Foglietti illustrativi Apri menu principale

URACTONE - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - URACTONE

Uractone 100 mg compresse

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Diuretico, antagonista dell’aldosterone.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Iperaldosteronismo primario, stati edematosi da iperaldosteronismo secondario (scompenso cardiaco congestizio, cirrosi epatica in fase ascitica, sindrome nefrosica) ed ipertensione arteriosa essenziale laddove altre terapie non sono risultate sufficientemente efficaci o tollerate.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Compromessa funzionalità renale e clearance della creatinina inferiore a 30 mL/min per 1,73 m2 di superficie corporea.

Insufficienza renale acuta.

Anuria.

Iperpotassiemia (con una condizione quale ad esempio il Morbo di Addison).

Grave iponatriemia.

Pazienti con ipovolemia o disidratazione.

PRECAUZIONI PER L’USO

La terapia con Uractone deve essere effettuata sotto attento controllo medico. E’ necessario un monitoraggio particolarmente attento nei seguenti casi:

– pazienti con grave ipotensione

– pazienti con ridotta funzionalità renale (per via di un aumento del rischio di iperkaliemia).

La terapia con Uractone richiede regolari controlli dei livelli sierici di glucosio e dei livelli sierici di sodio, potassio, creatinina per rilevare un possibile squilibrio elettrolitico, in particolare negli anziani e nei pazienti con alterazioni renali o epatiche.

Sono necessari frequenti controlli della potassiemia nei pazienti con compromessa funzionalità renale e clearance della creatinina inferiore a 60 mL/min per 1,73 m2 di superficie corporea, così come nei pazienti in cui Uractone viene somministrato con altri farmaci che possono portare ad aumento della potassiemia

L'uso concomitante di Uractone con altri diuretici risparmiatori di potassio, ACE-inibitori, antagonisti dell'angiotensina II, bloccanti dell'aldosterone, eparina, eparina a basso peso molecolare o altri farmaci noti per causare iperkaliemia, può portare a grave iperkaliemia (vedere paragrafo Interazioni).

Gli integratori di potassio, una dieta ricca di potassio o sostituti del sale contenenti potassio devono essere evitati durante la terapia con Uractone.

I sintomi dell’iperkaliemia includono parestesia, debolezza muscolare, affaticamento, paralisi flaccida delle estremità, bradicardia, e shock. Se è presente iperkaliemia, Uractone deve essere interrotto immediatamente..Nei pazienti con grave insufficienza cardiaca l'iperkaliemia può risultare fatale.

Va tenuta presente la possibilità di variazioni a carico dell'omeostasi idroelettrolitica, connesse con l'azione diuretica dell'Uractone: vanno pertanto valutate attentamente eventuali disionie.

L'Uractone può indurre inoltre:

  • – stati iponatriemici, clinicamente evidenziabili con secchezza delle fauci, sete, astenia, sonnolenza, agitazione, crampi muscolari, ipotensione, oliguria, tachicardia e disturbi gastrointestinali. Questa evenienza, si verifica con più frequenza se il medicinale viene somministrato in associazione con altri diuretici; può verificarsi iponatriemia da diluizione in pazienti edematosi;

  • – rialzi azotemici, soprattutto in presenza di insufficienza renale;

  • – acidosi ipercloremica solitamente in associazione con iperkaliemia in pazienti con cirrosi epatica in fase di scompenso, anche in presenza di normale funzione renale.

Domande frequenti

Che cos'è URACTONE?

URACTONE è un farmaco utilizzato principalmente per trattare condizioni legate a squilibri ormonali, come la sindrome dell'ovaio policistico e l'iperaldosteronismo.

Come funziona URACTONE?

URACTONE agisce come un antagonista dell'aldosterone, riducendo i livelli di sodio e acqua nel corpo e aiutando a bilanciare gli ormoni.

Quali sono gli usi comuni di URACTONE?

URACTONE è comunemente usato per trattare l'ipertensione, l'edema e alcune condizioni dermatologiche come l'acne e la calvizie androgenetica.

URACTONE è sicuro durante la gravidanza?

Non è consigliato usare URACTONE durante la gravidanza perché può nuocere allo sviluppo del feto. Consultare sempre il medico.

Può URACTONE causare effetti collaterali?

Sì, alcuni effetti collaterali possono includere vertigini, nausea, affaticamento e squilibri elettrolitici. È importante segnalare qualsiasi reazione avversa al medico.

Come devo assumere URACTONE?

URACTONE dovrebbe essere assunto seguendo le istruzioni del medico, di solito una volta al giorno con un bicchiere d'acqua, sia con che senza cibo.

Cosa devo evitare mentre prendo URACTONE?

Evita di bere alcolici e assumi con cautela integratori o altri farmaci che possono influenzare i livelli di potassio.

Posso interrompere bruscamente l'assunzione di URACTONE?

Non interrompere bruscamente l'assunzione senza consultare il medico, poiché potrebbe causare un ritorno dei sintomi.

URACTONE interagisce con altri farmaci?

URACTONE può interagire con diuretici, farmaci per il cuore e farmaci antinfiammatori. È importante informare il medico di tutti i medicinali in uso.

Cosa succede se dimentico una dose di URACTONE?

Se dimentichi una dose, prendila appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e riprendi il normale programma.

URACTONE può essere utilizzato nei bambini?

L'uso di URACTONE nei bambini deve essere valutato dal pediatra; non è raccomandato senza supervisione medica.

Quali esami del sangue devo fare mentre prendo URACTONE?

Durante il trattamento con URACTONE potrebbero essere necessari controlli regolari per monitorare i livelli di potassio e la funzione renale.

Ci sono alternative naturali a URACTONE?

Alcuni rimedi naturali come tè alle erbe o integratori possono aiutare con problemi simili, ma è sempre meglio discuterli con un medico prima dell'uso.

URACTONE causa aumento di peso?

Alcuni pazienti possono sperimentare cambiamenti nel peso durante il trattamento; segnalalo al tuo medico se noti variazioni significative.

Posso assumere URACTONE se ho problemi renali?

Se hai malattie renali preesistenti, dovresti consultare attentamente il tuo medico prima di iniziare il trattamento con URACTONE.

Qual è la durata del trattamento con URACTONE?

La durata del trattamento dipende dalla condizione trattata; segui sempre le indicazioni del medico riguardo alla durata della terapia.

URACTONE può causare problemi mestruali?

Alcune donne possono notare cambiamenti nei cicli mestruali; parlane con il tuo ginecologo se hai preoccupazioni al riguardo.

Esistono restrizioni alimentari mentre prendo URACTONE?

È consigliabile seguire una dieta equilibrata; evita cibi ad alto contenuto di potassio senza consultazione medica.

Posso fare attività fisica mentre prendo URACTONE?

In genere sì, ma consulta sempre il tuo medico prima di iniziare un nuovo regime di esercizi, soprattutto se hai altre condizioni mediche.