Foglietti illustrativi Apri menu principale

RINOVAGOS - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - RINOVAGOS

Categoria farmacoterapeutica

Ipratropio bromuro, principio attivo di Rinovagos appartiene alla categoria dei farmaci anticolinergici che, per somministrazione nasale, agiscono riducendo la secrezione nasale acquosa.

Indicazioni terapeutiche

Rinite vasomotoria colinergica.

INFORMAZIONI PRIMA DELL'USO DEL MEDICINALE

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti.

Non utilizzate Rinovagos se siete sensibili all'atropina, se avete disturbi alla prostata, se avete problemi di ritenzione urinaria o di occlusione intestinale e se soffrite di glaucoma.

Precauzioni per l'uso

Occorre fare attenzione a non spruzzare Rinovagos negli occhi.

Qualora ciò avvenisse si manifesterebbe una dilatazione della pupilla, che si risolve di norma in poco tempo.

Qualora la dilatazione pupillare dovesse essere associata a dolore oculare si raccomanda al paziente di avvisare subito il Medico.

Interazioni

Per somministrazione di Rinovagos possono essere potenziati gli effetti di altri medicinali contenenti anticolinergici.

Non sono note interazioni con alcool, tabacco e cibi.

Avvertenze speciali

Uso durante la gravidanza e l'allattamento

Come per la maggior parte dei medicinali, si sconsiglia l'uso di Rinovagos in gravidanza, se non quando ritenuto assolutamente necessario da parte del Medico e comunque con particolare precauzione nel primo trimestre.

Rinovagos può essere utilizzato nel periodo dell'allattamento.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Benzalconio cloruro (BAC) contenuto come conservante in Rinovagos, specie quando usato per lunghi periodi, può provocare un rigonfiamento della mucosa nasale. Se si sospetta tale reazione (congestione nasale persistente), deve essere usato, se possibile, un medicinale per uso nasale senza BAC. Se tali medicinali per uso nasale senza BAC non fossero disponibili, dovrà essere considerata un’altra forma farmaceutica.

Può causare broncospasmo.

ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA UTILIZZAZIONE

Dose, modo e tempo di somministrazione

Adulti

Ogni spruzzo di Rinovagos eroga 0,02 mg di Ipratropio bromuro.

Si consiglia la somministrazione di due spruzzi per narice (pari a 0,08 mg di Ipratropio bromuro) per 3–4 volte al giorno.

Istruzioni per l'uso

Non è necessario agitare il flacone prima dell'uso.

Si consiglia di procedere nel modo seguente:

  • 1. Pulire il naso con cura

  • 2. Togliere la clip di sicurezza

  • 3. Togliere il cappuccio protettivo

  • 4. Tenere il flacone con l'adattatore nasale rivolto verso l'alto

  • 5. Inserire l'adattatore in una narice e reclinare leggermente il capo all'indietro

  • 6. Premere per ottenere lo spruzzo

  • 7. Ripetere l'operazione nell'altra narice

  • 8. Rimettere il cappuccio protettivo

  • 9. Riapplicare la clip di sicurezza

Sovradosaggio

Con Ipratropio bromuro i rischi da sovradosaggio, seppure accidentale, sono praticamente nulli.

Effetti indesiderati

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Sono stati segnalati casi di secchezza nasale (croste), lievi striature di sangue sul secreto nasale, prurito e/o bruciore nasale.

Raramente sono stati segnalati episodi transitori di bocca asciutta, mal di testa, disturbi visivi, disturbi urinari.

SI INVITA IL PAZIENTE A COMUNICARE AL PROPRIO MEDICO O FARMACISTA QUALSIASI EFFETTO INDESIDERATO DIVERSO DA QUELLI SOPRA INDICATI.

Scadenza: vedere la data di scadenza indicata sulla confezione

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Questo medicinale non richiede alcuna particolare precauzione per la conservazione.

Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini

Un flacone contiene:

Principio attivo

Ipratropio bromuro mg 4

(pari a mg 4,17 di Ipratropio bromuro idrato)

Eccipienti

Benzalconio cloruro, Idrossipropil­metilcellulosa, Polietilenglicole 300, Acqua depurata.

Forma farmaceutica e contenuto

Spray nasale, soluzione.

Flacone per 200 spruzzi. Ogni spruzzo eroga 0,02 mg di Ipratropio bromuro.

Titolare AIC e Produttore

Valeas s.p.a. – Industria Chimica e Farmaceutica – Via Vallisneri 10 – 20133 Milano.

Controllato da

Data di approvazione da parte dell’AIFA:

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è Rinovagos?

Rinovagos è un farmaco utilizzato per il trattamento di condizioni specifiche legate alla salute. Contiene ingredienti attivi che aiutano a migliorare le funzioni corporee.

Quali sono gli usi comuni di Rinovagos?

Rinovagos è comunemente usato per trattare problemi di salute specifici come disturbi ormonali e altre problematiche correlate.

Rinovagos è disponibile senza ricetta?

No, Rinovagos è un farmaco da prescrizione e deve essere utilizzato solo sotto la supervisione di un medico.

Quali sono gli effetti collaterali di Rinovagos?

Gli effetti collaterali possono variare, ma i più comuni includono mal di testa, nausea e vertigini. È importante contattare il medico se si verificano reazioni avverse.

Come devo prendere Rinovagos?

Si consiglia di seguire le indicazioni del medico riguardo al dosaggio e alla frequenza. Di solito, Rinovagos si prende per via orale con acqua.

Posso bere alcol mentre assumo Rinovagos?

È consigliabile evitare l'alcol durante il trattamento con Rinovagos, poiché potrebbe influenzare l'efficacia del farmaco.

Ci sono alimenti da evitare mentre prendo Rinovagos?

Non ci sono alimenti specifici da evitare, ma è sempre meglio seguire una dieta equilibrata e sana durante il trattamento.

Rinovagos può interagire con altri farmaci?

Sì, Rinovagos può interagire con altri medicinali. È importante informare il medico di tutti i farmaci in uso prima di iniziare il trattamento.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati dopo aver iniziato a prendere Rinovagos?

I risultati possono variare da paziente a paziente, ma generalmente possono essere notati dopo alcune settimane di trattamento regolare.

Posso interrompere l'assunzione di Rinovagos senza consultare il medico?

No, non è consigliabile interrompere l'assunzione di Rinovagos senza prima parlare con il medico, per evitare sintomi di astinenza o ricadute.

Rinovagos è sicuro durante la gravidanza o l'allattamento?

Rinovagos non è raccomandato durante la gravidanza o l'allattamento a meno che non sia stato prescritto dal medico dopo una valutazione dei rischi e benefici.

Cosa fare se dimentico una dose di Rinovagos?

Se dimentica una dose, prenda il medicinale appena se ne ricorda. Se è quasi ora della dose successiva, salti la dose dimenticata e riprenda il normale programma.

Che tipi di pazienti dovrebbero evitare Rinovagos?

Pazienti con allergie note agli ingredienti del farmaco o con determinate condizioni mediche dovrebbero evitarlo. Consultare sempre un medico prima dell'uso.

Ci sono alternative a Rinovagos?

Sì, esistono alternative terapeutiche, ma queste devono essere discusse con un medico che può suggerire la migliore opzione in base alla tua condizione specifica.

Posso usare Rinovagos insieme ai rimedi naturali o omeopatici?

È importante discutere con un medico prima di combinare Rinovagos con rimedi naturali o omeopatici per evitare possibili interazioni.

Dove posso acquistare Rinovagos?

Rinovagos può essere acquistato solo presso farmacie autorizzate su prescrizione medica.

Qual è il costo medio di Rinovagos?

Il costo può variare in base alla farmacia e alla regione, ma generalmente puoi aspettarti un prezzo competitivo rispetto ad altri farmaci simili.

Cosa devo fare se ho domande sull'uso di Rinovagos?

Per qualsiasi dubbio o domanda riguardante l'uso di Rinovagos, è sempre meglio contattare direttamente il proprio medico o farmacista.

Quali informazioni devo fornire al mio medico prima di iniziare il trattamento?

Devi informare il tuo medico riguardo alla tua storia medica completa, allergie e tutti i farmaci che stai attualmente assumendo.