Foglietti illustrativi Apri menu principale

SIDERVIM - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - SIDERVIM

Categoria farmacoterapeutica

Antianemici a base di ferro bivalente.

Indicazioni terapeutiche

Terapia delle anemie da carenza di ferro.

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Emosiderosi, emocromatosi, tutte le forme anemiche non sideropeniche, in particolare anemie emolitiche, pancreatite cronica, cirrosi epatica.

Porfiria, talassemia, infiammazione del tratto intestinale, morbo di Crohn, problemi digestivi, ulcera, insufficienza renale.

Negli alcolisti e nelle persone che ricevono ripetutamente trasfusioni di sangue.

Precauzioni per l’uso

Il trattamento deve essere preceduto da una precisa diagnosi di anemia sideropenica.

Al fine di evitare un possibile rischio di sovradosaggio di ferro, è necessario prestare particolare attenzione se si utilizzano integratori dietetici o altri supplementi di sale di ferro.

In caso di preesistente infiammazione o ulcerazione della mucosa gastrointestinale, i benefici del trattamento devono essere attentamente valutati rispetto al rischio di peggioramento della malattia gastrointestinale.

Interazioni

“Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica”.

Evitare di assumere un farmaco antibiotico entro 2 ore prima o subito dopo assunzione di gluconato ferroso.

I sali di ferro riducono l'assorbimento di tetracicline, composti dell’oro, levodopa e metildopa.

I sali di ferro interferiscono con l'assorbimento degli antibiotici chinolonici (ad esempio ciprofloxacina, levofloxacina, norfloxacina, ofloxacina)

I sali di ferro riducono l'assorbimento della tiroxina in pazienti in terapia sostitutiva di tiroxina

L'assorbimento del ferro è ridotta dall'uso concomitante di colestiramina, di antiacidi (sali calcio, magnesio o alluminio), così come di integratori di calcio e magnesio.

L'assunzione concomitante di sali di ferro e salicilati o farmaci antinfiammatori non steroidei può potenziare l'effetto irritante del ferro a livello della mucosa gastrointestinale.

Documento reso disponibile da AIFA il 27/04/2021

Le sostanze che si legano al ferro come i fosfati, i fitati o ossalati, così come latte, tè e caffè, inibiscono l'assorbimento del ferro.

Tra l'assunzione di SIDERVIM e l'assunzione di preparati riportati sopra deve intercorre un intervallo di 2–3 ore. Può verificarsi rischio di tossicità con la penicillamina quando si interrompe il trattamento con derivati del ferro.

Avvertenze speciali

Non sono stati effettuati studi controllati sull'uso di ferro gluconato durante la gravidanza. Nei casi di intossicazione di ferro sono stati osservati danni al feto e aborto spontaneo.

SIDERVIN può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento nelle indicazioni previste e alle dosi terapeutiche raccomandate.

Il fabbisogno di ferro nella seconda parte della gravidanza si aggira approssimativamente attorno ai 6 mg/die.

In caso di carenza di ferro, la posologia deve essere adattata in funzione della risposta alla terapia e della tolleranza gastrointestinale.

Una dose elevata viene meglio tollerata se suddivisa in 3 o 4 somminis­trazioni.

Effetti sulla capacità di guidare e di usare macchinari

Non sono stati osservati effetti sulla capacità di guidare e di usare macchinari.

Informazioni su alcuni eccipienti di SIDERVIM

  • – Questo medicinale contiene fenilalanina pertanto può essere dannoso se è affetto da fenilchetonuria

  • – ATTENZIONE: ogni bustina di granulato effervescente di SIDERVIM contiene 8,01 mEq di sodio; da tenere in considerazione in persone con ridotta funzionalità renale o che seguono una dieta a basso contenuto di sodio.

  • – La somministrazione di ferro può essere tossica, specialmente per i bambini, a dosi superiori ai 400 mg (oltre 5 bustine)

  • – Non somministrare gluconato ferroso ad un bambino senza il consiglio di un medico.

  • – Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

  • – Il medicinale non è controindicato per i soggetti affetti da malattia celiaca.

Dose, modo e tempo di somministrazione

Il fabbisogno giornaliero nei soggetti adulti (di sesso maschile) è generalmente 13 µg/kg o 1 mg/die.

Il fabbisogno giornaliero per soggetti di sesso femminile (mestruazioni normali) è generalmente di 21 µg/kg o 1.4 mg/die.

Durante gli ultimi 6 mesi di gravidanza, il fabbisogno aumenta: 80 µg/kg/die o, generalmente, dai 5 ai 6 mg/die.

Bambini: 22 µg/kg.

In caso di carenza di ferro, la dose deve essere compresa entro 50 e 250 mg/die, secondo il grado di anemia.

Documento reso disponibile da AIFA il 27/04/2021

Posologia

Adulti

Una bustina di granulato effervescente al giorno, sciolta in acqua ½ ora prima del pasto.

In caso di anemia grave, la dose può essere modificata a giudizio dei medico sulla base degli esami ematologici da eseguirsi 2 o 3 volte la settimana dopo l'inizio del trattamento.

Bambini

Da ½ a 1 bustina a seconda del peso corporeo.

Se l'anemia dovesse persistere dopo 3 settimane di trattamento, è da ricercarsi un'altra causa.

Sovradosaggio

L’INTOSSICAZIONE ACUTA DA FERRO È MOLTO PERICOLOSA ED È SPESSO FATALE NEI BAMBINI.

E' pertanto indispensabile mantenere il farmaco fuori dalla portata dei bambini. Sintomi di sovradosaggio possono includere sonnolenza, nausea o mal di stomaco, vomito, mal di testa, diarrea sanguinolenta, tosse con sangue o vomito che assomiglia a fondi di caffè, respirazione superficiale, polso debole e rapido, pelle fredda e sudata, le labbra blu, e convulsioni e fondamentalmente emosiderosi.

In caso di sovradosaggio accidentale è necessario condurre il soggetto in ospedale per le adeguate procedure terapeutiche d’urgenza (lavanda gastrica, ripristino della volemia, somministrazione di deferoxamina oltre alla somministrazione di alte dosi di vitamina E).

Effetti indesiderati

Le frequenze degli effetti indesiderati sono definite come segue:

molto comune (≥1/10); comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1.000, <1/100); raro (≥1/10.000, <1/1000); molto raro (<1/10.000); non nota (la frequenza non può essere stimata in base ai dati disponibili).

Patologie gastrointestinali

Raro: pressione gastrica, perdita dell’appetito, sensazione di pienezza.

L’assunzione di ferro durante o dopo un pasto ne migliora la tollerabilità, tuttavia, l’assorbimento di ferro è ridotto.

Molto raro: stitichezza (all’inizio del trattamento).

Potrebbero verificarsi vomito, diarrea, nausea, bruciori di stomaco, mal di stomaco che in caso di sovradosaggio possono essere gravi e complicati da emorragie gastrointestinali.

Durante la somministrazione di preparazioni contenenti ferro, può verificarsi una innocua colorazione nera delle feci o colore scuro nelle urine o colorazione temporanea dei denti.

Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo

Non nota: eruzione cutanea, reazione allergica.

Patologie del sistema immunitario:

Non nota: reazioni anafilattiche, anafilattoidi

Documento reso disponibile da AIFA il 27/04/2021

Comunicare al proprio medico o farmacista qualunque effetto collaterale non descritto nel presente foglio illustrativo.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: Vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.

Conservare a temperatura non superiore ai 25°C

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

Una bustina di granulato effervescente contiene:

Principio Attivo : Ferro Gluconato mg 695 (equivalente a 80 mg di Fe++)

Eccipienti: Acido ascorbico, Acido citrico, Acido tartarico, Sodio bicarbonato, Sodio carbonato monoidrato, Sodio saccarinato, Aspartame, Saccarosio, Aroma arancio, Giallo arancio.

Forma farmaceutica e contenuto

Granulato effervescente in confezione da 30 bustine

Titolare dell’Autorizzazione all’ Immissione in Commercio

NEW RESEARCH srl

Via della Tenuta di Torrenova n° 142

00133 Roma

Produttore

LA.FA.RE. srl – Laboratorio Farmaceutico

Via Sac. Benedetto Cozzolino 77, Ercolano-Napoli

Revisione del foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco

10 settembre 2012 (GU I n° 241 del 15/10/2012 S.O. 192)

Documento reso disponibile da AIFA il 27/04/2021

4

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è Sidervim e a cosa serve?

Sidervim è un farmaco utilizzato per trattare le carenze di ferro nel sangue. È particolarmente utile per le persone che hanno bisogno di un'integrazione di ferro.

Quali sono gli effetti collaterali più comuni di Sidervim?

Gli effetti collaterali più comuni di Sidervim possono includere nausea, costipazione o diarrea. Se noti effetti strani, contatta il tuo medico.

Come devo prendere Sidervim?

Sidervim dovrebbe essere assunto secondo le indicazioni del medico. Di solito, viene assunto con un bicchiere d'acqua per facilitare l'assorbimento.

Posso prendere Sidervim con altri farmaci?

È importante informare il tuo medico di tutti i farmaci che stai assumendo, poiché alcuni possono interagire con Sidervim.

Sidervim è adatto per donne in gravidanza?

Se sei in gravidanza, parlane con il tuo medico prima di assumere Sidervim. Sarà in grado di consigliarti sulla sicurezza del farmaco.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Sidervim?

Se dimentichi una dose, prendila appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il tuo schema.

Sidervim può causare reazioni allergiche?

Sebbene rare, alcune persone potrebbero avere reazioni allergiche a Sidervim. Segnala immediatamente al tuo medico sintomi come eruzioni cutanee o difficoltà respiratorie.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati dopo aver iniziato Sidervim?

Ogni persona reagisce diversamente al trattamento, ma potresti iniziare a notare miglioramenti nei tuoi sintomi dopo alcune settimane di assunzione.

Posso bere caffè o tè mentre prendo Sidervim?

È meglio evitare caffè e tè subito dopo aver preso Sidervim, poiché possono ridurre l'assorbimento del ferro. Aspetta almeno due ore prima di consumarli.

Sidervim ha un sapore sgradevole?

Sidervim può avere un sapore diverso a seconda della formulazione. Se lo trovi sgradevole, chiedi al tuo farmacista se ci sono alternative più gradevoli.

Ci sono persone che non dovrebbero prendere Sidervim?

Le persone con malattie epatiche o renali gravi dovrebbero evitare Sidervim. È importante discutere la tua storia medica con il medico prima dell'assunzione.

Posso acquistare Sidervim senza prescrizione medica?

Sidervim è generalmente disponibile solo su prescrizione medica. Rivolgiti al tuo medico per ottenere la prescrizione necessaria.

Come devo conservare Sidervim a casa?

Conserva Sidervim in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Cosa fare se ho preso troppa medicina Sidervim?

In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un centro antiveleni o recati al pronto soccorso. I sintomi possono includere mal di stomaco e nausea severa.

Sidervim può essere assunto da persone anziane?

Sì, gli anziani possono assumere Sidervim, ma è fondamentale che consultino il medico per eventuali aggiustamenti della dose o precauzioni particolari.

Posso interrompere l'assunzione di Sidervim quando mi sento meglio?

Non interrompere l'assunzione senza consultare il tuo medico. Potrebbe essere necessario continuare il trattamento per garantire livelli adeguati di ferro.

Esistono alimenti da evitare mentre prendo Sidervim?

Sì, alcuni alimenti ricchi di calcio o cereali integrali possono ostacolare l'assorbimento del ferro. Chiedi consiglio al tuo medico su cosa evitare.

Quale sarà il mio controllo dopo aver iniziato a prendere Sidervim?

Il tuo medico probabilmente programmerà esami del sangue regolari per monitorare i livelli di ferro e assicurarsi che il trattamento sia efficace.

Sidervim ha un'età minima consigliata per l'uso?

La somministrazione di Sidervim ai bambini deve essere valutata dal pediatra. Non somministrarlo ai minori senza il consiglio del medico.