Foglio illustrativo - RIFAXIMINA RANBAXY
Rifaximina Ranbaxy
Rifaximina
Medicinale equivalente
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antimicrobici intestinali, antibiotici.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
- Infezioni intestinali acute e croniche sostenute da batteri Gram-positivi e Gram-negativi; sindromi diarroiche.
- Diarrea da alterato equilibrio della flora microbica intestinale (diarree estive, diarrea del viaggiatore, enterocoliti).
- Profilassi pre e post-operatorie delle complicanze infettive negli interventi di chirurgia del tratto gastroenterico.
- Coadiuvante nella terapia delle iperammoniemie.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo, alle rifamicine o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Casi di ostruzione intestinale anche parziale o di gravi lesioni ulcerative dell’intestino.
PRECAUZIONI PER L’USO
In caso di eventuale sviluppo di microrganismi non sensibili all’antibiotico occorre interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea.
INTERAZIONI
Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.
Il prodotto non pone problemi di interazioni farmacologiche a livello sistemico.
Studi clinici condotti con rifaximina somministrata contemporaneamente a specialità medicinali contenenti midazolam o ad un contraccettivo orale contenente etinil estradiolo e norgestimato, non hanno evidenziato alcuna interazione farmacocinetica con tali farmaci.
AVVERTENZE SPECIALI
Durante trattamenti prolungati a dosi elevate, o qualora esistano lesioni della mucosa intestinale, è possibile che il prodotto venga assorbito in piccola parte (inferiore all’1%) e determini, venendo eliminato con le urine, una colorazione rosa-rosso delle medesime: ciò dipende esclusivamente dal principio attivo, il quale ha colore rosso-arancio, come la maggior parte degli antibiotici alla cui famiglia appartiene (rifamicine).
Gravidanza e allattamento
Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.
In caso di gravidanza e allattamento il prodotto va somministrato soltanto in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
Documento reso disponibile da AIFA il 20/04/2021
Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari
Rifaximina Ranbaxy non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE
Trattamento antidiarroico – Posologia consigliata:
- Adulti e ragazzi oltre i 12 anni: 1 compressa da mg 200 ogni 6 ore;
Trattamento pre e post-operatorio – Posologia consigliata:
- Adulti e ragazzi oltre i 12 anni: 2 compresse da mg 200 ogni 12 ore;
Trattamento coadiuvante dell’iperammoniemia - Posologia consigliata:
- Adulti e ragazzi oltre i 12 anni: 2 compresse da mg 200 ogni 8 ore;
A giudizio del medico, la posologia può essere variata in quantità e frequenza.
Salvo diversa prescrizione medica, il trattamento non dovrà superare i 7 giorni.
Popolazione pediatrica
La sicurezza ed efficacia di rifaximina nei bambini di età inferiore a 12 anni non sono state stabilite. Non può essere fatta alcuna raccomandazione riguardante la posologia.
SOVRADOSAGGIO
- In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Rifaximina Ranbaxy avvertite immediatamente il medico o rivolgetevi al più vicino ospedale.
- Non sono stati riportati casi di sovradosaggio con rifaximina.
- In studi clinici a dosi più elevate rispetto a quelle raccomandate (maggiori di 1200 mg/die), gli eventi avversi riportati sono stati simili a quelli rilevati con le dosi raccomandate e con il placebo. Pertanto, in caso di accidentale sovradosaggio, sono raccomandati, se necessari, trattamenti e misure di supporto.
- Se si ha qualsiasi dubbio sull’uso di Rifaximina Ranbaxy rivolgersi al medico o al farmacista.