Foglietti illustrativi Apri menu principale

ULTRAPROCT - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - ULTRAPROCT

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Ultraproct unguento rettale fluocortolone pivalato + fluocortolone caproato + cincocaina cloridrato

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è Ultraproct e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare Ultraproct

  • 3. Come usare Ultraproct

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Ultraproct

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è ultraproct e a cosa serve

Ultraproct contiene due principi attivi: fluocortolone (come pivalato e come caproato) e cincocaina cloridrato.

Il fluocortolone (pivalato e caproato) appartiene alla categoria di medicinali chiamati corticosteroidi, farmaci antinfiammatori.

La cincocaina cloridrato appartiene alla categoria di medicinali chiamati anestetici locali.

Ultraproct è indicato per il trattamento di emorroidi interne ed esterne (vene gonfie e infiammate all'interno del canale anale e intorno all’ano), di ragadi anali (piccole ferite del bordo dell’ano) e di proctiti (infiammazioni del retto).

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio.

2. cosa deve sapere prima di usare ultraproct- se è allergico al fluocortolone pivalato, al fluocortolone caproato o alla cincocaina cloridrato, o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – se nella zona da trattare sono presenti lesioni tubercolari, luetiche (dovute alla sifilide) o virali (vaiolo, varicella, pustole vacciniche).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Ultraproct.

Eviti il contatto con gli occhi.

Documento reso disponibile da AIFA il 25/09/2020

Si lavi accuratamente le mani dopo l’uso del medicinale.

Se nella zona da trattare è presente una micosi (infezione da funghi), il medico le prescriverà in associazione un antimicotico locale.

L'uso, specie se prolungato dei prodotti per uso locale, può dar origine a fenomeni di sensibilizzazione (allergia). In tal caso, interrompa il trattamento e si rivolga al medico per istituire una terapia adatta. Nell’eventualità di applicazioni locali su superfici estese, su cute lesa o in presenza di bendaggio occlusivo, i corticosteroidi potrebbero essere assorbiti in quantità tali da causare effetti indesiderati a distanza.

La durata del trattamento non dovrebbe superare, quando possibile, le 4 settimane.

Nel caso in cui dei prodotti in lattice, come ad esempio i profilattici, vengano utilizzati contemporaneamente nella medesima area di trattamento con Ultraproct, i suoi eccipienti possono provocare il danneggiamento di questi stessi prodotti in lattice.

Di conseguenza, quest’ultimi possono non risultare più efficaci come contraccettivi o come protezione contro le malattie sessualmente trasmissibili come l’infezione da HIV. Si rivolga al medico od al farmacista se necessita di maggiori informazioni.

Contatti il medico se si presentano visione offuscata o altri disturbi visivi.

Per chi svolge attività sportiva: l'uso del medicinale senza necessità terapeutica costituisce doping e può determinare comunque positività ai test antidoping.

Bambini

Nella primissima infanzia il medicinale va somministrato nei casi di effettiva necessità, sotto il diretto controllo del medico.

Altri medicinali e Ultraproct

Riferisca al medico o al farmacista se sta assumendo o se di recente ha assunto altri medicinali, inclusi medicinali ottenuti senza prescrizione medica.

Alcuni medicinali possono aumentare gli effetti di Ultraproct e il medico potrebbe volerla tenere sotto stretta osservazione se sta assumendo questi medicinali (compresi alcuni medicinali per il trattamento dell’HIV: ritonavir, cobicistat).

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Non usi Ultraproct durante il primo trimestre di gravidanza, a meno che i benefici non giustifichino i potenziali rischi per il bambino.

Se è in stato di gravidanza, usi il medicinale nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Ultraproct non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Ultraproct contiene olio di ricino

Questo medicinale contiene olio di ricino che potrebbe causare reazioni cutanee.

3. come usare ultraproct

Documento reso disponibile da AIFA il 25/09/2020

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Applichi uno strato sottile di unguento rettale.

Nel primo giorno si raccomandano anche 3–4 applicazioni del preparato per ottenere una più rapida scomparsa dei sintomi; successivamente saranno sufficienti 2 applicazioni al giorno.

Per evitare le recidive, il trattamento va protratto con una applicazione al dì ancora per qualche giorno dopo la scomparsa completa dei disturbi.

L'introduzione intrarettale dell’unguento può essere praticata per mezzo dell'apposita cannula annessa alla confezione, avendo cura di eseguire l'applicazione dopo l'evacuazione delle feci. Una piccola quantità di crema può essere applicata nel retto spremendo leggermente il tubetto (per l’uso e la pulizia dell’applicatore vedere paragrafo 5. Come conservare Ultraproct).

Se usa più Ultraproct di quanto deve

Nel caso di assunzione orale accidentale potrebbero manifestarsi sintomi come convulsioni, inibizione o arresto delle funzioni respiratorie e disturbi cardiocircolatori (depressione o cessazione delle funzioni cardiache).

In caso di assunzione accidentale di una dose eccessiva di Ultraproct, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Sono stati segnalati rari casi di irritazione locale con bruciore e casi di allergia in soggetti predisposti, nei confronti di uno o più componenti del medicinale, specie la cincocaina cloridrato.

In rari casi possono verificarsi reazioni allergiche a livello della cute.

Per periodi di trattamento prolungati (più di 4 settimane) potrebbero manifestarsi sintomi a livello locale quali atrofia della pelle (assottigliamento della pelle).

Le basse dosi di principi attivi contenute nel medicinale rendono poco probabile l’insorgenza di fenomeni secondari a distanza, da assorbimento nell’organismo. Nel caso questi si presentassero, avrebbero il carattere generale degli effetti secondari classici dei corticosteroidi, sia pure di entità molto ridotta.

Si può verificare con frequenza non nota (Ia frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili): Visione offuscata.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo sospetta-reazione-avversa. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare ultraproct

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese. La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Uso dell’applicatore:

non utilizzare l’applicatore se danneggiato. Avvitare completamente l’applicatore sul tubo. Dopo ogni utilizzo pulire esternamente l’applicatore con un tampone di carta, quindi rimuovere il prodotto rimasto nell’appplicatore con un batuffolo di cotone e pulire bene di nuovo con un tampone di carta. Risciacquare l’applicatore sotto l’acqua calda per circa 1 minuto e asciugare esternamente l’applicatore con un tampone di carta.

Validità dopo la prima apertura: 3 mesi.

Conservi a temperatura inferiore a 25°C.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- i principi attivi sono: fluocortolone pivalato, fluocortolone caproato, cincocaina cloridrato. 1 g di unguento rettale contiene: 0,918 mg di fluocortolone pivalato, 0,945 mg di fluocortolone caproato, 5 mg di cincocaina cloridrato.

  • – Gli altri componenti sono: Macrogol-400-monoricinoleato, olio di ricino idrogenato , 2-ottildodecanolo, olio di ricino raffinato , olio profumato Citrus Rose.

Descrizione dell’aspetto di Ultraproct e contenuto della confezione

Unguento rettale, tubo da 30 g + 1 cannula.

Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio

Karo Pharma AB, Box 16184, SE-103 24 Stoccolma, Svezia.

Produttore

LEO Pharma Manufacturing Italy S.r.l Via E. Schering,21 – 20090 Segrate (Milano), Italia.

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Ultraproct supposte fluocortolone pivalato + fluocortolone caproato + cincocaina cloridrato

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

– Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è Ultraproct e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare Ultraproct

  • 3. Come usare Ultraproct

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Ultraproct

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è ultraproct e a cosa serve

Ultraproct contiene due principi attivi: fluocortolone (come pivalato e come caproato) e cincocaina cloridrato.

Il fluocortolone (pivalato e caproato) appartiene alla categoria di medicinali chiamati corticosteroidi, farmaci antinfiammatori.

La cincocaina cloridrato appartiene alla categoria di medicinali chiamati anestetici locali.

Ultraproct è indicato per il trattamento di emorroidi interne (vene gonfie e infiammate all’interno del canale anale), di ragadi anali (piccole ferite del bordo dell’ano) e di proctiti (infiammazioni del retto).

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio.

2. cosa deve sapere prima di usare ultraproct- se è allergico al fluocortolone pivalato, al fluocortolone caproato o alla cincocaina cloridrato, o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – se nella zona da trattare sono presenti lesioni tubercolari, luetiche (dovute alla sifilide) o virali (vaiolo, varicella, pustole vacciniche).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Ultraproct.

Eviti il contatto con gli occhi.

Si lavi accuratamente le mani dopo l’uso del medicinale.

Se nella zona da trattare è presente una micosi (infezione da funghi), il medico le prescriverà in associazione un antimicotico locale.

L'uso, specie se prolungato dei prodotti per uso locale, può dar origine a fenomeni di sensibilizzazione (allergia). In tal caso, interrompa il trattamento e si rivolga al medico per istituire una terapia adatta.

Documento reso disponibile da AIFA il 25/09/2020

Nell’eventualità di applicazioni locali su superfici estese, su cute lesa o in presenza di bendaggio occlusivo, i corticosteroidi potrebbero essere assorbiti in quantità tali da causare effetti indesiderati a distanza.

La durata del trattamento non dovrebbe superare, quando possibile, le 4 settimane.

Nel caso in cui dei prodotti in lattice, come ad esempio i profilattici, vengano utilizzati contemporaneamente nella medesima area di trattamento con Ultraproct, il suo eccipiente può provocare il danneggiamento di questi stessi prodotti in lattice.

Di conseguenza, quest’ultimi possono non risultare più efficaci come contraccettivi o come protezione contro le malattie sessualmente trasmissibili come l’infezione da HIV. Si rivolga al medico od al farmacista se necessita di maggiori informazioni.

Contatti il medico se si presentano visione offuscata o altri disturbi visivi.

Per chi svolge attività sportiva: l'uso del medicinale senza necessità terapeutica costituisce doping e può determinare comunque positività ai test antidoping.

Bambini

Nella primissima infanzia il medicinale va somministrato nei casi di effettiva necessità, sotto il diretto controllo del medico.

Altri medicinali e Ultraproct

Riferisca al medico o al farmacista se sta assumendo o se di recente ha assunto altri medicinali, inclusi medicinali ottenuti senza prescrizione medica.

Alcuni medicinali possono aumentare gli effetti di Ultraproct e il medico potrebbe volerla tenere sotto stretta osservazione se sta assumendo questi medicinali (compresi alcuni medicinali per il trattamento dell’HIV: ritonavir, cobicistat).

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Non usi Ultraproct durante il primo trimestre di gravidanza, a meno che i benefici non giustifichino i potenziali rischi per il bambino.

.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Ultraproct non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

3. come usare ultraproct

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è una supposta al giorno.

Dopo la scomparsa completa dei disturbi, si raccomanda di proseguire il trattamento ancora per una settimana con l'impiego di 1 supposta ogni 2 giorni.

È consigliabile introdurre la supposta dopo la defecazione.

Qualora le supposte fossero diventate molli per il caldo, dovranno essere immerse in acqua fredda, prima di aprire l'involucro, fino a quando non abbiano ripreso una consistenza sufficientemen­te dura.

Se usa più Ultraproct di quanto deve

Nel caso di assunzione orale accidentale potrebbero manifestarsi sintomi come convulsioni, inibizione o arresto delle funzioni respiratorie e disturbi cardiocircolatori (depressione o cessazione delle funzioni cardiache).

Documento reso disponibile da AIFA il 25/09/2020

In caso di assunzione accidentale di una dose eccessiva di Ultraproct, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Sono stati segnalati rari casi di irritazione locale con bruciore e casi di allergia in soggetti predisposti, nei confronti di uno o più componenti del medicinale, specie la cincocaina cloridrato.

In rari casi possono verificarsi reazioni allergiche a livello della cute.

Per periodi di trattamento prolungati (più di 4 settimane) potrebbero manifestarsi sintomi a livello locale quali atrofia della pelle (assottigliamento della pelle).

Le basse dosi di principi attivi contenute nel medicinale rendono poco probabile l’insorgenza di fenomeni secondari a distanza, da assorbimento nell’organismo. Nel caso questi si presentassero, avrebbero il carattere generale degli effetti secondari classici dei corticosteroidi, sia pure di entità molto ridotta.

Si può verificare con frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili): Visione offuscata.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare ultraproct

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese. La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Conservi in frigorifero (2°C – 8°C).

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- i principi attivi sono: fluocortolone pivalato, fluocortolone caproato, cincocaina cloridrato. 1 supposta contiene 0,612 mg di fluocortolone pivalato, 0,630 mg di fluocortolone caproato, 1 mg di cincocaina cloridrato.

  • – Gli altri componenti sono: gliceridi di acidi grassi saturi.

Descrizione dell’aspetto di Ultraproct e contenuto della confezione

Scatola contenente 2 strip da 6 supposte (12 supposte).

Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio

Karo Pharma AB, Box 16184, SE-103 24 Stoccolma, Svezia.

Produttore

Documento reso disponibile da AIFA il 25/09/2020

LEO Pharma Manufacturing Italy S.r.l. Via E. Schering, 21 – 20090 Segrate (Milano), Italia

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Documento reso disponibile da AIFA il 25/09/2020

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Ultraproct supposte fluocortolone pivalato + fluocortolone caproato + cincocaina cloridrato

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

– Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è Ultraproct e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare Ultraproct

  • 3. Come usare Ultraproct

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Ultraproct

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è ultraproct e a cosa serve

Ultraproct contiene due principi attivi: fluocortolone (come pivalato e come caproato) e cincocaina cloridrato.

Il fluocortolone (pivalato e caproato) appartiene alla categoria di medicinali chiamati corticosteroidi, farmaci antinfiammatori.

La cincocaina cloridrato appartiene alla categoria di medicinali chiamati anestetici locali.

Ultraproct è indicato per il trattamento di emorroidi interne (vene gonfie e infiammate all’interno del canale anale), di ragadi anali (piccole ferite del bordo dell’ano) e di proctiti (infiammazioni del retto).

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio.

2. cosa deve sapere prima di usare ultraproct- se è allergico al fluocortolone pivalato, al fluocortolone caproato o alla cincocaina cloridrato, o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – se nella zona da trattare sono presenti lesioni tubercolari, luetiche (dovute alla sifilide) o virali (vaiolo, varicella, pustole vacciniche).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Ultraproct.

Eviti il contatto con gli occhi.

Si lavi accuratamente le mani dopo l’uso del medicinale.

Se nella zona da trattare è presente una micosi (infezione da funghi), il medico le prescriverà in associazione un antimicotico locale.

L'uso, specie se prolungato dei prodotti per uso locale, può dar origine a fenomeni di sensibilizzazione (allergia). In tal caso, interrompa il trattamento e si rivolga al medico per istituire una terapia adatta.

Documento reso disponibile da AIFA il 25/09/2020

Nell’eventualità di applicazioni locali su superfici estese, su cute lesa o in presenza di bendaggio occlusivo, i corticosteroidi potrebbero essere assorbiti in quantità tali da causare effetti indesiderati a distanza.

La durata del trattamento non dovrebbe superare, quando possibile, le 4 settimane.

Nel caso in cui dei prodotti in lattice, come ad esempio i profilattici, vengano utilizzati contemporaneamente nella medesima area di trattamento con Ultraproct, il suo eccipiente può provocare il danneggiamento di questi stessi prodotti in lattice.

Di conseguenza, quest’ultimi possono non risultare più efficaci come contraccettivi o come protezione contro le malattie sessualmente trasmissibili come l’infezione da HIV. Si rivolga al medico od al farmacista se necessita di maggiori informazioni.

Contatti il medico se si presentano visione offuscata o altri disturbi visivi.

Per chi svolge attività sportiva: l'uso del medicinale senza necessità terapeutica costituisce doping e può determinare comunque positività ai test antidoping.

Bambini

Nella primissima infanzia il medicinale va somministrato nei casi di effettiva necessità, sotto il diretto controllo del medico.

Altri medicinali e Ultraproct

Riferisca al medico o al farmacista se sta assumendo o se di recente ha assunto altri medicinali, inclusi medicinali ottenuti senza prescrizione medica.

Alcuni medicinali possono aumentare gli effetti di Ultraproct e il medico potrebbe volerla tenere sotto stretta osservazione se sta assumendo questi medicinali (compresi alcuni medicinali per il trattamento dell’HIV: ritonavir, cobicistat).

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Non usi Ultraproct durante il primo trimestre di gravidanza, a meno che i benefici non giustifichino i potenziali rischi per il bambino.

.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Ultraproct non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

3. come usare ultraproct

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è una supposta al giorno.

Dopo la scomparsa completa dei disturbi, si raccomanda di proseguire il trattamento ancora per una settimana con l'impiego di 1 supposta ogni 2 giorni.

È consigliabile introdurre la supposta dopo la defecazione.

Qualora le supposte fossero diventate molli per il caldo, dovranno essere immerse in acqua fredda, prima di aprire l'involucro, fino a quando non abbiano ripreso una consistenza sufficientemen­te dura.

Se usa più Ultraproct di quanto deve

Nel caso di assunzione orale accidentale potrebbero manifestarsi sintomi come convulsioni, inibizione o arresto delle funzioni respiratorie e disturbi cardiocircolatori (depressione o cessazione delle funzioni cardiache).

Documento reso disponibile da AIFA il 25/09/2020

In caso di assunzione accidentale di una dose eccessiva di Ultraproct, avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Sono stati segnalati rari casi di irritazione locale con bruciore e casi di allergia in soggetti predisposti, nei confronti di uno o più componenti del medicinale, specie la cincocaina cloridrato.

In rari casi possono verificarsi reazioni allergiche a livello della cute.

Per periodi di trattamento prolungati (più di 4 settimane) potrebbero manifestarsi sintomi a livello locale quali atrofia della pelle (assottigliamento della pelle).

Le basse dosi di principi attivi contenute nel medicinale rendono poco probabile l’insorgenza di fenomeni secondari a distanza, da assorbimento nell’organismo. Nel caso questi si presentassero, avrebbero il carattere generale degli effetti secondari classici dei corticosteroidi, sia pure di entità molto ridotta.

Si può verificare con frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili): Visione offuscata.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare ultraproct

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese. La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Conservi in frigorifero (2°C – 8°C).

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- i principi attivi sono: fluocortolone pivalato, fluocortolone caproato, cincocaina cloridrato. 1 supposta contiene 0,612 mg di fluocortolone pivalato, 0,630 mg di fluocortolone caproato, 1 mg di cincocaina cloridrato.

  • – Gli altri componenti sono: gliceridi di acidi grassi saturi.

Domande frequenti

Che cos'è ULTRAPROCT e a cosa serve?

ULTRAPROCT è un farmaco topico usato per trattare infiammazioni e dolori anali, come emorroidi e ragadi anali.

Come si applica ULTRAPROCT?

ULTRAPROCT deve essere applicato localmente sulla zona interessata, seguendo le indicazioni del medico o quelle riportate nel foglietto informativo.

Quali sono gli ingredienti attivi di ULTRAPROCT?

Gli ingredienti attivi di ULTRAPROCT sono il fluocortolone e la lidocaina, che insieme riducono l'infiammazione e alleviano il dolore.

Posso usare ULTRAPROCT se sono incinta?

È importante consultare il medico prima di usare ULTRAPROCT durante la gravidanza, per valutare i benefici e i rischi.

ULTRAPROCT ha effetti collaterali?

Come tutti i farmaci, ULTRAPROCT può avere effetti collaterali. I più comuni includono bruciore o prurito temporaneo nella zona di applicazione.

Quanto tempo ci vuole per vedere gli effetti di ULTRAPROCT?

Di solito, puoi iniziare a notare un miglioramento dei sintomi entro pochi giorni dall'inizio del trattamento.

Posso usare ULTRAPROCT insieme ad altri farmaci?

È sempre meglio informare il medico riguardo a tutti i farmaci che stai assumendo per evitare interazioni indesiderate.

Quante volte al giorno devo applicare ULTRAPROCT?

La posologia consigliata è generalmente due volte al giorno, ma segui sempre le indicazioni del tuo medico.

Cosa devo fare se dimentico una dose di ULTRAPROCT?

Se dimentichi una dose, applicala appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il programma regolare.

ULTRAPROCT è adatto a bambini?

L'uso di ULTRAPROCT nei bambini deve essere valutato da un medico, che deciderà la terapia più appropriata.

Come posso conservare ULTRAPROCT correttamente?

Conserva ULTRAPROCT in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Cosa succede se uso troppo ULTRAPROCT?

Se hai usato una quantità eccessiva di ULTRAPROCT, contatta il tuo medico o recati al pronto soccorso se hai sintomi gravi.

Posso acquistare ULTRAPROCT senza ricetta medica?

ULTRAPROCT è un farmaco che richiede prescrizione medica; assicurati di consultare il tuo medico prima dell'uso.

Ci sono alternative naturali a ULTRAPROCT?

Alcune alternative naturali possono includere rimedi come bagni caldi o creme a base di aloe vera, ma consulta sempre un medico prima di usarli.

Quando dovrei contattare il medico durante il trattamento con ULTRAPROCT?

Contatta il medico se i sintomi non migliorano dopo pochi giorni o se noti reazioni avverse significative.

Ultraproct può causare dipendenza?

Non ci sono evidenze che suggeriscano che l'uso di ULTRAPROCT possa provocare dipendenza.

C'è un limite alla durata del trattamento con ULTRAPROCT?

Sì, la durata del trattamento è generalmente limitata. Segui sempre le indicazioni del medico riguardo alla durata dell'uso.

Qual è la differenza tra ULTRAPROCT e altri trattamenti per le emorroidi?

ULTRAPROCT combina un corticosteroide per ridurre l'infiammazione con un anestetico locale per alleviare rapidamente il dolore, rendendolo efficace rispetto ad altri trattamenti.

Posso usare UNTLARPROCT in caso di allergia ai suoi componenti attivi?

Se hai allergie note ai componenti attivi di ULTRAPROCT, non dovresti usarlo. Parla con il tuo medico per alternative sicure.