Foglietti illustrativi Apri menu principale

SERTADIE - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - SERTADIE

Categoria farmacoterapeutica

Antimicrobici ed antisettici ginecologici – Derivati imidazolici.

Indicazioni terapeutiche

Trattamento locale della candidiasi vaginale clinicamente accertata.

Controindicazioni

Ipersensibilità verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. In particolare verso gli antimicotici del gruppo degli imidazolici.

Generalmente controindicato in gravidanza e nell'allattamento (vedere Avvertenze speciali).

Precauzioni per l'uso

Nel caso di candidiasi coinvolgente anche le aree vulvare e/o perianale, si consiglia di associare alla terapia con sertaconazolo in ovuli per uso vaginale il trattamento locale con un altro antimicotico.

Al fine di prevenire reinfezioni con meccanismo cosiddetto a ping-pong, risulta indispensabile anche il trattamento del partner con antimicotici.

Per l'igiene locale si consiglia l'uso di saponi a pH neutro o alcalino, in quanto saponi a pH acido possono favorire la proliferazione della Candida.

Il prodotto può essere utilizzato anche nel periodo mestruale.

Interazioni

Si sconsiglia l'uso concomitante di spermicidi in quanto il prodotto può interferire sull'attività contraccettiva.

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

Avvertenze speciali

In caso di intolleranza locale o di reazione allergica, il trattamento dovrà essere interrotto e la rimozione del prodotto residuo potrà essere effettuata mediante irrigazioni vaginali.

L'uso del prodotto può interferire sull'efficacia dei dispositivi contraccettivi in latex (preservativi e diaframmi) poiché può causarne la rottura.

Gravidanza e allattamento

Non esistono studi adeguati e ben controllati sull'uso del medicinale in gravidanza o nell'allatta­mento. Pertanto il medicinale deve essere usato solo in caso di necessità, sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto o per il lattante.

Posologia e modalità di somministrazione

Introdurre l'ovulo profondamente in vagina, preferibilmente in posizione supina, la sera al momento di coricarsi. Il trattamento prevede una somministrazi­one unica.

In caso di persistenza della sintomatologia, un secondo ovulo potrà essere introdotto a distanza di 7 giorni.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Sovradosaggio

Non sono prevedibili fenomeni legati a sovradosaggio del farmaco

PER QUALSIASI DUBBIO SULL’USO DI SERTADIE, RIVOLGERSI AL MEDICO O AL FARMACISTA

Effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, Sertadie può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestano.

Raramente sono state riferite manifestazioni di intolleranza locale, quali sensazione di bruciore o di prurito, risoltesi, in genere, spontaneamente.

Sono possibili fenomeni di allergia.

Raramente è stato riportato un aumento degli enzimi epatici.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati. Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.

Scadenza e conservazione

Verificare la data di scadenza indicata sulla confezione.

La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo tale data.

Non conservare al di sopra di 30°C.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici.

Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

Composizione

Un ovulo contiene:

principio attivo: sertaconazolo nitrato 300 mg

eccipienti: gliceridi semisintetici solidi (WITEPSOL H19), gliceridi semisintetici solidi (SUPPOCIRE NAI-50), silice colloidale anidra.

Forma farmaceutica e confezione

Ovulo per uso vaginale.

Confezione monodose.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e produttore:

Titolare:FERRER Int. S.A. – Gran Via Deb Carlos III, 94 – BARCELLONA (SPAGNA)

Produttore: Trommsdorff GmbH & Co. KG

Trommsdorffstr. 2–6

52475 Alsdorf

GERMANIA

Revisione del foglio illustrativo da parte dell’Agenzia Italiana del farmaco

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è SERTADIE e a cosa serve?

SERTADIE è un medicinale utilizzato per trattare disturbi dell'umore, come la depressione e l'ansia. Aiuta a migliorare l'umore e a ridurre i sintomi di ansia.

Qual è il principio attivo di SERTADIE?

Il principio attivo di SERTADIE è la sertralina, un antidepressivo della classe degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI).

Come devo assumere SERTADIE?

SERTADIE deve essere assunto per via orale, seguendo le indicazioni del medico. Di solito si consiglia di prenderlo una volta al giorno, alla stessa ora.

Quali sono le dosi consigliate di SERTADIE?

La dose iniziale raccomandata di SERTADIE varia da 50 mg a 100 mg al giorno, ma il medico determinerà la dose più adatta per te.

Posso prendere SERTADIE con altri farmaci?

È importante informare il tuo medico se stai assumendo altri farmaci, poiché SERTADIE può interagire con alcuni di essi.

SERTADIE provoca effetti collaterali?

Come tutti i farmaci, SERTADIE può causare effetti collaterali. I più comuni includono nausea, insonnia e secchezza delle fauci.

Cosa devo fare se dimentico una dose di SERTADIE?

Se dimentichi una dose, associala non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e prendi solo la successiva.

Posso interrompere l'assunzione di SERTADIE improvvisamente?

Non dovresti interrompere l'assunzione di SERTADIE senza consultare il tuo medico. La sospensione improvvisa può causare sintomi da astinenza.

Quanto tempo ci vuole affinché SERTADIE inizi a funzionare?

SERTADIE potrebbe richiedere alcune settimane per mostrare effetti significativi. È importante avere pazienza e continuare ad assumerlo come prescritto.

SERTADIE causa dipendenza o assuefazione?

SERTADIE non provoca dipendenza nel senso tradizionale, ma può causare sintomi di astinenza se interrotto bruscamente.

Posso bere alcol mentre assumo SERTADIE?

È consigliato evitare l'alcol durante il trattamento con SERTADIE, poiché può aumentare gli effetti collaterali del farmaco.

Ci sono alimenti da evitare mentre prendo SERTADIE?

Non ci sono alimenti specifici da evitare con SERTADIE, ma è sempre meglio avere una dieta equilibrata e sana.

Posso prendere SERTADIE durante la gravidanza?

Se sei incinta o stai cercando di concepire, parla con il tuo medico prima di prendere SERTADIE. I benefici e i rischi devono essere valutati attentamente.

SERTADIE influisce sulla mia capacità di guidare?

SERTADIE può causare effetti come sonnolenza o vertigini in alcune persone. È consigliabile fare attenzione quando si guida o si utilizzano macchinari pesanti.

Come devo conservare SERTADIE?

Conserva SERTADIE in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e fuori dalla portata dei bambini.

Cosa devo fare se ho un problema con gli effetti collaterali di SERTADIE?

Se hai problemi persistenti con gli effetti collaterali, contatta il tuo medico. Potrebbe essere necessario regolare la dose o cambiare farmaco.

Sertadie ha effetti a lungo termine sulla salute mentale?

Sertadie può contribuire a miglioramenti duraturi nei sintomi dell'ansia e della depressione se assunto correttamente nel tempo.