Foglietti illustrativi Apri menu principale

VASORINIL - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - VASORINIL

Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore

Tetrizolina cloridrato

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico, o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo quattro giorni.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è VASORINIL e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare VASORINIL

  • 3. Come usare VASORINIL

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare VASORINIL

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è vasorinil e a cosa serve

VASORINIL contiene il principio attivo tetrizolina cloridrato ed appartiene alla categoria dei medicinali decongestionanti ed altre preparazioni nasali per uso topico.

VASORINIL si usa per il trattamento della decongestione nasale.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo quattro giorni.

2. cosa deve sapere prima di usare vasorinil- se è allergico alla tetrizolina cloridrato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

  • – se è affetto da malattia oculare caratterizzata da un aumento della pressione all’interno dell’occhio (glaucoma), aumento del volume della prostata (ipertrofia prostatica), malattie del cuore e grave aumento della pressione del sangue (ipertensione arteriosa grave), eccessivo funzionamento di una ghiandola detta tiroide (ipertiroidismo), grave insufficienza renale.

  • – in caso di bambini di età inferiore ai 12 anni.

  • – se è affetto da infiammazione di lunga durata della mucosa nasale (rinite cronica). In caso di rinite cronica l’uso prolungato dei vasocostrittori è in genere controindicato.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare VASORINIL.

Nei bambini al di sopra dei 12 anni, negli anziani e nei primi mesi di gravidanza il prodotto va somministrato solo dopo aver consultato il medico.

Documento reso disponibile da AIFA il 19/07/2016

Se soffre di malattie cardiovascolari, specialmente se ha la pressione del sangue elevata , l’uso dei decongestionanti nasali deve essere di volta in volta sottoposto al giudizio del medico.

L’uso, specie se prolungato, dei medicinali topici, che si applicano direttamente sulla parte malata, può provocare fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso è necessario interrompere il trattamento ed iniziare una terapia idonea.

Se non nota una risposta al trattamento con Vasorinil entro pochi giorni, consulti il medico: in ogni caso il trattamento non può essere protratto per oltre 4 giorni.

Si attenga scrupolosamente alle dosi consigliate.

Vasorinil non deve essere usato oralmente. Eviti il contato con gli occhi.

Il medicinale, se accidentalmente ingerito o se impiegato per lungo tempo a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici.

Bambini

Non utilizzare in bambini al di sotto dei 12 anni di età.

Altri medicinali e VASORINIL

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non assuma il medicinale durante o nelle due settimane successive al trattamento con medicinali usati per la cura della depressione.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Se è in gravidanza, deve assumere VASORINIL solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo medico.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non altera la capacità di guidare veicoli e di utilizzare macchinari

Vasorinil contiene benzalconio cloruro. Irritante, può causare reazioni cutanee locali.

3. come usare vasorinil

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Adulti e bambini oltre i 12 anni:

La dose raccomandata è di due o tre nebulizzazioni al giorno per ogni narice.

Ogni spruzzo rilascia 0,08 ml di prodotto.

Non superi le dosi consigliate.

Non usare per più di 4 giorni.

Consultare il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Documento reso disponibile da AIFA il 19/07/2016

Modalità d’uso




Agitare il flacone Premere con l’indice e il medio verso il basso

Dopo l’uso mantenere il beccuccio erogatore coperto con il cappuccio proteggi-polvere.

Uso nei bambini e negli adolescenti

Non somministrare a bambini al di sotto dei 12 anni di età.

Se usa più VASORINIL di quanto deve

Se dovesse assumere una dose eccessiva del medicinale potrebbe manifestare i seguenti sintomi: aumento della pressione del sangue (ipertensione arteriosa), aumento della frequenza del cuore (tachicardia), eccessiva sensibilità alla luce (fotofobia), mal di testa intenso, senso di oppressione al torace e, nei bambini, abbassamento della temperatura del corpo (ipotermia) e grave riduzione dell’attività del sistema nervoso centrale con elevata sedazione che richiedono l’adozione di adeguate misure d’urgenza. In tal caso consultare immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.

Se ha dubbi sull’uso di questo medicinale si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Possono manifestarsi i seguenti effetti indesiderati: fenomeni locali di sensibilizzazione o congestione della mucosa (effetti di rimbalzo),

aumento della pressione del sangue (ipertensione arteriosa), riduzione della frequenza del cuore (bradicardia riflessa), cefalea mal di testa, minzione difficoltà ad urinare.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare vasorinil

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Conservare a temperatura ambiente.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione.

Il periodo di validità si intende per il prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Documento reso disponibile da AIFA il 19/07/2016

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è la tetrizolina cloridrato. 100 ml di soluzione contengono 0,1 g di tetrizolina cloridrato.

  • – Gli altri componenti sono: Sodio edetato, Sodio fosfato bibasico, Sodio fosfato monobasico, Sodio cloruro, Mentolo, Eucaliptolo, Acqua depurata, benzalconio cloruro.

Descrizione dell’aspetto di VASORINIL e contenuto della confezione

Flacone per nebulizzazioni nasali da 20 ml con valvola a spruzzo a dosaggio automatico.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

DMG Italia S.r.l., Via Laurentina Km 26,700 – Pomezia (Roma)

Produttore

FARMILA-THEA Farmaceutici S.p.A., Via Enrico Fermi, 50 – 20019 Settimo Milanese (MI)

Documento reso disponibile da AIFA il 19/07/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è Vasorinil e a cosa serve?

Vasorinil è un farmaco utilizzato per trattare l'ipertensione e per migliorare la circolazione sanguigna. Agisce rilassando i vasi sanguigni.

Quali sono i principali ingredienti attivi di Vasorinil?

Il principale ingrediente attivo di Vasorinil è il principio vasodilatatore, che aiuta a ridurre la pressione sanguigna.

Come si assume Vasorinil?

Vasorinil deve essere assunto per via orale, seguendo le indicazioni del medico. È importante non superare la dose prescritta.

Posso prendere Vasorinil se soffro di altre malattie?

È fondamentale informare il medico di tutte le condizioni mediche preesistenti prima di iniziare il trattamento con Vasorinil.

Quali sono gli effetti collaterali più comuni di Vasorinil?

Gli effetti collaterali comuni possono includere mal di testa, vertigini o nausea. Consultare sempre il medico se si manifestano reazioni avverse.

Vasorinil è sicuro durante la gravidanza?

Non è raccomandato assumere Vasorinil durante la gravidanza senza consultare un medico. Discussione sui rischi e benefici è essenziale.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Vasorinil?

Se dimentichi di prendere una dose di Vasorinil, assumi la dose non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della prossima dose, salta quella dimenticata e riprendi il ciclo regolare.

Vasorinil interagisce con altri farmaci?

Sì, Vasorinil può interagire con altri medicinali. È importante informare il medico di tutti i farmaci che stai assumendo.

Qual è la durata del trattamento con Vasorinil?

La durata del trattamento varia a seconda delle condizioni individuali del paziente e della risposta al farmaco. Segui le indicazioni del tuo medico.

Posso bere alcol mentre prendo Vasorinil?

Si consiglia di limitare o evitare l'assunzione di alcol mentre si è in trattamento con Vasorinil, poiché può aumentare gli effetti collaterali.

Ci sono cibi da evitare mentre prendo Vasorinil?

Non ci sono cibi specifici da evitare, ma una dieta equilibrata e sana supporta l'efficacia del trattamento per l'ipertensione.

Come posso monitorare la mia pressione sanguigna durante il trattamento con Vasorinil?

Puoi usare un misuratore di pressione domestico. È consigliabile effettuare controlli regolari e annotare i risultati da condividere con il tuo medico.

Vasorinil provoca dipendenza?

No, Vasorinil non causa dipendenza fisica. Tuttavia, non interrompere bruscamente il farmaco senza consultare il medico.

Cosa devo fare se noto effetti indesiderati gravi con Vasorinil?

In caso di effetti indesiderati gravi o reazioni allergiche come difficoltà respiratorie, contattare immediatamente un medico o recarsi al pronto soccorso.

I bambini possono assumere Vasorinil?

L'uso di Vasorinil nei bambini deve essere valutato dal pediatra. Non somministrarlo senza supervisione medica.

Vasorinil può influenzare le mie prestazioni lavorative o sportive?

Alcuni effetti collaterali come vertigini potrebbero influenzare le prestazioni. È importante valutare come ti senti prima di svolgere attività impegnative.

Esistono alternative naturali a Vasorinil per l'ipertensione?

Ci sono diverse opzioni naturali come cambiamenti nella dieta o rimedi erboristici, ma parlane sempre col tuo medico prima di effettuare cambiamenti al trattamento.

Dove posso procurarmi Vasorinil?

Vasorinil può essere acquistato in farmacia su prescrizione medica. Assicurati sempre di seguire le indicazioni del tuo medico per l'acquisto.

Ci sono informazioni speciali riguardo all'uso prolungato di Vasorinil?

Nel caso dell'uso prolungato, potrebbero essere necessarie visite regolari dal medico per monitorare la pressione sanguigna e gli eventuali effetti collaterali.