Foglietti illustrativi Apri menu principale

SOMATOSTATINA HIKMA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - SOMATOSTATINA HIKMA

Trattamento profilattico delle complicazioni postoperatorie conseguenti ad interventi sul pancreas.

Trattamento delle fistole pancreatiche e delle pancreatiti acute.

Trattamento coadiuvante della chetoacidosi diabetica.

Controindicazioni

Ipersensibilità verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.

Gravidanza, puerperio e allattamento.

Precauzioni d’impiego

La Somatostatina deve essere somministrata tenendo il paziente sotto stretto controllo medico.

Interazioni

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Somatostatina non deve essere somministrata con soluzioni che contengono glucosio o fruttosio. Essa prolunga l’effetto ipnotico dell’esobarbitale e potenzia l’azione convulsivante del pentetrazolo. Pertanto non deve essere somministrata in concomitanza con questi farmaci ma solo dopo che il loro effetto sia terminato.

Avvertenze speciali

Somatostatina è controindicata in gravidanza, puerperio e allattamento.

A causa del suo effetto inibitorio sulla secrezione di insulina e di glucagone, la somatostatina deve essere somministrata con cautela in pazienti emorragici insulino-dipendenti. In tali pazienti infatti può verificarsi una ipoglicemia temporanea che può essere seguita, dopo 2–3 ore da iperglicemia. E’ consigliabile pertanto controllare la glicemia ad intervalli regolari (ogni 3–4 ore) cercando di evitare l’apporto supplementare di zucchero.

Dose, modo e tempo di somministrazione

Salvo diversa prescrizione, nelle emorragie acute del tratto gastroenterico superiore, somministrare per infusione venosa continua 3,5 mcg/Kg/ora in soluzione fisiologica sterile ed apirogena. In taluni casi a somministrazione per fleboclisi può essere preceduta da un’iniezione endovenosa lenta (non meno di 3 minuti) di un flaconcino di Somatostatina Hikma controllando i valori della pressione arteriosa.

Accertato l’arresto dell’emorragia, il trattamento dovrà essere proseguito per 48–72 ore al fine di evitare un risanguinamento.

La durata complessiva del trattamento non dovrà, comunque, superare le 120 ore; infatti l’utilità di tempi di infusione più lunghi non è stata ancora accertata.

Per la prevenzione delle complicazioni postoperatorie conseguenti ad interventi sul pancreas è consigliabile somministrare il prodotto contemporaneamente all’atto chirurgico e tenere il paziente sotto trattamento profilattico per 5 giorni dopo l’intervento.

Per il trattamento delle fistole pancreatiche e delle pancreatiti acute è consigliabile la somministrazione di 3,5 mcg/ Kg/ ora (2 flaconcini di Somatostatina Hikma da 3 mg) per infusione endovenosa continua per 7 – 10 giorni.

Qualora la gravità del caso lo richiedesse o, comunque, a discrezione del medico, la somministrazione del prodotto può essere protratta per un periodo di 15 giorni consecutivi di terapia.

Come coadiuvante nel trattamento della chetoacidosi diabetica la Somatostatina è stata impiegata con successo somministrata concomitantemente all’insulina : l’infusione di 100 – 500 mcg/ora di Somatostatina, accompagnata dalla contemporanea somministrazione di insulina (bolus da 10 U. + infusione di 1– 4,8 U. ora) si è dimostrata capace di normalizzare i livelli glicemici entro 4 ore e di risolvere l’acidosi in 3 ore.

Effetti indesiderati

La somministrazione di Somatostatina può causare transitorio senso di nausea, talora con vomito, vertigini e calore al volto. Ciò si verifica soprattutto quando il farmaco è iniettato per via endovenosa troppo rapidamente e non durante infusione continua.

Raramente è stata segnalata ipotensione ortostatica, ovviabile praticando l’iniezione a paziente supino.

E’ stata segnalata la possibilità che la somministrazione di Somatostatina per bolo endovenoso possa dare luogo ad arresto respiratorio.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Sono stati segnalati, inoltre vomito, diarrea e dolori addominali, ipersecrezione di rimbalzo di ormone della crescita e altri ormoni dopo l’interruzione del trattamento e, meno frequentemente, ridotta tolleranza al glucosio, aritmia, iponatremia.

Il paziente è invitato a comunicare al proprio medico o al proprio farmacista qualsiasi effetto indesiderato non descritto nel foglio illustrativo.

Scadenza e conservazione

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.

Conservare a temperatura non superiore a 25°C ed al riparo dalla luce.

Dopo la ricostituzione la soluzione di Somatostatina può essere conservata a temperatura ambiente per 12 ore.

Revisione del Foglio Illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco: Marzo 2008

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è la Somatostatina Hikma e a cosa serve?

La Somatostatina Hikma è un farmaco che contiene somatostatina, utilizzata per trattare varie condizioni mediche, tra cui l'acromegalia e alcune complicanze di tumori neuroendocrini.

Come viene somministrato il farmaco Somatostatina Hikma?

Somatostatina Hikma viene somministrata tramite iniezione sottocutanea o endovenosa, a seconda delle indicazioni del medico.

Quali sono gli effetti collaterali comuni di Somatostatina Hikma?

Gli effetti collaterali più comuni possono includere nausea, vomito, diarrea e dolore nel sito di iniezione.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Somatostatina Hikma?

Se dimentichi una dose, inietta appena possibile. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e riprendi il programma regolare.

Posso usare Somatostatina Hikma durante la gravidanza?

Se sei incinta o stai pianificando una gravidanza, consulta il tuo medico prima di utilizzare Somatostatina Hikma.

Somatostatina Hikma interagisce con altri farmaci?

Sì, Somatostatina Hikma può interagire con altri farmaci. Informare sempre il medico su tutti i medicinali che stai assumendo.

Quanto tempo impiega Somatostatina Hikma per agire?

Il tempo necessario affinché Somatostatina Hikma inizi a mostrare effetti varia in base alla condizione trattata e alla risposta individuale del paziente.

Ci sono alimenti da evitare durante il trattamento con Somatostatina Hikma?

Non ci sono alimenti specifici da evitare, ma è sempre meglio seguire le indicazioni del medico riguardo la dieta.

Quali condizioni mediche possono richiedere la somministrazione di Somatostatina Hikma?

Somatostatina Hikma è indicata principalmente per l'acromegalia e il trattamento di complicazioni associate a tumori neuroendocrini.

Come devo conservare Somatostatina Hikma?

Conservare Somatostatina Hikma in frigorifero a una temperatura tra 2°C e 8°C. Non congelare.

Quali precauzioni devo seguire mentre utilizzo Somatostatina Hikma?

È importante monitorare regolarmente i livelli ormonali e discutere eventuali sintomi insoliti con il medico durante il trattamento.

Posso guidare dopo aver ricevuto Somatostatina Hikma?

Se avverti capogiri o sonnolenza dopo l'iniezione, è meglio evitare di guidare fino a quando non ti senti meglio.

Somatostatina Hikma può causare aumento di peso?

Alcuni pazienti possono sperimentare cambiamenti nel peso; segui le indicazioni del tuo medico su monitoraggio e gestione del peso.

Cosa devo fare in caso di reazione allergica a Somatostatina Hikma?

Se sviluppi sintomi di allergia come eruzione cutanea o difficoltà respiratorie, contatta immediatamente un medico o recati al pronto soccorso.

Posso interrompere il trattamento con Somatostatina Hikma senza consultare il mio medico?

No, non interrompere mai il trattamento senza consultare prima il tuo medico. Questo potrebbe influenzare la tua salute.

Qual è la durata tipica del trattamento con Somatostatina Hikma?

La durata del trattamento varia da paziente a paziente e dipende dalla condizione trattata; segui sempre le indicazioni del tuo medico.

Somatostatina Hikma ha effetti sul sistema immunitario?

Non ci sono evidenze dirette che dimostrano effetti negativi sul sistema immunitario, ma discuti sempre qualsiasi preoccupazione con il medico.

C'è un'età minima per usare Somatostatina Hikma nei bambini?

L'uso di Somatostatina nei bambini deve essere attentamente valutato dal pediatra; non somministrarlo senza supervisione medica.

Come posso segnalare effetti collaterali di Somatostatina Hikma al mio medico?

Segnala qualsiasi effetto collaterale riscontrato durante il trattamento al tuo medico durante le visite di controllo o tramite una comunicazione diretta.