Foglietti illustrativi Apri menu principale

RINOCIDINA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - RINOCIDINA

RINOCIDINA mg 7,5 + mg 3

Gocce nasali, soluzione Nafazolina nitrato + Tirotricina

COMPOSIZIONE

Un flacone da 15 ml contiene:

Principi attivi:

Nafazolina nitrato

Tirotricina

mg 7,5 mg 3


e come eccipienti:

Glucosio, Acqua depurata, Metile p-idrossibenzoato, Etile p-idrossibenzoato, Alcool etilico, Polietilengli­cole 300.

FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO

Gocce nasali, soluzione

Flacone da 15 ml e contagocce.

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Associazione di un decongestionante della mucosa nasale e di un antibiotico efficace nel trattamento locale delle infezioni nasali.

TITOLARE A.I.C. E PRODUTTORE

Valeas s.p.a. – Industria Chimica e Farmaceutica – Via Vallisneri, 10 – Milano

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Terapia topica delle riniti e sinusiti di origine batterica.

CONTROINDICAZIONI

Ipersensibilità ai componenti o sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico, malattie cardiache ed ipertensione arteriosa gravi, glaucoma, ipertiroidismo. Non somministrare durante e nelle due settimane successive a terapia con Inibitori delle Monoaminossidasi (IMAO).

Il farmaco non può essere assunto dai bambini di età inferiore ai 12 anni.

PRECAUZIONI

Non si consiglia l'uso del prodotto nei bambini.

Da usarsi solo per instillazioni nasali con esclusione di impiego nel caso di interventi chirurgici profondi.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

L'uso, specie se prolungato, dei prodotti topici può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso è necessario interrompere il trattamento e, se del caso, istituire una terapia idonea.

L'uso protratto dei vasocostrittori può alterare la normale funzione della mucosa del naso e dei seni paranasali, inducendo anche assuefazione al farmaco. Il ripetere le applicazioni per lunghi periodi può risultare dannoso.

GRUPPI PARTICOLARI DI PAZIENTI

Nei pazienti con malattie cardiovascolari, specialmente negli ipertesi, l'uso dei decongestionanti nasali deve essere comunque di volta in volta sottoposto al giudizio del Medico.

Il prodotto deve essere impiegato con cautela, per il pericolo di ritenzione urinaria, negli anziani e nei portatori di ipertrofia prostatica.

DURATA DEL TRATTAMENTO

In assenza di risposta terapeutica completa entro pochi giorni consultare il Medico; in ogni caso il trattamento non deve essere protratto per oltre una settimana.

REAZIONI PARADOSSE

Il prodotto può determinare localmente fenomeni di rimbalzo, di sensibilizzazione e di congestione delle mucose.

AVVERTENZE SPECIALI

USO DURANTE LA GRAVIDANZA E L'ALLATTAMENTO

Nelle donne in stato di gravidanza il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del Medico. Impiegare con cautela nei primi mesi di gravidanza.

Attenzione per chi svolge attivita' sportive: il prodotto contiene sostanze vietate per doping. E' vietata un'assunzione diversa, per schema posologico e per via di somministrazione, da quelle riportate.

DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE

3 – 6 gocce per narice, tre – quattro volte al giorno.

Attenersi scrupolosamente alle dosi consigliate. Un dosaggio superiore del prodotto, anche se assunto per via topica e per breve periodo di tempo, può dar luogo ad effetti sistemici gravi.

Un leggero sedimento non altera l'attività del preparato. Basterà agitare, prima di servirsene.

Il trattamento non deve essere protratto per oltre una settimana.

MODALITÀ D'INTERVENTO IN CASO DI DOSE ECCESSIVA

Attenersi con scrupolo alle dosi consigliate. Il prodotto, se accidentalmente ingerito o se impiegato per un lungo periodo a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici. Esso va tenuto lontano dalla portata dei bambini poiché l'ingestione accidentale può provocare sedazione spiccata.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

In caso di sovradosaggio può comparire ipertensione arteriosa, tachicardia, fotofobia, cefalea intensa, oppressione toracica.

EFFETTI INDESIDERATI

Per rapido assorbimento della Nafazolina attraverso le mucose infiammate, si possono verificare effetti sistemici consistenti in ipertensione arteriosa, bradicardia riflessa, cefalea, disturbi della minzione.

SI INVITA IL PAZIENTE A COMUNICARE AL PROPRIO MEDICO O FARMACISTA QUALSIASI EFFETTO INDESIDERATO ANCHE DIVERSO DA QUELLI SOPRA INDICATI.

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Vedere la data di scadenza indicata sulla confezione.

ATTENZIONE: NON UTILIZZARE IL MEDICINALE DOPO LA DATA DI SCADENZA INDICATA SULLA CONFEZIONE.

La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato

Conservare a temperatura non superiore a 25°C.

ISTRUZIONI PER L'USO

Per evitare che il flacone sia facilmente apribile si è impiegato un contagocce per la cui apertura si richiede un movimento non istintivo ma razionale.

Per aprire il flacone esercitare contemporaneamente una pressione sulla capsula del contagocce e una torsione in senso antiorario.

Per la chiusura del flacone avvitare la capsula in senso orario.

DATA DELL'ULTIMA REVISIONE DA PARTE DELL’AIFA:

Dicembre 2007


Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è la rinocidina e come funziona?

La rinocidina è un farmaco utilizzato per alleviare i sintomi di congestione nasale e sinusale. Agisce riducendo il gonfiore delle mucose, migliorando la respirazione.

Quali sono gli usi comuni della rinocidina?

La rinocidina è comunemente usata per il trattamento di raffreddori, sinusiti e allergie nasali.

Come si deve assumere la rinocidina?

La rinocidina può essere assunta sotto forma di spray nasale o compresse. Seguire sempre le istruzioni del medico o quelle indicate nel foglietto illustrativo.

Quali sono gli effetti collaterali della rinocidina?

Alcuni effetti collaterali possono includere secchezza nasale, starnuti o mal di testa. Se noti effetti indesiderati gravi, contatta il tuo medico.

La rinocidina è sicura per i bambini?

La sicurezza della rinocidina nei bambini dipende dalla formulazione e dalla dose. Consulta sempre il pediatra prima di somministrarla ai più piccoli.

Posso usare la rinocidina durante la gravidanza?

Se sei incinta o stai allattando, parla con il tuo medico prima di usare la rinocidina per assicurarti che sia sicura per te.

Quanto tempo ci vuole perché la rinocidina faccia effetto?

Di solito, puoi iniziare a sentire un miglioramento dei sintomi entro pochi minuti dall'assunzione della rinocidina.

Posso combinare la rinocidina con altri farmaci?

È importante informare il medico su tutti i farmaci che stai assumendo, poiché potrebbero esserci interazioni. Non combinare mai farmaci senza consiglio medico.

Rinocidina può causare dipendenza?

L'uso prolungato della rinocidina può provocare una dipendenza. È consigliabile non utilizzarla per più di una settimana consecutiva senza consultare un medico.

È possibile usare la rinocidina in caso di allergie?

Sì, la rinocidina può essere utile per alleviare i sintomi delle allergie nasali come congestione e irritazione.

Cosa fare se dimentico una dose di rinocidina?

Se dimentichi una dose, prendila non appena te ne ricordi. Se è quasi l'ora della dose successiva, salta quella dimenticata e continua con il programma regolare.

La rinocidina ha un sapore sgradevole?

Molti pazienti trovano che la rinocidina in forma spray abbia un sapore neutro, ma alcune persone potrebbero percepirne un leggero sapore sgradevole.

Posso guidare dopo aver preso la rinocidina?

In generale, la rinocidina non influisce sulla capacità di guidare. Tuttavia, se avverti sonnolenza o vertigini, evita di metterti alla guida.

Come devo conservare la rinocidina?

Conserva la rinocidina a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e umidità. Assicurati che sia fuori dalla portata dei bambini.

Rinocidina interagisce con alimenti o bevande?

Non ci sono interazioni significative tra la rinocidina e alimenti o bevande. Tuttavia, evita alcolici durante il trattamento.

Posso utilizzare la rinocidina se ho pressione alta?

Se hai problemi di pressione alta o altre condizioni mediche preesistenti, parla al tuo medico prima di utilizzare la rinocidina per garantire che sia sicura per te.

Cosa succede se prendo più della dose consigliata di rinocidina?

Un sovradosaggio potrebbe causare effetti collaterali accentuati. Se sospetti un sovradosaggio, contatta immediatamente un medico o un centro antiveleni.

Ci sono alternative naturali alla rinocidina?

Alcuni rimedi naturali includono l'inalazione di vapore e l'utilizzo di soluzioni saline nasali. Consultare sempre un professionista sanitario prima di provare alternative naturali.

Rinocerina può essere usata per scopi diversi da quelli indicati?

Usare renicodina per scopi non consigliati non è raccomandato. Segui sempre le indicazioni del medico o del foglietto illustrativo per evitare complicanze.