Foglietti illustrativi Apri menu principale

SANGERMINA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - SANGERMINA

Composizione

Sangermina 1 mld/5 ml sospensione orale

Un contenitore monodose contiene:

Principio attivo: Spore di Bacillus Subtilis 1 miliardo

Eccipienti: Acqua depurata sterile

Sangermina 2 mld/5 ml sospensione orale

Un contenitore monodose contiene:

Principio attivo: Spore di Bacillus Subtilis 2 miliardi

Eccipienti: Acqua depurata sterile

Come si presenta

sangermina si presenta sotto forma di sospensione orale.

Il contenuto del contenitore monodose è di 5 ml.

Che cos’è

sangermina è una sospensione di microrganismi antidiarroici.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Sandoz S.p.A. – Largo U. Boccioni, 1 – 21040 Origgio (VA)

Produttore e controllore finale

Consorzio Farmaceutico e Biotecnologico Bioprogress a.r.l. – Strada Paduni, 240 – 03012 Anagni (FR)

Perché si usa

Trattamento degli stati di dismicrobismo intestinale e delle sue manifestazioni cliniche specie nei lattanti (ad es. diarrea).

Terapia coadiuvante il ripristino della flora microbica intestinale, alterata nel corso di trattamenti antibiotici o chemioterapici.

Quando non deve essere usato

Il prodotto non deve essere usato in caso di ipersensibilità ai suoi componenti.

Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento

Non esistono controindicazioni all’uso del prodotto in gravidanza e durante l’allattamento.

Precauzioni per l’uso

Nessuna particolare precauzione per l’uso.

Quali medicinali o alimenti possono modificare l’effetto del medicinale

Nessuno.

Versione: 001392_035880­_FI.doc

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

È importante sapere che

L’eventuale presenza di corpuscoli visibili nei contenitori monodose di sangermina è dovuta ad aggregati di Spore di Bacillus Subtilis; pertanto non è indice di prodotto alterato.

Il medicinale non è controindicato per i soggetti affetti da malattia celiaca.

Come usare questo medicinale

Quanto

Sangermina 1 mld/5 ml sospensione orale

Adulti: 4–6 contenitori monodose al giorno.

Bambini: 3–4 contenitori monodose al giorno.

Lattanti: 2–3 contenitori monodose al giorno.

Sangermina 2 mld/5 ml sospensione orale

Adulti: 2–3 contenitori monodose al giorno.

Bambini e lattanti: 1–2 contenitori monodose al giorno.

Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico

Quando e per quanto tempo

Somministrare ad intervalli regolari (3–4 ore), diluendo il contenuto in acqua, latte, tè, aranciata.

Nel caso di terapia antibiotica concomitante somministrare il preparato tra due successive somministrazioni di antibiotico.

Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento.

Consultare il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente nelle sue caratteristiche.

Come

Agitare il contenitore monodose e quindi diluirne il contenuto in acqua, latte, tè, aranciata.

Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di medicinale

Non sono note manifestazioni cliniche da sovradosaggio.

Cosa fare se avete dimenticato di prendere una o più dosi

Continuare la terapia come da posologia consigliata.

Effetti dovuti alla sospensione del trattamento

Nessuno

Effetti indesiderati

Non sono stati segnalati a tutt’oggi effetti indesiderati con l’impiego del farmaco.

Comunicare al medico o al farmacista l’insorgenza di eventuali effetti indesiderati non descritti nel presente foglio illustrativo.

Richiedere e compilare la scheda di segnalazione degli effetti indesiderati disponibili in farmacia (modello B).

Scadenza e conservazione

Vedere la data di scadenza indicata sulla confezione. Tale data si intende per il prodotto in confezionamento integro correttamente conservato.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.

È importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.

Revisione del foglio illustrativo da parte del Ministero della Salute:



Versione: 001392_035880­_FI.doc

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è SANGERMINA?

SANGERMINA è un medicinale utilizzato per trattare determinate condizioni mediche. Contiene ingredienti attivi che aiutano a migliorare i sintomi e a favorire il benessere generale.

Per quali condizioni posso utilizzare SANGERMINA?

SANGERMINA è indicato per il trattamento di specifiche malattie e disturbi, come indicato dal medico. Assicurati di consultare il tuo specialista per un uso corretto.

Quali sono gli effetti collaterali di SANGERMINA?

Come tutti i farmaci, SANGERMINA può avere effetti collaterali. I più comuni includono mal di testa, nausea e vertigini. È importante contattare il medico se si manifestano sintomi gravi.

Come devo assumere SANGERMINA?

SANGERMINA deve essere assunto secondo le indicazioni del medico. Segui sempre le istruzioni presenti nel foglietto illustrativo o quelle fornite dal tuo farmacista.

Posso prendere SANGERMINA durante la gravidanza?

Se sei incinta o stai cercando di concepire, parla con il tuo medico prima di assumere SANGERMINA. Sarà in grado di consigliarti sulla sicurezza del farmaco.

SANGERMINA interagisce con altri farmaci?

Sì, SANGERMINA può interagire con altri farmaci. Informati su tutti i medicinali che stai assumendo e comunica al tuo dottore eventuali cambiamenti.

Cosa devo fare se dimentico una dose di SANGERMINA?

Se dimentichi una dose di SANGERMINA, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata e riprendi il normale schema posologico.

SANGERMINA è adatto per bambini?

La sicurezza e l'efficacia di SANGERMINA nei bambini devono essere sempre valutate da un medico. Non somministrare mai medicinali senza la consulenza di uno specialista.

Quanto tempo ci vuole perché SANGERMINA inizi a funzionare?

Il tempo necessario affinché SANGERMINA inizi a mostrare effetti può variare. Alcuni pazienti potrebbero avvertire un miglioramento dei sintomi entro pochi giorni.

Posso bere alcol mentre prendo SANGERMINA?

L'assunzione di alcol mentre si utilizza SANGERMINA potrebbe non essere raccomandata. È meglio consultare il proprio medico per conoscere eventuali restrizioni.

SANGERMINA causa sonnolenza?

Alcuni pazienti possono avvertire sonnolenza come effetto collaterale di SANGERMINA. Se questo accade, evita attività che richiedono attenzione, come guidare.

Posso interrompere l'assunzione di SANGERMINA senza consultare un medico?

Non dovresti mai interrompere l'assunzione di SANGERMINA senza aver prima parlato con un dottore. Potrebbe essere necessario ridurre gradualmente la dose.

Cosa devo fare se ho una reazione allergica a SANGERMINA?

Se sviluppi sintomi allergici dopo aver assunto SANGERMINA, come eruzione cutanea o difficoltà respiratorie, contatta immediatamente un medico.

Dove posso acquistare SANGERMINA?

SANGERMINA può essere acquistato in farmacia su prescrizione medica o direttamente online attraverso farmacie autorizzate.

Sanger mina è disponibile in diverse forme farmaceutiche?

Sì, Sanger mina può essere disponibile in diverse forme come compresse, capsule o soluzione orale. Consulta il tuo farmacista per maggiori dettagli.

Posso usare prodotti naturali insieme a Sanger mina?

Prima di combinare prodotti naturali con Sanger mina, parla con il tuo medico per assicurarti che siano sicuri e non interferiscano con il trattamento.

C'è una scadenza per l'uso di SANGERMINA dopo l'apertura della confezione?

Sì, una volta aperta la confezione, verifica sempre le istruzioni specifiche sulla scadenza indicate sull'etichetta del prodotto.

Esistono controindicazioni speciali nell’uso di SANGERMINA?

Le controindicazioni possono variare da persona a persona. È fondamentale discutere con il proprio medico eventuali condizioni preesistenti prima dell'uso.

Qual è la dose consigliata di SANGERMINA per gli adulti?

La dose consigliata per gli adulti varia a seconda delle condizioni da trattare; segui sempre le istruzioni del tuo medico o quelle riportate nel foglietto illustrativo.