Foglietti illustrativi Apri menu principale

SUCRALFATO - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - SUCRALFATO

SUCRALFATO DOC Generici 2 g granulato per sospensione orale

Medicinale equivalente

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • – Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

  • – Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.

  • – Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.

  • – Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è SUCRALFATO DOC Generici e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere SUCRALFATO DOC Generici

  • 3. Come prendere SUCRALFATO DOC Generici

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare SUCRALFATO DOC Generici

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è sucralfato doc generici e a cosa serve

SUCRALFATO DOC Generici contiene il principio attivo sucralfato, che appartiene alla categoria dei medicinali utilizzati per il trattamento dell’ulcera. Agisce formando una barriera protettiva sulle lesioni prevenendo ulteriori irritazioni causate dagli acidi prodotti nello stomaco.

Questo medicinale viene utilizzato per il trattamento di:

  • – lesioni allo stomaco (ulcera gastrica), e lesioni all’intestino (ulcera duodenale);

  • – infiammazione dello stomaco come manifestazione transitoria o permanente (gastrite acuta e gastrite cronica);

  • – disturbi allo stomaco dovuti all’uso di medicinali antinfiammatori appartenenti alla categoria dei FANS (farmaci antiinfiammatori non steroidei);

  • – infiammazione dell’esofago dovuta alla risalita di liquidi e/o cibi acidi (esofagite da reflusso).

2. cosa deve sapere prima di prendere sucralfato doc generici- se è allergico al sucralfato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

  • – se soffre di fenilchetonuria, una condizione in cui si hanno elevati livelli di piruvato nelle urine e di fenilalanina nel sangue, in quanto questo medicinale contiene aspartame;

  • – se il paziente è un neonato prematuro.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere SUCRALFATO DOC Generici.

Informi il medico ed usi questo medicinale con cautela evitando trattamenti prolungati nei seguenti casi:

  • – se soffre di problemi ai reni gravi (insufficienza renale);

  • – se si sottopone ad emodialisi (filtrazione meccanica del sangue);

  • – se soffre di disturbi nel movimento dei cibi nel tratto digerente, in quanto possono formarsi degli accumuli di materiale non digerito (bezoari).

B

SUCRALFATO DOC Generici non è raccomandato nei bambini al di sotto dei 14 anni a causa della mancanza di dati sulla sicurezza ed efficacia di questo medicinale.

Altri medicinali e SUCRALFATO DOC Generici

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Il sucralfato può modificare l’effetto di alcuni farmaci tra cui:

  • – tetracicline, ciprofloxacina e norfloxacina, medicinali utilizzati per il trattamento di infezioni batteriche;

  • – ketoconazolo, utilizzato per il trattamento di infezioni da funghi;

  • – cimetidina e ranitidina, medicinali utilizzati nel trattamento di disturbi allo stomaco quali gastriti e ulcere;

  • – digossina, un medicinale utilizzato nel trattamento di disturbi al cuore;

  • – fenitoina, un medicinale utilizzato in caso di epilessia;

  • – teofillina, un medicinale utilizzato nel trattamento di disturbi respiratori come l’asma bronchiale.

Pertanto, se deve assumere i medicinali sopraelencati lo faccia almeno due ore prima o dopo l’assunzione di SUCRALFATO DOC Generici.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Se è in stato di gravidanza o se sta allattando con latte materno usi questo medicinale soltanto in casi di effettiva necessità e sotto controllo del medico.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non altera la capacità di guida di veicoli e dell’utilizzo di macchinari.

SUCRALFATO DOC Generici contiene aspartame e sorbitolo

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Questo medicinale contiene aspartame, una fonte di fenilalanina. Può esserle dannoso se è affetto da fenilchetonuria (vedere il paragrafo “Non prenda SUCRALFATO DOC Generici”).

Questo medicinale contiene sorbitolo, un tipo di zucchero. Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

3. come prendere sucralfato doc generici

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dosa raccomandata è di una bustina di granulato 2 volte al giorno, salvo diversa prescrizione medica.

Prenda il medicinale a stomaco vuoto, dopo aver sciolto il granulato in un poco di acqua.

Se prende più SUCRALFATO DOC Generici di quanto deve

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di SUCRALFATO DOC Generici avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se dimentica di prendere SUCRALFATO DOC Generici

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Possono verificarsi i seguenti effetti collaterali:

  • – formazione di accumuli di materiale non digerito (bezoari).

  • – diarrea, flatulenza, nausea, vomito, senso di pienezza gastrica;

  • – stitichezza, in seguito a trattamenti prolungati;

  • – secchezza della bocca;

  • – eruzione cutanea e prurito;

  • – vertigini;

  • – insonnia;

  • – mal di testa (cefalea);

  • – dolori lombari;

  • – reazioni di tipo allergico, tra cui irritazioni della pelle (orticaria), gonfiore specialmente intorno a bocca e occhi (angioedema), difficoltà respiratorie e raffreddore allergico (rinite).

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sietmea nazionale di segnalazione all’indirizzo:. Segnalando gli effetti

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare sucralfato doc generici

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola dopo “Scad.”.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese e al medicinale correttamente conservato.

Conservi questo medicinale ad una temperatura inferiore a 25°C.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni- il principio attivo è sucralfato. ogni bustina contiene 2 g di sucralfato.

  • – Gli altro componenti sono sorbitolo, aspartame e aroma arancia.

Descrizione dell’aspetto di SUCRALFATO DOC Generici e contenuto della confezione

Confezione da 30 bustine di granulato.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

DOC Generici Generici Srl – Via Turati 40 – 20121 Milano

Produttore

Special Product’s Line S.r.l. Via Campobello, 15 – 00040 Pomezia (RM). LA.FA.RE. S.r.l. – Via Sac. Benedetto Cozzolino 77 – 80056 Ercolano (NA)

Ripartizione granulato e confezionamento terminale

Lamp S. Prospero S.p.A. Via della Pace, 25/A – 41030 S. Prospero S/Secchia (MO).

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è il sucralfato e a cosa serve?

Il sucralfato è un farmaco utilizzato per trattare le ulcere gastriche e duodenali. Forma una barriera protettiva sulla superficie della mucosa, aiutando a prevenire danni ulteriori.

Come si assume il sucralfato?

Il sucralfato viene generalmente assunto per via orale, in forma di compresse o sospensione. È importante seguire le indicazioni del medico o le istruzioni riportate nel foglietto informativo.

Qual è la dose raccomandata di sucralfato?

La dose varia in base alla condizione da trattare. In genere, si consiglia di assumerne 1 grammo due o tre volte al giorno, ma è fondamentale seguire le indicazioni specifiche del medico.

Posso prendere sucralfato insieme ad altri farmaci?

Il sucralfato può interagire con altri farmaci, quindi è importante informare il medico di tutti i medicinali che stai assumendo per evitare interazioni indesiderate.

Quali sono gli effetti collaterali del sucralfato?

Gli effetti collaterali possono includere costipazione, nausea e bocca secca. Se noti sintomi più gravi, contatta il tuo medico.

Il sucralfato è sicuro in gravidanza?

In generale, il sucralfato è considerato sicuro durante la gravidanza, ma è sempre meglio consultare il proprio medico prima di assumerlo.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati con il sucralfato?

Può richiedere diversi giorni prima di notare miglioramenti nei sintomi. È importante continuare la terapia come indicato dal medico.

Cosa devo fare se dimentico di prendere una dose di sucralfato?

Se dimentichi di prendere una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e continua con il programma normale.

Posso bere alcol mentre prendo sucralfato?

È consigliabile evitare l'alcol durante il trattamento con sucralfato, poiché può irritare lo stomaco e ridurre l'efficacia del farmaco.

Sucralfato può essere usato nei bambini?

Il sucralfato può essere prescritto ai bambini, ma la dose deve essere attentamente monitorata da un medico. Non somministrarlo senza consulto.

Ci sono alimenti da evitare mentre prendo sucralfato?

Non ci sono alimenti specifici da evitare, ma è meglio non interrompere una dieta equilibrata e sana durante il trattamento.

Cosa devo fare se ho una reazione allergica al sucralfato?

Se noti segni di reazione allergica come eruzione cutanea, prurito o difficoltà respiratorie, interrompi l'assunzione e contatta immediatamente un medico.

Posso usare il sucralfato per la reflusso gastroesofageo?

Il sucralfato non è specificamente indicato per il reflusso gastroesofageo. Parla con il tuo medico per esplorare opzioni diverse.

Come posso conservare correttamente il sucralfato?

Conserva il sucralfato in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Cosa succede se prendo troppo sucralfato?

L'assunzione eccessiva di sucralfato può causare costipazione severa. In caso di sovradosaggio, contatta subito un professionista sanitario.

Il sucralfato ha effetti sul sonno?

Generalmente non ha effetti diretti sul sonno, ma se avverti sonnolenza o insonnia dopo l'assunzione consulta il tuo medico.

Posso smettere di prendere il sucralfato senza consultare un medico?

Non dovresti mai interrompere un trattamento farmacologico senza prima parlarne con il tuo medico, poiché può influenzare negativamente la tua condizione.

Esistono alternative naturali al sucralfato?

Esistono rimedi naturali come probiotici o piante come lo zenzero che possono aiutare la salute gastrica; parlane sempre con un medico prima dell'uso.

Qual è la durata tipica del trattamento con sucralfato?

La durata del trattamento varia in base alla malattia trattata; solitamente va da alcune settimane a diversi mesi sotto controllo medico.