Foglietti illustrativi Apri menu principale

UBITEN - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - UBITEN

UBITEN

COMPOSIZIONE

Ogni compressa contiene :

Principio attivo

Ubidecarenone mg 10

Eccipienti

Cellulosa microgranulare, amido di mais, lattosio, idrossipropil­metilcellulosa, silice colloidale, magnesio stearato.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Confezione da 40 compresse in blister.

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Farmaco per il trattamento delle alterazioni metaboliche e funzionali del miocardio.

TITOLARE AIC

LIFEPHARMA S.p.A. – Via dei Lavoratori, 54 – Cinisello Balsamo (MI)

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE

Italfarmaco S.p.A. – Viale Fulvio Testi, 330 – Milano

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Deficit congeniti di coenzima Q10.

CONTROINDICAZIONI

Accertata ipersensibilità individuale al preparato.

PRECAUZIONI PER L’USO

Nessuna da segnalare.

INTERAZIONI

Non note.

AVVERTENZE SPECIALI

Anche se gli studi teratologici condotti con UBITEN sugli animali non hanno evidenziato alcun effetto teratogeno, tuttavia, come per gli altri farmaci, la sua somministrazione nel corso dei primi tre mesi di gravidanza va effettuata solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo medico. Non sono noti gli effetti sulla capacità di guidare e sull'uso di macchine.

Documento reso disponibile da AIFA il 16/04/2021

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Una compressa da 10 mg 3 volte al giorno, dopo i pasti.

Questa posologia può essere aumentata fino a 2 compresse da 10 mg 3 volte al giorno, a giudizio del medico curante.

SOVRADOSAGGIO

Non sono stati descritti casi di iperdosaggio.

EFFETTI INDESIDERATI

UBITEN è generalmente ben tollerato. In rari casi sono stati segnalati disturbi gastrici con riduzione dell'appettito, nausea e diarrea.

Raramente sono comparse eruzioni cutanee.

In caso di comparsa di tali reazioni secondarie occorre interrompere il trattamento e consultare il medico curante.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

E’ importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato anche non decritto nel presente foglietto illustrativo.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

Il periodo di validità si intende per il prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

ATTENZIONE: non utilizzare il medicinale dopo la data di scandenza indicata sulla confezione.

Conservare a temperatura ambiente e al riparo dalla luce.

Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.

Ultima revisione dell’Agenzia Italiana del Farmaco:

Documento reso disponibile da AIFA il 16/04/2021

UBITEN 50 mg capsule rigide 14 capsule C01EB09 ubidecarenone

COMPOSIZIONE

Una capsula rigida contiene:

Principio attivo

Ubidecarenone mg 50

Eccipienti

Lattosio, silice colloidale, sodio laurilsolfato, magnesio stearato.

Costituenti della capsula: gelatina contenente titanio biossido (E 171), eritrosina (E 127), ferro ossido-ico (E 172)

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Capsule rigide

Confezione da 14 capsule in blister.

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Farmaco per il trattamento delle alterazioni metaboliche e funzionali del miocardio.

TITOLARE AUTORIZZAZIONE IMMISSIONE IN COMMERCIO

Lifepharma S.p.A. – Via dei Lavoratori, 54 – Cinisello Balsamo (MI)

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE

Italfarmaco S.p.A. – Viale Fulvio Testi, 330 – Milano

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Deficit congeniti di coenzima Q 10

CONTROINDICAZIONI

Accertata ipersensibilità individuale al preparato.

PRECAUZIONI PER L’USO

Nessuna da segnalare.

INTERAZIONI

Non note

AVVERTENZE SPECIALI

Anche se gli studi teratologici condotti con UBITEN sugli animali non hanno evidenziato alcun effetto teratogeno, tuttavia, come per gli altri farmaci, la sua somministrazione nel corso dei primi tre mesi di gravidanza va effettuata solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico. Non sono noti gli effetti sulla capacità di guidare e sull'uso di macchine.

Nel caso di pazienti con difficoltà di deglutizione si consiglia l'uso della specialità nella formulazione in soluzione pronta per uso orale.

Documento reso disponibile da AIFA il 16/04/2021

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

1 capsula al giorno, salvo diversa prescrizione medica.

SOVRADOSAGGIO

Non sono stati descritti casi di iperdosaggio.

EFFETTI INDESIDERATI

UBITEN è generalmente ben tollerato. In rari casi sono stati segnalati disturbi gastrici con riduzione dell'appetito, nausea e diarrea.

Raramente sono comparse eruzioni cutanee.

In caso di comparsa di tali reazioni secondarie occorre interrompere il trattamento e consultare il medico curante.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

E’ importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato anche non decritto nel presente foglietto illustrativo.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione

Il periodo di validità si intende per il prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

ATTENZIONE: non utilizzare il medicinale dopo la data di scandenza indicata sulla confezione.

Conservare a temperatura ambiente e al riparo dalla luce.

Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.

Ultima revisione dell’Agenzia Italiana del Farmaco:

Documento reso disponibile da AIFA il 16/04/2021

UBITEN 50 mg/10 ml soluzione orale 10 flaconcini C01EB09 ubidecarenone

COMPOSIZIONE

Un flaconcino contiene:

Principio attivo

Ubidecarenone mg 50

Eccipienti

Sorbitolo 70% (non cristallizzabile), olio di ricino idrogenato poliossietilenato 40, sodio benzoato, acido succinico, arancia aroma, ammonio glicirrizinato, sodio edetato, sodio deidroacetato, saccarina sodica, acqua depurata.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Soluzione orale, in flaconcini monodose da ml 10

Confezione da 10 flaconcini.

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Farmaco per il trattamento delle alterazioni metaboliche e funzionali del miocardio.

TITOLARE AUTORIZZAZIONE IMMISSIONE IN COMMERCIO

Lifepharma S.p.A. – Via dei Lavoratori, 54 – Cinisello Balsamo (MI)

PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE

Montefarmaco S.p.A. – Via G. Galilei, 7 – Pero MI

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Deficit congeniti di coenzima Q 10.

CONTROINDICAZIONI

Accertata ipersensibilità individuale al preparato.

PRECAUZIONI PER L’USO

Nessuna da segnalare.

INTERAZIONI

Non note

Documento reso disponibile da AIFA il 16/04/2021

AVVERTENZE SPECIALI

Anche se gli studi teratologici condotti con UBITEN sugli animali non hanno evidenziato alcun effetto teratogeno, tuttavia, come per gli altri farmaci, la sua somministrazione nel corso dei primi tre mesi di gravidanza va effettuata solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico. Non sono noti gli effetti sulla capacità di guidare e sull'uso di macchine.

Nei casi di particolari necessità del paziente si può somministrare la specialità nella forma farmaceutica capsule.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

1 flaconcino al giorno, salvo diversa prescrizione medica.

SOVRADOSAGGIO

Non sono stati descritti casi di iperdosaggio

EFFETTI INDESIDERATI

UBITEN è generalmente ben tollerato. In rari casi sono stati segnalati disturbi gastrici con riduzione dell'appetito, nausea e diarrea.

Raramente sono comparse eruzioni cutanee.

In caso di comparsa di tali reazioni secondarie occorre interrompere il trattamento e consultare il medico curante.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

E’ importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di qualsiasi effetto indesiderato anche non decritto nel presente foglietto illustrativo.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

Il periodo di validità si intende per il prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

ATTENZIONE: non utilizzare il medicinale dopo la data di scandenza indicata sulla confezione.

Conservare a temperatura ambiente e al riparo dalla luce.

Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.

Ultima revisione dell’Agenzia Italiana del Farmaco:

Documento reso disponibile da AIFA il 16/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Qual è il principio attivo di UBITEN?

Il principio attivo di UBITEN è il buprenorfina, un analgesico utilizzato per il trattamento del dolore.

Come posso assumere UBITEN?

UBITEN è disponibile in forma di compresse sublinguali, che devono essere Sciolte sotto la lingua.

Quali sono gli effetti collaterali di UBITEN?

Gli effetti collaterali più comuni includono nausea, stitichezza e sonnolenza. In caso di reazioni gravi, contattare immediatamente un medico.

UBITEN può creare dipendenza?

Sì, UBITEN può creare dipendenza se usato per periodi prolungati o in dosi elevate. È importante seguire le indicazioni del medico.

Quanto tempo ci vuole perché UBITEN inizi a fare effetto?

UBITEN inizia a fare effetto generalmente entro 30 minuti dall'assunzione.

Posso bere alcool mentre prendo UBITEN?

È sconsigliato bere alcool mentre si assume UBITEN, poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali.

UBITEN è adatto per i bambini?

L'uso di UBITEN nei bambini deve essere valutato dal medico. Non è raccomandato senza supervisione medica.

Cosa devo fare se dimentico una dose di UBITEN?

Se dimentichi una dose, assumi la compressa non appena te ne ricordi. Se è quasi l'orario della dose successiva, salta la dose dimenticata e continua con il programma regolare.

UBITEN può interagire con altri farmaci?

Sì, UBITEN può interagire con altri farmaci. È importante informare il medico su tutti i medicinali che stai assumendo.

Posso interrompere l’assunzione di UBITEN bruscamente?

No, non interrompere bruscamente l'assunzione di UBITEN senza consultare il medico, poiché potrebbe causare sintomi di astinenza.

Quali sono le precauzioni da prendere durante l’uso di UBITEN?

È importante monitorare la tua reazione al farmaco e evitare attività che richiedono attenzione fino a quando non sai come reagisce il tuo corpo a UBITEN.

UBITEN è sicuro in gravidanza?

L'uso di UBITEN in gravidanza deve essere discusso con un medico. Non è raccomandato senza prescrizione.

Cosa devo fare se ho un sovradosaggio di UBITEN?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un'ambulanza o recati al pronto soccorso più vicino.

Posso usare UBITEN se ho problemi respiratori?

Se hai problemi respiratori, consulta il tuo medico prima di usare UBITEN, poiché può influenzare la respirazione.

Come devo conservare UBITEN?

Conserva UBITEN a temperatura ambiente, lontano dalla luce e dall'umidità. Tienilo fuori dalla portata dei bambini.

Qual è la durata del trattamento con UBITEN?

La durata del trattamento con UBITEN varia a seconda delle necessità individuali. Segui sempre le indicazioni del tuo medico.

Posso prendere altre terapie insieme a UBITEN?

Parla con il tuo medico prima di iniziare qualsiasi altra terapia mentre assumi UBITEN per evitare interazioni indesiderate.

Quali segnali indicano che devo contattare un medico mentre prendo UBITEN?

Contatta un medico se avverti segni gravi come difficoltà respiratorie, confusione estrema o reazioni allergiche come eruzioni cutanee.

Ci sono alternative naturali a UBITEN per la gestione del dolore?

Esistono diverse alternative naturali per gestire il dolore, ma consulta sempre un professionista sanitario prima di intraprendere trattamenti alternativi.