Foglietti illustrativi Apri menu principale

TROSYD - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - TROSYD

1. che cos’è trosyd e a che cosa serve

TROSYD contiene il principio attivo tioconazolo un antimicotico utilizzato per il trattamento delle infezioni delle unghie causate dai funghi come:

  • – Onicomicosi causate da dermatofiti e lieviti

  • – Infezioni delle unghie miste per la concomitante attività antibatterica (contro i batteri).

Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.

2. cosa deve sapere prima di usare trosyd

Non usi TROSYD

  • – Se è allergico (ipersensibile) al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale elencati al paragrafo 6.

  • – In gravidanza (vedere paragrafo “Gravidanza e allattamento”).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare TROSYD.

L’applicazione di medicinali per uso topico, specie se prolungata, può dare origine a fenomeni di allergia (ipersensibilità).

Bambini ed adolescenti

Non vi sono dati relativi alla sicurezza e all’efficacia di TROSYD in bambini e adolescenti, consultare il medico.

Altri medicinali e TROSYD

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non sono note interazioni con altri farmaci.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Non usi TROSYD durante la gravidanza poiché, anche se l’assorbimento del medicinale dopo l’applicazione sulle unghie è trascurabile, la terapia può protrarsi per molti mesi.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non è stato riportato alcun effetto di TROSYD sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari.

3. come usare trosyd

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista.

Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Applichi TROSYD sull'unghia infetta e nella regione periungueale (intorno all’unghia) 2 volte al giorno, mattina e sera, utilizzando l'apposito pennello annesso al tappo.

Il solvente contenuto in TROSYD asciuga in 5 minuti lasciando una sottile pellicola trasparente ed oleosa. Anche se questa pellicola viene casualmente rimossa ciò non diminuisce l’attività del farmaco.

Si consiglia di non usare un bendaggio occlusivo.

Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.

La durata del trattamento richiesto per ottenere la guarigione varia da paziente a paziente ed in relazione all'agente infettante ed all'estensione della lesione.

In genere la terapia può durare in media fino a 6 mesi, ma può essere prolungata fino ad un anno.

Se usa più TROSYD di quanto deve

Non sono stati riscontrati casi di sovradosaggio.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di TROSYD avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Effetti indesiderati molto rari (possono interessare fino a 1 paziente su 10.000)

Irritazione locale della pelle lieve e transitoria.

In presenza di reazioni di allergia (ipersensibilità), è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia opportuna.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista.

Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare trosyd

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici.

Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più.

Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

È importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservi sia la scatola che il foglio illustrativo.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene TROSYD

100 g di soluzione contiene:

Principio attivo : Tioconazolo 28 g

Altri componenti : Acido undecilenico, Acetato di etile.

Descrizione dell’aspetto di TROSYD e contenuto della confezione

Soluzione cutanea.

Flaconcino contenente 12 ml di soluzione cutanea per uso ungueale al 28%.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Giuliani S.p.A

Via Palagi, 2 – 20129 Milano

Produttori

Farmasierra Manufacturing S.L. – Ctra de Irun, km 26200 – 28700 San Sebastian de

Doppel Farmaceutici – via Martiri delle Foibe, 1 – 29016 Cortemag­giore (PC)

s, Madrid, Spagna.


Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il {mese AAAA }.

Documento reso disponibile da AIFA il 11/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore

TROSYD

1. che cos’è trosyd e a che cosa serve

TROSYD contiene il principio attivo tioconazolo, un antimicotico utilizzato per il trattamento delle infezioni della pelle provocate dai funghi come:

  • – Dermatomicosi causate da dermatofiti, lieviti ed altri miceti sensibili al tioconazolo

  • – Infezioni cutanee miste per la concomitante attività antimicotica (contro i funghi) e antibatterica (contro i batteri).

Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.

2. cosa deve sapere prima di usare trosyd

Non usi TROSYD

Se è allergico (ipersensibile) al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale elencati al paragrafo 6.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare TROSYD.

L’applicazione di medicinali per uso topico, specie se prolungata, può dare origine a fenomeni di allergia (ipersensibilità).

Eviti di spruzzare il medicinale negli occhi.

Bambini ed adolescenti

Non vi sono dati relativi alla sicurezza e all’efficacia di TROSYD in bambini e adolescenti, consultare il medico.

Altri medicinali e TROSYD

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale. Non sono note interazioni con altri farmaci.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Se è in stato di gravidanza o sta allattando usi TROSYD solo dopo aver consultato il medico ed aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non è stato riportato alcun effetto di TROSYD sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari.

3. come usare trosyd

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista.

Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Applichi 2 volte al giorno (una al mattino e una alla sera) il medicinale nebulizandolo uniformemente sulla parte da trattare.

TROSYD 1% Spray cutaneo, soluzione trova utile impiego nel trattamento delle zone cutanee coperte da peli ed in corrispondenza delle pieghe cutanee. E’ inoltre indicato per facilitare l’applicazione su ampie aree del corpo (schiena, addome, torace). Può essere utilizzato anche a bombola capovolta.

Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.

La durata del trattamento richiesto per ottenere la guarigione varia da paziente a paziente, in relazione all'agente infettante ed alla sede di infezione.

  • Pityriasis versicolor (infezione fungina che si manifesta con macchioline color caffelatte, localizzate generalmente sul tronco): un trattamento di 7 giorni è di solito sufficiente per ottenere la guarigione nella maggior parte dei pazienti.
  • Tinea pedis (piede d'atleta): possono essere necessarie fino a 6 settimane di trattamento specialmente per quanto riguarda la varietà clinica cronica ipercheratosica (ispessimento della pelle).
  • Micosi ad altre localizzazioni (corpo, pieghe cutanee), candidiasi ed eritrasma (infezione batterica): la durata del trattamento richiesto è di solito compresa tra le 2 e le 4 settimane.

Consulti il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se ha notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Se usa più TROSYD di quanto deve

Non sono stati riscontrati casi di sovradosaggio.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di TROSYD avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Effetti indesiderati molto rari (possono interessare fino a 1 paziente su 10.000)

Irritazione locale della pelle lieve e transitoria.

In presenza di reazioni di allergia (ipersensibilità) è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia opportuna.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare trosyd

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

È importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservi sia la scatola che il foglio illustrativo.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene TROSYD

1 g di spray cutaneo soluzione contiene:

Principio attivo : Tioconazolo: 10 mg

Altri componenti : Isopropile miristato, Alcool isopropilico

Descrizione dell’aspetto di TROSYD e contenuto della confezione

1. che cos’è trosyd e a che cosa serve

TROSYD contiene il principio attivo tioconazolo un antimicotico utilizzato per il trattamento delle infezioni della pelle provocate dai funghi come:

  • – Dermatomicosi causate da dermatofiti, lieviti ed altri miceti sensibili al tioconazolo

  • – Infezioni cutanee (della pelle) provocate da batteri Gram positivi sensibili al farmaco

  • – Infezioni cutanee miste per la concomitante attività antimicotica (contro i funghi) e antibatterica (contro i

batteri).

Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.

2. cosa deve sapere prima di usare trosyd

Non usi TROSYD

Se è allergico (ipersensibile) al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale elencati al paragrafo 6.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare TROSYD.

L’applicazione di medicinali per uso topico, specie se prolungata, può dare origine a fenomeni di allergia (ipersensibilità).

Bambini ed adolescenti

Non vi sono dati relativi alla sicurezza e all’efficacia di TROSYD in bambini e adolescenti, consultare il medico.

Altri medicinali e TROSYD

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale. Non sono note interazioni con altri farmaci.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Se è in stato di gravidanza o sta allattando usi TROSYD solo dopo aver consultato il medico ed aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non è stato riportato alcun effetto di TROSYD sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari.

TROSYD 1% crema e 1% emulsione contengono alcool cetostearilico (chiamato anche alcool cetilstearilico).

Può causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto).

TROSYD 1% emulsione cutanea contiene glicole propilenico. Può causare irritazione cutanea

3. come usare trosyd

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista.

Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Applichi 2 volte al giorno (una al mattino e una alla sera) uno strato sottile del medicinale mediante leggero massaggio sulla pelle affetta e su quella immediatamente circostante.

Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.

TROSYD 1% Crema : applichi il medicinale mediante leggero massaggio sulla pelle affetta e su quella immediatamente circostante.

Nelle aree di intertrigine (pieghe cutanee) il medicinale va applicato in piccole quantità e ben spalmato per evitare fenomeni di macerazione.

TROSYD 1% Polvere cutanea : il medicinale è disponibile in un contenitore con cui può essere direttamente applicato in uno strato uniforme sulla pelle affetta e su quella immediatamente circostante.

TROSYD 1% Emulsione cutanea : applichi il medicinale mediante leggero massaggio con la punta delle dita o con un tampone di ovatta sulla pelle affetta e su quella immediatamente circostante.

La durata del trattamento richiesto per ottenere la guarigione varia da paziente a paziente, in relazione all'agente infettante ed alla sede di infezione.

  • Pityriasis versicolor (infezione fungina che si manifesta con macchioline color caffelatte, localizzate generalmente sul tronco): un trattamento di 7 giorni è di solito sufficiente per ottenere la guarigione nella maggior parte dei pazienti.
  • Tinea pedis (piede d'atleta): possono essere necessarie fino a 6 settimane di trattamento specialmente per quanto riguarda la varietà clinica cronica ipercheratosica (ispessimento della pelle).
  • Micosi ad altre localizzazioni (corpo, pieghe cutanee), candidiasi ed eritrasma (infezione batterica): la durata del trattamento richiesto è di solito compresa tra le 2 e le 4 settimane.

Consulti il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se ha notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Se usa più TROSYD di quanto deve

Non sono stati riscontrati casi di sovradosaggio.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di TROSYD avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Effetti indesiderati molto rari (possono interessare fino a 1 paziente su 10.000)

Irritazione locale della pelle lieve e transitoria.

In presenza di reazioni di allergia (ipersensibilità) è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia opportuna.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare trosyd

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non è richiesta nessuna speciale precauzione per la conservazione.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

È importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservi sia la scatola che il foglio illustrativo.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene TROSYD

TROSYD 1% Crema

  • 1 g di crema contiene:

Principio attivo : Tioconazolo: 10 mg

Altri componenti : Polisorbato 60, Sorbitan monostearato, Alcool cetostearilico, 2 Ottildodecanolo, Cera di esteri cetilici, Alcool benzilico, Acqua depurata.

TROSYD 1% Polvere cutanea

100 g di polvere contengono:

Principio attivo : Tioconazolo: 1g

Altri componenti : Talco, Miristato di magnesio, Caolino, Silice precipitata.

TROSYD 1% Emulsione cutanea

100 g di emulsione contengono:

Principio attivo : Tioconazolo: 1g

Altri componenti : Cera emulsionante, Alcool cetilico, Alcool cetilstearilico, Olio di noce di cocco, Glicerilstearato e palmitato, Glicole propilenico, Alcool benzilico, Acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di TROSYD e contenuto della confezione

TROSYD 1% Crema

Crema. Tubo da 30 g.

TROSYD 1% Polvere cutanea

Polvere cutanea. Flacone da 30 g.

TROSYD 1% Emulsione cutanea

Emulsione cutanea. Flacone da 30 g.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Giuliani S.p.A

Via Palagi, 2 – 20129, Milano

Documento reso disponibile da AIFA il 11/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Produttore della crema

Doppel Farmaceutici S.r.l.

Via Martiri Delle Foibe, 1– 29016 Cortemaggiore (Pc)

Produttore della polvere e dell’emulsione cutanea

Haupt Pharma Latina S.r.l.

S.S. 156, Km 50 – 04010

Borgo San Michele (Latina)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

10

Documento reso disponibile da AIFA il 11/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore

TROSYD

Tioconazolo

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è TROSYD e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare TROSYD

  • 3. Come usare TROSYD

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare TROSYD

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è trosyd e a cosa serve

TROSYD contiene il principio attivo tioconazolo ,un antimicotico utilizzato:

  • – Per il trattamento delle infezioni della pelle causate dai funghi come dermatofiti e lieviti, anche se associate a sovra-infezioni da batteri Gram-positivo sensibili al medicinale

  • – Come coadiuvante (che aiuta) alla terapia con altre preparazioni topiche specifiche.

2. cosa deve sapere prima di usare trosyd

Non usi TROSYD

Se è allergico (ipersensibile) al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale elencati al paragrafo 6.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare TROSYD.

L’applicazione di medicinali per uso topico, specie se prolungata, può dare origine a fenomeni di allergia (ipersensibilità).

La soluzione cutanea è un prodotto coadiuvante (che aiuta) e, come tale, deve essere sempre usato in associazione ad una terapia topica con un prodotto specifico (creme, lozione, polvere).

Bambini

Non vi sono dati relativi alla sicurezza e all’efficacia di TROSYD in bambini e adolescenti, consultareil medico.

Altri medicinali e TROSYD

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non sono note interazioni con altri farmaci.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Se è in stato di gravidanza o sta allattando usi TROSYD solo dopo aver consultato il medico ed aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non è stato riportato alcun effetto di TROSYD sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari.

3. come usare trosyd

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Applichi TROSYD una volta al giorno, come detergente liquido, e sciacqui con acqua attendendo qualche minuto.

Utilizzi la quantità di soluzione necessaria in rapporto alla superficie cutanea da trattare, perché a contatto con la cute forma una soluzione schiumosa.

Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.

L’uso di TROSYD 1% soluzione cutanea deve essere effettuato insieme a concomitante trattamento antimicotico specifico topico, applicato dopo l’uso della soluzione.

La durata del trattamento richiesto per ottenere la guarigione varia in relazione all'agente infettante e alla sede di infezione e di solito è compresa tra le 2 e le 4 settimane.

A giudizio del medico, il trattamento con la soluzione può essere protratto anche dopo il termine di altre terapie specifiche topiche allo scopo di ridurre il rischio di recidive.

Se usa più TROSYD di quanto deve

Non sono stati riscontrati casi di sovradosaggio.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di TROSYD avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Effetti indesiderati molto rari (possono interessare fino a 1 paziente su 10.000)

Irritazione locale della pelle lieve e transitoria.

In presenza di reazioni di allergia (ipersensibilità) è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia opportuna.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare trosyd

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

E’ importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservi sia la scatola che

il foglio illustrativo.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene TROSYD

Ogni bustina da 10 g di soluzione contiene:

Principio attivo: Tioconazolo: 100 mg

Altri componenti: Monoetanolammina lauril solfato; Lecitinammide; Poliglicoleum; Undebenzofene; Acido lattico;

Lipoessenziale lenitivo; Acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di TROSYD e contenuto della confezione

Soluzione cutanea.

Flaconcino contenente 12 ml di soluzione cutanea per uso ungueale al 28%.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Giuliani S.p.A

Via Palagi, 2 – 20129 Milano

Produttori

Farmasierra Manufacturing S.L. – Ctra de Irun, km 26200 – 28700 San Sebastian de

Doppel Farmaceutici – via Martiri delle Foibe, 1 – 29016 Cortemag­giore (PC)

s, Madrid, Spagna.


Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il {mese AAAA }.

Documento reso disponibile da AIFA il 11/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore

TROSYD

Tioconazolo

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perchè contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è TROSYD e a che cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare TROSYD

  • 3. Come usare TROSYD

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare TROSYD

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è trosyd e a che cosa serve

TROSYD contiene il principio attivo tioconazolo, un antimicotico utilizzato per il trattamento delle infezioni della pelle provocate dai funghi come:

  • – Dermatomicosi causate da dermatofiti, lieviti ed altri miceti sensibili al tioconazolo

  • – Infezioni cutanee miste per la concomitante attività antimicotica (contro i funghi) e antibatterica (contro i batteri).

Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.

2. cosa deve sapere prima di usare trosyd

Non usi TROSYD

Se è allergico (ipersensibile) al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale elencati al paragrafo 6.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare TROSYD.

L’applicazione di medicinali per uso topico, specie se prolungata, può dare origine a fenomeni di allergia (ipersensibilità).

Eviti di spruzzare il medicinale negli occhi.

Bambini ed adolescenti

Non vi sono dati relativi alla sicurezza e all’efficacia di TROSYD in bambini e adolescenti, consultare il medico.

Altri medicinali e TROSYD

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale. Non sono note interazioni con altri farmaci.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Se è in stato di gravidanza o sta allattando usi TROSYD solo dopo aver consultato il medico ed aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non è stato riportato alcun effetto di TROSYD sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari.

3. come usare trosyd

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista.

Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Applichi 2 volte al giorno (una al mattino e una alla sera) il medicinale nebulizandolo uniformemente sulla parte da trattare.

TROSYD 1% Spray cutaneo, soluzione trova utile impiego nel trattamento delle zone cutanee coperte da peli ed in corrispondenza delle pieghe cutanee. E’ inoltre indicato per facilitare l’applicazione su ampie aree del corpo (schiena, addome, torace). Può essere utilizzato anche a bombola capovolta.

Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.

La durata del trattamento richiesto per ottenere la guarigione varia da paziente a paziente, in relazione all'agente infettante ed alla sede di infezione.

  • Pityriasis versicolor (infezione fungina che si manifesta con macchioline color caffelatte, localizzate generalmente sul tronco): un trattamento di 7 giorni è di solito sufficiente per ottenere la guarigione nella maggior parte dei pazienti.
  • Tinea pedis (piede d'atleta): possono essere necessarie fino a 6 settimane di trattamento specialmente per quanto riguarda la varietà clinica cronica ipercheratosica (ispessimento della pelle).
  • Micosi ad altre localizzazioni (corpo, pieghe cutanee), candidiasi ed eritrasma (infezione batterica): la durata del trattamento richiesto è di solito compresa tra le 2 e le 4 settimane.

Consulti il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se ha notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Se usa più TROSYD di quanto deve

Non sono stati riscontrati casi di sovradosaggio.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di TROSYD avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Effetti indesiderati molto rari (possono interessare fino a 1 paziente su 10.000)

Irritazione locale della pelle lieve e transitoria.

In presenza di reazioni di allergia (ipersensibilità) è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia opportuna.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare trosyd

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

È importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservi sia la scatola che il foglio illustrativo.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene TROSYD

1 g di spray cutaneo soluzione contiene:

Principio attivo : Tioconazolo: 10 mg

Altri componenti : Isopropile miristato, Alcool isopropilico

Descrizione dell’aspetto di TROSYD e contenuto della confezione

Spray cutaneo,soluzione.

Flacone spray contenente 30g di soluzione 1%

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Giuliani S.p.A

Via Palagi, 2 – 20129, Milano

Produttore

Zellaerosol GmbH

Wiesenstrasse 13

D-79669 Zell in Wiesental (Germany

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Documento reso disponibile da AIFA il 11/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore

TROSYD 1% crema

TROSYD 1% polvere cutanea

TROSYD 1% emulsione cutanea

Tioconazolo

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perchè contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è TROSYD e a che cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare TROSYD

  • 3. Come usare TROSYD

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare TROSYD

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è trosyd e a che cosa serve

TROSYD contiene il principio attivo tioconazolo un antimicotico utilizzato per il trattamento delle infezioni della pelle provocate dai funghi come:

  • – Dermatomicosi causate da dermatofiti, lieviti ed altri miceti sensibili al tioconazolo

  • – Infezioni cutanee (della pelle) provocate da batteri Gram positivi sensibili al farmaco

  • – Infezioni cutanee miste per la concomitante attività antimicotica (contro i funghi) e antibatterica (contro i

batteri).

Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.

2. cosa deve sapere prima di usare trosyd

Non usi TROSYD

Se è allergico (ipersensibile) al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale elencati al paragrafo 6.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare TROSYD.

L’applicazione di medicinali per uso topico, specie se prolungata, può dare origine a fenomeni di allergia (ipersensibilità).

Bambini ed adolescenti

Non vi sono dati relativi alla sicurezza e all’efficacia di TROSYD in bambini e adolescenti, consultare il medico.

Altri medicinali e TROSYD

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale. Non sono note interazioni con altri farmaci.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Se è in stato di gravidanza o sta allattando usi TROSYD solo dopo aver consultato il medico ed aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non è stato riportato alcun effetto di TROSYD sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari.

TROSYD 1% crema e 1% emulsione contengono alcool cetostearilico (chiamato anche alcool cetilstearilico).

Può causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto).

TROSYD 1% emulsione cutanea contiene glicole propilenico. Può causare irritazione cutanea

3. come usare trosyd

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio o le istruzioni del medico o del farmacista.

Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Applichi 2 volte al giorno (una al mattino e una alla sera) uno strato sottile del medicinale mediante leggero massaggio sulla pelle affetta e su quella immediatamente circostante.

Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico.

TROSYD 1% Crema : applichi il medicinale mediante leggero massaggio sulla pelle affetta e su quella immediatamente circostante.

Nelle aree di intertrigine (pieghe cutanee) il medicinale va applicato in piccole quantità e ben spalmato per evitare fenomeni di macerazione.

TROSYD 1% Polvere cutanea : il medicinale è disponibile in un contenitore con cui può essere direttamente applicato in uno strato uniforme sulla pelle affetta e su quella immediatamente circostante.

TROSYD 1% Emulsione cutanea : applichi il medicinale mediante leggero massaggio con la punta delle dita o con un tampone di ovatta sulla pelle affetta e su quella immediatamente circostante.

La durata del trattamento richiesto per ottenere la guarigione varia da paziente a paziente, in relazione all'agente infettante ed alla sede di infezione.

  • Pityriasis versicolor (infezione fungina che si manifesta con macchioline color caffelatte, localizzate generalmente sul tronco): un trattamento di 7 giorni è di solito sufficiente per ottenere la guarigione nella maggior parte dei pazienti.
  • Tinea pedis (piede d'atleta): possono essere necessarie fino a 6 settimane di trattamento specialmente per quanto riguarda la varietà clinica cronica ipercheratosica (ispessimento della pelle).
  • Micosi ad altre localizzazioni (corpo, pieghe cutanee), candidiasi ed eritrasma (infezione batterica): la durata del trattamento richiesto è di solito compresa tra le 2 e le 4 settimane.

Consulti il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se ha notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Se usa più TROSYD di quanto deve

Non sono stati riscontrati casi di sovradosaggio.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di TROSYD avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Effetti indesiderati molto rari (possono interessare fino a 1 paziente su 10.000)

Irritazione locale della pelle lieve e transitoria.

In presenza di reazioni di allergia (ipersensibilità) è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia opportuna.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare trosyd

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non è richiesta nessuna speciale precauzione per la conservazione.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

È importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservi sia la scatola che il foglio illustrativo.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene TROSYD

TROSYD 1% Crema

  • 1 g di crema contiene:

Principio attivo : Tioconazolo: 10 mg

Altri componenti : Polisorbato 60, Sorbitan monostearato, Alcool cetostearilico, 2 Ottildodecanolo, Cera di esteri cetilici, Alcool benzilico, Acqua depurata.

TROSYD 1% Polvere cutanea

100 g di polvere contengono:

Principio attivo : Tioconazolo: 1g

Altri componenti : Talco, Miristato di magnesio, Caolino, Silice precipitata.

TROSYD 1% Emulsione cutanea

100 g di emulsione contengono:

Principio attivo : Tioconazolo: 1g

Altri componenti : Cera emulsionante, Alcool cetilico, Alcool cetilstearilico, Olio di noce di cocco, Glicerilstearato e palmitato, Glicole propilenico, Alcool benzilico, Acqua depurata.

Descrizione dell’aspetto di TROSYD e contenuto della confezione

TROSYD 1% Crema

Crema. Tubo da 30 g.

TROSYD 1% Polvere cutanea

Polvere cutanea. Flacone da 30 g.

TROSYD 1% Emulsione cutanea

Emulsione cutanea. Flacone da 30 g.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Giuliani S.p.A

Via Palagi, 2 – 20129, Milano

Documento reso disponibile da AIFA il 11/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Produttore della crema

Doppel Farmaceutici S.r.l.

Via Martiri Delle Foibe, 1– 29016 Cortemaggiore (Pc)

Produttore della polvere e dell’emulsione cutanea

Haupt Pharma Latina S.r.l.

S.S. 156, Km 50 – 04010

Borgo San Michele (Latina)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

10

Documento reso disponibile da AIFA il 11/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore

TROSYD

Tioconazolo

Legga attentamente questo foglio prima di usare questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista.

  • – Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui effetti non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

  • – Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è TROSYD e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di usare TROSYD

  • 3. Come usare TROSYD

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare TROSYD

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è trosyd e a cosa serve

TROSYD contiene il principio attivo tioconazolo ,un antimicotico utilizzato:

  • – Per il trattamento delle infezioni della pelle causate dai funghi come dermatofiti e lieviti, anche se associate a sovra-infezioni da batteri Gram-positivo sensibili al medicinale

  • – Come coadiuvante (che aiuta) alla terapia con altre preparazioni topiche specifiche.

Domande frequenti

Trosyd è un medicinale antifungino. Come funziona?

Trosyd contiene il principio attivo terbinafina, che agisce uccidendo i funghi e impedendo la loro crescita, aiutando così a trattare le infezioni fungine della pelle.

Quali tipi di infezioni posso trattare con Trosyd?

Trosyd è efficace nel trattamento di varie infezioni fungine della pelle, come la tigna, il piede d'atleta e le infezioni da lieviti.

Come devo applicare Trosyd sulla pelle?

Pulire e asciugare bene l'area interessata, quindi applicare una piccola quantità di Trosyd e massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati dopo aver usato Trosyd?

I risultati possono variare, ma generalmente possono passare da pochi giorni a alcune settimane per notare un miglioramento significativo nell'infezione.

Posso usare Trosyd su ferite aperte o pelle danneggiata?

È consigliabile evitare di applicare Trosyd su ferite aperte o su pelle danneggiata senza consultare un medico.

Trosyd è sicuro per i bambini?

L'uso di Trosyd nei bambini deve essere valutato dal medico. Segui sempre le indicazioni del pediatra.

Posso usare Trosyd se sono in gravidanza o allattamento?

Se sei in gravidanza o in fase di allattamento, consulta il tuo medico prima di utilizzare Trosyd per assicurarti che sia sicuro per te.

Quali effetti collaterali posso aspettarmi da Trosyd?

Alcuni effetti collaterali comuni possono includere irritazione della pelle, prurito o bruciore nella zona di applicazione. Se noti reazioni più gravi, contatta il medico.

Trosyd può interagire con altri farmaci che sto assumendo?

Informi sempre il medico di tutti i farmaci che sta assumendo per escludere possibili interazioni farmacologiche.

È possibile utilizzare una crema idratante insieme a Trosyd?

Sì, puoi usare una crema idratante a condizione che non venga applicata immediatamente prima o dopo l'uso di Trosyd.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Trosyd?

Se dimentichi una dose di Trosyd, applicala non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il programma normale.

Cosa succede se uso troppo Trosyd?

L'applicazione eccessiva di Trosyd può aumentare il rischio di effetti collaterali. Contatta il tuo medico se pensi di aver usato troppo prodotto.

Posso interrompere il trattamento con Trosyd non appena vedo miglioramenti?

È importante completare l'intero ciclo di trattamento anche se noti miglioramenti per assicurarti che l'infezione sia completamente curata.

Quanto tempo posso conservare Trosyd dopo l'apertura della confezione?

Dopo l'apertura, si consiglia di utilizzare Trosyd entro 6 mesi per garantire la sua efficacia. Controlla la data di scadenza sulla confezione.

Dove devo conservare Trosyd?

Conserva Trosyd in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Qual è la differenza tra crema e gel di Trosyd?

La crema è più adatta per aree più secche della pelle, mentre il gel offre una consistenza leggera e si assorbe rapidamente in zone umide o hairy.

Posso condividere Trosyd con altre persone se hanno sintomi simili?

No, non dovresti condividere i farmaci. È importante che ogni persona riceva una diagnosi corretta e un trattamento personalizzato dal medico.

Ci sono controindicazioni note per l'uso di Trosyd?

Le controindicazioni includono allergie note alla terbinafina o ad altri componenti del prodotto. È sempre meglio consultare un medico prima dell'uso.

Quali altre misure posso prendere per prevenire infezioni fungine mentre uso Trosyd?

Mantieni la pelle pulita e asciutta, usa calzature traspiranti e evita aree affollate come piscine pubbliche senza protezione adeguata.