Foglietti illustrativi Apri menu principale

SPIROMIX - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - SPIROMIX

Spiromix

spiramicina

Medicinale equivalente

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antibiotico sistemico, macrolide.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

La spiramicina trova indicazione nelle infezioni da germi sensibili. Infezioni del cavo orale: parodontopatie e gengiviti, coadiuvante nel trattamento della piorrea alveolare. Infezioni delle vie respiratorie: rinofaringiti, angine, laringiti, otite media, bronchiti, broncopolmoniti, polmoniti, ascessi polmonari, empiemi. Infezioni varie: pertosse, erisipela, scarlattina, gonorrea. Infezioni dei tessuti molli: piodermiti, foruncolosi, ascessi, piaghe infette. Trattamento delle complicanze batteriche broncopolmonari dell’influenza e delle malattie esantematiche.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità verso i componenti o sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.

PRECAUZIONI PER L’USO

È sempre raccomandabile, durante i trattamenti prolungati con dosi elevate, eseguire controlli periodici della crasi ematica e della funzionalità epatica.

INTERAZIONI

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

Il farmaco può interagire con la levodopa. In caso di assunzione contemporanea informarne il medico per istituire una sorveglianza clinica ed eventualmente adattare la posologia della levodopa. Il farmaco appartiene alla famiglia dei macrolidi, per la quale sono stati osservati fenomeni di ischemia in caso di uso simultaneo con vasocostrittori derivati dalla segale cornuta (diidroergotamina, ergotamina). Tuttavia non è stato segnalato alcun caso derivante dall’uso della spiramicina.

È possibile resistenza crociata con oleandomicina, eritromicina e con macrolidi in genere.

AVVERTENZE SPECIALI

Gravidanza e allattamento

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

Nelle donne in caso di gravidanza il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità, sotto il controllo del medico.

La spiramicina è escreta nel latte materno, pertanto è controindicato l’allattamento in caso di trattamento con il medicinale.

Non sono note interferenze sulla capacità di guida e sull’uso di macchine.

Spiromix contiene lattosio quindi i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficiti di lattasi, o da malassorbimento di glucosio-galattosio, non devono assumere questo medicinale.

Documento reso disponibile da AIFA il 30/01/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Nel liquido cerebro-spinale, la spiramicina non raggiunge livelli terapeuticamente utili pertanto è inefficace nel trattamento delle meningiti.

Non è necessario modificare la posologia in caso di insufficienza renale dato che la molecola attiva non viene eliminata per via renale.

Sono stati riportati rari casi di emolisi acuta in pazienti con carenza della glucosio 6-fosfato deidrogenasi; l’uso della spiramicina in questa popolazione di pazienti non è pertanto raccomandato.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Adulti. La dose giornaliera è abitualmente di 2–3 compresse da 3.000.000 U.I. ripartite in 2–3 somministrazioni. Le compresse devono essere ingerite, senza masticarle, con abbondante liquido.

Bambini. La posologia quotidiana varia da 150.000 a 225.000 U.I./Kg di peso corporeo a seconda della gravità dell’affezione da trattare: tale dose deve essere ripartita in 3/4 somministrazioni. Il trattamento deve essere continuato per almeno 48 ore dopo la scomparsa dei segni clinici o batteriologici dell’infezione.

SOVRADOSAGGIO

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di Spiromix avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.

Non sono note in letteratura segnalazioni di effetti tossici da sovradosaggio di spiramicina.

Non esiste uno specifico antidoto per la spiramicina in caso di sovradosaggio. In caso di sospetto sovradosaggio è raccomandato un trattamento sintomatico di supporto.

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, Spiromix può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Tra gli effetti indesiderati sono da annoverare:

Alterazioni dell’apparato gastrointestinale:

nausea, vomito, diarrea e casi molto rari di colite pseudomembranosa sono stati riportati.

Reazioni di ipersensibilità:

rash, orticaria, prurito; molto raramente: angioedema, shock anafilattico.

Casi isolati di vasculite, compresa la porpora di Henoch-Schonlein.

Alterazioni del sistema nervoso:

occasionali casi di parestesia transitoria.

Alterazioni del sistema epatobiliare:

sono stati riportati casi molto rari di funzionalità epatica alterata.

Alterazioni del sangue e del sistema linfatico: sono stati riportati casi molto rari di emolisi acuta (vedere Avvertenze speciali).

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informi il medico o il farmacista.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: Vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI.

COMPOSIZIONE:

Ogni compressa rivestita con film contiene:

Principio attivo:

Spiramicina 3.000.000 U.I.

Eccipienti:

Lattosio; Idrossipropil­cellulosa; Crospovidone; Silice precipitata; Magnesio stearato;

Sodio laurilsolfato; Copolimeri metacrilici; Triacetina; Talco; Titanio diossido; Polietilengli­cole 4000.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Compresse rivestite con film

Astuccio contenente 12 compresse da 3.000.000 U.I.

TITOLARE AIC

SINCLAIR PHARMA S.r.l. – Viale Restelli Francesco, 29 – 20124 Milano

PRODUTTORE RESPONSABILE DEL RILASCIO DEI LOTTI

Doppel Farmaceutici S.r.l. Via Volturno 48 – 20089 Quinto de’ Stampi – Rozzano (MI)

DATA DELL’ULTIMA REVISIONE DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL

FARMACO:

09/2010

3

Documento reso disponibile da AIFA il 30/01/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è Spiromix e a cosa serve?

Spiromix è un farmaco utilizzato per trattare le malattie respiratorie, come la bronchite cronica e l'asma. Aiuta a migliorare la respirazione dilatando le vie aeree.

Come si utilizza Spiromix?

Spiromix viene solitamente somministrato tramite un inalatore. Segui sempre le indicazioni del tuo medico riguardo al dosaggio e alla frequenza di utilizzo.

Quali sono gli effetti collaterali di Spiromix?

Alcuni effetti collaterali comuni possono includere mal di testa, irritazione della gola o tosse. Se noti reazioni più gravi, contatta subito il tuo medico.

Posso usare Spiromix durante la gravidanza?

È importante discutere con il tuo medico prima di utilizzare Spiromix durante la gravidanza. Solo un professionista può valutare i rischi e i benefici.

Spiromix è sicuro per i bambini?

Spiromix può essere prescritto ai bambini, ma il dosaggio e l'uso devono essere attentamente monitorati dal pediatra.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Spiromix?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Tuttavia, se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e riprendi il normale programma.

Posso interrompere l'uso di Spiromix quando mi sento meglio?

Non interrompere mai il trattamento senza consultare il tuo medico. Anche se ti senti meglio, potrebbe essere necessario continuare a prendere il farmaco.

Quali precauzioni devo prendere mentre uso Spiromix?

Evita di fumare e stai lontano da sostanze irritanti per massimizzare l'efficacia del trattamento con Spiromix.

Spiromix interagisce con altri farmaci?

Informami sempre dello stato dei tuoi farmaci attuali al tuo medico; alcuni farmaci possono interagire con Spiromix.

Ci sono alimenti da evitare mentre prendo Spiromix?

Non ci sono alimenti specifici da evitare, ma è consigliabile mantenere una dieta equilibrata per supportare la salute polmonare.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati di Spiromix?

Potresti iniziare a sentirti meglio entro pochi giorni dall'inizio del trattamento, ma gli effetti completi possono richiedere più tempo.

Cosa devo fare in caso di overdose di Spiromix?

In caso di overdose, contatta immediatamente un centro antiveleni o vai al pronto soccorso. Segni di overdose possono includere battito cardiaco accelerato o tremori.

Posso guidare dopo aver usato Spiromix?

La maggior parte delle persone può guidare dopo aver usato Spiromix. Tuttavia, se avverti vertigini o effetti collaterali, evita di metterti alla guida.

Spiromix influisce sul mio peso corporeo?

In genere, Spiromix non provoca cambiamenti significativi nel peso corporeo; tuttavia, se noti variazioni inspiegabili, parlane con il tuo medico.

Ci sono alternative naturali a Spiromix?

Esistono opzioni naturali come tè alle erbe e inalazioni saline che possono aiutare a migliorare la respirazione; consulta sempre un professionista prima di usarle.

Quando è meglio prendere Spiromix durante la giornata?

Di solito è consigliabile prenderlo al mattino e alla sera, ma segui le istruzioni specifiche fornite dal tuo medico.

Cosa succede se utilizzo troppe pompe di Spiromix in un giorno?

Utilizzare più pompe del necessario può causare effetti collaterali; contatta il tuo medico se pensi di averne utilizzato troppi.

Posso continuare ad esercitarmi mentre uso Spiromix?

Sì, l'esercizio potrebbe addirittura migliorare la tua capacità respiratoria. Tuttavia, segui sempre le raccomandazioni del tuo medico riguardo all'attività fisica.

Cosa devo fare se ho una reazione allergica a Spiromix?

Se avverti sintomi come eruzioni cutanee o difficoltà respiratorie dopo aver preso Spiromix, cerca immediatamente assistenza medica.