Foglietti illustrativi Apri menu principale

SIFICROM - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - SIFICROM

SIFICROM 4%

Collirio, soluzione

Cromoglicato sodico

Composizione

100 ml contengono:

Principio attivo: Acido cromoglicico sale disodico g 4.

Eccipienti: Disodio edetato – Benzalconio cloruro – Glicerolo – Acqua purificata.

Forma farmaceutica e contenuto

Collirio, soluzione in flacone da 10 ml.

Categoria farmacoterapeutica

L’Acido cromoglicico sale disodico è un antiallergico indicato nella prevenzione e nel trattamento delle forme allergiche oculari poiché inibisce la liberazione delle sostanze responsabili dell'insorgenza dei segni e sintomi caratteristici delle forme allergiche (edema, iperemia, prurito).

Titolare A.I.C.:

S.I.F.I. S.p.A. – Sede legale: via Ercole Patti, 36 – 95020 Lavinaio – Aci S. Antonio (CT)

Su licenza Fisons S.p.A.

Produttore:

S.I.F.I. S.p.A. – Officina di Aci S. Antonio (CT)

Indicazioni terapeutiche

Prevenzione e trattamento di forme allergiche oculari quali congiuntivite allergica e cheratocongiun­tivite primaverile.

Controindicazioni

Ipersensibilità accertata ai componenti farmacologici.

Precauzioni d'impiego

L'aggiunta di Acido cromoglicico sale disodico ad una terapia steroidea già in atto può rendere possibile una riduzione del dosaggio degli steroidi o addirittura la loro sospensione.

Evitare l'uso di lenti a contatto morbide durante il trattamento con Sificrom per la presenza del Benzalconio cloruro.

La somministrazione durante il primo trimestre di gravidanza deve essere limitata ai casi di effettiva necessità e comunque sotto il diretto controllo del medico.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Interazioni farmacologiche

Non sono note interazioni con altri medicamenti.

Avvertenze speciali

Nessuna.

Dose, modo e tempo di somministrazione

Una o due gocce da instillare 4 volte al dì nel fornice congiuntivale. Il trattamento va intrapreso prima e durante l'esposizione all'allergene; può essere protratto fino alla completa remissione della sintomatologia.

Effetti indesiderati

L'instillazione del collirio può talvolta provocare bruciore momentaneo.

Si chiede ai pazienti, qualora si verificassero effetti collaterali non descritti nel foglio illustrativo, di darne comunicazione al proprio medico o al farmacista.

Scadenza

Per la data di scadenza si rimanda alla confezione.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Conservare a temperatura inferiore a 25 °C e al riparo dalla luce solare

Il prodotto non deve essere usato dopo 28 giorni dalla prima apertura.

USO OFTALMICO

TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI

Data di ultima revisione: Febbraio 2004

Istruzioni per l’uso

Avvitare il tappo fino in fondo per perforare il flacone.

Svitare il tappo, capovolgere il flacone ed instillare esercitando una lieve pressione sullo stesso.

Richiudere il flacone avvitando il tappo fino in fondo.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è SIFICROM?

SIFICROM è un farmaco utilizzato per il trattamento di specifiche condizioni mediche. Agisce modulando il sistema immunitario.

Quali sono gli usi principali di SIFICROM?

SIFICROM è principalmente usato per trattare malattie autoimmuni e infiammatorie, aiutando a ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita.

SIFICROM è disponibile in diverse forme?

Sì, SIFICROM viene solitamente fornito in forma di compresse o soluzione iniettabile.

Come si assume SIFICROM?

La dose di SIFICROM dipende dalla condizione da trattare. È importante seguire le indicazioni del medico per un uso corretto.

Ci sono effetti collaterali comuni associati a SIFICROM?

Alcuni effetti collaterali comuni possono includere nausea, affaticamento e vertigini. È importante contattare il medico se si verificano sintomi gravi.

SIFICROM può interagire con altri farmaci?

Sì, SIFICROM può interagire con altri medicinali. Informi sempre il medico su tutti i farmaci che sta assumendo.

Posso bere alcol mentre prendo SIFICROM?

È consigliabile limitare o evitare l'assunzione di alcol durante il trattamento con SIFICROM, poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali.

Quanto tempo ci vuole affinché SIFICROM inizi a funzionare?

Gli effetti di SIFICROM possono richiedere alcune settimane per manifestarsi completamente. Segua le indicazioni del medico e non interrompa il trattamento prematuramente.

Devo seguire una dieta speciale mentre prendo SIFICROM?

Non è necessaria una dieta speciale, ma mantenere uno stile di vita sano può aiutare nel processo di guarigione.

Cosa devo fare se dimentico una dose di SIFICROM?

Se dimentica una dose, la prenda non appena se ne ricorda. Se è quasi ora della dose successiva, salti quella dimenticata e continui con il programma regolare.

È sicuro usare SIFICROM durante la gravidanza?

La sicurezza di SIFICROM durante la gravidanza non è completamente nota. È fondamentale consultare il medico prima di assumerlo in gravidanza.

SIFICROM causa dipendenza?

Non ci sono evidenze che suggeriscano che SIFICROM possa causare dipendenza. Tuttavia, segua sempre le indicazioni del medico.

Cosa devo fare se ho un effetto collaterale grave da SIFICROM?

In caso di effetti collaterali gravi come reazioni allergiche o difficoltà respiratorie, contatti immediatamente un medico o si rechi al pronto soccorso.

Possono i bambini assumere SIFICROM?

L'uso di SIFICROM nei bambini deve essere valutato dal medico in base alle specifiche condizioni mediche del giovane paziente.

Posso interrompere l'assunzione di SIFICROM improvvisamente?

Non interrompa mai l'assunzione di SIFICROM senza consultare prima il medico, poiché potrebbe causare un peggioramento della condizione.

Dove posso conservare correttamente SIFICROM?

Conservi SIFICROM in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Quando dovrei contattare il mio medico durante il trattamento con SIFICROM?

Contatti il suo medico se nota qualsiasi peggioramento dei sintomi o se ha preoccupazioni riguardo agli effetti collaterali.

Quali esami dovrò fare mentre prendo SIFICROM?

Durante il trattamento con SIFICROM, potrebbero essere necessari esami del sangue regolari per monitorare i suoi progressi e la salute generale.

Cosa fare in caso di overdose da SIFICROM?

In caso di overdose sospetta, contatti immediatamente un centro antiveleni o si rechi al pronto soccorso più vicino.

Dove posso trovare supporto e informazioni aggiuntive su SIFICROM?

Può trovare ulteriori informazioni su SIFICROM consultando il suo farmacista o visitando siti web affidabili dedicati alla salute e ai farmaci.