Foglietti illustrativi Apri menu principale

UROPIMID - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - UROPIMID

U R O P I M I D 400 mg capsule rigide

composizione:

Principio Attivo: Acido pipemidico mg 400;

Eccipienti: sodio carbossimetilamido, talco, amido di mais, magnesio stearato.

Componenti dell'involucro: gelatina, titanio biossido.

categoria farmaco-terapeutica: Antisettico urinario.

Forma farmaceutica: 20 capsule da 400 mg.

titolare autorizzazione all'immissione in commercio:

LABORATORIO FARMACEUTICO C.T. S.r.l. – Strada Solaro n. 75/77 – Sanremo (IM).

OFFICINA DI PRODUZIONE :

LABORATORIO FARMACEUTICO C.T. S.r.l. – Via Dante Alighieri, 71 – Sanremo (IM).

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Infezioni urinarie dell'adulto acute, croniche o recidivanti, a carico delle vie urinarie inferiori (cistiti) o superiori (pielonefriti senza causa apparente) o provocate da sonde, da manovre endoscopiche, da tumori vescicali o prostatici, da litiasi, da anomalie nefro-urologiche.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità ad uno dei componenti del prodotto.

precauzioni d'impiego

Il prodotto non deve venire somministrato ai bambini.

Per le possibili reazioni di fotosensibiliz­zazione, è preferibile evitare l'esposizione alla luce solare e l'impiego di lampade a raggi ultravioletti, durante il trattamento.

L'acido pipemidico può venire somministrato nei soggetti con insufficienza renale, tuttavia nei casi molto gravi (clearance glomerulare inferiore a 10 ml/min) le concentrazioni urinarie raggiunte possono non essere suffcienti a garantire l'efficacia del prodotto.

Uso in gravidanza e allattamento

Anche se gli studi di teratogenesi compiuti su tre specie diverse hanno dato risultati negativi, il prodotto, nelle donne in stato di gravidanza, deve essere somministrato solo in caso di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico.

INTERAZIONI FARMACOLOGICHE

Non sono note interazioni con altri farmaci.

POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE

La posologia media è di 800 mg al giorno, ripartiti in due somministrazioni il mattino e la sera. Come per tutte le terapie che riguardano le ma nifestazioni urinarie è consigliabile continuare il trattamento per almeno 10 giorni per evitare i rischi di ricadute. Il prodotto può venire somministrato anche più a lungo nel trattamento delle forme croniche o recidivanti.

EFFETTI INDESIDERATI

Gli effetti collaterali sono soprattutto rappresentati da nausea e gastralgia: la loro insorgenza tuttavia non determina, se non eccezionalmente, la sospensione del trattamento.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Si verifcano in genere solo nel 2 % dei casi e possono venire attenuate usando la precauzione di somministrare il prodotto durante o dopo i pasti. Sono state anche riferite in una percentuale di casi inferiore allo 0,2 % reazioni allergiche cutanee, di tipo eritematoso od orticarioide. Sono state segnalate rare reazioni di fotosensibiliz­zazione e un caso di tos-sidermia bollosa: in questi casi può rendersi consigliabile l'interruzione del trattamento e l'istituzione di una terapia idonea.

Le manifestazioni neuro-sensoriali e psichiche sono molto eccezionali e sono caratterizzate da vertigini e disturbi dell'equilibrio nei soggetti anziani.

Il paziente è invitato a comunicare al medico curante o al suo farmacista qualsiasi effetto indesiderato non descritto.

CONSERVAZIONE E SCADENZA

Il prodotto non deve essere utilizzato oltre la data di scadenza indicata sulla confezione.

Il periodo di validità si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Speciali precauzioni per la conservazione: conservare a temperatura non superiore a 25°C.

Tenere il medicinale lontano dalla portata e dalla vista dei bambini

Ultima revisione da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco: 26/07/2012

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è UROPIMID e a cosa serve?

UROPIMID è un farmaco utilizzato per trattare determinate condizioni legate all'apparato urinario, come i disturbi della minzione e la ritenzione urinaria.

Qual è il principio attivo di UROPIMID?

Il principio attivo di UROPIMID è il piridostigmina, che agisce aumentando la motilità dell'apparato urinario.

Come si assume UROPIMID?

UROPIMID viene solitamente assunto per via orale, seguendo le indicazioni del medico riguardo al dosaggio e alla frequenza.

Quali sono le indicazioni di UROPIMID?

UROPIMID è indicato per il trattamento di condizioni come l'iperreflessia vescicale e altre disfunzioni urinarie.

UROPIMID è sicuro per i bambini?

L'uso di UROPIMID nei bambini deve essere valutato dal medico, poiché la sicurezza non è stata completamente stabilita.

Ci sono effetti collaterali comuni associati a UROPIMID?

Sì, alcuni effetti collaterali comuni possono includere nausea, crampi addominali e diarrea.

Cosa devo fare se dimentico di prendere una dose di UROPIMID?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata.

Posso bere alcol mentre assumo UROPIMID?

È consigliabile evitare l'alcol durante il trattamento con UROPIMID, poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali.

UROPIMID interagisce con altri farmaci?

Sì, UROPIMID può interagire con alcuni farmaci, quindi informare sempre il medico su tutti i medicinali in uso.

Come posso conservare correttamente UROPIMID?

Conserva UROPIMID in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini.

Posso usare UROPIMID durante la gravidanza?

L'uso di UROPIMID in gravidanza deve essere discusso con il medico per valutare i rischi e i benefici.

Cosa devo fare in caso di overdose di UROPIMID?

In caso di overdose, contattare immediatamente un centro antiveleni o recarsi al pronto soccorso.

UROPIMID causa sonnolenza o affaticamento?

Alcuni pazienti possono sperimentare sonnolenza o affaticamento; è importante prestare attenzione durante attività che richiedono vigilanza.

Quante volte al giorno posso assumere UROPIMID?

La frequenza dell'assunzione dipende dalle indicazioni del medico; segui sempre le istruzioni fornite.

Quali sono le controindicazioni all'uso di UROPIMID?

Le controindicazioni includono allergie note al principio attivo e condizioni come asma severo o bradicardia.

Posso guidare dopo aver preso UROPIMID?

Se avverti sonnolenza o vertigini dopo aver assunto UROPIMID, evita di guidare fino a quando non ti senti sicuro.

UROPIMID può influenzare i risultati degli esami delle urine?

Sì, potrebbe alterare alcuni risultati degli esami delle urine; informare sempre il laboratorio riguardo ai farmaci assunti.

Qual è la durata del trattamento con UROPIMID?

La durata del trattamento varia in base alla condizione trattata; segui sempre il piano terapeutico consigliato dal medico.

Cosa devo fare se ho reazioni allergiche a UROPIMID?

In caso di reazioni allergiche come eruzioni cutanee o difficoltà respiratorie, contattare immediatamente un medico.

UROPIMID può essere usato insieme ad integratori naturali o rimedi erboristici?

Prima di assumere integratori naturali o rimedi erboristici insieme a UROPIMID, consulta il tuo medico per evitare interazioni.