Foglietti illustrativi Apri menu principale

SOLUZIONE POLISALINICA CONCENTRATA SENZA POTASSIO BIOINDUSTRIA L.I.M. - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - SOLUZIONE POLISALINICA CONCENTRATA SENZA POTASSIO BIOINDUSTRIA L.I.M.

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Soluzioni elettrolitiche.

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Trattamento di iponatremia da perdita o mancata assunzione di sodio.

Trattamento degli stati lievi o moderati, ma non gravi, di acidosi metabolica.

CONTROINDICAZIONI

  • – Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti;

  • – ipernatremia;

  • – pletore idrosaline;

  • – acidosi lattica;

  • – alterazione dei processi ossidativi che impediscono l’utilizzazione del lattato (shock, ipossiemie);

  • – insufficienza epatica grave (incapacità a metabolizzare lo ione acetato).

  • – alcalosi metabolica e respiratoria.

PRECAUZIONI PER L'USO

Per la presenza di sodio, usare con cautela in pazienti con scompenso cardiaco congestizio, insufficienza renale grave e in stati clinici in cui esiste edema con ritenzione salina; in pazienti in trattamento con farmaci ad azione inotropa cardiaca o con farmaci corticosteroidei o corticotropinici, in pazienti con alcalosi metabolica o respiratoria.

I sali di sodio devono essere somministrati con cautela in pazienti con ipertensione, insufficienza cardiaca, edema periferico o polmonare, funzionalità renale ridotta, pre-eclampsia, o altre condizioni associate alla ritenzione di sodio (vedere Interazioni).

La somministrazione continua senza aggiunta di potassio può causare ipokaliemia.

Per la presenza di acetato, usare con cautela in pazienti con alcalosi metabolica e respiratoria e in quelle condizioni in cui c’è un aumento del livello o un’insufficiente utilizzazione di questo ione, come nel caso di grave insufficienza epatica.

Durante l’infusione è buona norma monitorare il bilancio dei fluidi, gli elettroliti, l’osmolarità plasmatica e l’equilibrio acido-base.

INTERAZIONI

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

I corticosteroidi sono associati con la ritenzione di sodio e acqua, con conseguente edema e ipertensione: pertanto, è necessario usare cautela nella somministrazione contemporanea di sali di sodio e corticosteroidi (vedere Precauzioni per l’uso).

AVVERTENZE SPECIALI

La soluzione deve essere limpida, incolore e priva di particelle visibili. Usare subito dopo l’apertura del contenitore. Il contenitore serve per una sola ed ininterrotta somministrazione e l’eventuale residuo non può essere utilizzato.

Gravidanza e allattamento

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Non sono disponibili dati su possibili effetti negativi del medicinale quando somministrato durante la gravidanza o l’allattamento o sulla capacità riproduttiva.

Pertanto, il medicinale non deve essere usato durante la gravidanza e durante l’allattamento, se non in caso di assoluta necessità e solo dopo aver valutato il rapporto rischio/beneficio.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari

Il medicinale non influenza la capacità di guidare e di utilizzare macchinari.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti : nessuna

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

Il medicinale non deve essere iniettato come tale ma deve essere somministrato con precauzione per infusione endovenosa solo dopo diluizione o miscelazione con soluzioni compatibili (vedere alla fine di questa sezione) e a velocità controllata di infusione.

La dose è dipendente dall’età, dal peso e dalle condizioni cliniche del paziente in rapporto al deficit calcolato di sodio.

In condizioni di grave deplezione sodica e nel trattamento di gravi sintomi legati all’iponatriemia cronica, somministrare soluzioni ipertoniche di sodio cloruro in modo da aumentare la concentrazione plasmatica di sodio di 1–2 mmol/l/ora. Porre attenzione che la correzione non ecceda le 10–12 mmol/l nelle 24 ore e le 18 mmol/l nelle 48 ore.

Nei bambini la sicurezza e l’efficacia della soluzione polisalinica concentrata senza potassio non sono state determinate.

Incompatibilità con Soluzione polisalinica concentrata senza potassio Bioindustria L.I.M.

Si rimanda il medico utilizzatore alla letteratura scientifica.

Soluzioni da utilizzare per la diluzione di Soluzione polisalinica concentrata senza potassio Bioindustria L.I.M.

Si rimanda il medico utilizzatore alla letteratura scientifica.

Diluire la soluzione subito dopo l’apertura del contenitore; la soluzione diluita deve essere utilizzata immediatamente. Questa deve essere limpida, incolore e priva di particelle visibili. Serve per una sola ed ininterrotta somministrazione e l’eventuale residuo non può essere utilizzato.

Non usare il medicinale se la soluzione non si presenta limpida, incolore o se contiene particelle.

Adottare tutte le usuali precauzioni al fine di mantenere la sterilità prima e durante l’infusione endovenosa.

SOVRADOSAGGIO

Sintomi

La somministrazione di dosi eccessive di soluzione polisalinica concentrata senza potassio può portare, a seconda delle condizioni cliniche del paziente, ad iperniatriemia e/o ipervolemia.

L’ipernatriemia e la ritenzione eccessiva di sodio laddove sussista una difettosa escrezione di sodio a livello renale determina disidratazione degli organi interni, in particolar modo del cervello, e l’accumulo di fluidi extracellulari con edemi che possono interessare il circolo cerebrale, polmonare e periferico con comparsa di edema polmonare e periferico.

L’accumulo di ioni cloro determina riduzione della concentrazione di ioni bicarbonato portando acidosi.

Trattamento

Sospendere immediatamente l’infusione e istituire una terapia correttiva per ridurre i livelli plasmatici degli ioni che risultano in eccesso e ristabilire, se necessario, l’equilibrio acido-base (vedere Precauzioni per l’uso).

Il paziente dovrà essere tenuto sotto osservazione per valutare la comparsa di eventuali segni e sintomi correlabili al farmaco somministrato, garantendo al paziente le relative misure sintomatiche e di supporto a seconda della necessità.

In questi casi è raccomandata la somministrazione endovenosa di glucosio 5% o soluzioni di sodio cloruro ipotoniche o isotoniche (in quanto risultano ipotoniche per il paziente ipernatremico).

In caso di elevata natremia si possono impiegare diuretici dell’ansa.

Una natremia superiore a 200 mmol/l può richiedere l’impiego della dialisi.

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di Soluzione polisalinica senza potassio Bioindustria L.I.M. avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.

Se si ha qualsiasi dubbio sull’uso di Soluzione polisalinica senza potassio Bioindustria L.I.M.; rivolgersi al medico o al farmacista.

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, Soluzione polisalinica senza potassio può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati di Soluzione polisalinica senza potassio. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati.

Patologie gastrointestinali

Sete, ridotta salivazione, nausea, vomito, diarrea, dolori addominali.

Patologie del sistema nervoso

Cefalea, vertigini, irrequietezza, febbre, irritabilità, debolezza, rigidità muscolare, convulsioni, coma, morte.

Patologie cardiache

Tachicardia.

Disturbi psichiatrici

Sonnolenza, stati confusionali

Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche

Dispnea, arresto respiratorio, edema polmonare.

Patologie dell’occhio

Ridotta lacrimazione.

Patologie renali e urinarie

Insufficienza renale.

Patologie vascolari

Ipertensione, edema periferico.

Disordini dell’equilibrio idrico ed elettrolitico

Ipernatriemia, ipervolemia, ipoosmolarità, ipocaliemia ipercloremia.

Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione

Episodi febbrili, infezione nel sito di infusione, dolore o reazione locale, irritazione venosa, trombosi o flebite venosa che si estende dal sito di infusione, stravaso, necrosi tissutale.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza : vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione : non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

Condizioni di conservazione

Conservare nella confezione originale e nel contenitore ermeticamente chiuso. Non refrigerare o congelare.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non si utilizzano più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

COMPOSIZIONE

Ogni fiala (10 ml) contiene:


Principi attivi : sodio lattato 60% 0,94 g

sodio cloruro 1,17 g

sodio acetato triidrato 0,68 g

Eccipienti : acqua per preparazioni iniettabili mEq/10 ml Na+ 30

Cl- 20

lattato come HCO3– 5 acetato come HCO3– 5

pH 7,0–7,8

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Concentrato per soluzione per infusione, sterile e apirogeno.

Fiale in vetro neutro tipo I da ml 10.

Astuccio contenente 10 fiale.

TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO

BIOINDUSTRIA Laboratorio Italiano Medicinali S.p.A.

Via De Ambrosiis, 2

Novi Ligure (AL)- Italia

PRODUTTORE

BIOINDUSTRIA Laboratorio Italiano Medicinali S.p.A.

Via De Ambrosiis, 2

Novi Ligure (AL)- Italia

Revisione del foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco:

Determinazione AIFA del 20/02/2013.

4

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è la soluzione polisalina concentrata senza potassio Bioindustria L.I.M.?

È una soluzione salina utilizzata per la rimanenza della corretta idratazione e per aiutare a mantenere l'equilibrio dei fluidi nel corpo.

A cosa serve la soluzione polisalina concentrata?

Questa soluzione è utilizzata principalmente per il trattamento della disidratazione e per ripristinare i livelli di elettroliti nel corpo.

Chi può utilizzare questa soluzione salina?

Può essere utilizzata da adulti e bambini, ma è importante seguire le indicazioni del medico o del farmacista.

È sicura per le persone con problemi renali?

Essendo priva di potassio, è generalmente più sicura per le persone con problemi renali, ma è sempre meglio consultare un medico.

Come si usa la soluzione polisalina concentrata?

La soluzione deve essere diluita secondo le istruzioni fornite dal medico o dal farmacista prima dell'uso.

Ci sono effetti collaterali associati alla soluzione polisalina?

Gli effetti collaterali sono rari se utilizzata correttamente, ma possono includere nausea o irritazione al sito di infusione.

Posso usare questa soluzione se sono incinta o in allattamento?

È fondamentale consultare il proprio medico prima di utilizzare questa soluzione durante la gravidanza o l'allattamento.

Quanto tempo posso conservare la soluzione una volta aperta?

La soluzione deve essere utilizzata entro un lasso di tempo specificato sul pacchetto dopo l'apertura; verifica sempre le indicazioni.

Posso mescolare la soluzione con altri farmaci?

Non è consigliato mescolare la soluzione con altri farmaci senza supervisione medica; consulta sempre un professionista.

Dove posso acquistare la soluzione polisalina concentrata senza potassio?

Puoi trovarla in farmacia, sia fisiche che online, oppure chiedere al tuo medico di prescriverla.

Cosa succede se dimentico una dose di soluzione polisalina?

Se dimentichi una dose, assumi la successiva non appena possibile, ma non raddoppiare mai le dosi.

È possibile utilizzare la soluzione per via orale?

La versione concentrata è generalmente destinata all'uso parenterale. Per l'uso orale, consulta il tuo medico.

Posso usare questa soluzione se ho allergie a sali minerali?

Se hai allergie a sali minerali, parla con il tuo medico prima di utilizzare questa soluzione.

Ci sono alimenti o bevande da evitare mentre uso questa soluzione?

Non ci sono restrizioni specifiche, ma è consigliabile mantenere una dieta equilibrata durante il trattamento.

Questa soluzione può aiutare a migliorare le prestazioni sportive?

Può aiutare a mantenere l'idratazione durante l'attività fisica, ma non deve essere vista come un integratore prestativo.

Qual è la differenza tra soluzioni saline e soluzioni polisaline?

Le soluzioni saline contengono solo cloruro di sodio, mentre le soluzioni polisaline contengono diversi sali ed elettroliti per un equilibrio migliore.

Posso utilizzare questa soluzione se non ho sintomi evidenti di disidratazione?

L'uso dovrebbe essere basato sulle necessità individuali e sulle indicazioni mediche, anche in assenza di sintomi evidenti.

Quante volte posso somministrare la soluzione al giorno?

La frequenza e la dose dipendono dalle indicazioni mediche. Segui sempre le raccomandazioni del tuo dottore.

Cosa devo fare se ho una reazione avversa alla somministrazione della soluzione?

Se noti sintomi come prurito o gonfiore, interrompi l'uso e contatta immediatamente un medico.