Foglietti illustrativi Apri menu principale

TRINIPLAS - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - TRINIPLAS

1. che cos’è triniplas e a cosa serve

I cerotti Triniplas contengono il principio attivo nitroglicerina, un vasodilatatore usato per le patologie cardiache, che appartiene a un gruppo di farmaci chiamati nitrati organici.

I cerotti Triniplas vengono applicati sulla pelle e il principio attivo, passando attraverso la pelle, penetra nell’organismo.

Triniplas è indicato nella prevenzione degli attacchi di angina, assunto in monoterapia o in associazione con altra terapia anti-anginosa negli adulti.

L’angina si manifesta normalmente con un dolore o un senso di oppressione al petto che si può propagare al collo o al braccio. Il dolore si manifesta quando il cuore non è sufficientemente ossigenato. Triniplas non è indicato per il trattamento di episodi acuti di angina. Per il trattamento di attacchi acuti si deve usare la compressa sublinguale o lo spray abituali.

I cerotti Triniplas sono esclusivamente per uso esterno.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio.

2. cosa deve sapere prima di usare triniplas

Non usi Triniplas:

  • – se è allergico alla nitroglicerina o a molecole simili (nitrati organici correlati alla nitroglicerina) o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – se ha un grave abbassamento della pressione arteriosa (collasso, shock);

  • – se soffre di anemia grave;

  • – in caso di condizioni associate a elevata pressione intracranica, emorragia cerebrale, trauma cranico o ad elevata pressione all’interno dell’occhio;

  • – se soffre di insufficienza cardiaca dovuta a restringimento dell’orifizio della valvola aortica o di quella mitralica (stenosi aortica o stenosi mitralica, rispettivamente), oppure ad un ispessimento fibroso (pericardite costrittiva) o ad un rigonfiamento di liquido (tamponamento pericardico) della membrana che avvolge il cuore, oppure ad un ispessimento delle pareti del cuore (cardiomiopatia ipertrofica);

  • – se sta assumendo medicinali per il trattamento della disfunzione erettile, ad es. sildenalfil (Viagra) o farmaci simili. La combinazione di un nitrato con sildenafil o con altri medicinali usati per il trattamento della disfunzione erettile può provocare un improvviso e forte calo della pressione

V.4.0_2017_12

sanguigna, che può portare a svenimento e perdita di coscienza(vedere paragrafo “Altri medicinali e Triniplas ”);

  • – se sta assumendo un medicinale a base di riociguat;

  • – se presenta una bassa pressione del sangue (valore massimo inferiore a 90 mmHg);

  • – se presenta grave diminuzione del volume di sangue circolante.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Triniplas:

  • – se il livello di ossigenazione del sangue è insufficiente (ipossiemia) a causa di una grave anemia, o di una patologia polmonare, o di un ridotto apporto di sangue al cuore (insufficienza cardiaca ischemica);

  • – se l’angina è causata dall’ispessimento del cuore (cardiomiopatia ipertrofica). I nitrati possono peggiorare questo tipo di angina;

  • – se sta assumendo altri nitrati (ad esempio nitroglicerina sub-linguale), poiché il suo organismo può generare resistenza agli effetti di queste sostanze in seguito a esposizione ripetuta (tolleranza crociata);

  • – se ha avuto recentemente un attacco cardiaco (infarto miocardico) o insufficienza cardiaca acuta;

  • – se i valori della pressione sanguigna sono inferiori alla norma (ipotensione); se ha un collasso

mentre è sotto trattamento con Triniplas, si deve considerare la rimozione del cerotto;

  • – nel caso in cui debba sottoporsi a procedure come la RM (Risonanza Magnetica) o a stimolazione elettrica del cuore per ristabilire il normale ritmo cardiaco (defibrillazione o cardioversione). Si deve rimuovere il cerotto di Triniplas prima di sottoporsi ai suddetti trattamenti;

  • – nel caso in cui debba sottoporsi a un test di laboratorio per le catecolamine. Si deve prestare attenzione poiché la nitroglicerina potrebbe alterare il risultato del test (valori superiori al reale o false positività);

  • – se ha la temperatura molto elevata;

  • – in caso di permanenza in piedi per lunghi periodi di tempo.

Si rivolga al medico o al farmacista:

  • – se sospende il trattamento o se deve passare ad altro trattamento. La sospensione del trattamento con Triniplas deve essere effettuata in modo graduale e sotto stretto controllo medico;

  • – se riscontra un aumento della frequenza degli attacchi anginosi durante i periodi senza cerotto (terapia intermittente). Il suo medico potrebbe voler rivalutare la patologia coronarica e prendere in considerazione un adattamento del trattamento somministrando contemporaneamente un farmaco antianginoso.

Bambini e adolescenti

Triniplas non deve essere usato nei bambini e negli adolescenti di età inferiore a 18 anni.

Altri medicinali e Triniplas

La somministrazione concomitante di medicinali per il trattamento della disfunzione erettile (ad es. sildenafil o altri inibitori della PDE-5) potenzia gli effetti di riduzione della pressione sanguigna dei nitrati e quindi deve essere evitato (vedere anche al paragrafo “Non usi Triniplas ”).

Il trattamento concomitante con altri medicinali vasodilatatori come calcio antagonisti, ACE inibitori, betabloccanti, diuretici, antipertensivi, antidepressivi triciclici e tranquillanti maggiori può potenziare gli effetti ipotensivi di Triniplas.

Il trattamento concomitante con anti-infiammatori non steroidei, ad eccezione dell’acido acetilsalicilico, nonché con fenobarbital può ridurre gli effetti ipotensivi di Triniplas.

La somministrazione contemporanea di Triniplas con amifostina e acido acetilsalicilico può potenziare l’effetto ipotensivo di Triniplas.

Il trattamento concomitante con diidroergotamina, può potenziare l’effetto di quest’ultima riducendo l’effetto della nitroglicerina con conseguente vasocostrizione coronarica.

V.4.0_2017_12

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Triniplas con alcol

Il consumo di alcool può potenziare gli effetti ipotensivi di Triniplas.

Gravidanza, allattamento e fertilità

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Fertilità

Non vi sono dati disponibili relativi all’effetto di Triniplas sulla fertilità nell’uomo.

Gravidanza

Come qualsiasi farmaco, Triniplas va impiegato con cautela durante la gravidanza, specialmente nei primi tre mesi.

Allattamento

Esistono informazioni insufficienti sull’escrezione di nitroglicerina nel latte materno.

Il rischio per i neonati/lattanti non può essere escluso.

Deve essere presa la decisione se interrompere l’allattamento o interrompere la terapia/astenersi dalla terapia con Triniplas tenendo in considerazione il beneficio dell’allattamento per il bambino e il beneficio della terapia per la donna.

Guida di veicoli e uso di macchinari

Triniplas, soprattutto all’inizio del trattamento o in occasione di variazioni della dose, può alterare le reazioni o può raramente causare ipotensione posturale e capogiro (così come eccezionalmente sincope dopo sovradosaggio). I pazienti che presentano questi effetti devono astenersi dalla guida di veicoli o dall’uso di macchinari.

3. come usare triniplas

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

Poiché la risposta ai nitrati differisce da paziente a paziente, appare utile la scelta del dosaggio di nitroglicerina sulla base della quantità minima efficace.

La dose raccomandata è comunque l’applicazione di un cerotto transdermico al giorno.

La durata della applicazione giornaliera dovrà essere stabilita dal medico curante; secondo il caso l’applicazione del cerotto transdermico potrà durare ininterottamente per tutte le 24 ore o essere sospesa per qualche ora (per esempio durante la notte), al fine di evitare l'insorgenza di tolleranza verso il farmaco.

Come applicare il cerotto

Il cerotto deve essere applicato sulla pelle pulita ed asciutta, non su ferite, macchie o nei o su un’area a cui è appena stata applicata una crema, una lozione idratante o talco. Si raccomanda di applicare i cerotti transdermici di Triniplas sulla pelle del torace oppure sulla parte più esterna e superiore del braccio (vedere Figura 1) priva di rossore o irritazione e di variare i siti di applicazione del cerotto.

L’area di applicazione può essere depilata se necessario. Devono essere evitate le aree che formano pieghe o che sono soggette a sfregamento durante i movimenti.

V.4.0_2017_12

(I)


Figura 1

Non applicare due cerotti consecutivamente sulla stessa area.

Il cerotto Triniplas deve essere applicato sulla pelle non appena viene rimosso dalla sua bustina, come segue:


Aprire la bustina strappandola a partire dalla tacca segnata ed estrarre il cerotto dalla bustina. Non usare forbici (vedere Figura 2).

Figura 2


Afferrare una delle due linguette e tirarne una con cautela.

Non toccare il lato adesivo del cerotto altrimenti non aderirà adeguatamente (vedere Figura 3).

(II)


Figura 3


V.4.0201712

Documento reso disponibile da AIFA il 16/03/2022

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

  • (III) Applicare la parte adesiva liberata dalla linguetta sulla zona prescelta della pelle (vedere Figura 4).


Figura 4

  • (IV) Afferrare la restante linguetta e tirare con cautela per evitare che il cerotto si stacchi (vedere

Figura 5).



Figura 5

  • (V) Premere con decisione per circa 10 secondi sull’intera superficie del cerotto. Passare un dito lungo i margini per assicurare una buona adesione (Figura 6).


  • Figura 6

Lavarsi le mani prima e dopo l’applicazione di Triniplas.

Per rimuovere il cerotto è sufficiente sollevare un lembo e tirarlo delicatamente. Dopo l’uso, piegare il cerotto a metà, con i lati adesivi rivolti all’interno e gettare in un cestino lontano dalla portata dei bambini.

Che cosa fare se il cerotto si stacca

Se Triniplas viene applicato correttamente, è pressoché improbabile che il cerotto si stacchi.

Tuttavia, se il cerotto si stacca, deve sostituirlo con uno nuovo e cambiare nuovamente il cerotto come al solito seguendo lo schema posologico originale.

Se usa più Triniplas di quanto deve

In caso di assunzione accidentale di una dose eccessiva di Triniplas avvertire immediatamente il medico o

V.4.0_2017_12

rivolgersi al più vicino ospedale.

Il rischio di sovradosaggio è molto basso grazie alla liberazione controllata della nitroglicerina.

Sintomi

Con dosi elevate di nitroglicerina, possono comparire ipotensione (abbassamento della pressione sanguigna), di grado anche grave, tachicardia (aumento del battito cardiaco) riflessa, collasso e sincope.

È stata inoltre riportata metaemoglobinemia (presenza anomala di emoglobina ossidata nel sangue) a seguito di sovradosaggio accidentale.

Trattamento

In caso di sovradosaggio accidentale, l'effetto della nitroglicerina può essere rapidamente sospeso rimuovendo dalla cute il cerotto.

L’ipotensione, o il collasso possono essere trattati innalzando le gambe del paziente o, se necessario, eseguendo un bendaggio delle stesse.

Se dimentica di cambiare il cerotto

Se dimentica di cambiare il cerotto nel momento in cui dovrebbe, deve sostituirlo appena possibile, quindi seguire lo schema posologico originale per l’applicazione del cerotto successivo.

Se interrompe il trattamento con Triniplas

Quando interrompe il trattamento con Triniplas, potrebbe avere una ricorrenza di attacchi anginosi;.

Sospendere il trattamento in modo graduale e sotto stretto controllo medico.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Le seguenti reazioni avverse derivano dall'esperienza post-marketing con Triniplas tramite segnalazioni spontanee e casi di letteratura. Poiché queste reazioni vengono segnalate volontariamente da una popolazione di dimensione incerta, non è possibile stimare in modo attendibile la loro frequenza che pertanto è classificata come non nota. All’interno di ciascuna classe di sistema-organo, le reazioni avverse sono riportate in ordine decrescente di gravità.

  • Patologie cardiache: palpitazioni.
  • Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: eruzione cutanea generalizzata.

5. come conservare triniplas

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini sia prima che dopo l’uso.

Non conservare ad una temperatura superiore ai 25°C. Triniplas deve essere conservato nella sua bustina integra.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sul cartone e sulle bustine dopo Scad.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Agias Marinas Street, 190 02 Peania Attica (Grecia)


Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il :



V.4.0_2017_12


Documento reso disponibile da AIFA il 16/03/2022

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è TRINIPLAS?

TRINIPLAS è un farmaco utilizzato per il trattamento di specifiche condizioni mediche. Contiene ingredienti attivi che lavorano insieme per migliorare la salute del paziente.

Quali sono gli usi comuni di TRINIPLAS?

TRINIPLAS è comunemente prescritto per la gestione di malattie croniche come l'ipertensione o altre problematiche cardiovascolari.

Come devo assumere TRINIPLAS?

TRINIPLAS deve essere assunto seguendo le indicazioni del medico. È importante prendere il farmaco alla stessa ora ogni giorno per massimizzare i benefici.

Ci sono effetti collaterali comuni associati a TRINIPLAS?

Alcuni effetti collaterali comuni possono includere vertigini, nausea o affaticamento. È importante monitorare la propria reazione al farmaco e contattare il medico in caso di problemi.

TRINIPLAS può interagire con altri farmaci?

Sì, TRINIPLAS può interagire con altri medicinali. È fondamentale informare il medico di tutti i farmaci in uso, inclusi quelli da banco e integratori.

Posso assumere alcol mentre prendo TRINIPLAS?

È consigliabile limitare o evitare l'assunzione di alcol durante il trattamento con TRINIPLAS, poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali.

TRINIPLAS è sicuro per le donne in gravidanza?

Le donne in gravidanza o che stanno allattando devono consultare il proprio medico prima di assumere TRINIPLAS, poiché potrebbe non essere sicuro.

Cosa devo fare se dimentico una dose di TRINIPLAS?

Se dimentichi di prendere una dose di TRINIPLAS, assumerla non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e riprendi il normale schema.

TRINIPLAS può causare dipendenza?

No, TRINIPLAS non è noto per causare dipendenza, ma è importante usarlo solo come prescritto dal medico.

Quanto tempo ci vuole prima che TRINIPLAS inizi a funzionare?

I tempi di risposta possono variare a seconda del paziente e della condizione trattata. Alcuni potrebbero notare miglioramenti entro pochi giorni, mentre altri potrebbero impiegare settimane.

Ci sono restrizioni alimentari durante l'assunzione di TRINIPLAS?

Non ci sono restrizioni alimentari specifiche associate a TRINIPLAS; tuttavia, una dieta equilibrata può supportare l'efficacia del trattamento.

È possibile interrompere improvvisamente l'assunzione di TRINIPLAS?

Non dovresti mai interrompere bruscamente l'assunzione di TRINIPLAS senza consultare il tuo medico, poiché potrebbe causare complicazioni.

Posso usare TRINIPLAS se ho condizioni mediche preesistenti?

È importante informare il proprio medico riguardo a qualsiasi condizione medica preesistente prima di iniziare il trattamento con TRINIPLAS.

TRINIPLAS è adatto anche per i bambini?

L'uso di TRINIPLAS nei bambini deve essere valutato dal pediatra. Non tutti i farmaci sono sicuri o efficaci per i più giovani.

Cosa devo fare se sperimento effetti collaterali gravi con TRINIPLAS?

Se si verificano effetti collaterali gravi o reazioni avverse, contatta immediatamente un medico o recati al pronto soccorso.

Quali esami dovrei fare mentre prendo TRINIPLAS?

Potrebbe essere necessario effettuare esami regolari della pressione sanguigna e analisi del sangue per monitorare gli effetti del farmaco sulla salute generale.

Posso condividere il mio farmaco TRINIPLAS con altre persone?

No, non dovresti mai condividere farmaci prescritti con altre persone, anche se presentano sintomi simili.

Cosa devo sapere sulla conservazione di TRINIPLAS?

TRINIPLAS deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Dove posso trovare ulteriori informazioni su TRINIPLAS?

Puoi trovare ulteriori informazioni su TRINIPLAS parlando con il tuo medico o farmacista, oppure consultando fonti affidabili online come siti web medici ufficiali.