Foglietti illustrativi Apri menu principale

TIMALFA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - TIMALFA

TIMALFA 0,5% collirio, soluzione

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Beta-bloccante per uso oftalmico

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Timalfa è indicato in:

  • – pazienti con ipertensione oculare,

  • – pazienti con glaucoma cronico ad angolo aperto,

  • – pazienti afachici con glaucoma,

  • – pazienti con angolo stretto e con episodi precedenti di chiusura d’angolo, spontanea o iatrogena, nell’occhio controlaterale, in cui sia necessario ridurre la pressione endoculare

(vedi le “Appropriate precauzioni per l’uso”)

Timalfa è anche indicato come terapia concomitante nel glaucoma pediatrico, che sia inadeguatamente controllato con altre terapie antiglaucoma.

CONTROINDICAZIONI

Timalfa è controindicato in pazienti con:

  • - asma bronchiale o con anamnesi positiva per asma bronchiale o con broncopneumopatia cronica ostruttiva;

  • - bradicardia sinusale, blocco atrio-ventricolare di II e III grado, scompenso cardiaco manifesto, shock cardiogeno;

  • - ipersensibilità al principio attivo (timololo maleato) o ad uno qualsiasi degli eccipienti del prodotto.

Domande frequenti

Cos'è il TIMALFA e a cosa serve?

TIMALFA è un medicinale utilizzato per trattare varie condizioni legate al sistema immunitario. Aiuta a modulare le risposte del sistema immunitario per migliorare la salute generale.

Quali sono gli effetti collaterali più comuni di TIMALFA?

Gli effetti collaterali più comuni possono includere lievi disturbi gastrointestinali, stanchezza o mal di testa. È importante contattare il medico se noti effetti indesiderati persistenti.

Chi può utilizzare il TIMALFA?

TIMALFA può essere prescritto a pazienti adulti e adolescenti, ma non è raccomandato per bambini o persone con specifiche condizioni mediche senza consulto medico.

Posso assumere TIMALFA durante la gravidanza?

Se sei incinta o stai pianificando una gravidanza, parla con il tuo medico prima di assumere TIMALFA. La sicurezza durante la gravidanza non è completamente stabilita.

TIMALFA provoca interazioni con altri farmaci?

Sì, TIMALFA può interagire con alcuni farmaci. Assicurati di informare il tuo medico su tutti i medicinali che stai assumendo.

Come devo conservare TIMALFA?

Conserva TIMALFA in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Quando dovrei contattare il medico dopo aver iniziato a prendere TIMALFA?

Contatta il tuo medico se hai reazioni allergiche, sintomi insoliti o se la tua condizione non migliora dopo alcune settimane di trattamento.

Qual è la dose raccomandata di TIMALFA?

La dose esatta di TIMALFA deve essere determinata dal medico e può variare in base alla condizione da trattare.

Posso bere alcol durante il trattamento con TIMALFA?

È consigliabile limitare o evitare l'assunzione di alcol durante il trattamento con TIMALFA, poiché può influenzare l'efficacia del farmaco.

TIMALFA è disponibile senza ricetta medica?

No, TIMALFA è un farmaco da prescrizione e deve essere utilizzato sotto la supervisione di un medico.

È possibile interrompere improvvisamente l'assunzione di TIMALFA?

Non interrompere mai l'assunzione di TIMALFA senza prima consultare il tuo medico, poiché potrebbe essere necessario ridurre gradualmente il dosaggio.

Quanto tempo ci vuole perché TIMALFA inizi a funzionare?

Il tempo necessario affinché TIMALFA mostri i suoi effetti terapeutici può variare. Alcuni pazienti potrebbero notare miglioramenti in poche settimane.

Cosa devo fare se dimentico una dose di TIMALFA?

Se dimentichi una dose di TIMALFA, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua col programma normale.

TINALFA causa sonnolenza o affaticamento?

Alcuni pazienti possono sperimentare sonnolenza o affaticamento. Se questo accade, evita attività che richiedono attenzione finché non sai come reagisci al farmaco.

Posso assumere integratori mentre prendo TIMALFA?

Parla sempre con il tuo medico prima di aggiungere integratori alla tua routine mentre assumi TIMALFA, per evitare possibili interazioni.

Quali alimenti dovrei evitare durante il trattamento con TIMALFA?

Non ci sono restrizioni alimentari specifiche conosciute per l'uso di TIMALFA, ma segui sempre i consigli del tuo medico o nutrizionista.

TINALFA è efficace per le allergie?

TINALFA non è specificamente indicato per le allergie. Consulta sempre un professionista della salute per opzioni terapeutiche adeguate.

Cosa fare in caso di overdose da TIMALFA?

In caso di sospetta overdose da TIMALFA, contatta immediatamente un centro antiveleni o recati al pronto soccorso.