Foglietti illustrativi Apri menu principale

SUMATRIPTAN EG - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - SUMATRIPTAN EG

1. che cos’è sumatriptan eg e a cosa serve

SUMATRIPTAN EG è un analgesico che appartiene al gruppo degli antiemicranici. Il principio attivo di SUMATRIPTAN EG è il sumatriptan, un agonista dei recettori 5HT1.

Si ritiene che le cefalee emicraniche siano causate dalla dilatazione dei vasi sanguigni. SUMATRIPTAN EG costringe questi vasi sanguigni alleviando quindi la cefalea emicranica.

SUMATRIPTAN EG è indicato per il trattamento degli attacchi di emicrania con o senza aura (una sensazione di calore solitamente accompagnata da distorsioni visive, come lampi di luce, linee a zig zag, stelle o onde).

2. cosa deve sapere prima di prendere sumatriptan eg

Non prenda SUMATRIPTAN EG:

  • - se è allergico al sumatriptan o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • - se ha avuto un attacco di cuore;

  • - se soffre di qualsiasi malattia cardiaca ;

  • - se manifesta sintomi che potrebbero indicare malattia cardiaca, come momentaneo dolore al torace o sensazione di pressione al torace;

  • - se ha un’anamnesi di ictus o attacchi ischemici transitori (TIA, una forma più lieve di ictus che dura meno di 24 ore).

  • - se ha problemi circolatori alle gambe con conseguenti crampi in forma di dolori mentre cammina (malattia denominata vasculopatia periferica);

  • - se la sua pressione sanguigna è significativamente alta o se la sua pressione resta alta nonostante un intervento farmacologico;

  • - se soffre di gravi problemi epatici ;

  • - se assume o ha recentemente assunto farmaci per l’emicrania, compresi quelli che contengono ergotamina, o medicinali simili, come metisergide maleato, qualsiasi triptano o agonisti 5-HT1 (come naratriptan o zolmitriptan);

  • - se assume o ha recentemente assunto farmaci per trattare la depressione o il morbo di Parkinson che appartengono al gruppo conosciuto come inibitori delle monoaminossidasi (MAO-inibitori) (ad esempio selegilina o moclobemide).

Se ritiene di avere uno qualsiasi di questi problemi o ha dei dubbi a riguardo contatti il medico prima di prendere SUMATRIPTAN EG.

Avvertenze e precauzioni

Prima di prescriverle SUMATRIPTAN EG il medico stabilirà se la sua cefalea è causata dall’emicrania e non da un’altra condizione.

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere SUMATRIPTAN EG:

  • - se sa di avere problemi con il fegato o con i reni;

  • - se le è stata diagnosticata epilessia o qualsiasi altra malattia che abbassa la soglia degli attacchi epilettici;

  • - se sa di essere allergico ai farmaci antibatterici che appartengono al gruppo delle sulfonamidi;

  • - se soffre di un’ipertensione controllata, dato che in un piccolo numero di casi il sumatriptan ha

aumentato la pressione sanguigna.

  • - se sta prendendo inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRIs) compresi citalopram, fluoxetina, fluvoxamina, paroxetina e sertralina o inibitori della ricaptazione della serotonina noradrenalina (SNRI), inclusa la venlafaxina e la duloxetina. L’utilizzo di SUMATRIPTAN EG con questi medicinali può causare sindrome serotoninergica (un insieme di sintomi che possono includere agitazione, confusione, sudorazione, allucinazioni, riflessi aumentati, spasmi muscolari, brividi, aumento del battito cardiaco e tremori). Informi immediatamente il medico se questi effetti la riguardano.

  • - se prova dolore e/o senso di costrizione al torace o alla gola. Questi effetti sono generalmente di breve durata. Se comunque persistono e la preoccupano o si aggravano, contatti immediatamente il medico;

  • - se soffre di cefalea cronica quotidiana. L’assunzione troppo frequente di SUMATRIPTAN EG può peggiorare o causare lo sviluppo di cefalea cronica. In tali casi contatti il medico perché potrebbe dover sospendere SUMATRIPTAN EG.

  • - se ritiene di essere a rischio di sviluppare una malattia cardiaca (ad es. se è diabetico, è un forte fumatore o si sta sottoponendo ad una terapia sostitutiva nicotinica), ed in modo particolare se è una donna in post-menopausa oppure è un uomo con più di 40 anni e presenta questi fattori di rischio, il medico controllerà la sua funzione cardiaca prima di prescriverle SUMATRIPTAN EG. In casi molto rari si sono sviluppate gravi condizioni cardiache dopo l’assunzione di SUMATRIPTAN EG pur in assenza di qualsiasi segno di malattia cardiaca. In caso di qualsiasi dubbio consulti il medico.

Altri medicinali e SUMATRIPTAN EG

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Alcuni medicinali possono influenzare l’efficacia di SUMATRIPTAN EG e SUMATRIPTAN EG può influenzare l’efficacia di altri medicinali. Consulti il medico se sta prendendo:

  • - altri antiemicranici, come l’ergotamina o farmaci simili come metisergide maleato; o qualsiasi triptano o agonista 5-HT1 (come naratriptan o zolmitriptan). Non utilizzare SUMATRIPTAN EG contemporaneamente con questi medicinali. Smetta di prendere questi medicinali almeno 24 ore prima di prendere SUMATRIPTAN EG. Non prenda di nuovo questi medicinali per almeno 6 ore dopo aver preso SUMATRIPTAN EG.

  • - farmaci per trattare la depressione come:

  • - MAOi (inibitori delle monoaminossidasi)

SSRIs (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina)

SNRIs (inibitori della ricaptazione della serotonina noradrenalina)

  • - farmaci per trattare disturbi maniaco-depressivi (bipolari), come il litio.

È possibile l’insorgenza di effetti indesiderati più frequenti durante l’uso concomitante di sumatriptan e preparati erboristici contenenti l’erba di San Giovanni (Hypericum perforatum).

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Gravidanza:

Nell’uomo le informazioni riguardanti la sicurezza del sumatriptan durante la gravidanza sono limitate. A tutt’oggi questi dati non sono indicativi di un aumento del rischio di malformazioni. Si raccomanda di non prendere sumatriptan durante la gravidanza, salvo diversa prescrizione medica.

Allattamento:

Il sumatriptan viene escreto nel latte materno. L’esposizione del suo bambino può essere minimizzata se eviterà di allattarlo durante le 12 ore successive all’assunzione di sumatriptan. Il latte prodotto in questo periodo deve essere eliminato e non dato al suo bambino.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

L’emicrania di per sé o il suo trattamento con SUMATRIPTAN EG possono dar luogo a sonnolenza. Non guidi veicoli o usi macchinari se si sente assonnato.

SUMATRIPTAN EG contiene lattosio

Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

3. come prendere sumatriptan eg

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

SUMATRIPTAN EG non deve essere preso per prevenire l’emicrania. Esso infatti è indicato per trattare l’attacco di emicrania. SUMATRIPTAN EG deve essere preso il più presto possibile dopo l’insorgenza della cefalea emicranica; comunque risulta efficace anche preso in qualsiasi momento dell’attacco.

La dose raccomandata per gli adulti tra i 18 e i 65 anni è 50 mg. Per alcuni pazienti possono essere necessari 100 mg. Nel caso in cui l’effetto di SUMATRIPTAN EG non sia immediato, l’assunzione di più compresse durante lo stesso attacco non darà alcun beneficio. In questi casi l’attacco può essere trattato con paracetamolo, acido acetilsalicilico o farmaci antinfiammatori non steroidei (ad esempio ibuprofene). Il sumatriptan può essere usato per trattare gli attacchi successivi. Se, dopo aver assunto la prima dose, la sua emicrania scompare ma poi si ripresenta, può assumere un’altra compressa, fatto salvo che siano trascorse almeno 2 ore dall’assunzione della compressa precedente.

Non assuma più di 300 mg (6 compresse da 50 mg oppure 3 compresse da 100 mg ) nelle 24 ore.

L’uso di SUMATRIPTAN EG nei bambini, negli adolescenti sotto i 18 anni ed in pazienti oltre 65 anni di età non è raccomandato.

In pazienti con insufficienza epatica da lieve a moderata deve essere considerata la possibilità di somministrare basse dosi di 25–50 mg.

Ingerisca la compressa intera con dell’acqua. La linea di incisione serve solo per aiutarla a dividere la compressa se ha difficoltà ad ingerirla intera.

Se prende più SUMATRIPTAN EG di quanto deve

Non assuma più di 300 mg (6 compresse da 50 mg oppure 3 compresse da 100 mg ) nelle 24 ore.

I sintomi del sovradosaggio sono analoghi a quelli elencati nel paragrafo 4 “Possibili effetti indesiderati”. Se assume troppe compresse contatti il medico o l’ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Consulti il medico se necessita di parlare di questo.

Reazione allergica: chieda subito consiglio al medico

I seguenti effetti indesiderati si sono verificati, ma la loro frequenza esatta non è nota.

  • I sintomi di allergia includono eruzione cutanea, orticaria (prurito), respiro sibilante, gonfiore alle palpebre, al viso o alle labbra; collasso completo.

Se avverte uno qualsiasi di questi sintomi subito dopo l'uso di SUMATRIPTAN EG:

Non lo prenda più. Contatti un medico immediatamente.

Effetti indesiderati comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10)

  • Dolore, pesantezza, pressione o senso di oppressione al torace, gola o altre parti del corpo, o sensazioni insolite, tra cui intorpidimento, formicolio e calore o freddo. Questi effetti possono essere intensi, ma in genere passano in fretta.

Se questi effetti persistono o divengono gravi (in particolare il dolore al petto):

Chieda immediatamente assistenza medica. In un numero molto limitato di persone questi sintomi possono essere causati da un attacco di cuore.

Altri effetti indesiderati comuni:

  • Sensazione di malessere (nausea) o stare male (vomito), anche se questo può essere dovuto alla stessa emicrania
  • Stanchezza (affaticamento) o sonnolenza
  • Capogiri, sensazione di debolezza, o di vampate di calore
  • Temporaneo aumento della pressione sanguigna
  • Mancanza di fiato (dispnea)
  • Dolori muscolari (mialgia).

Effetti indesiderati molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000)

  • Alterazioni della funzionalità epatica. Se si sottopone a un esame del sangue per controllare la funzionalità epatica, avvisi il medico o l'infermiere che sta assumendo SUMATRIPTAN EG.

Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)

  • Convulsioni, tremori, spasmi muscolari, rigidità del collo
  • Disturbi visivi, quali sfarfallio, visione ridotta, visione doppia, perdita della visione, e in alcuni casi anche difetti permanenti (anche se questi possono essere dovuti all’attacco di emicrania stessa)
  • Problemi di cuore, dove il battito cardiaco può essere più veloce, più lento o cambiare il ritmo, dolori al petto (angina) o attacco di cuore
  • Impallidire, pelle bluastra e/o dolore alle dita, piedi, orecchie, naso o mandibola in risposta al freddo o stress (fenomeno di Raynaud)
  • Sensazione di svenimento (la pressione del sangue può diminuire; ipotensione)
  • Dolore nella parte bassa sinistra dello stomaco e diarrea sanguinolenta (colite ischemica)
  • Diarrea
  • Dolore alle articolazioni (artralgia)
  • Sensazione di ansia
  • Sudorazione eccessiva (iperidrosi)

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare sumatriptan eg

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini..

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione dopo la dicitura SCAD.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Questo medicinale non richiede alcuna speciale condizione per la conservazione.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Che cosa contiene SUMATRIPTAN EG

Il principio attivo è il sumatriptan.

Una compressa contiene 50 mg di sumatriptan (come succinato).

Gli altri componenti sono lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina, croscarmellosa sodica, magnesio stearato, ferro ossido (E172).

Descrizione dell’aspetto di SUMATRIPTAN EG e contenuto della confezione

1. che cos’è sumatriptan eg e a cosa serve

SUMATRIPTAN EG è un analgesico che appartiene al gruppo degli antiemicranici. Il principio attivo di SUMATRIPTAN EG è il sumatriptan, un agonista dei recettori 5HT1.

Si ritiene che le cefalee emicraniche siano causate dalla dilatazione dei vasi sanguigni. SUMATRIPTAN EG costringe questi vasi sanguigni alleviando quindi la cefalea emicranica.

SUMATRIPTAN EG è indicato per il trattamento degli attacchi di emicrania con o senza aura (una sensazione di calore solitamente accompagnata da distorsioni visive, come lampi di luce, linee a zig zag, stelle o onde).

2. cosa deve sapere prima di prendere sumatriptan eg

Non prenda SUMATRIPTAN EG:

  • - se è allergico al sumatriptan o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • - se ha avuto un attacco di cuore;

  • - se soffre di qualsiasi malattia cardiaca ;

  • - se manifesta sintomi che potrebbero indicare malattia cardiaca, come momentaneo dolore al torace o sensazione di pressione al torace;

  • - se ha un’anamnesi di ictus o attacchi ischemici transitori (TIA, una forma più lieve di ictus che dura meno di 24 ore).

  • - se ha problemi circolatori alle gambe con conseguenti crampi in forma di dolori mentre cammina (malattia denominata vasculopatia periferica);

  • - se la sua pressione sanguigna è significativamente alta o se la sua pressione resta alta nonostante un intervento farmacologico;

  • - se soffre di gravi problemi epatici;

  • - se assume o ha recentemente assunto farmaci per l’emicrania, compresi quelli che contengono ergotamina, o medicinali simili, come metisergide maleato, qualsiasi triptano o agonisti 5-HT1 (come naratriptan o zolmitriptan);

  • - se assume o ha recentemente assunto farmaci per trattare la depressione o il morbo di Parkinson che appartengono al gruppo conosciuto come inibitori delle monoaminossidasi (MAO-inibitori) (ad esempio selegilina o moclobemide).

Se ritiene di avere uno qualsiasi di questi problemi o ha dei dubbi a riguardo contatti il medico prima di prendere SUMATRIPTAN EG.

Avvertenze e precauzioni

Prima di prescriverle SUMATRIPTAN EG il medico stabilirà se la sua cefalea è causata dall’emicrania e non da un’altra condizione.

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere SUMATRIPTAN EG:

  • - se sa di avere problemi con il fegato o con i reni;

  • - se le è stata diagnosticata epilessia o qualsiasi altra malattia che abbassa la soglia degli attacchi epilettici;

  • - se sa di essere allergico ai farmaci antibatterici che appartengono al gruppo delle sulfonamidi;

  • - se soffre di un’ipertensione controllata, dato che in un piccolo numero di casi il sumatriptan ha

aumentato la pressione sanguigna.

  • - se sta prendendo inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRIs) compresi citalopram, fluoxetina, fluvoxamina, paroxetina e sertralina o inibitori della ricaptazione della serotonina noradrenalina (SNRI), inclusa la venlafaxina e la duloxetina. L’utilizzo di SUMATRIPTAN EG con questi medicinali può causare sindrome serotoninergica (un insieme di sintomi che possono includere agitazione, confusione, sudorazione, allucinazioni, riflessi aumentati, spasmi muscolari, brividi, aumento del battito cardiaco e tremori). Informi immediatamente il medico se questi effetti la riguardano.

  • - se prova dolore e/o senso di costrizione al torace o alla gola. Questi effetti sono generalmente di breve durata. Se comunque persistono e la preoccupano o si aggravano, contatti immediatamente il medico;

  • - se soffre di cefalea cronica quotidiana. L’assunzione troppo frequente di SUMATRIPTAN EG può peggiorare o causare lo sviluppo di cefalea cronica. In tali casi contatti il medico perché potrebbe dover sospendere SUMATRIPTAN EG.

  • - se ritiene di essere a rischio di sviluppare una malattia cardiaca (ad es. se è diabetico, è un forte fumatore o si sta sottoponendo ad una terapia sostitutiva nicotinica), ed in modo particolare se è una donna in post-menopausa oppure è un uomo con più di 40 anni e presenta questi fattori di rischio, il medico controllerà la sua funzione cardiaca prima di prescriverle SUMATRIPTAN EG. In casi molto rari si sono sviluppate gravi condizioni cardiache dopo l’assunzione di SUMATRIPTAN EG pur in assenza di qualsiasi segno di malattia cardiaca. In caso di qualsiasi dubbio consulti il medico.

Altri medicinali e SUMATRIPTAN EG

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Alcuni medicinali possono influenzare l’efficacia di SUMATRIPTAN EG e SUMATRIPTAN EG può influenzare l’efficacia di altri medicinali. Consulti il medico se sta prendendo:

  • - altri antiemicranici, come l’ergotamina o farmaci simili come metisergide maleato; o qualsiasi triptano o agonista 5-HT1 (come naratriptan o zolmitriptan). Non utilizzare SUMATRIPTAN EG contemporaneamente con questi medicinali. Smetta di prendere questi medicinali almeno 24 ore prima di prendere SUMATRIPTAN EG. Non prenda di nuovo questi medicinali per almeno 6 ore dopo aver preso SUMATRIPTAN EG.

  • - farmaci per trattare la depressione come: MAOi (inibitori delle monoaminossidasi)

SSRIs (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina)

SNRIs (inibitori della ricaptazione della serotonina noradrenalina)

  • - farmaci per trattare disturbi maniaco-depressivi (bipolari), come il litio.

È possibile l’insorgenza di effetti indesiderati più frequenti durante l’uso concomitante di sumatriptan e preparati erboristici contenenti l’erba di San Giovanni (Hypericum perforatum).

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Gravidanza:

Nell’uomo le informazioni riguardanti la sicurezza del sumatriptan durante la gravidanza sono limitate. A tutt’oggi questi dati non sono indicativi di un aumento del rischio di malformazioni. Si raccomanda di non prendere sumatriptan durante la gravidanza, salvo diversa prescrizione medica.

Allattamento:

Il sumatriptan viene escreto nel latte materno. L’esposizione del suo bambino può essere minimizzata se eviterà di allattarlo durante le 12 ore successive all’assunzione di sumatriptan. Il latte prodotto in questo periodo deve essere eliminato e non dato al suo bambino.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

L’emicrania di per sé o il suo trattamento con SUMATRIPTAN EG possono dar luogo a sonnolenza. Non guidi veicoli o usi macchinari se si sente assonnato.

SUMATRIPTAN EG contiene lattosio

Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

3. come prendere sumatriptan eg

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

SUMATRIPTAN EG non deve essere preso per prevenire l’emicrania. Esso infatti è indicato per trattare l’attacco di emicrania. SUMATRIPTAN EG deve essere preso il più presto possibile dopo l’insorgenza della cefalea emicranica; comunque risulta efficace anche preso in qualsiasi momento dell’attacco.

La dose raccomandata per gli adulti tra i 18 e i 65 anni è 50 mg. Per alcuni pazienti possono essere necessari 100 mg. Nel caso in cui l’effetto di SUMATRIPTAN EG non sia immediato, l’assunzione di più compresse durante lo stesso attacco non darà alcun beneficio. In questi casi l’attacco può essere trattato con paracetamolo, acido acetilsalicilico o farmaci antinfiammatori non steroidei (ad esempio ibuprofene). Il sumatriptan può essere usato per trattare gli attacchi successivi. Se, dopo aver assunto la prima dose, la sua emicrania scompare ma poi si ripresenta, può assumere un’altra compressa, fatto salvo che siano trascorse almeno 2 ore dall’assunzione della compressa precedente.

Non assuma più di 300 mg (6 compresse da 50 mg oppure 3 compresse da 100 mg ) nelle 24 ore.

L’uso di SUMATRIPTAN EG nei bambini, negli adolescenti sotto i 18 anni ed in pazienti oltre 65 anni di età non è raccomandato.

In pazienti con insufficienza epatica da lieve a moderata deve essere considerata la possibilità di somministrare basse dosi di 25–50 mg.

Ingerisca la compressa intera con dell’acqua.

Se prende più SUMATRIPTAN EG di quanto deve

Non assuma più di 300 mg (6 compresse da 50 mg oppure 3 compresse da 100 mg ) nelle 24 ore.

I sintomi del sovradosaggio sono analoghi a quelli elencati nel paragrafo 4 “Possibili effetti indesiderati”. Se assume troppe compresse contatti il medico o l’ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Consulti il medico se necessita di parlare di questo.

Reazione allergica: chieda subito consiglio al medico

I seguenti effetti indesiderati si sono verificati, ma la loro frequenza esatta non è nota.

  • I sintomi di allergia includono eruzione cutanea, orticaria (prurito), respiro sibilante, gonfiore alle palpebre, al viso o alle labbra; collasso completo.

Se avverte uno qualsiasi di questi sintomi subito dopo l'uso di SUMATRIPTAN EG:

Non lo prenda più. Contatti un medico immediatamente.

Effetti indesiderati comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10)

  • Dolore, pesantezza, pressione o senso di oppressione al torace, gola o altre parti del corpo, o sensazioni insolite, tra cui intorpidimento, formicolio e calore o freddo. Questi effetti possono essere intensi, ma in genere passano in fretta.

Se questi effetti persistono o divengono gravi (in particolare il dolore al petto):

Chieda immediatamente assistenza medica. In un numero molto limitato di persone questi sintomi possono essere causati da un attacco di cuore.

Altri effetti indesiderati comuni:

  • Sensazione di malessere (nausea) o stare male (vomito), anche se questo può essere dovuto alla stessa emicrania
  • Stanchezza (affaticamento) o sonnolenza
  • Capogiri, sensazione di debolezza, o di vampate di calore
  • Temporaneo aumento della pressione sanguigna
  • Mancanza di fiato (dispnea)
  • Dolori muscolari (mialgia).

Effetti indesiderati molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000)

  • Alterazioni della funzionalità epatica. Se si sottopone a un esame del sangue per controllare la funzionalità epatica, avvisi il medico o l'infermiere che sta assumendo SUMATRIPTAN EG.
  • Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili) Convulsioni, tremori, spasmi muscolari, rigidità del collo
  • Disturbi visivi, quali sfarfallio, visione ridotta, visione doppia, perdita della visione, e in alcuni casi anche difetti permanenti (anche se questi possono essere dovuti all’attacco di emicrania stessa)
  • Problemi di cuore, dove il battito cardiaco può essere più veloce, più lento o cambiare il ritmo, dolori al petto (angina) o attacco di cuore
  • Impallidire, pelle bluastra e/o dolore alle dita, piedi, orecchie, naso o mandibola in risposta al freddo o stress (fenomeno di Raynaud)
  • Sensazione di svenimento (la pressione del sangue può diminuire; ipotensione)
  • Dolore nella parte bassa sinistra dello stomaco e diarrea sanguinolenta (colite ischemica)
  • Diarrea
  • Dolore alle articolazioni (artralgia)
  • Sensazione di ansia
  • Sudorazione eccessiva (iperidrosi)

5. come conservare sumatriptan eg

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione dopo la dicitura SCAD.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Questo medicinale non richiede alcuna speciale condizione per la conservazione.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni

Che cosa contiene SUMATRIPTAN EG

Il principio attivo è il sumatriptan.

Una compressa contiene 100 mg di sumatriptan (come succinato).

Gli altri componenti sono lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina, croscarmellosa sodica, magnesio stearato.

Descrizione dell’aspetto di SUMATRIPTAN EG e contenuto della confezione

SUMATRIPTAN EG 50 mg compresse consiste in compresse biconvesse, ovali, di colore rosa con incisione su un lato.

La linea di incisione serve solo per facilitare l’assunzione della compressa se si hanno difficoltà ad ingerirla intera.

Dimensioni delle confezioni:

Confezioni contenenti 1, 2, 4, 6, 8, 12, 18 o 24 compresse in blister di alluminio OPA/Al/PVC/AL

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

EG S.p.A. Via Pavia, 6 –20136 Milano

Produttore

STADA Arzneimittel AG, Stadastrasse 2–18, 61118 Bad Vilbel (Germania)

Eurogenerics N.V., Heizel Esplanade Heysel b 22 – 1020 Brussels (Belgio)

LAMP San Prospero S.p.A. Via della Pace 25/A 41030 San Prospero (Modena)

Questo medicinale è autorizzato negli Stati Membri dello Spazio Economico Europeo con le seguenti denominazioni:

Austria:

Sumatriptan Stada

Belgio:

Sumatriptan EG

Danimarca:

Sumatriptan Stada

Estonia:

Migriptan

Germania:

Sumatriptan Stada

Italia:

Sumatriptan EG

Irlanda:

Sumalieve

Lettonia:

Migriptan

Lituania:

Migriptan

Lussemburgo:

Sumatriptan EG

Norvegia:

Sumatriptan Stada

Polonia:

Dolorstad

Regno Unito:

Sumatriptan

Repubblica Ceca:

Dolorstad

Repubblica Slovacca:

Dolorstad

Svezia:

Sumatriptan Stada

Ungheria:

Migratriptan

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Foglio illustrativo: informazioni per l’utilizzatore

SUMATRIPTAN EG 100 mg compresse Medicinale equivalente

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • - Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • - Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • - Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia mai ad altre persone, anche se i sintomi

della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • - Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è SUMATRIPTAN EG e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere SUMATRIPTAN EG

  • 3. Come prendere SUMATRIPTAN EG

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare SUMATRIPTAN EG

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è sumatriptan eg e a cosa serve

SUMATRIPTAN EG è un analgesico che appartiene al gruppo degli antiemicranici. Il principio attivo di SUMATRIPTAN EG è il sumatriptan, un agonista dei recettori 5HT1.

Si ritiene che le cefalee emicraniche siano causate dalla dilatazione dei vasi sanguigni. SUMATRIPTAN EG costringe questi vasi sanguigni alleviando quindi la cefalea emicranica.

SUMATRIPTAN EG è indicato per il trattamento degli attacchi di emicrania con o senza aura (una sensazione di calore solitamente accompagnata da distorsioni visive, come lampi di luce, linee a zig zag, stelle o onde).

2. cosa deve sapere prima di prendere sumatriptan eg

Non prenda SUMATRIPTAN EG:

  • - se è allergico al sumatriptan o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • - se ha avuto un attacco di cuore;

  • - se soffre di qualsiasi malattia cardiaca ;

  • - se manifesta sintomi che potrebbero indicare malattia cardiaca, come momentaneo dolore al torace o sensazione di pressione al torace;

  • - se ha un’anamnesi di ictus o attacchi ischemici transitori (TIA, una forma più lieve di ictus che dura meno di 24 ore).

  • - se ha problemi circolatori alle gambe con conseguenti crampi in forma di dolori mentre cammina (malattia denominata vasculopatia periferica);

  • - se la sua pressione sanguigna è significativamente alta o se la sua pressione resta alta nonostante un intervento farmacologico;

  • - se soffre di gravi problemi epatici;

  • - se assume o ha recentemente assunto farmaci per l’emicrania, compresi quelli che contengono ergotamina, o medicinali simili, come metisergide maleato, qualsiasi triptano o agonisti 5-HT1 (come naratriptan o zolmitriptan);

  • - se assume o ha recentemente assunto farmaci per trattare la depressione o il morbo di Parkinson che appartengono al gruppo conosciuto come inibitori delle monoaminossidasi (MAO-inibitori) (ad esempio selegilina o moclobemide).

Se ritiene di avere uno qualsiasi di questi problemi o ha dei dubbi a riguardo contatti il medico prima di prendere SUMATRIPTAN EG.

Avvertenze e precauzioni

Prima di prescriverle SUMATRIPTAN EG il medico stabilirà se la sua cefalea è causata dall’emicrania e non da un’altra condizione.

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere SUMATRIPTAN EG:

  • - se sa di avere problemi con il fegato o con i reni;

  • - se le è stata diagnosticata epilessia o qualsiasi altra malattia che abbassa la soglia degli attacchi epilettici;

  • - se sa di essere allergico ai farmaci antibatterici che appartengono al gruppo delle sulfonamidi;

  • - se soffre di un’ipertensione controllata, dato che in un piccolo numero di casi il sumatriptan ha

aumentato la pressione sanguigna.

  • - se sta prendendo inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRIs) compresi citalopram, fluoxetina, fluvoxamina, paroxetina e sertralina o inibitori della ricaptazione della serotonina noradrenalina (SNRI), inclusa la venlafaxina e la duloxetina. L’utilizzo di SUMATRIPTAN EG con questi medicinali può causare sindrome serotoninergica (un insieme di sintomi che possono includere agitazione, confusione, sudorazione, allucinazioni, riflessi aumentati, spasmi muscolari, brividi, aumento del battito cardiaco e tremori). Informi immediatamente il medico se questi effetti la riguardano.

  • - se prova dolore e/o senso di costrizione al torace o alla gola. Questi effetti sono generalmente di breve durata. Se comunque persistono e la preoccupano o si aggravano, contatti immediatamente il medico;

  • - se soffre di cefalea cronica quotidiana. L’assunzione troppo frequente di SUMATRIPTAN EG può peggiorare o causare lo sviluppo di cefalea cronica. In tali casi contatti il medico perché potrebbe dover sospendere SUMATRIPTAN EG.

  • - se ritiene di essere a rischio di sviluppare una malattia cardiaca (ad es. se è diabetico, è un forte fumatore o si sta sottoponendo ad una terapia sostitutiva nicotinica), ed in modo particolare se è una donna in post-menopausa oppure è un uomo con più di 40 anni e presenta questi fattori di rischio, il medico controllerà la sua funzione cardiaca prima di prescriverle SUMATRIPTAN EG. In casi molto rari si sono sviluppate gravi condizioni cardiache dopo l’assunzione di SUMATRIPTAN EG pur in assenza di qualsiasi segno di malattia cardiaca. In caso di qualsiasi dubbio consulti il medico.

Altri medicinali e SUMATRIPTAN EG

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Alcuni medicinali possono influenzare l’efficacia di SUMATRIPTAN EG e SUMATRIPTAN EG può influenzare l’efficacia di altri medicinali. Consulti il medico se sta prendendo:

  • - altri antiemicranici, come l’ergotamina o farmaci simili come metisergide maleato; o qualsiasi triptano o agonista 5-HT1 (come naratriptan o zolmitriptan). Non utilizzare SUMATRIPTAN EG contemporaneamente con questi medicinali. Smetta di prendere questi medicinali almeno 24 ore prima di prendere SUMATRIPTAN EG. Non prenda di nuovo questi medicinali per almeno 6 ore dopo aver preso SUMATRIPTAN EG.

  • - farmaci per trattare la depressione come: MAOi (inibitori delle monoaminossidasi)

SSRIs (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina)

SNRIs (inibitori della ricaptazione della serotonina noradrenalina)

  • - farmaci per trattare disturbi maniaco-depressivi (bipolari), come il litio.

È possibile l’insorgenza di effetti indesiderati più frequenti durante l’uso concomitante di sumatriptan e preparati erboristici contenenti l’erba di San Giovanni (Hypericum perforatum).

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Gravidanza:

Nell’uomo le informazioni riguardanti la sicurezza del sumatriptan durante la gravidanza sono limitate. A tutt’oggi questi dati non sono indicativi di un aumento del rischio di malformazioni. Si raccomanda di non prendere sumatriptan durante la gravidanza, salvo diversa prescrizione medica.

Allattamento:

Il sumatriptan viene escreto nel latte materno. L’esposizione del suo bambino può essere minimizzata se eviterà di allattarlo durante le 12 ore successive all’assunzione di sumatriptan. Il latte prodotto in questo periodo deve essere eliminato e non dato al suo bambino.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

L’emicrania di per sé o il suo trattamento con SUMATRIPTAN EG possono dar luogo a sonnolenza. Non guidi veicoli o usi macchinari se si sente assonnato.

SUMATRIPTAN EG contiene lattosio

Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

3. come prendere sumatriptan eg

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

SUMATRIPTAN EG non deve essere preso per prevenire l’emicrania. Esso infatti è indicato per trattare l’attacco di emicrania. SUMATRIPTAN EG deve essere preso il più presto possibile dopo l’insorgenza della cefalea emicranica; comunque risulta efficace anche preso in qualsiasi momento dell’attacco.

La dose raccomandata per gli adulti tra i 18 e i 65 anni è 50 mg. Per alcuni pazienti possono essere necessari 100 mg. Nel caso in cui l’effetto di SUMATRIPTAN EG non sia immediato, l’assunzione di più compresse durante lo stesso attacco non darà alcun beneficio. In questi casi l’attacco può essere trattato con paracetamolo, acido acetilsalicilico o farmaci antinfiammatori non steroidei (ad esempio ibuprofene). Il sumatriptan può essere usato per trattare gli attacchi successivi. Se, dopo aver assunto la prima dose, la sua emicrania scompare ma poi si ripresenta, può assumere un’altra compressa, fatto salvo che siano trascorse almeno 2 ore dall’assunzione della compressa precedente.

Non assuma più di 300 mg (6 compresse da 50 mg oppure 3 compresse da 100 mg ) nelle 24 ore.

L’uso di SUMATRIPTAN EG nei bambini, negli adolescenti sotto i 18 anni ed in pazienti oltre 65 anni di età non è raccomandato.

In pazienti con insufficienza epatica da lieve a moderata deve essere considerata la possibilità di somministrare basse dosi di 25–50 mg.

Ingerisca la compressa intera con dell’acqua.

Se prende più SUMATRIPTAN EG di quanto deve

Non assuma più di 300 mg (6 compresse da 50 mg oppure 3 compresse da 100 mg ) nelle 24 ore.

I sintomi del sovradosaggio sono analoghi a quelli elencati nel paragrafo 4 “Possibili effetti indesiderati”. Se assume troppe compresse contatti il medico o l’ospedale.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Consulti il medico se necessita di parlare di questo.

Reazione allergica: chieda subito consiglio al medico

I seguenti effetti indesiderati si sono verificati, ma la loro frequenza esatta non è nota.

  • I sintomi di allergia includono eruzione cutanea, orticaria (prurito), respiro sibilante, gonfiore alle palpebre, al viso o alle labbra; collasso completo.

Se avverte uno qualsiasi di questi sintomi subito dopo l'uso di SUMATRIPTAN EG:

Non lo prenda più. Contatti un medico immediatamente.

Effetti indesiderati comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10)

  • Dolore, pesantezza, pressione o senso di oppressione al torace, gola o altre parti del corpo, o sensazioni insolite, tra cui intorpidimento, formicolio e calore o freddo. Questi effetti possono essere intensi, ma in genere passano in fretta.

Se questi effetti persistono o divengono gravi (in particolare il dolore al petto):

Chieda immediatamente assistenza medica. In un numero molto limitato di persone questi sintomi possono essere causati da un attacco di cuore.

Altri effetti indesiderati comuni:

  • Sensazione di malessere (nausea) o stare male (vomito), anche se questo può essere dovuto alla stessa emicrania
  • Stanchezza (affaticamento) o sonnolenza
  • Capogiri, sensazione di debolezza, o di vampate di calore
  • Temporaneo aumento della pressione sanguigna
  • Mancanza di fiato (dispnea)
  • Dolori muscolari (mialgia).

Effetti indesiderati molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000)

  • Alterazioni della funzionalità epatica. Se si sottopone a un esame del sangue per controllare la funzionalità epatica, avvisi il medico o l'infermiere che sta assumendo SUMATRIPTAN EG.
  • Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili) Convulsioni, tremori, spasmi muscolari, rigidità del collo
  • Disturbi visivi, quali sfarfallio, visione ridotta, visione doppia, perdita della visione, e in alcuni casi anche difetti permanenti (anche se questi possono essere dovuti all’attacco di emicrania stessa)
  • Problemi di cuore, dove il battito cardiaco può essere più veloce, più lento o cambiare il ritmo, dolori al petto (angina) o attacco di cuore
  • Impallidire, pelle bluastra e/o dolore alle dita, piedi, orecchie, naso o mandibola in risposta al freddo o stress (fenomeno di Raynaud)
  • Sensazione di svenimento (la pressione del sangue può diminuire; ipotensione)
  • Dolore nella parte bassa sinistra dello stomaco e diarrea sanguinolenta (colite ischemica)
  • Diarrea
  • Dolore alle articolazioni (artralgia)
  • Sensazione di ansia
  • Sudorazione eccessiva (iperidrosi)

Domande frequenti

Che cos'è il Sumatriptan EG e a cosa serve?

Il Sumatriptan EG è un farmaco utilizzato per trattare gli attacchi di emicrania. Agisce alleviando il dolore e i sintomi associati come nausea e sensibilità alla luce.

Come si deve assumere il Sumatriptan EG?

Il Sumatriptan EG è disponibile in forma di compresse. Si consiglia di assumerlo non appena si avverte l'inizio di un attacco emicranico.

Quanto tempo impiega il Sumatriptan EG a fare effetto?

Il Sumatriptan EG inizia ad agire generalmente entro 30 minuti dall'assunzione, ma può richiedere fino a 2 ore per un effetto completo.

È possibile usare il Sumatriptan EG per la prevenzione delle emicranie?

No, il Sumatriptan EG è progettato per trattare gli attacchi di emicrania già in corso, non per prevenirli.

Quali sono gli effetti collaterali comuni del Sumatriptan EG?

Gli effetti collaterali più comuni includono vertigini, sonnolenza, secchezza delle fauci e sensazione di calore.

Ci sono controindicazioni all'uso del Sumatriptan EG?

Sì, il Sumatriptan EG non deve essere utilizzato da persone con determinate condizioni cardiache o che stanno assumendo altri farmaci per l'emicrania senza consultare un medico.

Posso bere alcolici mentre assumo il Sumatriptan EG?

È preferibile evitare l'alcol durante l'assunzione di Sumatriptan, poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Sumatriptan EG?

Se dimentichi una dose, non prenderne una doppia. Assumi la dose non appena possibile, ma solo se hai ancora sintomi di emicrania.

Posso prendere il Sumatriptan EG più volte in un giorno?

Sì, puoi prendere una seconda dose se i sintomi non migliorano dopo la prima dose, ma segui sempre le indicazioni del tuo medico riguardo alle dosi massime giornaliere.

Il Sumatriptan EG può interagire con altri farmaci?

Sì, ci sono alcuni farmaci con cui il Sumatriptan può interagire. È importante informare il tuo medico sui farmaci che stai assumendo.

Chi non dovrebbe usare il Sumatriptan EG?

Le persone con disordini cardiaci gravi o che hanno avuto ictus o attacchi ischemici temporanei dovrebbero evitare l'uso del Sumatriptan.

È sicuro usare il Sumatriptan durante la gravidanza?

L'uso del Sumatriptan durante la gravidanza dovrebbe avvenire solo se strettamente necessario e sotto la supervisione di un medico.

C'è un limite d'età per assumere il Sumatriptan EG?

Non è raccomandato per i bambini sotto i 18 anni e va usato con cautela negli anziani. Consulta sempre un medico.

Posso guidare dopo aver assunto Sumatriptan EG?

Alcuni effetti collaterali possono influenzare la tua capacità di guidare. È meglio attendere fino a quando sei certo di essere in grado di farlo senza problemi.

Il Sumatriptan può causare dipendenza?

Non ci sono evidenze che suggeriscano che il Sumatriptan possa causare dipendenza. Tuttavia, un uso eccessivo può portare a mal di testa da abuso di farmaci.

Cosa posso fare se gli attacchi di emicrania non rispondono al trattamento con Sumatriptan EG?

Se noti che il tuo trattamento non è efficace, contatta il tuo medico per discutere alternative o aggiustamenti nel piano terapeutico.

Esistono alternative naturali al trattamento con Sumatriptan?

Alcune persone trovano sollievo da emicranie tramite rimedi naturali come la meditazione, l'agopuntura o integratori alimentari. Parla con un professionista della salute prima di provare queste opzioni.

Quanto costa mediamente una confezione di Sumatriptan EG?

Il costo del Sumatriptan EG può variare in base alla farmacia e alla regione. È consigliabile controllare presso diverse farmacie per trovare le migliori offerte.

Dove posso trovare maggiori informazioni sul mio trattamento con Sumatriptan EG?

Per maggiori informazioni ti consigliamo di rivolgerti al tuo medico o farmacista. Puoi anche consultare siti web affidabili dedicati alla salute.