Foglietti illustrativi Apri menu principale

ROVIGON - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - ROVIGON

Rovigon compresse rivestite masticabili

Vitamine A+E

30 compresse

Categoria terapeutica

Rovigon appartiene alla categoria terapeutica dei vitaminici a base di vitamina A e vitamina E.

Indicazioni Terapeutiche

Rovigon è indicato in tutti gli stati carenziali da malassorbimento, specie lipidico, o da malnutrizione e quadri sintomatologici correlati. Inoltre Rovigon, quale associazione bilanciata tra vitamina A ed E, è indicato nei disturbi funzionali e nelle manifestazioni degenerative dei tessuti di origine epiteliale e mesodermica (ad esempio retinopatie degenerative, disturbi dell'orecchio interno, ecc.), specie nelle persone di media età ed anziane.

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Ipervitaminosi A.

Bambini al di sotto dei 12 anni di età.

Donne incinte o nelle quali potrebbe instaurarsi una gravidanza.

Precauzioni per l’uso

Al fine di evitare la comparsa di segni e sintomi di iperdosaggio impiegare il prodotto sotto controllo medico e per il periodo di tempo ritenuto strettamente necessario.

Le preparazioni contenenti Vitamina E devono essere usate con attenzione nei diabetici e nei soggetti con insufficienza cardiaca poiché questa vitamina può ridurre il fabbisogno d’insulina e di digitale.

Interazioni

Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.

La vitamina E può potenziare l’azione della digitale o dell’insulina.

Evitare l’uso concomitante con altri farmaci o integratori contenenti retinoidi e con gli antibiotici appartenenti alla classe delle tetracicline.

Avvertenze speciali

Nelle terapie molto prolungate, specie se per diversi anni, non eccedere nel numero e nella durata dei cicli terapeutici consigliati per ogni anno, allo scopo di non incorrere nel rischio di iperdosaggio cronico di vitamina A.

Nei pazienti che fumano venti o più sigarette al giorno , l’uso prolungato del prodotto può aumentare il rischio di insorgenza del tumore polmonare.

Durante la gravidanza, un apporto giornaliero di vitamina A fino a 10.000 UI si è dimostrato sicuro.

Tuttavia, dosi superiori a 15.000 UI/die sono state associate alla possibilità di malformazioni nell’uomo. Pertanto, in gravidanza, si devono evitare dosaggi giornalieri superiori alle 10.000 UI, soprattutto durante il primo trimestre (vedere anche “Gravidanza e allattamento”).

La vitamina A non deve essere assunta assieme ad altri farmaci contenenti vitamina A , gli isomeri sintetici tretinoina ed etretinato oppure il beta-carotene, poiché questi composti, ad alte dosi, sono considerati dannosi per il feto.

Nelle donne in età fertile è necessario assicurarsi che:

  • la paziente non sia incinta quando inizia il trattamento (test di gravidanza negativo)
  • la paziente comprenda il rischio teratogeno
  • la paziente accetti di adottare un metodo contraccettivo efficace senza interruzione per tutta la durata del trattamento e per almeno un mese dopo la sua cessazione.

Trattamenti a lungo termine con vitamina A sono stati associati a cirrosi, alterazioni della circolazione epatica, fibrosi epatica ed epatotossicità. I pazienti con malattia epatica preesistente

Documento reso disponibile da AIFA il 25/07/2017

sono a maggior rischio di sviluppare o andare incontro ad un peggioramento della patologia epatica per la ridotta capacità di produzione della proteina legante il retinolo.

I pazienti che assumono alte dosi di vitamina A (superiori a 2.500 UI/Kg al giorno) per un periodo prolungato senza interruzione devono essere tenuti sotto controllo per la comparsa di segni di ipervitaminosi A.

Non deve essere superata una dose massima giornaliera di 5.000 UI/Kg.

Prima della prescrizione del trattamento, deve essere valutato l’apporto di vitamina A, isotrenitoina, etretinato e beta-carotene derivante dalla dieta e dall’uso eventuale di integratori e farmaci concomitanti.

Dosi elevate di vitamina A sono state associate ad osteoporosi e osteosclerosi.

Gravidanza e allattamento

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.

Gravidanza

Durante la gravidanza, un apporto giornaliero di vitamina A fino a 10.000 UI si è dimostrato sicuro. Tuttavia, dosi superiori a 15.000 UI/die sono state associate alla possibilità di malformazioni nell’uomo. Pertanto, in gravidanza, si devono evitare dosaggi giornalieri superiori alle 10.000 UI, soprattutto durante il primo trimestre.

La vitamina A non deve essere assunta assieme ad altri farmaci contenenti vitamina A , gli isomeri sintetici tretinoina ed etretinato oppure il beta-carotene, poiché questi composti, ad alte dosi, sono considerati dannosi per il feto.

Nelle donne in età fertile è necessario assicurarsi che:

  • la paziente non sia incinta quando inizia il trattamento (test di gravidanza negativo)
  • la paziente comprenda il rischio teratogeno
  • la paziente accetti di adottare un metodo contraccettivo efficace senza interruzione per tutta la durata del trattamento e per almeno un mese dopo la sua cessazione.

Domande frequenti

Cos'è Rovigon e a cosa serve?

Rovigon è un medicinale utilizzato per il trattamento di specifiche condizioni mediche, come le infezioni o i disturbi infiammatori.

Quali sono i principali ingredienti attivi di Rovigon?

Rovigon contiene principi attivi che aiutano a combattere infezioni e infiammazioni, ma è importante consultare il foglietto illustrativo per dettagli specifici.

Come si assume Rovigon?

Rovigon deve essere assunto seguendo le indicazioni del medico o quelle riportate nel foglietto illustrativo; generalmente si consiglia di prenderlo con un bicchiere d'acqua.

Qual è il dosaggio raccomandato di Rovigon?

Il dosaggio di Rovigon varia in base alla condizione da trattare; seguire sempre le indicazioni fornite dal medico.

Rovigon è disponibile in diverse forme farmaceutiche?

Sì, Rovigon può essere disponibile in compresse, sciroppo o altre forme; controlla presso la tua farmacia locale.

Ci sono effetti collaterali comuni associati a Rovigon?

Alcuni pazienti possono sperimentare effetti collaterali come nausea o mal di testa; se noti effetti indesiderati, contatta il tuo medico.

Posso prendere Rovigon se sono in gravidanza?

È fondamentale consultare un medico prima di prendere Rovigon durante la gravidanza, poiché potrebbe non essere sicuro.

Rovigon interagisce con altri farmaci?

Sì, Rovigon può interagire con altri medicinali; informare sempre il medico riguardo ai farmaci che si stanno assumendo.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Rovigon?

Se dimentichi una dose di Rovigon, prendila non appena te ne ricordi; se è quasi ora della dose successiva, salta la dose dimenticata.

Posso assumere Rovigon con cibo o bevande?

Alcuni farmaci possono essere assunti a stomaco pieno o vuoto; controlla le istruzioni specifiche nel foglietto illustrativo.

Ci sono restrizioni alimentari mentre prendo Rovigon?

Non sono generalmente previste restrizioni alimentari; tuttavia, è consigliabile evitare alcolici durante il trattamento.

Come devo conservare Rovigon?

Rovigon deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini.

Quali sono i sintomi da segnalare immediatamente durante l'assunzione di Rovigon?

Se noti sintomi gravi come reazioni allergiche, difficoltà respiratorie o gonfiore del viso, contatta immediatamente un medico.

Posso usare Rovigon se ho delle allergie ai farmaci?

Se hai allergie note a certi farmaci, parla con il tuo medico prima di iniziare il trattamento con Rovigon.

Quanto tempo ci vuole perché Rovigon inizi a funzionare?

I tempi possono variare; spesso gli effetti iniziano a manifestarsi entro pochi giorni dal trattamento.

Cosa devo fare se Rovigon non sembra funzionare per me?

Se dopo qualche giorno non noti miglioramenti, contatta il tuo medico per una valutazione e possibile cambiamento del trattamento.

Rovigon può causare dipendenza o assuefazione?

Non ci sono evidenze che suggeriscano che Rovigon causi dipendenza; tuttavia, segui sempre le indicazioni del tuo medico.

Cosa devo sapere prima di viaggiare mentre prendo Rovigon?

Informati sulle normative relative ai medicinali nel paese in cui viaggi e porta sempre con te una copia della prescrizione medica.

Come posso ottenere informazioni aggiornate su Rovigon?

Puoi consultare il sito web ufficiale o chiedere al tuo farmacista per avere informazioni aggiornate su Rovigon e le sue indicazioni.