Foglietti illustrativi Apri menu principale

SPASMODIL - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - SPASMODIL

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Farmaco ad attività antispastica di tipo anticolinergico.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Stati spastici ed aumento della motilità del tratto gastrointestinale; stati spastici dolorosi ed alterazione della motilità delle vie biliari ed urinarie; premedicazioni ed esami endoscopici e radiologici.

CONTROINDICAZIONI

  • – Glaucoma.

  • – Ipertrofia prostatica o altre cause di uropatia ostruttiva.

  • – Ileo paralitico e patologie ostruttive dell’apparato gastrointestinale.

  • – Colite ulcerosa severa e megacolon tossico.

  • – Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

  • – Generalmente controindicato in gravidanza (v. Avvertenze speciali)

PRECAUZIONI PER L’USO

Nessuna precauzione particolare.

INTERAZIONI

Gli effetti dei preparati contenenti anticolinergici sono accentuati dalla contemporanea somministrazione di sostanze appartenenti a gruppi terapeutici diversi ma dotati di azione anticolinergica quali ad esempio antistaminici, butirrofenoni, fenotiazinici, antidepressivi triciclici e l’amantadina, che pertanto non vanno assunti contemporaneamente.

Informare il medico o il farmacista se si sta assumendo o recentemente si è assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

AVVERTENZE SPECIALI

Il medicinale contiene lattosio e saccarosio: in caso di accertata intolleranza agli zuccheri contattare il medico curante prima di assumere il medicinale.

Il prodotto non influisce sulla capacità di guidare o di usare macchinari.

Gravidanza e allattamento. Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico.

DOSE, MODO, TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Salvo diversa prescrizione medica, la posologia suggerita è la seguente :

  • – Compresse rivestite: 1–2 compresse da 2 a 4 volte al giorno

  • – Soluzione iniettabile: 1–2 fiale al di’ per via intramuscolare o endovenosa

  • – Supposte: 1–2 supposte al di’.

L’uso del prodotto è riservato agli adulti.

  • – Se ha qualsiasi dubbio sull’uso del medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

SOVRADOSAGGIO

L’esperienza sul deliberato sovradosaggio è molto limitata.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Come in tutti i casi di sovradosaggio, il trattamento deve essere sintomatico, adottando misure di supporto generiche. Non è noto un antidoto specifico.

In caso di assunzione accidentale di una dose eccessiva del medicinale avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, anche questo può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Alle dosi terapeutiche il prodotto non ha determinato effetti atropino simili.

Raramente possono verificarsi effetti indesiderati di lieve entità, tipici, peraltro, degli anticolinergici (come secchezza delle fauci e disturbi dell’accomoda­zione): essi regrediscono completamente e senza alcun postumo riducendo le dosi o sospendendo il trattamento.

Disturbi gastrointestinali

Rari (> 1/10.000 to < 1/1000)

Secchezza delle fauci

Disturbi visivi

Rari (> 1/10.000 to < 1/1000)

Disturbi dell’accomodazione

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informi il medico o il farmacista.

SCADENZA E CONSERVAZIONE:

Vedere la data di scadenza indicata sulla confezione;

Attenzione : non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro correttamente conservato.

Non sono previste speciali precauzioni per la conservazione del prodotto.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.


COMPOSIZIONE

SPASMODIL 10 mg compresse rivestite

Ogni compressa contiene:

Principio attivo

Pipetanato etobromuro 10 mg

Eccipienti

Lattosio, amido di mais, cellulosa microgranulare, talco, magnesio stearato, silice precipitata, saccarosio.

SPASMODIL 20 mg compresse rivestite

Ogni compressa contiene:

Principio attivo

Pipetanato etobromuro 20 mg

Eccipienti

Lattosio, amido di mais, cellulosa microgranulare, talco, magnesio stearato, silice precipitata, saccarosio.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

SPASMODIL 10 mg/1 ml soluzione iniettabile

Ogni fiala da 1 ml contiene:

Principio attivo

Pipetanato etobromuro 10 mg

Eccipienti

Macrogol 300, alcool benzilico, acqua per preparazioni iniettabili.

SPASMODIL 60 mg Supposte

Ogni supposta contiene :

Principio attivo

Pipetanato etobromuro 60 mg

Eccipiente

Gliceridi semisintetici solidi.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Compresse rivestite. Astuccio da 30 compresse da 10 mg; astuccio da 30 compresse da 20 mg

Soluzione iniettabile. Astuccio da 6 fiale da 10 mg/ml

Supposte. Astuccio da 6 supposte da 60 mg

TITOLARE DELL'A.I.C.

SOFAR S.p.A., Via Firenze 40, Trezzano Rosa (MI)

OFFICINA DI PRODUZIONE

Compresse rivestite da 10 mg:

A) ISTITUTO BIOLOGICO CHEMIOTERAPICO

Via Crescentino, 25 – 10154 Torino

Compresse rivestite da 20 mg:

A) ABC FARMACEUTICI S.p.A.

Canton Moretti n° 29 – 10090 San Bernardo d’Ivrea (TO)

Fiale:

  • A) BIOLOGICI ITALIA LABORATORIES S.r.l.

Via Cavour, 41–43 – Novate Milanese (MI)

  • B) BIOLOGICI ITALIA LABORATORIES S.r.l.

Via Filippo Serpero, 2 – Masate (MI)

EUROFINS BIOLAB S.r.l.

Via Buozzi 2 – Vimodrone (MI)

  • C) SPECIAL PRODUCT’S LINE

Revisione del foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco:

Giugno 2011

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è SPASMODIL e a cosa serve?

SPASMODIL è un medicinale utilizzato per alleviare i dolori addominali e le crampi gastrointestinali. È indicato nei casi di sindrome dell'intestino irritabile e disturbi digestivi.

Come si assume SPASMODIL?

SPASMODIL deve essere assunto secondo le indicazioni del medico. Di solito, si consiglia di prenderlo per via orale con un bicchiere d'acqua, preferibilmente dopo i pasti.

Quali sono gli effetti collaterali di SPASMODIL?

Alcuni effetti collaterali comuni possono includere secchezza delle fauci, stanchezza, o nausea. È importante contattare il medico se noti effetti indesiderati persistenti.

Posso assumere SPASMODIL durante la gravidanza?

È consigliabile consultare il medico prima di assumere SPASMODIL in gravidanza o durante l'allattamento per valutare i potenziali rischi.

SPASMODIL è adatto ai bambini?

L'uso di SPASMODIL nei bambini deve essere valutato dal pediatra. Non somministrare senza consultazione medica.

Quanto tempo ci vuole perché SPASMODIL faccia effetto?

In genere, SPASMODIL inizia a fare effetto entro 30-60 minuti dall'assunzione, ma i tempi possono variare a seconda del paziente.

Cosa devo fare se dimentico una dose di SPASMODIL?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e torna al normale programma.

Posso bere alcol mentre assumo SPASMODIL?

L'alcol può aumentare il rischio di effetti collaterali. È consigliato limitarne il consumo durante il trattamento con SPASMODIL.

Ci sono interazioni con altri farmaci?

SPASMODIL può interagire con altri medicinali. È fondamentale informare il medico su tutti i farmaci che stai assumendo.

SPASMODIL può causare dipendenza?

SPASMODIL non è noto per causare dipendenza, ma è importante assumerlo solo secondo quanto prescritto dal medico.

È meglio prendere SPASMODIL a stomaco pieno o vuoto?

SPASMODIL è generalmente consigliato dopo i pasti per ridurre il rischio di irritazione gastrica.

Posso guidare dopo aver preso SPASMODIL?

Se avverti sonnolenza o vertigini dopo aver assunto SPASMODIL, evita di guidare o utilizzare macchinari pesanti.

Qual è la dose raccomandata di SPASMODIL per un adulto?

La dose abituale per adulti varia da 1 a 2 compresse fino a tre volte al giorno, ma segui sempre le indicazioni del medico.

Esiste un'alternativa naturale a SPASMODIL?

Esistono rimedi naturali come tè alle erbe o integratori che possono alleviare i crampi gastrointestinali, ma consulta sempre un medico prima di utilizzarli.

Cosa fare in caso di sovradosaggio di SPASMODIL?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un centro antiveleni o recati al pronto soccorso.

SPASMODIL è efficace contro il dolore mestruale?

SPASMODIL può essere utile nel trattamento del dolore mestruale dovuto alla sua azione antispasmodica, ma consulta un medico per confermare l'uso.

È possibile utilizzare SPASMODIL insieme ad antinfiammatori?

Prima di combinare SPASMODIL con antinfiammatori o altri farmaci da banco, parla con il tuo medico per evitare interazioni nocive.

Come conservare correttamente SPASMODIL?

Conserva SPASMODIL in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Quali sono le precauzioni da prendere prima di usare SPASMODIL?

Informati sulle tue condizioni mediche preesistenti e discuti eventuali allergie con il tuo medico prima dell'uso di SPASMODIL.