Foglietti illustrativi Apri menu principale

RINAZINA - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - RINAZINA

Quando può essere usato solo dopo aver consultato il medico

In gravidanza e allattamento (vedere Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento ).

Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento

In gravidanza e nell’allattamento, RINAZINA SPRAY NASALE deve essere usato solo dopo aver consultato il medico e aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso.

Consultate il medico nel caso sospettiate uno stato di gravidanza o desideriate pianificare una maternità.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

Non sono noti effetti indesiderati sulla capacità di guidare veicoli o sull'uso di macchinari.

Per chi svolge attività sportiva: l’uso del farmaco senza necessità terapeutica costituisce doping e può determinare comunque positività ai test antidoping.

COME USARE QUESTO MEDICINALE

Quanto

1–2 nebulizzazioni in ciascuna narice, 2–3 volte al giorno.

Popolazione Pediatrica

Il farmaco è controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni (vedere Quando non deve essere usato ).

Attenersi scrupolosamente alle dosi consigliate. Un dosaggio superiore del prodotto anche se assunto per via topica e per breve periodo di tempo può dare luogo ad effetti sistemici gravi.

Quando e per quanto tempo

In assenza di risposta terapeutica completa entro pochi giorni, consultare il medico; in ogni caso, il trattamento non deve essere protratto per oltre una settimana.

Consultate il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Come


  • 1) Se il flacone è nuovo premere due-tre vo senza introdurre nelle narici, al fine pompa.

  • 2) Tenere il flacone in posizione vertica nella narice la sua estremità e prem rapido e deciso durante un'inspirazione soffiato il naso.

Per applicazioni successive, seguire le istruzioni al punto 2).

22

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

COSA FARE SE AVETE PRESO UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE

Il prodotto, se accidentalmente ingerito o se impiegato per lungo periodo a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici. Esso va tenuto lontano dalla portata dei bambini poiché l’ingestione accidentale può provocare sedazione spiccata.

In caso di sovradosaggio possono comparire ipertensione arteriosa, tachicardia, fotofobia, cefalea intensa, oppressione toracica, e, nei bambini, ipotermia e grave depressione del Sistema Nervoso Centrale con spiccata sedazione, che richiedono l’adozione di adeguate misure d’urgenza.

In caso di assunzione accidentale di una dose eccessiva di RINAZINA SPRAY NASALE avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.

Se si ha qualsiasi dubbio sull’uso di RINAZINA SPRAY NASALE, rivolgersi al medico o al farmacista.

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, RINAZINA SPRAY NASALE può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Il prodotto può determinare localmente fenomeni di rimbalzo di sensibilizzazione e congestione delle mucose. Per rapido assorbimento della nafazolina attraverso le mucose infiammate, si possono verificare effetti sistemici consistenti in ipertensione arteriosa, bradicardia riflessa, cefalea, disturbi della minzione.

Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.

Richiedere e compilare la scheda di segnalazione degli effetti indesiderati disponibile in farmacia (Modello B).

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedere la data di scadenza indicata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Tenere il medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non accettare il prodotto se la chiusura del flacone non è integra.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non si utilizzano più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

E’ importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.

COMPOSIZIONE

1 ml di soluzione contiene:

Principio attivo : nafazolina nitrato 1 mg, pari a nafazolina 0,77 mg.

33

Eccipienti : sodio cloruro, disodio edetato, sodio fosfato monobasico diidrato, acido fosforico concentrato, benzalconio cloruro, aroma balsamico, acqua depurata.

COME SI PRESENTA

RINAZINA SPRAY NASALE si presenta in forma di soluzione per spray per uso nasale. Il contenuto del flacone è pari a 15 ml.

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCARE S.p.A.

Via Zambeletti s.n.c. – Baranzate (MI)

PRODUTTORE

FARMACLAIR – 440, Avenue du Général de Gaulle – Hérouville Saint Clair (F).

REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO: Agosto 2013

44

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

RINAZINA 1 MG/ML GOCCE NASALI, SOLUZIONE nafazolina

PRIMA DELL’USO

LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare disturbi lievi e transitori facilmente riconoscibili e risolvibili senza ricorrere all’aiuto del medico. Può quindi essere acquistato senza ricetta ma va usato correttamente per assicurarne l’efficacia e ridurne gli effetti indesiderati:

  • per maggiori informazioni e consigli rivolgersi al farmacista
  • consultare il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve periodo di trattamento.

DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE

RINAZINA 1 MG/ML GOCCE NASALI, SOLUZIONE nafazolina

CHE COSA E’

RINAZINA GOCCE NASALI è un decongestionante per uso nasale.

PERCHE’ SI USA

RINAZINA GOCCE NASALI è indicato come decongestionante nasale in corso di riniti e faringiti acute catarrali, di riniti allergiche, di sinusiti acute.

QUANDO NON DEVE ESSERE USATO

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Malattie cardiache ed ipertensione arteriosa gravi. Glaucoma. Ipertiroidismo.

Il medicinale non deve essere assunto dai bambini di età inferiore ai 12 anni.

Non somministrare durante e nelle due settimane successive a terapia con farmaci antidepressivi.

PRECAUZIONI PER L’USO

Impiegare con cautela negli anziani e nei soggetti affetti da ipertrofia prostatica per il pericolo di ritenzione urinaria.

QUALI MEDICINALI POSSONO MODIFICARE L’EFFETTO DEL MEDICINALE

Quando può essere usato solo dopo aver consultato il medico

In gravidanza e allattamento (vedere Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento ).

Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento

In gravidanza e nell’allattamento, RINAZINA GOCCE NASALI deve essere usato solo dopo aver consultato il medico e aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso. Consultate il medico nel caso sospettiate uno stato di gravidanza o desideriate pianificare una maternità.

Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

Non sono noti effetti indesiderati sulla capacità di guidare veicoli o sull'uso di macchinari.

COME USARE QUESTO MEDICINALE

Quanto

Adulti: 2 – 3 gocce in ciascuna narice, 2 – 3 volte al giorno.

Popolazione Pediatrica

Il farmaco è controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni (vedere Quando non deve essere usato ).

Attenersi scrupolosamente alle dosi consigliate. Un dosaggio superiore del prodotto anche se assunto per via topica e per breve periodo di tempo può dare luogo ad effetti sistemici gravi.

Quando e per quanto tempo

In assenza di risposta terapeutica completa entro pochi giorni, consultare il medico; in ogni caso, il trattamento non deve essere protratto per oltre una settimana.

Consultate il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Come

Attenzione: il sistema è dotato di un sistema di chiusura di sicurezza per rendere difficile l’apertura ai bambini. Seguire con attenzione le istruzioni illustrate.

  • 1. Per aprire il flacone è necessario

premere e contemporaneamente

66

svitare. Si consiglia di appoggiare il flacone su una base.


  • 2. Per chiudere il flacone riavvitare normalmente.

  • 3. Per utilizzi successivi seguire le istruzioni dal punto 1.

COSA FARE SE AVETE PRESO UNA DOSE ECCE

Il prodotto, se accidentalmente ingerito o se impiegato per lungo periodo a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici. Esso va tenuto lontano dalla portata dei bambini poiché l’ingestione accidentale può provocare sedazione spiccata.

In caso di sovradosaggio possono comparire ipertensione arteriosa, tachicardia, fotofobia, cefalea intensa, oppressione toracica, e, nei bambini, ipotermia e grave depressione del Sistema Nervoso Centrale con spiccata sedazione, che richiedono l’adozione di adeguate misure d’urgenza.

In caso di assunzione accidentale di una dose eccessiva di RINAZINA GOCCE NASALI avvertire immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.

Se si ha qualsiasi dubbio sull’uso di RINAZINA GOCCE NASALI, rivolgersi al medico o al farmacista.

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, RINAZINA GOCCE NASALI può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Il prodotto può determinare localmente fenomeni di rimbalzo di sensibilizzazione e congestione delle mucose. Per rapido assorbimento della nafazolina attraverso le mucose infiammate, si possono verificare effetti sistemici consistenti in ipertensione arteriosa, bradicardia riflessa, cefalea, disturbi della minzione.

Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati. Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava, o se si nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio illustrativo, informare il medico o il farmacista.

Richiedere e compilare la scheda di segnalazione degli effetti indesiderati disponibile in farmacia (Modello B).

SCADENZA E CONSERVAZIONE

Scadenza: vedere la data di scadenza indicata sulla confezione.

La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Attenzione: non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Questo medicinale non richiede alcuna speciale condizione di conservazione.

Tenere il medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non accettare il prodotto se il sigillo di chiusura del tappo non è integro.

I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedere al farmacista come eliminare i medicinali che non si utilizzano più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

77

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

E’ importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservate sia la scatola che il foglio illustrativo.

COMPOSIZIONE

1 ml di soluzione contiene:

Principio attivo : nafazolina nitrato 1 mg, pari a nafazolina 0,77 mg.

Eccipienti : sodio cloruro, disodio edetato, sodio fosfato monobasico diidrato, acido fosforico concentrato, benzalconio cloruro, acqua depurata.

COME SI PRESENTA

RINAZINA GOCCE NASALI si presenta in forma di soluzione di gocce per uso nasale. Il contenuto del flacone di vetro è pari a 10 ml.

TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO

GLAXOSMITHKLINE CONSUMER HEALTHCARE S.p.A.

Via Zambeletti s.n.c.

Baranzate (MI)

PRODUTTORE

FARMACLAIR – 440, Avenue du Général de Gaulle – Hérouville Saint Clair (F).

REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL’AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO: Agosto 2013

Documento reso disponibile da AIFA il 29/04/2021

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei

medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizza­zione

all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Cos'è RINAZINA e a cosa serve?

RINAZINA è un farmaco utilizzato per alleviare i sintomi di congestione nasale, frequentemente associata a raffreddore, allergie o sinusite.

Come si usa RINAZINA?

RINAZINA viene solitamente utilizzata come spray nasale. Si consiglia di spruzzare nel naso seguendo le istruzioni del foglietto illustrativo.

Quali sono gli effetti collaterali di RINAZINA?

Gli effetti collaterali più comuni possono includere irritazione nasale o secchezza. In caso di reazioni gravi, contattare immediatamente un medico.

Posso usare RINAZINA durante la gravidanza?

È importante consultare il proprio medico prima di utilizzare RINAZINA in gravidanza o durante l'allattamento.

RINAZINA può causare dipendenza?

L'uso prolungato di RINAZINA potrebbe portare a una dipendenza dal farmaco. È consigliabile seguire le indicazioni del medico.

RINAZINA è adatta per i bambini?

La somministrazione di RINAZINA ai bambini deve essere approvata da un medico. Seguire sempre le indicazioni del pediatra.

Quanto tempo ci vuole perché RINAZINA inizi a fare effetto?

RINAZINA inizia a fare effetto generalmente entro pochi minuti dall'applicazione.

Posso usare RINAZINA insieme ad altri farmaci?

Prima di combinare RINAZINA con altri farmaci, è fondamentale consultare un medico o un farmacista per evitare interazioni.

Qual è la dose raccomandata di RINAZINA?

La dose raccomandata varia a seconda dell'età e della condizione. Seguire sempre le istruzioni del proprio medico o del foglietto illustrativo.

Cosa devo fare se dimentico una dose di RINAZINA?

Se dimentichi una dose, applicala appena te ne ricordi, ma non raddoppiare la dose successiva.

RINAZINA può essere usata per allergie stagionali?

Sì, RINAZINA è efficace nel trattamento della congestione nasale causata da allergie stagionali.

Ci sono alternative naturali a RINAZINA?

Alcune alternative naturali includono l'uso di soluzioni saline o vaporizzatori, ma consulta sempre un medico prima di provarle.

Qual è la durata massima del trattamento con RINAZINA?

È consigliabile non utilizzare RINAZINA per più di 7 giorni consecutivi senza consultare un medico.

RINAZINA può causare sonnolenza?

In genere, RINAZINA non provoca sonnolenza. Se si verificano effetti collaterali insoliti, contattare il proprio medico.

Cosa devo fare in caso di overdose di RINAZINA?

In caso di sospetta overdose, contattare immediatamente il pronto soccorso o il centro antiveleni locale.

Posso usare RINAZINA se ho pressione alta?

Le persone con pressione alta devono consultare il proprio medico prima di utilizzare RINAZINA, poiché potrebbe non essere raccomandato.

Quali sono i sintomi di una reazione allergica a RINAZINA?

I sintomi possono includere eruzione cutanea, prurito o gonfiore. Se si manifestano, interrompere l'uso e contattare un medico subito.

Come conservare correttamente RINAZINA?

Conservare RINAZINA in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini.

Rinazina scade dopo quanto tempo dalla apertura?

Una volta aperta, è consigliabile utilizzare RINAZINA entro 3 mesi per garantire la sua efficacia.

Cosa succede se uso più spruzzi di quanto raccomandato?

Utilizzare più spruzzi del raccomandato può aumentare il rischio di effetti collaterali. È importante seguire le istruzioni sulla dose.