono gli effetti collaterali di Vectavir Labiale?

Gli effetti collaterali possono includere arrossamento, secchezza o sensazione di bruciore nel sito di applicazione. Se persistono, contattare un medico.

Vectavir Labiale è disponibile senza ricetta medica?

Sì, Vectavir Labiale è disponibile come farmaco da banco nella maggior parte delle farmacie.

Posso riutilizzare il tubo di Vectavir Labiale dopo l'uso?

No, si consiglia di non riutilizzare il tubo per evitare contaminazioni. Assicurati di chiudere bene il tubetto dopo ogni uso.

Cosa devo fare se dimentico di applicare Vectavir Labiale?

Applica la dose dimenticata non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e torna al programma normale.

C'è una data di scadenza per Vectavir Labiale?

Sì, controlla sempre la data di scadenza sulla confezione e non utilizzare il prodotto dopo tale data.

Posso condividere Vectavir Labiale con altre persone?

È sconsigliato condividere farmaci topici per motivi igienici e di sicurezza; ognuno dovrebbe utilizzare il proprio tubo.

Vectavir Labiale può essere usato per altre parti del corpo?

Vectavir Labiale è specificamente formulato per uso labiale; non usarlo su altre aree del corpo senza consiglio medico.

Come devo conservare Vectavir Labiale?

Conservare a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e umidità, e tenere fuori dalla portata dei bambini.

Cosa posso fare per prevenire le recidive di herpes labiale mentre uso Vectavir Labiale?

Evitare fattori scatenanti come stress, esposizione al sole e malattie; mantieni anche il sistema immunitario forte.

Cosa devo fare se non vedo miglioramenti usando Vectavir Labiale?

Se non noti segni di miglioramento entro 10 giorni dall'inizio del trattamento, contatta il tuo medico per una valutazione.

Posso usare rossetto o trucco sulle labbra mentre utilizzo Vectavir Labiale?

È consigliabile evitare l'uso di trucco sulle labbra fino a quando le lesioni non sono completamente guarite per ridurre l'irritazione.

Ci sono alternative naturali a Vectavir Labiale?

Alcuni rimedi naturali possono includere l'applicazione del miele o dell'aloe vera, ma consulta sempre un professionista della salute prima dell'uso.