Foglietti illustrativi Apri menu principale

PROFER - Foglio illustrativo, effetti collaterali, dosaggio

Contiene principio attivo :

Dostupné balení:

Foglio illustrativo - PROFER

Legga attentamente questo foglio prima di prendere questo medicinale perché contiene importanti informazioni per lei.

  • Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
  • Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
  • Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso.
  • Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.

Contenuto di questo foglio:

  • 1. Che cos’è Profer e a cosa serve

  • 2. Cosa deve sapere prima di prendere Profer

  • 3. Come prendere Profer

  • 4. Possibili effetti indesiderati

  • 5. Come conservare Profer

  • 6. Contenuto della confezione e altre informazioni

1. che cos’è profer e a cosa serve

Profer è un medicinale che tende a combattere o prevenire stati di carenza di ferro (antianemico) e che contiene il principio attivo ferro proteinacetilas­partilato.

Profer è usato per il trattamento degli stati di carenza di ferro assoluta o relativa quali: anemie sideropeniche (causate da insufficiente apporto o assorbimento di ferro o da aumentato fabbisogno di ferro) latenti o conclamate dell'infanzia e dell'età adulta, anemie causate da emorragie acute o croniche oppure da malattie infettive, anemie in gravidanza e/o allattamento.

2. cosa deve sapere prima di prendere profer se è allergico al ferro proteinacetilaspartilato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

  • se soffre di pancreatite cronica (infiammazione cronica del pancreas) o di cirrosi epatica (infiammazione cronica del fegato);
  • se soffre di emosiderosi o emocromatosi (condizioni di eccessivo accumulo di ferro nell’organismo);
  • se soffre di anemia aplastica (dovuta ad una insufficiente produzione di cellule del sangue nel) o anemia emolitica (dovuta ad un’eccessiva distruzione di globuli rossi) o anemia sideroacrestica (dovuta ad una difettosa utilizzazione del ferro);
  • se soffre di anemia saturnina (dovuta ad una diminuzione di globuli rossi ed emoglobina nel sangue), talassemia (grave forma di anemia ereditaria), porfiria (gruppo di malattie che colpiscono il sistema nervoso e/o la pelle);
  • se riceve ripetutamente trasfusioni di sangue.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Profer.

Prima di istituire la terapia è necessario stabilire la causa dell’anemia sideropenica (prolungata carenza di ferro dell’organismo).

Questo medicinale non dà luogo a rischi di assuefazione o di dipendenza. La sua somministrazione, comunque, non dovrebbe superare i 6 mesi, se non in presenza di emorragia continua, menorragia (eccessiva perdita di sangue durante il ciclo mestruale) o gravidanza.

Profer può interferire con i test di laboratorio per la ricerca del sangue occulto nelle feci.

Tenere il medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini onde evitare avvelenamenti accidentali da ferro.

Altri medicinali e Profer

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

I derivati del ferro possono ridurre l'assorbimento delle tetracicline (antibiotici).

Il ferro può ridurre l'assorbimento gastrointestinale delle penicilamine (medicinali antireumatici). Nel caso in cui sia necessario iniziare entrambe le terapie, le penicilamine devono essere somministrate almeno 2 ore prima o 2 ore dopo l'assunzione del preparato a base di ferro.

Il cloramfenicolo (un antibiotico) può ritardare la risposta della terapia a base di ferro.

La concomitante somministrazione di antiacidi (medicinali che neutralizzano l'acidità dello stomaco) e preparazioni orali a base di ferro può ridurre l'assorbimento del ferro.

La concomitante somministrazione di preparazioni a base di ferro può interferire con l'assorbimento di alcuni chinolonici assunti per via orale (antibiotici) come ad esempio ciprofloxacina, norfloxacina e ofloxacina come risulta dalla diminuita concentrazione di chinolonici nel siero (parte del sangue che si separa da questo dopo la coagulazione) e nelle urine.

Può diminuire, inoltre, l'assorbimento della metildopa (medicinale usato per trattare l’elevata pressione del sangue detta “ipertensione arteriosa”) e, nei soggetti con ipotiroidismo primario (con scarsa funzionalità della tiroide), quello della tiroxina (un ormone).

L’incidenza e la gravità delle possibili reazioni anafilattiche/a­nafilattoidi (gravi reazioni di tipo allergico) durante la terapia con Profer possono aumentare se Profer viene utilizzato in pazienti in trattamento con ACE-inibitori (medicinali usati in genere nel trattamento dell’).

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno, chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Non esistono particolari precauzioni d'uso in caso di gravidanza o di allattamento, in quanto Profer è particolarmente indicato negli stati di carenza di ferro che possono verificarsi in tali condizioni.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Il Profer non interferisce sulla capacità di guidare veicoli o sull’uso di macchinari.

Profer contiene parabeni e sorbitolo

Questo medicinale contiene parabeni (conservanti) quali metile para-idrossibenzoato e propile para-idrossibenzoato che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate).

Inoltre Profer contiene 14 g di sorbitolo. Quando assunta secondo la posologia raccomandata, ogni dose fornisce fino a 1,4 g di sorbitolo. Pertanto se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale

3. come prendere profer

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è:

Adulti : 1–2 flaconcini al giorno (pari a 40–80 mg di Fe3+), secondo giudizio medico, suddivisi in 2 somministrazioni, preferibilmente prima dei pasti.

Uso nei bambini : prelevare dal flaconcino 1,5 ml/Kg al giorno (pari a 4 mg/kg di Fe3+), secondo giudizio medico, suddivisi in 2 somministrazioni, preferibilmente prima dei pasti.

Si raccomanda di non superare il dosaggio giornaliero di due flaconcini (80 mg).

Se prende più Profer di quanto deve

In caso di ingestione/as­sunzione accidentale di una dose eccessiva di questo medicinale avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale. In caso di ingestione di dosi eccessive di Profer potrebbero presentarsi sintomi quali: epigastralgia (dolori allo stomaco, pancia, petto), nausea, vomito, diarrea ed ematemesi (emissione di sangue con il vomito), spesso associati a sonnolenza, pallore, cianosi (colorazione bluastra della pelle), shock, fino al coma.

Il trattamento deve essere il più rapido possibile e consiste nella somministrazione di un emetico (medicinale che provoca il vomito) seguito eventualmente da lavanda gastrica e nel praticare una terapia di supporto adatta.

Se dimentica di prendere Profer

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose precedente.

Se interrompe il trattamento con Profer

Se ha qualsiasi dubbio sull'uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestano.

Con dosi troppo elevate del medicinale si possono occasionalmente manifestare disturbi gastrointestinali transitori quali: diarrea, stipsi (stitichezza), nausea, vomito, dolori o disturbi addominali.

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Durante la somministrazione di preparazioni contenenti ferro, può verificarsi una innocua colorazione nera delle feci o una colorazione scura temporanea delle urine o dei denti.

Si possono avere inoltre casi isolati di reazioni allergiche che vanno dal rash cutaneo (cambiamento del colore e dell'aspetto della pelle associato ad irritazione) a reazioni anafilattiche (gravi reazioni allergiche che possono causare la morte).

Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo:.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. come conservare profer

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo “Scad.”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. contenuto della confezione e altre informazioni il principio attivo è ferro proteinacetilaspartilato. ogni flaconcino da 15 ml contiene 800 mg di ferro proteinacetilaspartilato (pari a 40 mg di fe 3+)

  • Gli altri componenti sono: sorbitolo, propilenglicole, metile para-idrossibenzoato, propile para-idrossibenzoato, aroma liquirizia, acqua depurata

Descrizione dell’aspetto di Profer e contenuto della confezione

Profer si presenta sotto forma di soluzione orale.

Il contenuto della confezione è di 10 Flaconcini da 15 ml.

Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio

Aesculapius FarmaceuticiI S.r.l. – Via Cozzaglio, 24 – 25125 Brescia.

Produttore

Mitim S.r.l. – Via Cacciamali 34–36–38 – 25125 Brescia.

Questo foglio illustrativo è stato aggiornato il GG/MM/AAAA

Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016

Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC).

Domande frequenti

Che cos'è il Profer e a cosa serve?

Il Profer è un farmaco utilizzato per trattare condizioni specifiche, come dolori e infiammazioni, grazie ai suoi principi attivi.

Quali sono le indicazioni principali per l'assunzione del Profer?

Il Profer è indicato per alleviare il dolore e ridurre l'infiammazione in diverse condizioni, come artrite o altre patologie muscolo-scheletriche.

Come si prende il Profer?

Il Profer deve essere assunto seguendo le indicazioni del medico, generalmente per via orale con un bicchiere d'acqua, preferibilmente dopo i pasti.

Quali sono le dosi consigliate di Profer?

Le dosi di Profer variano a seconda della condizione da trattare; è importante seguire sempre il consiglio del medico o le istruzioni sul foglietto illustrativo.

Esistono effetti collaterali noti associati al Profer?

Come tutti i farmaci, anche il Profer può causare effetti collaterali. I più comuni includono nausea, mal di testa e vertigini.

Cosa devo fare se dimentico una dose di Profer?

Se dimentichi di prendere una dose di Profer, assumerla appena te ne ricordi. Se è quasi ora della dose successiva, salta quella dimenticata e riprendi il normale schema posologico.

Profer può essere assunto durante la gravidanza?

L'uso del Profer durante la gravidanza deve essere evitato a meno che non sia strettamente necessario e sotto controllo medico.

Posso bere alcolici mentre assumo Profer?

È consigliabile evitare di consumare alcolici durante il trattamento con Profer, poiché possono aumentare il rischio di effetti collaterali.

Profer interagisce con altri farmaci?

Sì, il Profer può interagire con altri farmaci. È fondamentale informare il medico di tutti i medicinali che stai assumendo.

Questo medicinale può causare dipendenza?

Il Profer non è considerato un farmaco che causa dipendenza, ma è importante assumerlo solo come prescritto dal medico.

Posso utilizzare Profer per dolori muscolari o mal di schiena?

Sì, il Profer è comunemente usato per trattare dolori muscolari e mal di schiena, ma è sempre meglio consultare un medico prima dell'uso.

Cosa devo fare in caso di overdose da Profer?

In caso di overdose da Profer, contattare immediatamente un medico o recarsi al pronto soccorso per ricevere assistenza.

Proverò un miglioramento subito dopo aver iniziato a prendere il Profer?

I tempi di miglioramento possono variare; alcuni pazienti possono notare un miglioramento rapidamente, mentre altri potrebbero richiedere più tempo.

Ci sono controindicazioni all'uso del Profer?

Sì, ci sono alcune controindicazioni; non dovrebbe essere usato in persone con determinate condizioni mediche. Consulta sempre il tuo medico.

Proverò effetti diversi se smetto di assumere improvvisamente il Profer?

La sospensione improvvisa del Profer potrebbe causare un ritorno dei sintomi o peggioramento della condizione. Parla con il tuo medico prima di interrompere il trattamento.

C'è una forma liquida disponibile per il Profer?

Attualmente, la formulazione comune del Profer è in compresse; verifica con il tuo farmacista se ci sono alternative in forma liquida.

Il Profer è adatto ai bambini?

L'uso del Profer nei bambini deve essere valutato dal pediatra; non tutti i farmaci sono appropriati per l'uso pediatrico.

Quali sono le raccomandazioni dietetiche durante l'assunzione di Profer?

Non ci sono restrizioni dietetiche specifiche associate al Profer; tuttavia, seguire una dieta equilibrata può supportare la tua salute generale.

Posso praticare sport mentre prendo il Profer?

In molti casi sì, ma se hai subito un intervento chirurgico recente o hai lesioni gravi, consulta sempre il tuo medico prima dell'attività fisica.

Dove posso trovare informazioni aggiuntive su PROFER?

Puoi trovare ulteriori informazioni su PROFER consultando il foglietto illustrativo incluso nella confezione o parlando con il tuo farmacista.