Foglietti illustrativi Apri menu principale

TRIMONASE - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - TRIMONASE

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Tinidazolo

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
  • Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
  • Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.
  • Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è TRIMONASE e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere TRIMONASE

  • 3. Come prendere TRIMONASE

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare TRIMONASE

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è trimonase e a cosa serve

TRIMONASE contiene tinidazolo, principio attivo in grado di inibire la crescita di un organismo chiamato Trichomonas vaginalis (triconomicida); inoltre agisce anche contro altri organismi come Lamblia intestinalis e Entamoeba histolica.

TRIMONASE si usa negli adulti per il trattamento di:

  • infezioni delle vie urinarie e genitali causate da Trichomonas vaginalis;
  • infezioni causate da Lamblia intestinalis ed Entamoeba histolica.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio.

2. cosa deve sapere prima di prendere trimonase- se è allergico al tinidazolo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • – se lei ha sofferto o soffre di malattie del sangue;

  • – se lei ha sofferto di disturbi del sistema nervoso centrale;

  • – se è in gravidanza durante i primi 3 mesi o se sta allattando al seno (vedere paragrafo “Gravidanza e allattamento”).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere TRIMONASE.

Come altri farmaci analoghi il Trimonase può determinare una leggera leucopenia (diminuzione dei globuli bianchi) di carattere transitorio.

Medicinali con struttura chimica simile talvolta hanno dato luogo a disturbi del sistema nervoso quali capogiri, vertigini, incoordinazione ed atassia, neuropatia periferica e in rari casi convulsioni.

Nel giorno del trattamento con il Trimonase e nei giorni seguenti deve evitare il consumo di bevande alcoliche ( vedere di seguito il paragrafo “TRIMONASE con alcol”)

Bambini e adolescenti

Documento reso disponibile da AIFA il 18/01/2022

Questo medicinale non è raccomandato nei bambini e negli adolescenti (0–18 anni) perché la sicurezza e l’efficacia non sono state dimostrate.

Altri medicinali e TRIMONASE

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Medicinali con struttura chimica simile hanno mostrato di potenziare l’attività di anti coagulanti orali. Il tempo di protrombina deve essere attentamente monitorato e se necessario, si deve aggiustare il dosaggio del medicinale anticoagulante.

TRIMONASE con alcol

Il giorno che inizia la terapia con TRIMONASE ed i giorni seguenti evitiil consumo di bevande alcoliche perché potrebbe manifestare crampi alla pancia, vomito ed arrossamenti al viso. Deve evitare il consumo di alcool per le successive 72 ore dal termine del trattamento.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno, chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Gravidanza

Non prenda TRIMONASE durante i primi 3 mesi di gravidanza. Nel secondo e nel terzo trimestre deve essere utilizzato solo nel caso di assoluta necessità sotto il diretto controllo del medico.

Allattamento

Dato che il tinidazolo viene escreto nel latte materno ed è presente nel latte materno fino a 72 ore dopo la somministrazione, l’allattamento deve essere interrotto durante la terapia e fino a tre giorni dopo l’interruzione del trattamento con Trimonase.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Per i suoi effetti neurologici il tinidazolo può compromettere la capacità di guidare o utilizzare macchinari

TRIMONASE contiene lattosio

Questo medicinale contiene lattosio pertanto se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

3. come prendere trimonase

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

  • Infezioni delle vie urinarie e genitali causate da Trichomonas vaginalis

Quanto

  • 4 compresse 1 volta al giorno

Durata del trattamento

Prenda TRIMONASE per 1 giorno

Il medico potrebbe dirle di assumere questo medicinale dopo 8 giorni dopo aver valutato se l’infezione si è manifestata nuovamente.

  • Infezioni causate da Lamblia intestinalis ed Entamoeba histolica

Quanto

1–3 compresse al giorno

Durata del trattamento

Prenda TRIMONASE per 5 giorni consecutivi

Come

Deglutisca le compresse con un po’ di liquido.

Documento reso disponibile da AIFA il 18/01/2022

Se prende più TRIMONASE di quanto deve

Se prende più TRIMONASE di quanto deve si rivolga al medico o al più vicino ospedale.

Se dimentica di prendere TRIMONASE

Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza della compressa.

Se interrompe il trattamento con TRIMONASE

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di TRIMONASE, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.

  • Se durante il trattamento con TRIMONASE manifesta uno dei seguenti effetti indesiderati, INTERROMPA il trattamento e si rivolga al medico o al più vicino ospedale: reazione allergica
  • disturbi del sistema nervoso centrale.

Durante il trattamento con TRIMONASE sono stati segnalati i seguenti effetti indesiderati:


Effetti che riguardano il sangue

  • diminuzione dei globuli bianchi (leucopenia)

Disturbi del sistema immunitario

  • Ipersensibiltà
  • Disturbi del metabolismo e della nutrizione Diminuzione dell’appetito

Disturbi del sistema nervoso

  • Cefalea, convulsioni, deterioramento o un cattivo funzionamento dei(neuropatia periferica, parestesia, diminuzione della sensibilità (ipoestesia), disturbi sensoriali, mancanza di coordinazione muscolare (atassia), capogiro, Alterazione del senso del gusto (disgeusia).

Patologie dell’orecchio e del labirinto

  • Vertigine

Patologie vascolari

  • Vampate di calore

Disturbi che riguardano stomaco e intestino

  • Diarrea, nausea, dolore addominale, infiammazione della lingua (glossite), infiammazione della mucosa del cavo orale (stomatite), alterazione del colore della lingua.

Disturbi della cute e del tessuto sottocutaneo

  • Dermatite allergica, prurito, angioedema, orticaria.

Patologie renali e urinarie

escrezione di urine colorate (cromaturia)

Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione

  • Febbre, affaticamento

Segnalazione degli effetti indesiderati

Documento reso disponibile da AIFA il 18/01/2022

Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio rivolgersi al medico o al farmacista. Gli effetti indesiderati possono, inoltre, essere segnalati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.La segnalazione degli effetti indesiderati contribuisce a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.”

5. come conservare trimonase

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Questo medicinale non richiede particolari condizioni di conservazione.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo Scad. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è tinidadazolo. una compressa contiene 500 mg di tinidazolo.

  • – Gli altri componenti sono: lattosio monoidrato, lattosio anidro (vedere il paragrafo “TRIMONASE contiene lattosio” ) cellulosa microcristallina, povidone, croscaramellosa sodica, magnesio stearato.

Descrizione dell’aspetto di TRIMONASE e contenuto della confezione

Si presenta in forma di compresse bianche per uso orale. È disponibile in confezioni da 8 compresse contenute in un blister.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Farmitalia S.r.l.

Viale Alcide De Gasperi 165/B

95127 Catania

Produttore

Mipharm S.p.A.

Via B. Quaranta, 12

20141 Milano (Italia)

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Documento reso disponibile da AIFA il 18/01/2022

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è il Trimonase e a cosa serve?

Trimonase è un farmaco utilizzato per trattare diverse infezioni batteriche nel corpo. È comunemente prescritto per infezioni delle vie urinarie e altre infezioni causate da batteri sensibili.

Quali sono gli effetti collaterali più comuni del Trimonase?

Gli effetti collaterali più comuni di Trimonase possono includere nausea, vomito, diarrea e reazioni allergiche. È importante contattare il medico se si verificano effetti indesiderati.

Posso assumere Trimonase se sono incinta?

Se sei incinta o stai cercando di concepire, consulta sempre il tuo medico prima di prendere Trimonase. Il medico valuterà i rischi e i benefici per te e il tuo bambino.

Come devo prendere il Trimonase?

Trimonase deve essere assunto seguendo le indicazioni del medico. Generalmente, viene assunto per via orale con un bicchiere d'acqua, preferibilmente a stomaco pieno.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Trimonase?

Se dimentichi una dose di Trimonase, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e torna al tuo programma regolare.

Il Trimonase può interagire con altri farmaci?

Sì, Trimonase può interagire con altri farmaci. Informare sempre il medico riguardo a tutti i farmaci o integratori che stai assumendo.

Posso bere alcol durante il trattamento con Trimonase?

È consigliabile evitare l'alcol mentre si assume Trimonase, poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali come vertigini.

Quanto tempo ci vuole perché il Trimonase inizi a funzionare?

Di solito, puoi iniziare a notare un miglioramento dei sintomi entro pochi giorni dall'inizio del trattamento con Trimonase.

Cosa devo fare se ho una reazione allergica al Trimonase?

Se sviluppi sintomi di una reazione allergica come eruzione cutanea, prurito o difficoltà respiratorie dopo aver assunto Trimonase, cerca immediatamente assistenza medica.

Trimonase può essere usato nei bambini?

L'uso di Trimonase nei bambini deve essere valutato dal medico. Non somministrarlo mai senza consultare un professionista sanitario.

Posso interrompere l'assunzione di Trimonase se mi sento meglio?

È importante completare l'intero ciclo di trattamento prescritto dal medico anche se ti senti meglio prima della scadenza; interrompere prematuramente può portare a recidive dell'infezione.

Qual è la dose raccomandata di Trimonase per gli adulti?

La dose raccomandata per gli adulti varia in base alla gravità dell'infezione e alla risposta al trattamento. Segui sempre le istruzioni del tuo medico.

Il Trimonase è un antibiotico?

Sì, Trimonase è un antibiotico che agisce contro specifici tipi di batteri per aiutare a combattere le infezioni nel corpo.

C'è qualcosa da evitare mentre prendo il Trimonase?

Evita l'assunzione di prodotti contenenti antiacidi alocolati o contenenti bismuto entro due ore dall'assunzione di Trimonase.

Trimonase funziona contro le infezioni fungine?

No, Trimonase non è efficace contro le infezioni fungine; è specificamente progettato per trattare infezioni batteriche.

Cosa devo fare se ho sintomi persistenti dopo aver preso il Trimonase?

Se i sintomi persistono nonostante il trattamento con Trimonase, contatta il tuo medico per una rivalutazione e ulteriori raccomandazioni.

Posso guidare mentre prendo il Trimonase?

Se hai effetti collaterali come vertigini o sonnolenza dopo aver preso Trimonase, evita di guidare o utilizzare macchinari pesanti fino a quando non ti senti meglio.

Dove posso conservare correttamente il Trimonase?

Conserva il Trimonase in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini.

Triminose può causare resistenza agli antibiotici?

L'uso improprio o l'assunzione non necessaria di antibiotici come il Triminose può contribuire alla resistenza agli antibiotici. Usalo solo secondo le indicazioni del tuo medico.